Emissione di testi formattati con FN 16: F-PRINT
Applicazione
La funzione FN 16: F-PRINT consente di emettere in modo formattato valori numerici e testi fissi e variabili, per salvare ad es. protocolli di misura.
I valori possono essere emessi come descritto di seguito:
- Salvataggio come file sul controllo numerico
- Visualizzazione come finestra sullo schermo
- Salvataggio come file su un drive esterno o dispositivo USB
- Emissione su una stampante collegata
Argomenti trattati
- Protocollo di misura creato automaticamente con cicli di tastatura
- Emissione su una stampante collegata
Descrizione funzionale
Per emettere valori numerici e testi fissi e variabili, sono necessari i seguenti passi:
- File di formato
Il file di formato predefinisce il contenuto e la formattazione.
- Funzione NC FN 16: F-PRINT
Con la funzione NC FN 16 il controllo numerico crea il file di output.
Il file di output può essere di max 20 kB.
File di formato per contenuto e formattazione
Il controllo numerico crea il file di output nei casi riportati di seguito:
- Fine programma END PGM
- Interruzione programma con il tasto STOP NC
- Parola chiave M_CLOSE nel file di formato
File di formato per contenuto e formattazione
È possibile definire la formattazione e il contenuto del file di output in un file sorgente *.a.
Formattazione
La formattazione del file di output può essere definita con i seguenti caratteri:
Considerare le lettere maiuscole e minuscole.
Caratteri di formattazione | Significato |
---|---|
"..." | Definizione della formattazione dei contenuti da emettere Tip Per i testi da visualizzare è possibile impiegare il blocco di caratteri UTF-8. |
%F, %D o %I | Avvio dell'output formattato per parametri numerici
|
9.3 | Definizione del numero di posizioni per emissioni di valori numerici
|
%S o %RS | Avvio dell'output formattato o non formattato di un parametro stringa
|
, | Separazione delle immissioni all'interno di una riga del file di formato, ad es. tipo di dati e variabile |
; | Chiusura della riga del file di formato |
* | Apertura della riga di commento all'interno del file di formato I commenti non vengono visualizzati nel file di output |
%" | Emissione delle virgolette nel file di output |
%% | Emissione del carattere percentuale nel file di output |
\\ | Emissione della barra retroversa (backslash) nel file di output |
\n | Emissione del ritorno a capo nel file di output |
+ | Emissione allineata a destra del valore variabile |
- | Emissione allineata a sinistra del valore variabile nel file di output |
Parole chiave
I contenuti del file di output possono essere definiti con le seguenti parole chiave:
Parola chiave | Significato |
---|---|
CALL_PATH | Emissione del nome del percorso del programma NC che contiene la funzione FN 16, ad es. "Touchprobe: %S",CALL_PATH; |
M_CLOSE | Chiusura del file in cui si scrive con FN 16. |
M_APPEND | Annessione del file di output a quello esistente alla successiva emissione |
M_APPEND_MAX | Annessione del file di output a quello esistente alla successiva emissione fino a raggiungere la dimensione massima del file da indicare di 20 kB, ad es. M_APPEND_MAX20; |
M_TRUNCATE | Sovrascrittura del file di output alla successiva emissione |
M_EMPTY_HIDE | Nessuna emissione nel file di output di righe vuote per parametri QS non definiti o vuoti |
M_EMPTY_SHOW | Emissione di righe vuote per parametri QS non definiti o vuoti e reset di M_EMPTY_HIDE |
L_ENGLISH | Emissione testo solo per lingua di dialogo Inglese |
L_GERMAN | Emissione testo solo per lingua di dialogo Tedesco |
L_CZECH | Emissione testo solo per lingua di dialogo Ceco |
L_FRENCH | Emissione testo solo per lingua di dialogo Francese |
L_ITALIAN | Emissione testo solo per lingua di dialogo Italiano |
L_SPANISH | Emissione testo solo per lingua di dialogo Spagnolo |
L_PORTUGUE | Emissione testo solo per lingua di dialogo Portoghese |
L_SWEDISH | Emissione testo solo per lingua di dialogo Svedese |
L_DANISH | Emissione testo solo per lingua di dialogo Danese |
L_FINNISH | Emissione testo solo per lingua di dialogo Finlandese |
L_DUTCH | Emissione testo solo per lingua di dialogo Olandese |
L_POLISH | Emissione testo solo per lingua di dialogo Polacco |
L_HUNGARIA | Emissione testo solo per lingua di dialogo Ungherese |
L_JAPANESE | Emissione del testo solo per lingua di dialogo Giapponese |
L_RUSSIAN | Emissione testo solo per lingua di dialogo Russo |
L_CHINESE | Emissione testo solo per lingua di dialogo Cinese |
L_CHINESE_TRAD | Emissione testo solo per lingua di dialogo Cinese (tradizionale) |
L_SLOVENIAN | Emissione testo solo per lingua di dialogo Sloveno |
L_KOREAN | Emissione testo solo per lingua di dialogo Coreano |
L_NORWEGIAN | Emissione testo solo per lingua di dialogo Norvegese |
L_ROMANIAN | Emissione testo solo per lingua di dialogo Rumeno |
L_SLOVAK | Emissione testo solo per lingua di dialogo Slovacco |
L_TURKISH | Emissione testo solo per lingua di dialogo Turco |
L_ALL | Emissione testo indipendentemente dalla lingua di dialogo |
HOUR | Emissione delle ore dell'ora corrente |
MIN | Emissione dei minuti dell'ora corrente |
SEC | Emissione dei secondi dell'ora corrente |
DAY | Emissione del giorno della data corrente |
MONTH | Emissione del mese della data corrente |
STR_MONTH | Emissione dell'abbreviazione del mese della data |
YEAR2 | Emissione dell'anno a due cifre della data corrente |
YEAR4 | Emissione dell'anno a quattro cifre della data corrente |
Immissione
I programmi NC inclusi nel presente manuale utente sono proposte di soluzioni. Prima di utilizzare i programmi NC o singoli blocchi NC su una macchina, è necessario adattarli.
Adattare dapprima i seguenti contenuti:
- Utensili
- Dati di taglio
- Avanzamenti
- Altezza e posizioni di sicurezza
- Inserire le posizioni specifiche della macchina, ad es. con M91
- Percorsi di chiamate programma
Alcuni programmi NC sono indipendenti dalla cinematica della macchina. Adattare questi programmi NC alla propria cinematica della macchina prima del primo funzionamento di prova.
Testare i programmi NC prima di eseguirli utilizzando anche la simulazione.
Testando un programma è possibile accertare se il programma NC può essere impiegato con le opzioni software disponibili, la cinematica attiva della macchina e la configurazione corrente della macchina.
11 FN 16: F-PRINT TNC:\mask.a / TNC:\Prot1.txt | ; Emissione del file di output Prot1.txt con la sorgente da Mask.a |
Questa funzione si seleziona come descritto di seguito:
Inserisci funzione NC FN Funzioni speciali FN 16 F-PRINT
La funzione NC contiene i seguenti elementi di sintassi:
Elemento di sintassi | Significato |
---|---|
FN 16: F-PRINT | Apertura sintassi per testi per emettere contenuti formattati |
File | Percorso del file di formato per il formato di emissione Percorso fisso o variabile Selezione con l'ausilio di una finestra di selezione |
/ | Separatore tra i due percorsi |
File | Percorso con cui il controllo numerico salva il file di output Percorso fisso o variabile Selezione con l'ausilio di una finestra di selezione L'estensione del file di protocollo determina il tipo del file di output (ad es. TXT, A, XLS, HTML). |
Se i percorsi si definiscono in modo variabile, i parametri QS vengono inseriti con la seguente sintassi:
Elemento di sintassi | Significato |
---|---|
:'QS1' | Impostare il parametro QS preceduto da due punti e inserito tra virgolette semplici |
:'QL3'.txt | Indicare eventualmente anche l'estensione per file di destinazione |
Possibilità di emissione
Emissione a video
La funzione FN 16 essere utilizzata per emettere messaggi in una finestra sullo schermo del controllo numerico. È così possibile visualizzare testi di avviso per permettere all'operatore di reagire. Si può selezionare a scelta il contenuto del testo emesso e la posizione nel programma NC. È possibile emettere anche valori di variabili.
Affinché il messaggio venga visualizzato sullo schermo del controllo numerico, si deve inserire come percorso di output SCREEN:.
Il controllo numerico visualizza il messaggio anche nella scheda FN 16 dell'area di lavoro Stato.
I programmi NC inclusi nel presente manuale utente sono proposte di soluzioni. Prima di utilizzare i programmi NC o singoli blocchi NC su una macchina, è necessario adattarli.
Adattare dapprima i seguenti contenuti:
- Utensili
- Dati di taglio
- Avanzamenti
- Altezza e posizioni di sicurezza
- Inserire le posizioni specifiche della macchina, ad es. con M91
- Percorsi di chiamate programma
Alcuni programmi NC sono indipendenti dalla cinematica della macchina. Adattare questi programmi NC alla propria cinematica della macchina prima del primo funzionamento di prova.
Testare i programmi NC prima di eseguirli utilizzando anche la simulazione.
Testando un programma è possibile accertare se il programma NC può essere impiegato con le opzioni software disponibili, la cinematica attiva della macchina e la configurazione corrente della macchina.
11 FN 16: F-PRINT TNC:\MASKE\MASKE1.A / SCREEN: | ; Visualizzazione del file di output con FN 16 sullo schermo del controllo numerico |
Se si desidera sostituire nel programma NC il contenuto della finestra per diverse emissioni a video, occorre definire le parole chiave M_CLOSE o M_TRUNCATE.
In caso di una emissione a video il controllo numerico apre la finestra FN16-PRINT. La finestra rimane aperta fino a quando non viene chiusa dall'operatore. Mentre la finestra è aperta, è possibile utilizzare in background il controllo numerico e cambiare la modalità operativa.
La finestra si può chiudere come descritto di seguito:
- Definire il percorso di output SCLR: (Screen Clear)
- Selezionare il pulsante OK
- Selezionare il pulsante Reset programma
- Selezione del nuovo programma NC
Salvataggio del file di output
La funzione FN 16 consente di salvare i file di output su un drive o un dispositivo USB.
Per permettere al controllo numerico di salvare il file di output, occorre definire il percorso incl. il drive nella funzione FN 16.
I programmi NC inclusi nel presente manuale utente sono proposte di soluzioni. Prima di utilizzare i programmi NC o singoli blocchi NC su una macchina, è necessario adattarli.
Adattare dapprima i seguenti contenuti:
- Utensili
- Dati di taglio
- Avanzamenti
- Altezza e posizioni di sicurezza
- Inserire le posizioni specifiche della macchina, ad es. con M91
- Percorsi di chiamate programma
Alcuni programmi NC sono indipendenti dalla cinematica della macchina. Adattare questi programmi NC alla propria cinematica della macchina prima del primo funzionamento di prova.
Testare i programmi NC prima di eseguirli utilizzando anche la simulazione.
Testando un programma è possibile accertare se il programma NC può essere impiegato con le opzioni software disponibili, la cinematica attiva della macchina e la configurazione corrente della macchina.
11 FN 16: F-PRINT TNC:\MSK\MSK1.A / PC325:\LOG\PRO1.TXT | ; Salvataggio del file di output con FN 16 |
Se si programma più volte nel programma NC lo stesso file, all'interno del file di destinazione il controllo numerico inserisce l'output attuale dopo i contenuti precedentemente emessi.
Stampa del file di emissione
La funzione FN 16 può essere utilizzata per emettere i file di output sulla stampante collegata.
Affinché il controllo numerico stampi il file di output, il file di formato deve terminare con la parola chiave M_CLOSE.
Per impiegare la stampante standard, inserire come percorso di destinazione Printer:\ e un nome file.
Se si impiega una stampante diversa da quella standard, occorre inserire il percorso della stampante, ad es. Printer:\PR0739\ e il nome del file.
Il controllo numerico salva il file con il nome definito nel percorso definito. Il controllo numerico non stampa il nome del file.
Il controllo numerico salva il file solo fino a quando non viene stampato.
Note
- Con i parametri macchina opzionali fn16DefaultPath (N. 102202) e fn16DefaultPathSim (N. 102203), è possibile definire il percorso in cui il controllo numerico salva i file di output.
Se si definisce un percorso sia nei parametri macchina sia nella funzione FN 16, è valido il percorso della funzione FN 16.
- Se si definisce solo il nome del file all'interno della funzione FN come percorso di destinazione del file di output, il controllo numerico salva il file di output nella cartella del programma NC.
- Se il file chiamato si trova nella stessa directory del file chiamante, è possibile inserire anche soltanto il nome del file senza percorso. Se si seleziona il file con il menu di selezione, il controllo numerico procede automaticamente.
- Con la funzione %RS nel file di formato il controllo numerico acquisisce il contenuto definito non formattato. In questo modo è possibile emettere ad es. un'indicazione del percorso con parametro QS.
- Nelle impostazioni nell'area di lavoro Programma è possibile selezionare se il controllo numerico visualizza un'emissione a video in una finestra.
Se l'emissione a video è disattivata, il controllo numerico non visualizza alcuna finestra. Il controllo numerico visualizza comunque il contenuto nella scheda FN 16 dell'area di lavoro Stato.
Esempio
Esempio di un file di formato che crea un file di output con contenuto variabile:
“TOUCHPROBE“;
“%S“,QS1;
M_EMPTY_HIDE;
“%S“,QS2;
“%S“,QS3;
M_EMPTY_SHOW;
“%S“,QS4;
"DATE: %02d.%02d.%04d",DAY,MONTH,YEAR4;
"TIME: %02d:%02d",HOUR,MIN;
M_CLOSE;
Esempio di un programma NC che definisce esclusivamente QS3:
I programmi NC inclusi nel presente manuale utente sono proposte di soluzioni. Prima di utilizzare i programmi NC o singoli blocchi NC su una macchina, è necessario adattarli.
Adattare dapprima i seguenti contenuti:
- Utensili
- Dati di taglio
- Avanzamenti
- Altezza e posizioni di sicurezza
- Inserire le posizioni specifiche della macchina, ad es. con M91
- Percorsi di chiamate programma
Alcuni programmi NC sono indipendenti dalla cinematica della macchina. Adattare questi programmi NC alla propria cinematica della macchina prima del primo funzionamento di prova.
Testare i programmi NC prima di eseguirli utilizzando anche la simulazione.
Testando un programma è possibile accertare se il programma NC può essere impiegato con le opzioni software disponibili, la cinematica attiva della macchina e la configurazione corrente della macchina.
11 Q1 = 100 | ; Assegnazione del valore 100 a Q1 |
12 QS3 = "Pos 1: " || TOCHAR( DAT+Q1 ) | ; Conversione del valore numerico di Q1 in un testo e concatenamento con la stringa di caratteri definita |
13 FN 16: F-PRINT TNC:\fn16.a / SCREEN: | ; Visualizzazione del file di output con FN 16 sullo schermo del controllo numerico |
Esempio di una visualizzazione sullo schermo con due righe vuote formate da QS1 e QS4:
- Finestra FN16-PRINT