Generazione dei file STL con Mesh 3D (#152 / #1-04-1)

Applicazione

La funzione Mesh 3D consente di generare file STL di modelli 3D. È così possibile modificare file errati di attrezzature di serraggio e portautensili oppure riutilizzare file STL generati di altre lavorazioni opportunamente riposizionati.

Premesse

  • Opzione software CAD Model Optimizer (#152 / #1-04-1)

Descrizione funzionale

Se si seleziona l'icona Mesh 3D, il controllo numerico passa in modalità Mesh 3D. Il controllo numerico crea una mesh di triangoli su un modello 3D aperto in CAD Viewer.

Il controllo numerico semplifica il modello iniziale ed elimina quindi errori, ad es. fori piccoli nel volume o autointersezioni della superficie.

È possibile salvare il risultato e impiegarlo in diverse funzioni di controllo, ad es. come pezzo grezzo con l'ausilio della funzione BLK FORM FILE.

Modello 3D nel modo Mesh 3D

Il modello semplificato o parti di esso possono essere più grandi o più piccoli del modello iniziale. Il risultato dipende dalla qualità del modello iniziale e dalle impostazioni selezionate nella modalità Mesh 3D.

L'area con lista contiene le seguenti informazioni:

Campo

Significato

Mesh originale

Numero di triangoli nel modello iniziale

Numero di triangoli:

Numero di triangoli con impostazioni attive nel modello semplificato

 
Tip

Se il campo è su sfondo verde, il numero di triangoli si trova nel range ottimale.

Il numero di triangoli può essere ulteriormente ridotto con le funzioni disponibili.

Funzioni per il modello semplificato

Aumento max

Ingrandimento massimo della mesh triangolare

Superf.sopra Limit

Percentuale della superficie aumentata rispetto al modello iniziale

Riduzione max

Ritiro massimo della mesh triangolare rispetto al modello iniziale

Superf.sotto Limit

Percentuale della superficie ritirata rispetto al modello iniziale

Riparazioni

Riparazione apportata al modello iniziale

Se è stata eseguita una riparazione, il controllo numerico visualizza il tipo di riparazione, ad es. Hole Int Shells.

L'indicazione di riparazione si compone dei seguenti contenuti:

  • Hole
  • CAD Viewer ha chiuso i fori nel modello 3D.

  • Int
  • CAD Viewer ha risolto le autointersezioni.

  • Shells
  • CAD Viewer ha riunito diversi volumi separati.

Per utilizzare i file STL nelle funzioni del controllo numerico, i file STL salvati devono soddisfare i seguenti requisiti:

  • Max 20.000 triangoli
  • La mesh di triangoli forma una superficie chiusa

Più triangoli vengono impiegati in un file STL, maggiore potenza di calcolo è richiesta dal controllo numerico nella simulazione.

Funzioni per il modello semplificato

Per ridurre il numero di triangoli, è possibile definire altre impostazioni per il modello semplificato.

CAD Viewer offre le seguenti funzioni:

Icona

Significato

Semplificazione ammessa

Questa funzione consente di semplificare il modello di output della tolleranza immessa. Maggiore è il valore immesso, maggiore è il possibile scostamento delle superfici dall'originale.

Rimuovi fori <= diametro

Questa funzione consente di rimuovere fori e tasche fino al diametro immesso del modello iniziale.

Visualizzata solo mesh ottimizzata

Il controllo numerico visualizza solo il modello semplificato.

Originale visualizzato

Il controllo numerico visualizza il modello semplificato sovrapposto alla mesh originale del file sorgente. Questa funzione consente di valutare gli scostamenti.

Salva

Questa funzione consente di salvare il modello 3D semplificato con le relative impostazioni come file STL.

Posizionamento del modello 3D per lavorazione lato posteriore

Un file STL per una lavorazione lato posteriore si posiziona come descritto di seguito:

  1. Esportazione del pezzo simulato come file STL
  2. Salvataggio del pezzo simulato come file STL

  1. Selezione della modalità operativa File

  1. Selezionare il file STL esportato
  2. Il controllo numerico apre il file STL in CAD Viewer.

  1. Selezionare Origine
  2. Il controllo numerico visualizza nell'area con lista le informazioni sulla posizione dell'origine.
  3. Inserire il valore della nuova origine nel campo Origine, ad es. Z–40
  4. Confermare l'immissione
  5. Orientare il sistema di coordinate nel campo PLANE SPATIAL SP*, ad es. A+180 e C+90
  6. Confermare l'immissione

  1. Selezionare Mesh 3D
  2. Il controllo numerico apre il modo Mesh 3D e semplifica il modello 3D con le impostazioni standard.
  3. Se necessario, semplificare ulteriormente il modello 3D con le funzioni nel modo Mesh 3D
  4. Funzioni per il modello semplificato

  1. Selezionare Salva
  2. Il controllo numerico apre la finestra Definisci nome file per mesh 3D.
  3. Inserire il nome desiderato
  4. Selezionare Salva
  5. Il controllo numerico salva il file STL posizionato per la lavorazione lato posteriore.
 
Tip

Il risultato può essere integrato per una lavorazione lato posteriore nella funzione BLK FORM FILE.

Definizione del pezzo grezzo con BLK FORM