Ciclo 240 CENTRINATURA
Programmazione ISO
G240
Applicazione
Il ciclo 240 CENTRINATURA consente di realizzare centrinature per fori. È possibile programmare il diametro o la profondità di centrinatura. Può essere definito a scelta un tempo di attesa in basso. Questo tempo di attesa consente di eseguire la spoglia sul fondo del foro. Se esiste già un preforo, è possibile inserire un punto di partenza abbassato.
Esecuzione del ciclo
- Il controllo numerico posiziona l'utensile in rapido FMAX dalla posizione attuale nel piano di lavoro sul punto di partenza.
- Il controllo numerico posiziona l’utensile in rapido FMAXnell’asse del mandrino alla distanza di sicurezza immessa Q200 sopra la superficie del pezzo Q203.
- Se si definisce Q342 DIAMETRO PREFORATO diverso da 0, da tale valore e dall'angolo del tagliente dell'utensile T-ANGLE il controllo numerico calcola un punto di partenza abbassato. Il controllo numerico posiziona l'utensile con AVANZ. AVVICINAMENTO Q253 sul punto di partenza abbassato.
- L'utensile esegue la centrinatura con l'avanzamento in profondità Q206 programmato fino al diametro di centrinatura inserito, oppure fino alla profondità di centrinatura inserita.
- Se è definito un tempo di attesa Q211, l'utensile esegue una sosta sul fondo di centrinatura.
- Successivamente l'utensile si porta in FMAX alla distanza di sicurezza o alla 2ª distanza di sicurezza La 2ª distanza di sicurezza Q204 è attiva soltanto se programmata di valore maggiore della distanza di sicurezza Q200.
Note
- Inserire la profondità con segno negativo
- Con il parametro macchina displayDepthErr (N. 201003) si imposta se il controllo numerico deve emettere un messaggio d’errore (on) oppure no (off) all'inserimento di una profondità positiva
- Questo ciclo monitora la lunghezza utile LU definita dell'utensile. Se è inferiore della profondità di lavorazione, il controllo numerico emette un messaggio d'errore.
Note per la programmazione
- Programmare un blocco di posizionamento sul punto di partenza (centro del foro) nel piano di lavoro con compensazione del raggio R0.
- Il segno del parametro ciclo Q344 (diametro) oppure Q201 (profondità) determina la direzione della lavorazione. Se si programma il diametro o la profondità = 0, il controllo numerico non esegue il ciclo.
Parametri ciclo
Immagine ausiliaria | Parametro |
---|---|
Q200 Distanza di sicurezza? Distanza tra la punta dell'utensile e la superficie del pezzo. Valore incrementale. Immissione: 0...99999.9999 In alternativa PREDEF | |
Q343 Selez. diametro/profondità (1/0) Selezione se la centrinatura deve essere eseguita al diametro inserito o alla profondità inserita. Se il controllo numerico deve eseguire la centrinatura al diametro inserito, si deve definire l'angolo del tagliente dell'utensile nella colonna T-ANGLE della tabella utensili TOOL.T. 0: centrinatura alla profondità inserita 1: centrinatura sul diametro inserito Immissione: 0, 1 | |
Q201 Profondità? Distanza tra la superficie del pezzo e il fondo di centrinatura (vertice del cono di centrinatura). Attivo solo se è definito Q343=0. Valore incrementale. Immissione: –99999.9999...+99999.9999 | |
Q344 Diametro di centrinatura Diametro di centrinatura. Attivo solo se è definito Q343=1. Immissione: –99999.9999...+99999.9999 | |
Q206 Avanzamento di lavorazione? Velocità di spostamento dell'utensile per la centrinatura in mm/min Immissione: 0...99999.999 In alternativa FAUTO, FU | |
Q211 Tempo attesa sotto? Tempo in secondi durante il quale l'utensile sosta sul fondo del foro. Immissione: 0...3600.0000 In alternativa PREDEF | |
Q203 Coordinate superficie pezzo? Coordinata della superficie del pezzo in riferimento all'origine attiva. Valore assoluto. Immissione: –99999.9999...+99999.9999 | |
Q204 2. distanza di sicurezza? Distanza nell'asse utensile tra utensile e pezzo (attrezzatura di serraggio) che esclude qualsiasi collisione. Valore incrementale. Immissione: 0...99999.9999 In alternativa PREDEF | |
Q342 Diametro preforato? (Opzionale) 0: nessun foro presente >0: diametro del foro preforato Immissione: 0...99999.9999 | |
Q253 Avanzamento di avvicinamento? (Opzionale) Velocità di spostamento dell'utensile per raggiungere il punto di partenza abbassato. La velocità di spostamento è in mm/min. Attivo solo se Q342 DIAMETRO PREFORATO diverso da 0. Immissione: 0...99999.9999 In alternativa FMAX, FAUTO, PREDEF |
I programmi NC inclusi nel presente manuale utente sono proposte di soluzioni. Prima di utilizzare i programmi NC o singoli blocchi NC su una macchina, è necessario adattarli.
Adattare dapprima i seguenti contenuti:
- Utensili
- Dati di taglio
- Avanzamenti
- Altezza e posizioni di sicurezza
- Inserire le posizioni specifiche della macchina, ad es. con M91
- Percorsi di chiamate programma
Alcuni programmi NC sono indipendenti dalla cinematica della macchina. Adattare questi programmi NC alla propria cinematica della macchina prima del primo funzionamento di prova.
Testare i programmi NC prima di eseguirli utilizzando anche la simulazione.
Testando un programma è possibile accertare se il programma NC può essere impiegato con le opzioni software disponibili, la cinematica attiva della macchina e la configurazione corrente della macchina.
11 CYCL DEF 240 CENTRINATURA ~ | ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
|