Norme di sicurezza
Attenersi a tutte le norme di sicurezza riportate nella presente documentazione e nella documentazione del costruttore della macchina.
Le seguenti norme di sicurezza si riferiscono esclusivamente al controllo numerico come componente singolo e non al prodotto completo specifico, ossia una macchina utensile.
Consultare il manuale della macchina.
Prima di utilizzare la macchina, incl. il controllo numerico, fare riferimento alla documentazione del costruttore della macchina per informarsi sugli aspetti rilevanti della sicurezza, sul necessario equipaggiamento di sicurezza e sui requisiti del personale qualificato.
Il seguente riepilogo contiene esclusivamente le norme di sicurezza generalmente valide. Attenersi alle norme di sicurezza aggiuntive, in parte correlate alla configurazione, riportate nei seguenti capitoli.
Per garantire la massima sicurezza possibile, tutte le norme di sicurezza vengono ripetute nei punti rilevanti all'interno dei capitoli.
- Collegare o rimuovere le apparecchiature esclusivamente da parte di personale di assistenza autorizzato
- Accendere la macchina esclusivamente con volantino collegato o presa di corrente protetta
- Consultare e attenersi al manuale della macchina
- Considerare e attenersi alle norme e ai simboli di sicurezza
- Utilizzare i dispositivi di sicurezza
- Verificare i supporti di memoria rimovibili per identificare l'eventuale utilizzo di software dannosi
- Avviare il web browser interno esclusivamente nella sandbox
- Verifica della posizione dell’asse
- Esclusivamente in caso di coincidenza delle posizioni degli assi, confermare la finestra in primo piano con SI
- Nonostante la conferma traslare con cautela l’asse come segue
- In caso di incongruenze o dubbi mettersi in contatto con il costruttore della macchina
- Impiegare l’avanzamento ridotto
- Per assi non azzerati tenere presente che non è disponibile il monitoraggio del campo di traslazione.
- Consultare le avvertenze visualizzate sullo schermo
- Raggiungere una posizione sicura se necessario prima di superare gli indici riferimento degli assi
- Prestare attenzione alle possibili collisioni
- Definire sempre gli utensili con la lunghezza effettiva (non solo le differenze)
- Impiegare TOOL CALL 0 esclusivamente per lo scarico del mandrino
- Prima di attivare un’origine verificare se tutte le colonne sono descritte con valori
- Inserire i valori nelle colonne non definite, ad es. 0
- In alternativa far definire dal costruttore della macchina 0 come valore di default per le colonne
- Impiegare GOTO soltanto in programmazione e prova di programmi NC.
- Per l'esecuzione di programmi NC utilizzare esclusivamente Lett. bloc
- Verificare il programma NC o una sua parte con l'ausilio della simulazione grafica
- Testare con cautela il programma NC o la sezione del programma nella modalità operativa Esecuzione pgm nella modalità Esecuzione singola
- Utilizzare l'interfaccia USB solo per la trasmissione e il backup, non per modificare ed eseguire i programmi NC
- Rimuovere le apparecchiature USB con l'ausilio del softkey dopo la trasmissione dei dati
- Seguire sempre la procedura di arresto del controllo numerico
- Azionare l’interruttore principale esclusivamente dopo il messaggio sullo schermo