Ritiro nell'asse utensile con M140

Applicazione

Con la funzione M140 il controllo numerico ritrae l'utensile nell'asse utensile.

Descrizione funzionale

Attivazione

La funzione M140 è attiva blocco per blocco e all'inizio del blocco.

Esempio applicativo

I programmi NC inclusi nel presente manuale utente sono proposte di soluzioni. Prima di utilizzare i programmi NC o singoli blocchi NC su una macchina, è necessario adattarli.

Adattare dapprima i seguenti contenuti:

  • Utensili
  • Dati di taglio
  • Avanzamenti
  • Altezza e posizioni di sicurezza
  • Inserire le posizioni specifiche della macchina, ad es. con M91
  • Percorsi di chiamate programma

Alcuni programmi NC sono indipendenti dalla cinematica della macchina. Adattare questi programmi NC alla propria cinematica della macchina prima del primo funzionamento di prova.

Testare i programmi NC prima di eseguirli utilizzando anche la simulazione.

 
Tip

Testando un programma è possibile accertare se il programma NC può essere impiegato con le opzioni software disponibili, la cinematica attiva della macchina e la configurazione corrente della macchina.

11 LBL "SAFE"

12 M140 MB MAX

; Ritiro del percorso massimo nell'asse utensile

13 L X+350 Y+400 R0 FMAX M91

; Raggiungimento della posizione di sicurezza nel piano di lavoro

14 LBL 0

La funzione M140 è presente qui in un sottoprogramma in cui il controllo numerico sposta l'utensile su una posizione di sicurezza.

Con la funzione M140 MB MAX il controllo numerico ritrae l'utensile del percorso massimo in direzione positiva dell'asse utensile. Il controllo numerico arresta l'utensile prima di un finecorsa o di un elemento di collisione.

Nel blocco NC successivo il controllo numerico sposta l'utensile nel piano di lavoro su una posizione di sicurezza.

Senza la funzione M140 il controllo numerico non esegue alcun ritiro.

Immissione

Se si definisce la funzione M140, il controllo numerico continua il dialogo chiedendo la lunghezza di ritiro MB. È possibile definire la lunghezza di ritiro come valore incrementale positivo o negativo. Con la funzione MB MAX il controllo numerico trasla l'utensile in direzione positiva dell'asse utensile fino a un finecorsa o a un elemento di collisione.

Dopo MB è possibile definire un avanzamento per il movimento di ritiro. Se non si definisce alcun avanzamento, il controllo numerico ritira l’utensile in rapido.

I programmi NC inclusi nel presente manuale utente sono proposte di soluzioni. Prima di utilizzare i programmi NC o singoli blocchi NC su una macchina, è necessario adattarli.

Adattare dapprima i seguenti contenuti:

  • Utensili
  • Dati di taglio
  • Avanzamenti
  • Altezza e posizioni di sicurezza
  • Inserire le posizioni specifiche della macchina, ad es. con M91
  • Percorsi di chiamate programma

Alcuni programmi NC sono indipendenti dalla cinematica della macchina. Adattare questi programmi NC alla propria cinematica della macchina prima del primo funzionamento di prova.

Testare i programmi NC prima di eseguirli utilizzando anche la simulazione.

 
Tip

Testando un programma è possibile accertare se il programma NC può essere impiegato con le opzioni software disponibili, la cinematica attiva della macchina e la configurazione corrente della macchina.

21 L Y+38.5 F125 M140 MB+50 F750

; Ritiro dell'utensile con avanzamento 750 mm/min 50 mm in direzione positiva dell'asse utensile

I programmi NC inclusi nel presente manuale utente sono proposte di soluzioni. Prima di utilizzare i programmi NC o singoli blocchi NC su una macchina, è necessario adattarli.

Adattare dapprima i seguenti contenuti:

  • Utensili
  • Dati di taglio
  • Avanzamenti
  • Altezza e posizioni di sicurezza
  • Inserire le posizioni specifiche della macchina, ad es. con M91
  • Percorsi di chiamate programma

Alcuni programmi NC sono indipendenti dalla cinematica della macchina. Adattare questi programmi NC alla propria cinematica della macchina prima del primo funzionamento di prova.

Testare i programmi NC prima di eseguirli utilizzando anche la simulazione.

 
Tip

Testando un programma è possibile accertare se il programma NC può essere impiegato con le opzioni software disponibili, la cinematica attiva della macchina e la configurazione corrente della macchina.

21 L Y+38.5 F125 M140 MB MAX

; Ritiro dell'utensile in rapido con percorso massimo in direzione positiva dell'asse utensile

Note

 
Nota
Attenzione Pericolo di collisione!
Il costruttore della macchina ha diverse possibilità per configurare la funzione Controllo anticollisione dinamico DCM (#40 / #5-03-1). In funzione della macchina il controllo numerico prosegue il programma NC senza messaggio di errore nonostante la collisione rilevata. Il controllo numerico arresta l'utensile nell'ultima posizione priva di collisione e prosegue il programma NC da questa posizione. Per questa configurazione di DCM ne conseguono movimenti che non sono stati programmati. Il comportamento è indipendente dal fatto che il controllo anticollisione sia attivo o inattivo. Durante questi movimenti sussiste il pericolo di collisione!
  1. Consultare il manuale della macchina
  2. Verificare il comportamento sulla macchina
 
Nota
Attenzione Pericolo di collisione!
Se si modifica la posizione di un asse rotativo con il volantino utilizzando la funzione M118 e si esegue di seguito la funzione M140, il controllo numerico ignora i valori sovrapposti in caso di movimento di ritorno. Soprattutto per macchine con assi rotativi della testa si determinano movimenti indesiderati e imprevedibili. Durante questi movimenti di ritorno sussiste il pericolo di collisione!
  1. Non combinare M118 con M140 per macchine con assi rotativi della testa.
  • La funzione M140 è attiva anche con piano di lavoro ruotato. Nel caso di macchine con assi di rotazione della testa il controllo numerico sposta l'utensile nel sistema di coordinate utensile T- CS.
  • Sistema di coordinate utensile T-CS

  • Con la funzione M140 MB MAX il controllo numerico ritrae l'utensile solo in direzione positiva dell'asse utensile.
  • Se si definisce un valore negativo con la funzione MB, il controllo numerico ritira l'utensile nella direzione negativa dell'asse utensile.
  • Il controllo numerico ricava le informazioni necessarie sull'asse utensile per M140 dalla chiamata utensile.
  • Con il parametro macchina opzionale moveBack (N. 200903) il costruttore della macchina definisce la distanza da un finecorsa o da un elemento di collisione con un ritiro massimo MB MAX.

Definizione

Sigla

Definizione

MB (move back)

Ritiro nell'asse utensile