Modo di testo
Applicazione
Il modo di testo è una possibilità di programmazione all'interno dell'area di lavoro Programma. Nel modo di testo si creano o si editano programmi NC con l'ausilio della tastiera invece della finestra Inserisci funzione NC.
Argomenti trattati
- Editing dei file di testo nell'area di lavoro Editor di testi
- Principi fondamentali e utilizzo dell'area di lavoro Programma
Descrizione funzionale
Se il pulsante Klartext editor è inattivo nella barra funzioni, i programmi NC si programmano nel modo di testo. Il modo di testo funziona in modo simile al consueto editor di testo. Non è possibile utilizzare ad es. i tasti freccia per spostare il cursore da un elemento di sintassi all'altro, ma non solo per passare al carattere successivo.
Il modo di testo supporta tutte le possibilità di navigazione dell'area di lavoro Programma.
Utilizzo dell'area di lavoro Programma
Se il controllo numerico non è in grado di correggere automaticamente l'errore di sintassi nel programma NC, il controllo numerico attiva il modo di testo.
Il controllo numerico offre nella finestra Impostazioni del programma le seguenti impostazioni per il modo di testo:
- Completamento automatico in modalità testo
- Consentire errori di sintassi in modalità testo
Autocompletamento nel modo di testo
Durante la programmazione il controllo numerico visualizza nel modo di testo un menu di selezione con tutti gli elementi di sintassi che possono essere inseriti nella posizione corrente del cursore.
Se è attivo il pulsante Completamento automatico in modalità testo, il controllo numerico visualizza il menu di selezione per le seguenti azioni:
- Creazione di un nuovo blocco NC
- Immissione di caratteri
Il controllo numerico adatta le proposte ai caratteri immessi.
- Premere il tasto SPACE
Se il pulsante è inattivo, è possibile aprire il menu di selezione con la combinazione di tasti CTRL + SPACE.
L'elemento di sintassi desiderato può essere acquisito con le seguenti possibilità:
- Tocco
- Clic
- Freccia a destra
Se è stato selezionato un elemento del menu di selezione con i tasti freccia o se può essere selezionato solo un elemento.
Note
- In caso di autocompletamento il controllo numerico visualizza di default elementi di sintassi senza valori. Se sono possibili funzioni ausiliarie, il controllo numerico visualizza tutte le funzioni ausiliarie con numeri dopo i restanti elementi di sintassi possibili.
- Se si programma un ciclo, il controllo numerico offre le possibilità Solo parametri ciclo compatibili verso il basso e Con parametri ciclo opzionali nell'autocompletamento.
Se si seleziona Solo parametri ciclo compatibili verso il basso, è possibile inserire successivamente anche parametri ciclo opzionali. A tale scopo si inserisce un ritorno a capo nell'ultima riga.
- Se durante l'autocompletamento si preme la freccia a destra e non è selezionato in modo univoco alcun elemento, il controllo numerico chiude il menu di selezione.
- Nel modo di testo è possibile inserire ritorni a capo in qualsiasi punto. Se infine nel modo Klartext editor si editano le funzioni NC, il controllo numerico rimuove di nuovo i ritorni a capo contenuti dopo il salvataggio. All'interno di commenti e punti strutturali, i ritorni a capo rimangono anche dopo l'editing.