Soluzioni di orientamento
Applicazione
Il controllo numerico può raggiungere spesso un definito angolo solido con differenti movimenti degli assi rotativi.
Per ottenere una determinata soluzione ad es. per motivi di collisione, è possibile preposizionare gli assi rotativi o programmare SYM (SEQ).
Descrizione funzionale
Con il parametro macchina opzionale prohibitSEQ (N. 201209) il costruttore della macchina definisce se il controllo numerico offre oltre a SYM anche SEQ come opzione disponibile.
HEIDENHAIN raccomanda SYM, in quanto questa funzione è idonea per tutte le cinematiche delle macchine.
Non occorre sostituire sempre solo SEQ con SYM, in quanto il comportamento cambia a seconda della cinematica della macchina.
Possibilità di selezione | Significato |
---|---|
SYM | Con SYM si seleziona una possibile soluzione di orientamento con riferimento al punto di simmetria dell'asse rotativo primario. Il punto di simmetria è il centro dell'asse rotativo. L’asse rotativo primario è il primo asse rotativo a partire dall'utensile oppure l'ultimo asse rotativo a partire dalla tavola. |
SEQ | Con SEQ si seleziona una possibile soluzione di orientamento sulla posizione base dell'asse rotativo primario. SEQ è un'impostazione opportuna soltanto per cinematiche delle macchine in cui il punto di simmetria dell'asse rotativo primario è a 0°. |
Riferimento per SYM: A = -90° | Riferimento per SEQ: A = 0° |
L'immissione di SYM o SEQ è opzionale.
Se non si definisce SYM (SEQ), partendo dalla posizione corrente degli assi rotativi il controllo numerico seleziona la variante di soluzione con i movimenti minimi degli assi rotativi.
Se non è presente alcuna soluzione di orientamento nel campo di traslazione della macchina, il controllo numerico visualizza il messaggio di errore Angolo non consentito. Questo è indipendente dal fatto che si definisca o meno SYM (SEQ).
Soluzione di orientamento SYM
Con l'ausilio della funzione SYM si seleziona una possibile soluzione con riferimento al punto di simmetria dell'asse rotativo primario.
- SYM+ esegue il posizionamento nel semispazio positivo
- SYM- esegue il posizionamento nel semispazio negativo
Contrariamente a SEQ, SYM utilizza il punto di simmetria dell'asse rotativo primario come riferimento. Ogni asse rotativo primario possiede due impostazioni di simmetria distanti di 180°. A volte, tuttavia, soltanto una impostazione di simmetria si trova nel campo di traslazione della macchina.
Determinare il punto di simmetria come descritto di seguito.
- Eseguire PLANE SPATIAL con un angolo solido qualsiasi e SYM+
- Salvare l'angolo assiale dell'asse rotativo primario in un parametro Q, ad es. -80
- Ripetere la funzione PLANE SPATIAL con SYM-
- Salvare l'angolo asse dell'asse master in un parametro Q, ad es. -100
- Determinare il valore medio, ad es. -90
Il valore medio corrisponde al punto di simmetria.
Soluzione di orientamento SEQ
Con l'ausilio della funzione SEQ si seleziona una delle possibili soluzioni con riferimento alla posizione base dell'asse rotativo primario.
- SEQ+ esegue il posizionamento nel campo di orientamento positivo
- SEQ- esegue il posizionamento nel campo di orientamento negativo
SEQ fa riferimento alla posizione base 0° dell'asse rotativo primario. Se entrambe le soluzioni possibili si trovano nell'area positiva o negativa, il controllo numerico utilizza automaticamente la soluzione di rotazione con i minimi movimenti degli assi rotativi, partendo dalla posizione corrente. Se si necessita della seconda soluzione possibile, occorre preposizionare gli assi rotativi prima della rotazione del piano di lavoro (nell'area della seconda soluzione possibile) oppure lavorare con SYM.
Esempi
Finecorsa | Posizione di partenza | SYM = SEQ | Posizione dell’asse risultante |
---|---|---|---|
Nessuno | A+0, C+0 | Non progr. | A+45, C+90 |
Nessuno | A+0, C+0 | + | A+45, C+90 |
Nessuno | A+0, C+0 | – | A–45, C–90 |
Nessuno | A+0, C–105 | Non progr. | A–45, C–90 |
Nessuno | A+0, C–105 | + | A+45, C+90 |
Nessuno | A+0, C–105 | – | A–45, C–90 |
–90 < A < +10 | A+0, C+0 | Non progr. | A–45, C–90 |
–90 < A < +10 | A+0, C+0 | + | Messaggio di errore |
–90 < A < +10 | A+0, C+0 | - | A–45, C–90 |
SYM | SEQ | Posizione dell’asse risultante | Visualizzazione della cinematica |
---|---|---|---|
+ | A-45, B+0 | ||
- | Messaggio di errore | Nessuna soluzione nell'area delimitata | |
+ | Messaggio di errore | Nessuna soluzione nell'area delimitata | |
- | A-45, B+0 |
La posizione del punto di simmetria dipende dalla cinematica. Se cambia la cinematica (ad es. cambio testa), cambia la posizione del punto di simmetria.
In funzione della cinematica, il senso di rotazione positivo di SYM non corrisponde al senso di rotazione positivo di SEQ. Su ogni macchina occorre pertanto determinare la posizione del punto di simmetria e il senso di rotazione di SYM prima della programmazione.