Database LDAP su un altro computer
Applicazione
Con la funzione LDAP su altro computer si può trasferire la configurazione di un database LDAP locale tra controlli numerici e PC. In questo modo è possibile impiegare gli stessi utenti su più controlli numerici.
Argomenti trattati
- Configurazione del database LDAP su un controllo numerico
- Concatenamento del dominio di Windows con la Gestione utenti
Premesse
- Gestione utenti attiva
- Utente useradmin connesso
- Database LDAP nella rete aziendale configurata
- Un file di configurazione server di un database LDAP esistente sul controllo numerico o su un PC in rete
Se il file di configurazione è salvato su un PC, il PC deve essere in funzione e raggiungibile in rete.
Descrizione funzionale
L'utente funzionale useradmin è in grado di esportare il file di configurazione del server di un database LDAP.
Predisposizione del file di configurazione server
Un file di configurazione del server si predispone come descritto di seguito.
- Apertura della finestra Gestione utenti
- Selezionare Database utenti LDAP
- Il controllo numerico abilita l'area grigia per editare il database utenti LDAP.
- Selezionare Database LDAP locale
- Selezionare Esporta config. server
- Il controllo numerico apre la finestra Esporta file di configurazione LDAP.
- Immettere il nome del file di configurazione server nel campo del nome
- Salvare il file nella cartella desiderata
- Il controllo numerico esporta il file di configurazione del server.
Configurazione di LDAP su altro computer
Un LDAP su altro computer si configura come descritto di seguito:
- Apertura della finestra Gestione utenti
- Selezionare Database utenti LDAP
- Il controllo numerico abilita l'area grigia per editare il database utenti LDAP.
- Selezionare LDAP su altro computer
- Selezionare Importa config. server
- Il controllo numerico apre la finestra Importa file di configurazione LDAP.
- Selezionare il file di configurazione esistente
- Selezionare FILE
- Selezionare CONFERMA
- Il controllo numerico importa il file di configurazione.