Differenza tra angolo solido e angolo assiale

Angoli solidi

Con l'aiuto degli angoli solidi, si definisce l'angolo con cui l'utensile è rivolto verso il pezzo. Durante la programmazione non si deve distinguere tra gli assi della testa e del tavolo e spesso è possibile ricavare gli angoli direttamente dal disegno.

 
Tip

Se si programma con angoli solidi, non si deve considerare la cinematica della macchina. In questo modo è possibile programmare come se fosse solo l'utensile a muoversi come nel modo Pezzo della simulazione.

Il controllo numerico calcola autonomamente le posizioni necessarie degli assi. È così possibile impiegare programmi NC con angoli solidi anche su altre macchine con eventuali assi rotativi.

Il controllo numerico può raggiungere spesso un definito angolo solido con differenti angoli assiali, ad es. +90° o –270°. La soluzione scelta dal controllo numerico può variare da una macchina all'altra. È possibile predefinire una soluzione, ad es. mediante preposizionamento o definizione di SYM.

Il controllo numerico considera anche una rotazione base attiva o una rotazione base 3D con orientamento con angolo solido.

Nelle funzioni NC seguenti il controllo numerico esegue i calcoli con angoli solidi:

Funzione NC

Ulteriori informazioni

Tutte le funzioni PLANE eccetto PLANE AXIAL

Retta LN con vettori (#9 / #4-01-1)

FUNCTION TCPM con la selezione AXIS SPAT (#9 / #4-01-1)

 
Tip

HEIDENHAIN raccomanda l'impiego di angoli solidi, in quanto questa possibilità può essere impiegata in modo flessibile.

Angoli assiali

Con l'ausilio di angoli assiali si definisce la posizione univoca di un asse rotativo. È possibile programmare solo gli assi presenti sulla macchina. Occorre tenere presente se l'asse rotativo è installato nella testa o nella tavola. Le posizioni programmate devono essere nel campo di traslazione della macchina.

Se si programmano angoli assiali, il controllo numerico non può calcolare alcuna rotazione base o rotazione base 3D. Se si allinea il pezzo, è necessario utilizzare gli offset.

Confronto tra offset e rotazione base 3D

I programmi NC con angoli assiali possono essere utilizzati solo su altre macchine con gli stessi assi rotativi e campi di traslazione idonei.

Nelle seguenti funzioni NC si programmano gli angoli assiali:

Funzione NC

Ulteriori informazioni

PLANE AXIAL

Funzione ausiliaria M128 (#9 / #4-01-1)

FUNCTION TCPM con la selezione AXIS POS (#9 / #4-01-1)

 
Tip

Anche se M128 o FUNCTION TCPM è attiva con AXIS POS, per rette LN con vettori il controllo numerico esegue ugualmente il carico con angoli solidi (#9 / #4-01-1).