Retta LN

Applicazione

Le rette LN sono la premessa per la compensazione 3D. All'interno delle rette LN il vettore normale alla superficie determina la direzione della compensazione utensile 3D. Un vettore utensile opzionale definisce l'inclinazione dell'utensile.

Premesse

  • Opzione software Adv. Function Set 2 (#9 / #4-01-1)
  • Programma NC creato con sistema CAM
  • Le rette LN non possono essere programmate direttamente sul controllo numerico, ma create con l'ausilio di un sistema CAM.

  • Programmi NC generati con sistema CAM

Descrizione funzionale

Come per una retta L, con una retta LN si definiscono le coordinate del punto di destinazione.

Retta L

Le rette LN contengono inoltre un vettore normale alla superficie e un vettore utensile opzionale.

TNC7 basic può spostare contemporaneamente max quattro assi. Se con un blocco NC devono essere spostati più di quattro assi, il controllo numerico visualizza un messaggio di errore.Se la posizione dell'asse non cambia, è possibile programmare più di quattro assi.

Immissione

I programmi NC inclusi nel presente manuale utente sono proposte di soluzioni. Prima di utilizzare i programmi NC o singoli blocchi NC su una macchina, è necessario adattarli.

Adattare dapprima i seguenti contenuti:

  • Utensili
  • Dati di taglio
  • Avanzamenti
  • Altezza e posizioni di sicurezza
  • Inserire le posizioni specifiche della macchina, ad es. con M91
  • Percorsi di chiamate programma

Alcuni programmi NC sono indipendenti dalla cinematica della macchina. Adattare questi programmi NC alla propria cinematica della macchina prima del primo funzionamento di prova.

Testare i programmi NC prima di eseguirli utilizzando anche la simulazione.

 
Tip

Testando un programma è possibile accertare se il programma NC può essere impiegato con le opzioni software disponibili, la cinematica attiva della macchina e la configurazione corrente della macchina.

LN X+31,737 Y+21,954 Z+33,165 NX+0,2637581 NY+0,0078922 NZ–0,8764339 TX+0 TY–0,8764339 TZ+0,2590319 F1000 M128

La funzione NC contiene i seguenti elementi di sintassi:

Elemento di sintassi

Significato

LN

Apertura sintassi per rette con vettori

X, Y, Z

Coordinate del punto finale della retta

NX, NY, NZ

Componenti del vettore normale alla superficie

Elemento di sintassi opzionale

TX, TY, TZ

Componenti del vettore utensile

Elemento di sintassi opzionale , attivo solo con FUNCTION TCPM o M128

R0, RL o RR

Compensazione del raggio dell'utensile

Compensazione del raggio utensile

Elemento di sintassi opzionale

F, FMAX, FZ, FU o F AUTO

Avanzamento

Avanzamento F

Elemento di sintassi opzionale

M

Funzione ausiliaria

Elemento di sintassi opzionale

Note

  • La sintassi NC deve presentare la sequenza X, Y, Z per la posizione e NX, NY, NZ ovvero TX TY e TZ per i vettori.
  • Programmare sempre tutti i tre componenti del vettore; il controllo numerico non acquisisce alcun valore dal blocco NC precedente.
  • HEIDENHAIN consiglia di utilizzare vettori standard con min. sette posizioni decimali. Questo permettere di ottenere una elevata accuratezza ed evitare possibili perdite di avanzamento durante la lavorazione.
  • La correzione utensile 3D con vettori normali alla superficie è valida per le indicazioni di coordinate negli assi principali X, Y, Z

Definizione

Vettore normalizzato
Un vettore normalizzato è una grandezza matematica avente una dimensione pari a 1 e una qualsiasi direzione. La direzione viene definita dai componenti X, Y e Z. Il valore del vettore corrisponde alla radice della somma dei quadrati dei suoi componenti.