Parametri Q predefiniti

Il controllo numerico assegna ai parametri Q da Q100 a Q199 ad es. i seguenti valori:

  • valori dal PLC
  • dati su utensile e mandrino
  • dati relativi allo stato operativo
  • risultati di misura dei cicli di tastatura

Il controllo numerico memorizza i valori dei parametri Q108 e da Q114 a Q117 nell'unità di misura del programma NC corrente.

Valori dal PLC da Q100 a Q107

Il controllo numerico assegna valori del PLC ai parametri Q da Q100 a Q107.

Raggio utensile attivo Q108

Il controllo numerico assegna al parametro Q108 il valore del raggio utensile attivo:

Il controllo numerico calcola il raggio utensile attivo dai seguenti valori:

  • Raggio utensile R dalla tabella utensili
  • Valore delta DR dalla tabella utensili
  • Valore delta DR dal programma NC con una tabella di compensazione o una chiamata utensile
 
Tip

Il controllo numerico memorizza il raggio utensile attivo dopo un riavvio del controllo numerico.

Parametri utensile

Asse utensile Q109

Il valore del parametro Q109 dipende dall'asse utensile attivo:

Parametro Q

Asse utensile

Q109 = –1

Nessun asse utensile definito

Q109 = 0

Asse X

Q109 = 1

Asse Y

Q109 = 2

Asse Z

Q109 = 6

Asse U

Q109 = 7

Asse V

Q109 = 8

Asse W

Denominazione degli assi su fresatrici

Stato del mandrino Q110

Il valore del parametro Q110 dipende dall'ultima funzione ausiliaria attivata per il mandrino:

Parametro Q

Funzione ausiliaria

Q110 = –1

Nessun stato di mandrino definito

Q110 = 0

M3

Attivazione mandrino in senso orario

Q110 = 1

M4

Attivazione mandrino in senso antiorario

Q110 = 2

M5 dopo M3

Arresto mandrino

Q110 = 3

M5 dopo M4

Arresto mandrino

Funzioni ausiliarie

Alimentazione refrigerante Q111

Il valore del parametro Q111 dipende dall'ultima funzione ausiliaria attivata per l'alimentazione del refrigerante:

Parametro Q

Funzione ausiliaria

Q111 = 1

M8

Inserimento refrigerante

Q111 = 0

M9

Disinserimento refrigerante

Fattore di sovrapposizione Q112

Il controllo numerico assegna al parametro Q112 il fattore di sovrapposizione nella fresatura di tasche.

Cicli per la fresatura

Unità di misura nel programma NC Q113

Il valore del parametro Q113 dipende dall'unità di misura del programma NC. Per annidamenti con ad es. CALL PGM il controllo numerico impiega l'unità di misura del programma principale:

Parametro Q

Unità di misura del programma principale

Q113 = 0

Sistema metrico in mm

Q113 = 1

Sistema in pollici (inch)

Lunghezza utensile Q114

Il controllo numerico assegna al parametro Q114 il valore della lunghezza utensile attiva.

Il controllo numerico calcola la lunghezza utensile attiva dai seguenti valori:

  • Lunghezza utensile L dalla tabella utensili
  • Valore delta DL dalla tabella utensili
  • Valore delta DL dal programma NC con una tabella di compensazione o una chiamata utensile
 
Tip

Il controllo numerico memorizza la lunghezza utensile attiva dopo un riavvio del controllo numerico.

Parametri utensile

Coordinate calcolate degli assi rotativi da Q120 a Q122

Il controllo numerico assegna ai parametri Q da Q120 a Q122 le coordinate calcolate degli assi rotativi:

Parametro Q

Coordinate degli assi rotativi

Q120

ANGOLO DELL'ASSE A

Q121

ANGOLO DELL'ASSE B

Q122

ANGOLO DELL'ASSE C

Risultati di misura dei cicli di tastatura

Parametri Q115 e Q116 con misurazione utensile automatica

Il controllo numerico assegna ai parametri Q Q115 e Q116 la differenza tra valore reale e nominale con misurazione automatica dell'utensile, ad es. con TT 160:

Parametro Q

Differenza valore reale - nominale

Q115

Lunghezza utensile

Q116

Raggio utensile

 
Tip

Dopo la tastatura i parametri Q Q115 e Q116 possono contenere altri valori.

Parametri Q da Q115 a Q119

Il controllo numerico assegna ai parametri Q da Q115 a Q119 i valori delle coordinate degli assi:

Parametro Q

Coordinate degli assi

Q115

PUNTO TASTATURA IN X

Q116

PUNTO TASTATURA IN Y

Q117

PUNTO TASTATURA IN Z

Q118

PUNTO TAST. IN 4o ASSE, ad es. asse A

Il costruttore della macchina definisce il 4° asse

Q119

PUNTO TAST. IN 5o ASSE, ad es. asse B

Il costruttore della macchina definisce il 5° asse

 
Tip

Il controllo numerico non considera il raggio e la lunghezza dello stilo per questi parametri Q.

Parametri Q da Q141 a Q149

Il controllo numerico assegna ai parametri Q da Q141 a Q149 i valori reali misurati:

Parametro Q

Valori reali misurati

Q141

OFFSET MISURATO ASSE A

Q142

OFFSET MISURATO ASSE B

Q143

OFFSET MISURATO ASSE C

Q144

OFFSET OTTIMALE ASSE A

Q145

OFFSET OTTIMALE ASSE B

Q146

OFFSET OTTIMALE ASSE C

Q147

OFFSET ASSE A

Q148

OFFSET ASSE B

Q149

OFFSET ASSE C

Parametri Q da Q150 a Q160

Il controllo numerico assegna ai parametri Q da Q150 a Q160 i valori reali misurati:

Parametro Q

Valori reali misurati

Q150

ANGOLO MISURATO

Q151

V.REALE CENTRO A.PRINC

Q152

V.REALE CENTRO A.SEC.

Q153

VALORE REALE DIAMETRO

Q154

V.REALE TASCA A.PRINC

Q155

V.REALE TASCA A.SEC.

Q156

LUNGHEZZA VALORE REALE

Q157

V. REALE ASSE CENTRALE

Q158

ANGOLO PROIEZ. ASSE A

Q159

ANGOLO PROIEZ. ASSE B

Q160

COORD. ASSE DI MISURA

Coordinate dell'asse selezionato nel ciclo

Parametri Q da Q161 a Q168

Il controllo numerico assegna ai parametri Q da Q161 a Q168 lo scostamento calcolato:

Parametro Q

Scostamento calcolato

Q161

OFFSET CENTRO A.PRINC.

Offset del centro nell'asse principale

Q162

OFFSET CENTRO A.SEC.

Offset del centro nell'asse secondario

Q163

OFFSET DIAMETRO

Q164

OFFSET TASCA A.PRINC.

Offset della lunghezza tasca nell'asse principale

Q165

OFFSET CENTRO A.SEC.

Offset della larghezza tasca nell'asse secondario

Q166

OFFSET LUNGHEZZA

Offset lunghezza misurata

Q167

OFFSET ASSE CENTRALE

Offset della posizione nell'asse centrale

Q168

Offset di Q160 COORD. ASSE DI MISURA

Parametri Q da Q170 a Q172

Il controllo numerico assegna ai parametri Q da Q170 a Q172 gli angoli solidi rilevati:

Parametro Q

Angoli solidi rilevati

Q170

ANGOLO SOLIDO A

Q171

ANGOLO SOLIDO B

Q172

ANGOLO SOLIDO C

Parametri Q da Q180 a Q182

Il controllo numerico assegna ai parametri Q da Q180 a Q182 lo stato del pezzo rilevato:

Parametro Q

Stato del pezzo

Q180

PEZZO OK

Q181

PEZZO RILAVORATO

Q182

PEZZO SCARTATO

Parametri Q da Q190 a Q192

Il controllo numerico riserva i parametri Q da Q190 a Q192 per i risultati di una misurazione utensile con un sistema di misura laser.

Parametri Q da Q195 a Q198

Il controllo numerico riserva i parametri Q da Q195 a Q198 per uso interno:

Parametro Q

Riservato per uso interno

Q195

MERKER PER CICLI

Q196

MERKER PER CICLI

Q197

MERKER PER CICLI

Cicli con sagoma di posizione

Q198

N. ULTIMO CICLO TAST.

Numero dell'ultimo ciclo di tastatura attivo

Parametro Q Q199

Il valore del parametro Q Q199 dipende dallo stato di una misurazione utensile con un sistema di tastatura utensile:

Parametro Q

Stato di misurazione utensile con sistema di tastatura utensile

Q199 = 0,0

Utensile in tolleranza

Q199 = 1,0

Utensile usurato (superati i valori LTOL/RTOL)

Q199 = 2,0

Utensile rotto (superati i valori LBREAK/RBREAK)

Parametri Q da Q950 a Q967

Il controllo numerico assegna ai parametri Q da Q950 a Q967 i valori reali misurati in combinazione con i cicli di tastatura 14xx:

Parametro Q

Valori reali misurati

Q950

P1 misur. asse princ.

Q951

P1 misur. asse second.

Q952

P1 misurato asse UT

Q953

P2 misur. asse princ.

Q954

P2 misur. asse second.

Q955

P2 misurato asse UT

Q956

P3 misur. asse princ.

Q957

P3 misur. asse second.

Q958

P3 misurato asse UT

Q961

Misurato SPA

Angolo solido SPA nel sistema di coordinate del piano di lavoro WPL-CS

Q962

Misurato SPB

Angolo solido SPB in WPL-CS

Q963

Misurato SPC

Angolo solido SPC in WPL-CS

Q964

Rotaz. base misurata

Angolo di rotazione nel sistema di coordinate di immissione I-CS

Q965

Rotaz. tavola misurata

Q966

Diametro 1 misurato

Q967

Diametro 2 misurato

Parametri Q da Q980 a Q997

Il controllo numerico assegna ai parametri Q da Q980 a Q997 gli errori calcolati in combinazione con i cicli di tastatura 14xx:

Parametro Q

Errori misurati

Q980

P1 errore asse princ.

Q981

P1 errore asse second.

Q982

P1 errore asse UT

Q983

P2 errore asse princ.

Q984

P2 errore asse second.

Q985

P2 errore asse UT

Q986

P3 errore asse princ.

Q987

P3 errore asse second.

Q988

P3 errore asse UT

Q994

Errore rotazione base

Angolo nel sistema di coordinate di immissione I-CS

Q995

Rotaz. tavola misurata

Q996

Errore diametro 1

Q997

Errore diametro 2

Parametro Q Q183

Il valore del parametro Q183 dipende dallo stato del pezzo in combinazione con i cicli di tastatura 14xx:

Parametro Q

Stato del pezzo

Q183 = -1

Non definito

Q183 = 0

Pass

Q183 = 1

Ripresa

Q183 = 2

Scarto