Cicli
Principi fondamentali
Oltre alle funzioni NC con sintassi ISO è possibile impiegare in programmi ISO anche cicli selezionati con la sintassi Klartext. La programmazione è identica alla programmazione in Klartext.
I numeri dei cicli in Klartext corrispondono ai numeri delle funzioni G. Le eccezioni riguardano cicli meno recenti con numeri inferiori a 200. In questi casi sono disponibili i numeri corrispondenti della funzione G all'interno della descrizione del ciclo.
I seguenti cicli non sono disponibili in programmi ISO:
- Ciclo 1 ORIGINE POLARE
- Ciclo 3 MISURARE
- Ciclo 4 MISURAZIONE 3D
- Ciclo 26 FATT. SCALA ASSE
HEIDENHAIN consiglia di utilizzare le potenti funzioni PLANE invece del ciclo G80 PIANO DI LAVORO. Le funzioni PLANE consentono ad es. di selezionare liberamente se programmare l'angolo assiale o l'angolo solido.
Spostamento origine
Le funzioni NC G53 o G54 consentono di programmare lo spostamento origine. G54 sposta l'origine pezzo sulle coordinate definite direttamente all'interno della funzione. G53 impiega valori di coordinate da una tabella origini. Con lo spostamento origine è possibile ripetere le lavorazioni in un punto qualsiasi del pezzo.
I programmi NC inclusi nel presente manuale utente sono proposte di soluzioni. Prima di utilizzare i programmi NC o singoli blocchi NC su una macchina, è necessario adattarli.
Adattare dapprima i seguenti contenuti:
- Utensili
- Dati di taglio
- Avanzamenti
- Altezza e posizioni di sicurezza
- Inserire le posizioni specifiche della macchina, ad es. con M91
- Percorsi di chiamate programma
Alcuni programmi NC sono indipendenti dalla cinematica della macchina. Adattare questi programmi NC alla propria cinematica della macchina prima del primo funzionamento di prova.
Testare i programmi NC prima di eseguirli utilizzando anche la simulazione.
Testando un programma è possibile accertare se il programma NC può essere impiegato con le opzioni software disponibili, la cinematica attiva della macchina e la configurazione corrente della macchina.
N110 G54 X+0 Y+50 | ; Spostamento origine pezzo sulle coordinate definite |
I programmi NC inclusi nel presente manuale utente sono proposte di soluzioni. Prima di utilizzare i programmi NC o singoli blocchi NC su una macchina, è necessario adattarli.
Adattare dapprima i seguenti contenuti:
- Utensili
- Dati di taglio
- Avanzamenti
- Altezza e posizioni di sicurezza
- Inserire le posizioni specifiche della macchina, ad es. con M91
- Percorsi di chiamate programma
Alcuni programmi NC sono indipendenti dalla cinematica della macchina. Adattare questi programmi NC alla propria cinematica della macchina prima del primo funzionamento di prova.
Testare i programmi NC prima di eseguirli utilizzando anche la simulazione.
Testando un programma è possibile accertare se il programma NC può essere impiegato con le opzioni software disponibili, la cinematica attiva della macchina e la configurazione corrente della macchina.
N110 G53 P01 10 | ; Spostamento origine pezzo sulle coordinate della riga 10 della tabella |
Lo spostamento origine si resetta come descritto di seguito:
- All'interno della funzione G54 definire il valore 0 per ogni asse
- All'interno della funzione G53 selezionare una riga della tabella che contiene il valore 0 in tutte le colonne
Il controllo numerico visualizza nell'area di lavoro Stato le seguenti informazioni:
- Nome e percorso della tabella origini attiva
- Numero origine attivo
- Commento dalla colonna DOC del numero origine attivo
Note
Con il parametro macchina CfgDisplayCoordSys (N. 127501) il costruttore della macchina definisce il sistema di coordinate in cui la visualizzazione di stato indica uno spostamento origine attivo.
- I punti zero della tabella origini si riferiscono sempre all'origine pezzo corrente.
- Se si sposta l'origine pezzo con una tabella origini, è necessario attivare in precedenza la tabella origini con %:TAB:.
- Se si lavora senza %:TAB:, occorre attivare manualmente la tabella origini.