Principi fondamentali
Applicazione
Nell'area di lavoro Grafica profilo il controllo numerico può anche disegnare i profili durante la programmazione. La programmazione può essere eseguita anche graficamente disegnando i profili ed esportandoli come blocchi NC. Inoltre, possono essere importati ed editati graficamente i profili di programmi NC esistenti.
Descrizione funzionale
L'area di lavoro Grafica profilo è disponibile nella modalità operativa Programmazione.
Ripartizione dello schermo
- Ripartizione sullo schermo dell'area di lavoro Grafica profilo
L'area di lavoro Grafica profilo contiene le seguenti aree:
1 | Colonna Lista |
2 | Area di disegno |
3 | Barra del titolo |
4 | Barra degli strumenti |
5 | Funzioni di disegno |
6 | Barra delle informazioni |
Elementi di comando e comandi gestuali nell'area di lavoro Grafica profilo
Comandi gestuali
Oltre ai comandi gestuali appositamente disponibili per la programmazione grafica è possibile impiegare anche diversi comandi gestuali generici nella programmazione grafica.
Icona | Comando gestuale | Significato |
---|---|---|
Tocco | Selezione di un punto o di un elemento | |
Pressione | Inserimento del punto costruttivo | |
Trascinamento con due dita | Spostamento della vista del disegno | |
Disegno di elementi rettilinei | Inserimento dell'elemento Linea | |
Disegno di elementi circolari | Inserimento dell'elemento Arco |
Icone della barra del titolo
L'area di lavoro Grafica profilo contiene le seguenti icone indipendentemente dal piano visualizzato:
Icona o scelta rapida da tastiera | Significato |
---|---|
Apertura o chiusura della colonna Lista | |
Apertura o chiusura della colonna Export | |
| Rifiuta il profilo |
| Apri file |
Apertura o chiusura del menu di selezione Opzioni di visualizzazione | |
Nascondi dimensioni | |
Visualizza dimensioni | |
Nascondi limitazioni | |
Visualizza limitazioni | |
Nascondi assi di riferimento | |
Visualizza assi di riferimento | |
Apertura o chiusura del menu di selezione Opzioni di ridimensionamento | |
Superficie di disegno Ridimensionamento alla superficie di disegno La dimensione dell'area di disegno può essere definita nelle impostazioni del profilo. | |
Elementi selezionati Ridimensionamento agli elementi selezionati | |
Tutti gli elementi Ridimensionamento a tutti gli elementi | |
Apertura o chiusura della finestra Impostazioni del profilo |
Icone e pulsanti della colonna Lista
In funzione del piano selezionato, il controllo numerico visualizza le seguenti icone nella colonna Lista:
Icona o pulsante | Significato |
---|---|
Visualizzazione o mascheramento di Auto draw e Disegno Se si maschera un piano, il controllo numerico maschera anche il profilo di questo piano. Il profilo non può essere modificato. | |
Modifica elemento del profilo Solo nel piano Disegno | |
Sposta in " Disegno " | Spostamento di elementi del profilo nel piano Disegno Solo nel piano Auto draw |
Export | Esportazione di elementi del profilo Solo nel piano Disegno |
Icone dell'area Disegno
Il controllo numerico visualizza nell'area Disegno le seguenti icone:
Icona o scelta rapida da tastiera | Denominazione | Significato |
---|---|---|
Direzione di fresatura | La Direzione di fresatura selezionata determina se gli elementi definiti del profilo vengono visualizzati in senso orario o antiorario. | |
Cancella | Elimina tutti gli elementi marcati | |
Modifica iscrizione | Commuta la visualizzazione tra quota lineare e quota angolare. | |
Commuta elemento costruttivo | Questa funzione converte un elemento in un elemento costruttivo. Gli elementi costruttivi non possono essere emessi durante l'esportazione di un profilo. | |
Blocca elemento | Se viene visualizzata questa icona, l'elemento selezionato è sbloccato per la modifica. Se si seleziona l'icona, l'elemento viene bloccato. | |
Sblocca elemento | Se viene visualizzata questa icona, l'elemento selezionato è bloccato per la modifica. Se si seleziona l'icona, l'elemento viene sbloccato. | |
Imposta origine | Questa funzione sposta il punto selezionato sull'origine del sistema di coordinate. Anche tutti gli altri elementi disegnati vengono spostati tenendo conto delle distanze e quote indicate. La funzione Imposta origine comporta eventualmente un ricalcolo delle limitazioni presenti. | |
Arrotondamento di spigoli | Inserisce un arrotondamento Se si seleziona la superficie di un profilo chiuso, è possibile arrotondare tutti gli spigoli del profilo. | |
Smusso | Inserisce uno smusso Se si seleziona la superficie di un profilo chiuso, è possibile inserire uno smusso in tutti gli spigoli del profilo. | |
Coincidenza | Questa funzione imposta la limitazione Coincidenza per due punti marcati. Se si applica questa funzione, i punti selezionati di due elementi vengono collegati tra loro. La parola Coincidenza significa corrispondenza. | |
Verticale | Questa funzione imposta per l'elemento marcato Linea la limitazione Verticale. Gli elementi verticali sono automaticamente perpendicolari. | |
Orizzontale | Questa funzione imposta per l'elemento marcato Linea la limitazione Orizzontale. Gli elementi orizzontali sono automaticamente piani. | |
Perpendicolare | Questa funzione imposta per due elementi marcati del tipo Linea la limitazione Perpendicolare. Tra gli elementi perpendicolari si trova un angolo di 90°. | |
Parallelo | Questa funzione imposta per due elementi marcati del tipo Linea la limitazione Parallelo. Se si applica questa funzione, viene adeguato l'angolo di due linee. Il controllo numerico verifica dapprima se sono presenti limitazioni, ad es. Orizzontale. Comportamento in caso di limitazioni:
| |
Uguale | Questa funzione imposta la limitazione Uguale per due elementi marcati. Se si applica questa funzione, viene adeguata la grandezza di due elementi, ad es. la lunghezza o il diametro. Il controllo numerico verifica dapprima se sono presenti limitazioni, ad es. una lunghezza definita. Comportamento in caso di limitazioni:
| |
Tangenziale | Questa funzione imposta per due elementi marcati del tipo Linea e Arco oppure Arco e Arco la limitazione Tangenziale. Se si applica questa funzione, vengono spostati sia archi che linee. Gli elementi interessati si toccano dopo lo spostamento su un punto preciso e costituiscono un raccordo tangenziale. | |
Simmetria | Questa funzione imposta per un elemento marcato del tipo Linea e due punti marcati di altri elementi costruttivi la limitazione Simmetria. Se si applica questa funzione, il controllo numerico posiziona la distanza dei due punti in modo simmetrico rispetto alla linea selezionata. Se si modifica successivamente la distanza di uno dei punti, l'altro punto si adatta automaticamente alla modifica. | |
Punto su elemento | Questa funzione imposta per un elemento marcato e un punto di un altro elemento marcato la limitazione Punto su elemento. Se si applica questa funzione, il punto selezionato viene spostato sull'elemento selezionato. | |
Legenda | Questa funzione consente di attivare o disattivare la legenda con la spiegazione di tutti gli elementi di comando. | |
| Disegno | Per evitare di disegnare involontariamente elementi quando si sposta il disegno, è possibile disattivare la modalità di disegno. La modalità di disegno rimane così disattivata finché non viene riattivata. Se si disattiva la modalità di disegno, il controllo numerico visualizza il pulsante in verde. |
| Regolazione segnale | Se si sovrappongono diversi elementi, è possibile ridurre in modalità Regolazione segnale gli elementi fino all'elemento adiacente successivo. La modalità Regolazione segnale rimane così attiva finché non viene di nuovo disattivata. Se la funzione è attiva, il controllo numerico visualizza il pulsante in verde. |
Ortho | Questa funzione consente di disegnare soltanto linee perpendicolari. Il controllo numerico non consente linee oblique o archi. Se la funzione è attiva, il controllo numerico visualizza il pulsante in verde. | |
CTRL + A | Seleziona tutto | La funzione Seleziona tutto consente di selezionare contemporaneamente tutti gli elementi disegnati. |
Colonna Lista
- Colonna Lista con piano Disegno esteso
Nella colonna Lista il controllo numerico visualizza i piani Auto draw e Disegno.
Piano Auto draw
Il controllo numerico disegna nel piano Auto draw il profilo che si programma nell'area di lavoro Programma. A tale scopo deve essere attivo il pulsante Auto draw.
Se si seleziona il pulsante Sposta in " Disegno ", il controllo numerico sposta il profilo dal piano Auto draw nel piano Disegno.
Piano Disegno
Nel piano Disegno è possibile programmare graficamente i profili disegnandoli ed esportandoli. Inoltre, possono essere importati ed editati graficamente i profili di programmi NC esistenti.
Il controllo numerico elenca nel piano Disegno tutti gli elementi di un profilo disegnato.
Se si seleziona l'icona Edita, il controllo numerico apre le proprietà relative a questo elemento del profilo. Le proprietà dell'elemento possono essere modificate.
Il controllo numerico visualizza ad es. le seguenti proprietà dell'elemento:
- Punto inizio profilo
- Punto finale profilo
- Lunghezza
- Limitazioni, ad es. orizzontale
Nel piano Disegno è possibile esportare il profilo.
Finestra Impostazioni del profilo
La finestra Impostazioni del profilo contiene le seguenti aree:
- Info generali
- Disegno
- Export
Il controllo numerico salva le impostazioni in modo permanente.
Solo l'impostazione Piano non viene salvata.
Area Info generali
L'area Info generali contiene le seguenti impostazioni:
Impostazione | Significato |
---|---|
Piano | Mediante la scelta di una combinazione di assi è possibile selezionare il piano in cui eseguire il disegno. Piani disponibili:
|
Larghezza dell'area di disegno | Grandezza preimpostata dell'area di disegno in larghezza |
Altezza dell'area di disegno | Grandezza preimpostata dell'area di disegno in altezza |
Cifre decimali | Numero di cifre decimali per la quotatura |
Area Disegno
L'area Disegno contiene le seguenti impostazioni:
Impostazione | Significato |
---|---|
Raggio di arrotondamento | Grandezza standard per un raggio di arrotondamento inserito |
Lunghezza smusso | Grandezza standard per uno smusso inserito |
Dimensione cerchio di cattura | Grandezza del cerchio di cattura per la selezione degli elementi |
Area Export
L'area Export contiene le seguenti impostazioni:
Impostazione | Significato |
---|---|
Esporta cerchio | Selezionare se vengono emessi archi come CC e C o CR. |
Esporta RND | Mediante un pulsante si seleziona se gli arrotondamenti disegnati con la funzione RND vengono esportati anche come RND nel programma NC. |
Output CHF | Mediante un pulsante si seleziona se gli smussi disegnati con la funzione CHF vengono esportati anche come CHF nel programma NC. |
Nota
Prima del disegno o della programmazione grafica definire le Impostazioni del profilo.
Definizioni
Tipo file | Definizione |
---|---|
H | Programma NC in Klartext |
TNCDRW | File profilo HEIDENHAIN |