Volantino con display

Applicazione

Questo capitolo contiene informazioni specifiche per i volantini con display HR 520, HR 520 FS e HR 550 FS. I volantini con display consentono di eseguire funzioni aggiuntive rispetto ai volantini senza display.

Descrizione funzionale

Elementi di comando

Il volantino con display offre i seguenti elementi di comando:

1

2

Tasti di consenso del volantino sui lati

3

Tasti asse

4

Tasti di selezione softkey

Softkey del volantino

5

Tasto Arresto d'emergenza

6

7

Livello di velocità

Livelli di velocità

8

Tasti per direzione di traslazione e rapido

9

10

Tasti configurati dal costruttore della macchina, ad es. mandrino on, Start NC oppure Stop NC

11

Manopola di regolazione

12

Potenziometro di velocità e avanzamento

Contenuti del display

Il display del volantino comprende le seguenti aree:

1

Volantino nella docking station o attivo in modalità radio

Solo per volantino radio HR 550 FS

2

Intensità di campo, max sei barre

Solo per volantino radio HR 550 FS

3

Stato di carica della batteria ricaricabile, max sei barre

Solo per volantino radio HR 550 FS

4

Asse selezionato e posizione corrente

5

STIB

L'esecuzione del programma è avviata o l'asse è in movimento

6

Correzione del posizionamento con volantino off M118 (#21 / #4-02-1)

Attivazione della correzione del posizionamento con volantino con M118 (#21 / #4-02-1)

7

Numero di giri corrente del mandrino attivo

8

Avanzamento corrente dell'asse selezionato

Avanzamento traiettoria corrente durante l'esecuzione del programma

9

Messaggio di errore verificatosi

10

Impostazione attiva nella finestra Rotazione 3D:

  • VT: funzione Asse utensile
  • WP: funzione Rotazione base
  • WPL: funzione 3D ROT

Finestra Rotazione 3D (#8 / #1-01-1)

11

Percorso di traslazione per ogni passo della manopola di regolazione

Livelli di velocità

12

Posizionamento incrementale attivo o inattivo e incremento

Posizionamento incrementale

13

Softkey del volantino

Softkey del volantino

Softkey del volantino

I softkey del volantino consentono di selezionare le seguenti funzioni:

Softkey

Tasto

Significato

AX

F1

Selezione dell'asse macchina

STEP

F2

Attivazione o disattivazione del posizionamento incrementale e selezione dell'incremento

Posizionamento incrementale

MSF

F3

Dati di taglio, funzioni ausiliarie e definizione origine

Definizione del numero di giri mandrino S

OPM

F4

Selezione della modalità operativa

MA

F5

Esecuzione di funzioni specifiche della macchina, ad es. commutazione dei posti magazzino

MOP

F3

Selezione delle opzioni manuali

Solo se l'esecuzione del programma è stata interrotta con Stop NC

Modalità operative

Premendo OPM è possibile selezionare le seguenti modalità operative:

Softkey

Tasto

Significato

MAN

F1

Modalità operativa Manuale

MDI

F2

Applicazione MDI nella modalità operativa Manuale

RUN

F3

Modalità operativa Esecuzione pgm

SGL

F4

Modo Esecuz. singola della modalità operativa Esecuzione pgm

Funzioni nell'esecuzione programma

Premendo MOP è possibile selezionare le seguenti funzioni:

Softkey

Tasto

Significato

MAN

F1

Spostamento manuale

STOP

F4

Stop interno

Premendo MAN su questo piano è possibile selezionare le seguenti funzioni:

Softkey

Tasto

Significato

REPO

F1

Riposizionamento sul profilo

3D

F2

Impostazione della funzione Rotazione del piano di lavoro

Livelli di velocità

Il livello di velocità si seleziona con i tasti freccia verso l'alto e verso il basso.

Il volantino visualizza il valore del livello selezionato nel display dopo RES. Se si ruota la manopola di regolazione di un passo, il controllo numerico trasla questo valore nell'unità di misura dell'asse.

Tasto

Significato

Incremento del livello di velocità

Riduzione del livello di velocità

 
Tip

Per volantini con display il livello di velocità definisce soltanto il percorso per ogni passo, non l'avanzamento per movimenti di traslazione con tasti di direzione.

L'avanzamento si definisce con il softkey MSF.

Definizione dell'avanzamento del volantino F

Particolarità del volantino radio HR 550 FS

Il volantino radio HR 550 FS consente di allontanarsi di più dal pannello di comando macchina rispetto ad altri volantini collegati via cavo. Per questo motivo il volantino radio HR 550 FS è di grande utilità soprattutto per macchine di grandi dimensioni.

Il supporto HRA 551 FS e il volantino HR 550 FS formano un'unità funzionale.

Volantino HR 550 FS

Supporto volantino HRA 551 FS

Il volantino radio HR 550 FS è dotato di una batteria, che viene caricata non appena si inserisce il volantino nel supporto.

Il volantino HR 550 FS dotato di batteria può essere utilizzato per un massimo di 8 ore prima di doverlo ricaricare. Un volantino totalmente scarico impiega circa 3 ore per ricaricarsi completamente. Se non si impiega il volantino HR 550 FS, riposizionarlo sempre nel supporto. In questo modo la batteria del volantino è sempre carica e i contatti sono direttamente connessi con il circuito di arresto d'emergenza.

Quando il volantino è inserito nel supporto, offre le stesse funzioni della modalità radio. Questo permette di impiegare anche un volantino completamente scarico.

 
Tip

Pulire regolarmente i contatti del supporto e del volantino per garantire la relativa funzionalità.

I volantini radio si configurano nell'applicazione TNCdiag.

Configurazione del volantino radio

Se il controllo numerico ha attivato un arresto d'emergenza, è necessario riattivare il volantino.

Se si raggiungono i limiti della linea di trasmissione radio, HR 550 FS lo segnala con un allarme a vibrazione. In questo caso occorre ridurre la distanza dal supporto.

Attivazione e disattivazione del volantino con display

 
Nota
Attenzione, possibili danni al pezzo
Per la commutazione tra pannello di comando macchina e volantino è possibile definire una riduzione dell'avanzamento. Questo può causare rigature visibili sul pezzo.
  1. Disimpegnare l'utensile prima di commutare
  2. Prima della commutazione verificare se la posizione dei potenziometri di avanzamento è identica

Il volantino con display si attiva come descritto di seguito:

    1. Premere il tasto Volantino sul volantino
    2. Il controllo numerico attiva il volantino e modifica l'icona della modalità operativa Manuale.
    3. Il controllo numerico visualizza l'icona del volantino per l'asse attualmente selezionato nell'area di lavoro Posizione.

    1. Adattare eventualmente la posizione del potenziometro di avanzamento

    Il volantino con display si disattiva come descritto di seguito:

      1. Premere il tasto Volantino sul volantino
       
      Tip

      Il controllo numerico attiva e disattiva anche il potenziometro di avanzamento.

      Se prima della commutazione l'avanzamento è maggiore dell'avanzamento dopo la commutazione, il controllo numerico riduce l'avanzamento al valore minimo.

      Se prima della commutazione l'avanzamento è minore dell'avanzamento dopo la commutazione, il controllo numerico congela il valore. In tal caso è necessario riportare il potenziometro di avanzamento al valore precedente; soltanto in seguito ha effetto il potenziometro di avanzamento attivato.

      Creazione del blocco NC con posizione corrente

       
      Machine

      Consultare il manuale della macchina.

      Il costruttore della macchina può configurare a piacere i tasti del volantino. Non è eventualmente presente il tasto Conferma posizione reale nel volantino.

      Un blocco NC si crea con l'ausilio del volantino come descritto di seguito:

        1. Selezionare la modalità operativa Manuale

        1. Selezionare l'applicazione MDI
        2. Selezionare se necessario il blocco NC dopo il quale si intende inserire il blocco NC
        3. Attivare il volantino

        1. Premere il tasto Conferma posizione reale
        2. Il controllo numerico inserisce una retta L con le posizioni reali di tutti gli assi definiti.
         
        Tip

        Con il parametro macchina actPosAxes (N. 105415) si definiscono gli assi con cui il tasto Conferma posizione reale crea una retta L.

        Definizione del numero di giri mandrino S

        Con un volantino con display, il numero di giri S del mandrino attivo si definisce come descritto di seguito:

        1. Premere il softkey del volantino MSF
        2. Premere il softkey del volantino S
        3. Selezionare il numero di giri desiderato con i tasti F1 e F2
        4. Il volantino visualizza il numero di giri definito nel display dopo S.
        5. Premere il tasto Start NC
        6. Il controllo numerico attiva il numero di giri definito.
         
        Tip

        Tenendo premuto il tasto F1 o F2, il volantino aumenta o riduce il valore. Più a lungo viene premuto, maggiore è il passo di conteggio.

        Se si preme anche il tasto CTRL, il volantino esegue l'avvio con un maggiore passo di conteggio.

        Definizione dell'avanzamento del volantino F

        Con il volantino con display l'avanzamento F si definisce come descritto di seguito:

        1. Premere il softkey del volantino MSF
        2. Premere il softkey del volantino F
        3. Selezionare l'avanzamento desiderato con i tasti F1 e F2
        4. Premere OK
        5. Confermare il nuovo avanzamento con il softkey del volantino OK

        1. Premere il tasto di un asso

        1. Premere il tasto della direzione di traslazione
        2. Il controllo numerico trasla l'asse con l'avanzamento definito.
         
        Tip

        Se si tiene premuto il tasto F1 o F2, il controllo numerico modifica il passo di conteggio di un fattore 10 al cambio di decina.

        Premendo anche il tasto CTRL, il passo di conteggio si modifica del fattore 100 alla pressione di F1 o F2.

        Posizionamento incrementale

        Nel posizionamento incrementale l'asse selezionato si sposta di un valore definito ad ogni pressione del tasto.

         
        Tip
        • Il posizionamento incrementale funziona solo con movimenti di traslazione con l'ausilio dei tasti di direzione.
        • Il controllo numerico compensa le impostazioni del posizionamento incrementale tra volantino e controllo numerico.

        Con volantino con display il posizionamento viene eseguito con quota incrementale come descritto di seguito:

        1. Premere il softkey del volantino STEP
        2. Premere il softkey del volantino ON
        3. Il controllo numerico attiva il posizionamento incrementale.
        4. Selezionare l'incremento desiderato premendo i tasti F1 e F2
        5. Il volantino visualizza l'incremento definito nel display dopo STEP.
        6.  
          Tip

          Il minimo incremento possibile è di 0,0001 mm (0.00001 in). Il massimo incremento possibile è di 10 mm (0.3937 in).

        7. Confermare l'incremento con il softkey OK del volantino

        1. Premere il tasto di un asso

        1. Premere il tasto della direzione di traslazione
        2. Il controllo numerico trasla l'asse della quota incrementale definita.
         
        Tip

        Se si tiene premuto il tasto F1 o F2, il controllo numerico modifica il passo di conteggio di un fattore 10 al cambio di decina.

        Premendo anche il tasto CTRL, il passo di conteggio si modifica del fattore 100 alla pressione di F1 o F2.

        Note in combinazione con volantini radio

         
        Pericolo
        Attenzione, pericolo per l'operatore!
        Con la modalità batteria e altri utenti radio, l’impiego di volantini radio è più soggetto a influssi di disturbo di un collegamento via cavo. Se non vengono rispettati i presupposti e le avvertenze per un funzionamento sicuro, in caso di interventi di manutenzione o configurazione possono sussistere pericoli per l’operatore.
        1. Verificare il collegamento radio del volantino per riscontrare possibili sovrapposizioni con altri utenti radio
        2. Spegnere il volantino e il supporto volantino dopo al massimo 120 ore di esercizio, affinché il controllo numerico esegue un test funzionale al successivo riavvio (solo per volantini 598515-03, 606622-03 e supporto 731928-02)
        3. In presenza di diversi volantini radio in officina, assicurare una assegnazione univoca tra supporto e relativo volantino (ad es. adesivi colorati)
        4. In presenza di diversi volantini radio in officina, assicurare una assegnazione univoca tra macchina e relativo volantino (ad es. test funzionale)
         
        Nota
        Attenzione Pericolo per l'utensile e il pezzo!
        Il volantino radio attiva una reazione di arresto d’emergenza in caso di interruzione radio, scarica completa della batteria o difetto. Le reazioni di arresto d’emergenza durante la lavorazione possono comportare danni all’utensile o al pezzo!
        1. In caso di inutilizzo, inserire il volantino nel supporto
        2. Mantenere ridotta la distanza tra volantino e relativo supporto (prestare attenzione all’allarme a vibrazione)
        3. Testare il volantino prima della lavorazione
        • Il controllo numerico visualizza un warning se si collega un volantino radio a un canale radio già selezionato.