Integrazione dell'attrezzatura di serraggio nel Controllo anticollisione (#140 / #5-03-2)
Applicazione
Con l'ausilio della funzione Configura attrezzatura si determina la posizione di un modello 3D nell'area di lavoro Simulazione conforme all'attrezzatura di serraggio reale nell'area della macchina. Se l'attrezzatura di serraggio è stata configurata, il controllo numerico la considera nel Controllo anticollisione dinamico DCM.
Argomenti trattati
- Area di lavoro Simulazione
- Controllo anticollisione dinamico DCM
- Monitoraggio dell'attrezzatura di serraggio
- Allineamento del pezzo con supporto grafico (#159 / #1-07-1)
Premesse
- Se si impiega un sistema di tastatura HEIDENHAIN con interfaccia EnDat, è automaticamente attivata l'opzione software Touch Probe Functions (#17 / #1-05-1). Calibrazione del sistema di tastatura pezzo
Se si impiega un sistema di tastatura HEIDENHAIN con interfaccia EnDat, è automaticamente attivata l'opzione software Touch Probe Functions (#17 / #1-05-1).
- Opzione software Collision Monitoring v2 (#140 / #5-03-2)
- Sistema di tastatura pezzo
- File ammesso dell'attrezzatura di serraggio corrispondente all'attrezzatura di serraggio reale
Descrizione funzionale
La funzione Configura attrezzatura è disponibile come funzione di tastatura nell'applicazione Config della modalità operativa Manuale.
La funzione Configura attrezzatura consente di determinare le posizioni dell'attrezzatura di serraggio con l'ausilio di diverse tastature. Si tasta dapprima un punto dell'attrezzatura di serraggio in ogni asse lineare. Si definisce così la posizione dell'attrezzatura di serraggio. Dopo aver tastato un punto in tutti gli assi lineari, è possibile acquisire altri punti per incrementare l'accuratezza del posizionamento. Se la posizione viene determinata in una direzione asse, il controllo numerico cambia lo stato del relativo asse da rosso a verde.
Il diagramma di valutazione degli errori mostra per ogni punto di tastatura la distanza stimata del modello 3D dall'attrezzatura di serraggio reale.
Diagramma di valutazione degli errori
Il campo di applicazione della funzione Configura attrezzatura dipende dall'opzione software Adv. Function Set 1 (#8 / #1-01-1) e Adv. Function Set 2 (#9 / #4-01-1) come descritto di seguito:
- Entrambe le opzioni software abilitate:
È possibile eseguire rotazioni prima della calibrazione e regolare l'utensile durante la calibrazione per tastare anche attrezzature di serraggio complesse.
- Solo opzione Adv. Function Set 1 (#8 / #1-01-1) abilitata:
È possibile eseguire rotazioni prima della calibrazione. Il piano di lavoro deve essere coerente. Se si traslano gli assi rotativi tra i punti di tastatura, il controllo numerico visualizza un messaggio di errore.
- Tip
Se le coordinate attuali degli assi rotativi e gli angoli di rotazione definiti (finestra 3D ROT) coincidono, il piano di lavoro è coerente.
- Nessuna delle due opzioni software abilitate:
Non è possibile eseguire rotazioni prima della calibrazione. Se si traslano gli assi rotativi tra i punti di tastatura, il controllo numerico visualizza un messaggio di errore.
Orientamento del piano di lavoro (#8 / #1-01-1)
Compensazione dell'inclinazione utensile con FUNCTION TCPM (#9 / #4-01-1)
Ampliamenti dell'area di lavoro Simulazione
Oltre all'area di lavoro Funzione di tastatura, l'area di lavoro Simulazione offre supporto grafico per la configurazione dell'attrezzatura di serraggio.
- Funzione Configura attrezzatura con area di lavoro aperta Simulazione
Se la funzione Configura attrezzatura è attiva, l'area di lavoro Simulazione visualizza i seguenti contenuti:
- Posizione corrente dell'attrezzatura di serraggio dal punto di vista del controllo numerico
- Punti testati sull'attrezzatura di serraggio
- Direzione di tastatura possibile con l'ausilio di una freccia:
- Nessuna freccia
La tastatura non è possibile. Il sistema di tastatura pezzo è troppo distante dall'attrezzatura di serraggio o il sistema di tastatura pezzo si trova nell'attrezzatura di serraggio dal punto di vista del controllo numerico.
In questo caso è eventualmente possibile correggere la posizione del modello 3D nella simulazione.
- Freccia rossa
La tastatura in direzione della freccia non è possibile.
- Tip
La tastatura su bordi, spigoli o aree molto curve dell'attrezzatura di serraggio non fornisce alcun risultato di misura preciso. Il controllo numerico blocca pertanto la tastatura in queste aree.
- Freccia gialla
La tastatura in direzione della freccia è possibile a determinate condizioni. La tastatura viene eseguita in una direzione selezionata o potrebbe causare collisioni.
- Freccia verde
La tastatura in direzione della freccia è possibile.
Icone e pulsanti
La funzione Configura attrezzatura offre i pulsanti e le icone seguenti:
Icona o pulsante | Significato |
---|---|
XY Piano di serraggio | Con questo menu di selezione si definisce il piano in cui l'attrezzatura di serraggio è posizionata sulla macchina. Il controllo numerico offre i seguenti piani:
Tip Il controllo numerico visualizza, in funzione del piano di serraggio selezionato, le direzioni corrispondenti degli assi. Il controllo numerico visualizza ad es. in XY Piano di serraggio le direzioni degli assi X, Y, Z e C. |
Nome del file dell'attrezzatura di serraggio Il controllo numerico salva automaticamente il file dell'attrezzatura di serraggio nella cartella di origine. Il nome del file dell'attrezzatura di serraggio può essere editato prima di salvarlo. | |
Spostamento della posizione dell'attrezzatura di serraggio virtuale di 10 mm, 0,3937 inch o 10° in direzione negativa dell'asse Tip L'attrezzatura di serraggio si sposta in un asse lineare in mm o in inch e in un asse rotativo in gradi. | |
Spostamento della posizione dell'attrezzatura di serraggio virtuale di 1 mm, 0,0394 inch o 1° in direzione negativa dell'asse | |
| |
Spostamento della posizione dell'attrezzatura di serraggio virtuale di 1 mm, 0,0394 inch o 1° in direzione positiva dell'asse | |
Spostamento della posizione dell'attrezzatura di serraggio virtuale di 10 mm, 0,3937 inch o 10° in direzione positiva dell'asse | |
Stato dell'asse: | |
| |
Salva e attiva | La funzione salva tutti i dati determinati in un file CFG e attiva l'attrezzatura di serraggio misurata nel Controllo anticollisione dinamico DCM. Tip Se come sorgente di dati per l'operazione di misurazione si utilizza un file CFG, è possibile sovrascrivere il file CFG esistente alla fine dell'operazione di misurazione con Salva e attiva. Se si crea un nuovo file CFG, occorre inserire un altro nome di file accanto al pulsante. |
Se si utilizza un sistema di serraggio con origine e non si vuole pertanto considerare una direzione asse, ad es. Z durante la configurazione dell'attrezzatura di serraggio, è possibile deselezionare la direzione asse corrispondente con un pulsante. Il controllo numerico non considera le direzioni deselezionate degli assi durante l'operazione di configurazione e posiziona l'attrezzatura di serraggio solo tenendo conto delle restanti direzioni degli assi.
Diagramma di valutazione degli errori
Con ogni punto di tastatura si delimita il possibile posizionamento dell'attrezzatura di serraggio e si imposta il modello 3D più vicino alla posizione reale sulla macchina.
Il diagramma di valutazione degli errori visualizza per ogni punto di tastatura il valore del quale il modello 3D dista dall'attrezzatura di serraggio reale.
- Diagramma di valutazione degli errori nella funzione Configura attrezzatura con colonne trasparenti
Il diagramma di valutazione degli errori della funzione Configura attrezzatura visualizza le seguenti informazioni:
- Valutazione errore [mm]
Il valore visualizza dopo ogni punto di tastatura la distanza massima stimata tra il modello 3D e l'attrezzatura di serraggio.
- Scostamento medio (RMS)
Il valore visualizza dopo ogni punto di tastatura il valore medio di tutte le distanze rilevate tra il modello 3D e l'attrezzatura di serraggio.
- Deviazione [mm]
Con l'ausilio di questo asse si identifica la dimensione della distanza stimata del modello 3D rispetto al punto di tastatura nell'attrezzatura di serraggio.
- Numero punto di tastatura
Questo asse visualizza il numero dei punti di tastatura fino a quel momento.
- Colonne
Se lo stato non è verde per tutti gli assi, il controllo numerico visualizza colonne trasparenti.
Dopo ogni punto di tastatura, il controllo numerico riadatta il modello 3D. In questo modo si modificano anche i valori disponibili fino a quel momento.
Se le colonne del diagramma di valutazione degli errori non sono più trasparenti e la Valutazione errore [mm] visualizza l'accuratezza desiderata, la procedura di setup è completata.
I seguenti fattori determinano con quale accuratezza è possibile misurare l'attrezzatura di serraggio:
- Accuratezza del sistema di tastatura pezzo
- Ripetibilità del sistema di tastatura pezzo
- Accuratezza del modello 3D
- Stato dell'attrezzatura di serraggio reale, ad es. usure presenti o scanalature fresate
Sequenza esemplificativa di punti di tastatura per attrezzatura di serraggio
Per diverse attrezzature di serraggio è possibile impostare ad es. i seguenti punti di tastatura:
Attrezzatura di serraggio | Sequenza possibile |
---|---|
| Per la misurazione di una morsa è possibile impostare i seguenti punti di tastatura:
|
| Per la misurazione di un mandrino autocentrante a tre ganasce è possibile impostare i seguenti punti di tastatura:
|
Misurazione della morsa con ganascia fissa
Il modello 3D desiderato deve soddisfare i requisiti del controllo numerico.
Una morsa si misura con la funzione Configura attrezzatura come descritto di seguito:
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
|
Note
- Calibrare il sistema di tastatura pezzo a intervalli regolari
- Inserire il parametro R2 nella Gestione utensili
- Il controllo numerico può non riconoscere le differenze nella modellazione tra il modello 3D e l'attrezzatura di serraggio reale.
- Al momento della configurazione il Controllo anticollisione dinamico DCM riconosce la posizione esatta dell'attrezzatura di serraggio. A questo punto sono possibili le collisioni con l'attrezzatura di serraggio, l'utensile o altri componenti nell'area della macchina, ad es. con staffe di serraggio. I componenti possono essere modellati con l'ausilio di un file CFG sul controllo numerico.
- Se si interrompe la funzione Configura attrezzatura, DCM non monitora l'attrezzatura di serraggio. In tal caso le attrezzature di serraggio precedentemente configurate sono anche eliminate dal monitoraggio. Il controllo numerico visualizza un warning.
- È possibile misurare solo un'attrezzatura di serraggio alla volta. Per monitorare diverse attrezzature di serraggio contemporaneamente con DCM, è necessario integrare le attrezzature di serraggio in un file CFG.
- Se si misura un mandrino autocentrante a ganasce, come per la misurazione di una morsa si determinano le coordinate degli assi Z, X e Y. La rotazione si definisce sulla base di una singola ganascia.
- I tasti +, -, *, /, ( e ) consentono di eseguire calcoli all'interno di campi di immissione numerici.
- Il file salvato dell'attrezzatura di serraggio può essere integrato con la funzione FIXTURE SELECT nel programma NC. È quindi possibile simulare ed eseguire il programma NC tenendo conto della condizione di serraggio reale.
Caricamento e rimozione delle attrezzature di serraggio con la funzione NC FIXTURE