Calcolatrice
Applicazione
Il controllo numerico offre una calcolatrice nella barra del controllo numerico. È possibile salvare il risultato nella memoria temporanea e inserire i valori dalla memoria temporanea.
Descrizione funzionale
La calcolatrice offre ad es. le seguenti funzioni di calcolo:
- Operazioni base
- Funzioni base trigonometriche
- Radice quadrata
- Elevazione a potenza
- Numero reciproco
- Conversione tra le unità di misura mm e inch
- Calcolatrice
È possibile commutare tra le modalità Radiante RAD e Gradi DEG.
È possibile salvare il risultato nella clipboard o inserire l'ultimo valore salvato nella clipboard sulla calcolatrice e confermare le posizioni correnti degli assi.
La calcolatrice salva gli ultimi dieci calcoli nella cronologia. I risultati salvati possono essere impiegati per calcoli successivi. La cronologia può essere cancellata manualmente.
La tastiera offre anche le seguenti funzioni della calcolatrice:
- Il tasto P corrisponde a PI
- I tasti RETURN o ENT corrispondono a =
Apertura e chiusura della calcolatrice
La calcolatrice si apre come descritto di seguito: | ||
|
La calcolatrice si chiude come descritto di seguito: | ||
|
Conferma posizione reale
La posizione reale di un asse si acquisisce nella calcolatrice come descritto di seguito: | ||
| ||
| ||
| ||
|
La calcolatrice visualizza la stessa modalità della visualizzazione di posizione come la panoramica di stato della barra TNC. Se si cambia la modalità, il controllo numerico sincronizza le due visualizzazioni di posizione.
Panoramica di stato della barra TNC
È possibile selezionare la modalità della visualizzazione di posizione indipendentemente dall'area di lavoro Posizioni, ad es. Pos. reale (REALE).
Selezione del risultato dalla cronologia
Un risultato presente nella cronologia può essere selezionato per calcoli successivi come descritto di seguito: | ||
| ||
| ||
|
Cancellazione della cronologia
La cronologia della calcolatrice si cancella come descritto di seguito: | ||
| ||
|