Chiamata del programma NC con CALL PGM

Applicazione

La funzione NC CALL PGM consente di richiamare da un programma NC un altro programma NC separato. Il controllo numerico esegue il programma NC chiamato dal punto in cui è stato richiamato nel programma NC. In questo modo è possibile eseguire ad es. una lavorazione con diverse conversioni.

Descrizione funzionale

Il controllo numerico esegue il programma NC come descritto di seguito:

  1. Il controllo numerico esegue il programma NC chiamante fino alla chiamata di un altro programma NC con CALL PGM.
  2. In seguito il controllo numerico esegue il programma NC chiamato fino all'ultimo blocco NC.
  3. Successivamente il controllo numerico prosegue di nuovo il programma NC chiamante a partire dal blocco NC successivo a CALL PGM.

Per le chiamate programma si applicano le seguenti condizioni generali:

  • Il programma NC chiamato non deve contenere alcuna chiamata CALL PGM nel programma NC chiamante. Si crea così un loop infinito.
  • Il programma NC chiamato non deve contenere alcuna funzione ausiliaria M30 o M2. Se nel programma NC chiamato sono stati definiti sottoprogrammi con label, è possibile sostituire M30 oppure M2 con la funzione di salto incondizionato. Il controllo numerico non esegue così ad es. sottoprogrammi senza chiamata.
  • Salto incondizionato

  • Se il programma NC chiamato contiene le funzioni ausiliarie, il controllo numerico emette un messaggio di errore.

  • Il programma NC chiamato deve essere completo. Se manca il blocco NC END PGM, il controllo numerico emette un messaggio di errore.

Immissione

I programmi NC inclusi nel presente manuale utente sono proposte di soluzioni. Prima di utilizzare i programmi NC o singoli blocchi NC su una macchina, è necessario adattarli.

Adattare dapprima i seguenti contenuti:

  • Utensili
  • Dati di taglio
  • Avanzamenti
  • Altezza e posizioni di sicurezza
  • Inserire le posizioni specifiche della macchina, ad es. con M91
  • Percorsi di chiamate programma

Alcuni programmi NC sono indipendenti dalla cinematica della macchina. Adattare questi programmi NC alla propria cinematica della macchina prima del primo funzionamento di prova.

Testare i programmi NC prima di eseguirli utilizzando anche la simulazione.

 
Tip

Testando un programma è possibile accertare se il programma NC può essere impiegato con le opzioni software disponibili, la cinematica attiva della macchina e la configurazione corrente della macchina.

11 CALL PGM reset.h

; Chiamata del programma NC

Questa funzione si seleziona come descritto di seguito:

Inserisci funzione NC Tutte le funzioni Selezione CALL PGM

La funzione NC contiene i seguenti elementi di sintassi:

Elemento di sintassi

Significato

CALL PGM

Apertura sintassi per richiamo di un programma NC

File

Percorso del programma NC chiamato

Selezione con l'ausilio di una finestra di selezione

Note

 
Nota
Attenzione Pericolo di collisione!
Il controllo numerico non esegue alcun controllo di collisione automatico tra l'utensile e il pezzo. Se le conversioni di coordinate non vengono resettate in modo mirato nei programmi NC chiamati, tali trasformazioni agiscono anche sul programma NC chiamante. Durante la lavorazione sussiste il pericolo di collisione!
  1. Ripristinare di nuovo le conversioni di coordinate impiegate nello stesso programma NC
  2. Verificare eventualmente l'esecuzione con l'ausilio della simulazione grafica
  • Il percorso della chiamata programma, incl. il nome del programma NC può contenere max. 255 caratteri.
  • Se il file chiamato si trova nella stessa directory del file chiamante, è possibile inserire anche soltanto il nome del file senza percorso. Se si seleziona il file con il menu di selezione, il controllo numerico procede automaticamente.
  • Se si desidera programmare chiamate di programmi in combinazione con parametri stringa, è necessario utilizzare la funzione NC SEL PGM.
  • Selezione del programma NC e chiamata con SEL PGM e CALL SELECTED PGM

  • In una chiamata programma, ad es. con CALL PGM, le variabili sono attive fondamentalmente in modo globale. Tenere presente che le modifiche a variabili nel programma NC chiamato possono avere effetto anche sul programma NC chiamante. È possibile utilizzare parametri QL o parametri denominati che agiscono soltanto nel programma NC attivo.
  • Se il controllo numerico esegue il programma NC chiamante, è anche possibile non editare tutti i programmi NC chiamati.