Esempio

In questo esempio vengono combinate e concatenate tra loro alcune strutture di controllo:

I programmi NC inclusi nel presente manuale utente sono proposte di soluzioni. Prima di utilizzare i programmi NC o singoli blocchi NC su una macchina, è necessario adattarli.

Adattare dapprima i seguenti contenuti:

  • Utensili
  • Dati di taglio
  • Avanzamenti
  • Altezza e posizioni di sicurezza
  • Inserire le posizioni specifiche della macchina, ad es. con M91
  • Percorsi di chiamate programma

Alcuni programmi NC sono indipendenti dalla cinematica della macchina. Adattare questi programmi NC alla propria cinematica della macchina prima del primo funzionamento di prova.

Testare i programmi NC prima di eseguirli utilizzando anche la simulazione.

 
Tip

Testando un programma è possibile accertare se il programma NC può essere impiegato con le opzioni software disponibili, la cinematica attiva della macchina e la configurazione corrente della macchina.

 0 BEGIN PGM EXAMPLE MM

 1 * - ...

; Il programma consente di eseguire la fresatura di finitura di pezzi temprati

 2 Q1400 = +19.995

; Limite inferiore di tolleranza

 3 Q1401 = +20

; Quota nominale

 4 Q1402 = +20.005

; Limite superiore di tolleranza

 5 BLK FORM 0.1 Z X-50 Y-50 Z-20

 6 BLK FORM 0.2 X+50 Y+50 Z+0

 7 CALL LBL "measure"

; Misurazione tasca circolare

 8 IF Q966 < Q1400

; Verificare se la tasca circolare è minore del limite inferiore di tolleranza

 9 WHILE Q966 < Q1400

; Loop programma per riprendere la tasca circolare

10 CALL LBL "rework"

; Fresatura tasca circolare

11 CALL LBL "measure"

; Misurazione tasca circolare

12 END WHILE

; Fine del loop programma

13 ELSE

; Se la condizione del blocco NC 8 non è pertinente, la tasca circolare è maggiore del limite inferiore di tolleranza

14 IF Q966 <= Q1402

; Verificare se la tasca circolare è minore del limite superiore di tolleranza

15 FN 16: F-PRINT pass.a / SCREEN:

; Emissione a video: la tasca circolare è ok

16 ELSE

; Se la condizione del blocco NC 14 non è pertinente, la tasca circolare è maggiore del limite superiore di tolleranza

17 FN 16: F-PRINT scrap.a / SCREEN:

; Emissione a video: la tasca circolare è eccessiva

18 END IF

19 END IF

20 L Z+100 R0 FMAX

21 M30

22 LBL "measure"

23 TOOL CALL 600 Z

; Richiamo del sistema di tastatura

24 L Z+100 R0 FMAX

25 TCH PROBE 1401 TASTATURA CERCHIO ~

Q1100=+0

;1.PUNTO ASSE PRINC. ~

Q1101=+0

;1.PUNTO ASSE SECOND. ~

Q1102=-5

;1.PUNTO ASSE UT ~

Q1116=+20

;DIAMETRO 1 ~

Q1115=+0

;TIPO DI GEOMETRIA ~

Q423=+4

;NUMERO TASTATURE ~

Q325=+0

;ANGOLO DI PARTENZA ~

Q1119=+360

;ANGOLO DI APERTURA ~

Q320=+0

;DISTANZA SICUREZZA ~

Q260=+100

;ALTEZZA DI SICUREZZA ~

Q1125=+2

;MODO ALT. SICUREZZA ~

Q309=+0

;REAZIONE ERRORE ~

Q1120=+0

;POSIZIONE TRASFERIM.

26 * - ...

; Il controllo numerico salva il diametro in Q966

27 LBL 0

28 LBL "rework"

29 Q1500 = ( Q1401 - Q966 ) / +2

; Calcolo della compensazione utensile da quota nominale e diametro misurato

30 TOOL CALL 5 Z S2000 F200 DR-Q1500

; Richiamo utensile per fresare

31 L Z+100 R0 FMAX M3

32 CYCL DEF 252 TASCA CIRCOLARE ~

Q215=+2

;TIPO LAVORAZIONE ~

Q223=+20

;DIAMETRO CERCHIO ~

Q368=+0.1

;QUOTA LATERALE CONS. ~

Q207=AUTO

;AVANZAM. FRESATURA ~

Q351=+1

;MODO FRESATURA ~

Q201=-20

;PROFONDITA ~

Q202=+5

;PROF. INCREMENTO ~

Q369=+0

;PROFONDITA' CONSEN. ~

Q206=+150

;AVANZ. INCREMENTO ~

Q338=+0

;INCREMENTO FINITURA ~

Q200=+2

;DISTANZA SICUREZZA ~

Q203=+0

;COORD. SUPERFICIE ~

Q204=+50

;2. DIST. SICUREZZA ~

Q370=+1

;SOVRAPP.TRAIET.UT. ~

Q366=+1

;PENETRAZIONE ~

Q385=AUTO

;AVANZAMENTO FINITURA ~

Q439=+0

;RIF. AVANZAMENTO

33 L X+0 Y+0 R0 FMAX M99

34 LBL 0

35 END PGM EXAMPLE MM