Esempio: aree vuote con cicli OCM
Nel programma NC seguente è illustrata la definizione di aree vuote con cicli OCM. Con l'ausilio di due cerchi derivanti dalla lavorazione precedente, vengono definite aree vuote in CONTOUR DEF. L'utensile penetra in perpendicolare all'interno dell'area vuota.
Esecuzione del programma
- Chiamata utensile: punta Ø 20 mm
- Definizione del ciclo 200
- Chiamata utensile: fresa di sgrossatura Ø 14 mm
- Definizione di CONTOUR DEF con aree vuote
- Definizione del ciclo 271
- Definizione e chiamata del ciclo 272
I programmi NC inclusi nel presente manuale utente sono proposte di soluzioni. Prima di utilizzare i programmi NC o singoli blocchi NC su una macchina, è necessario adattarli.
Adattare dapprima i seguenti contenuti:
- Utensili
- Dati di taglio
- Avanzamenti
- Altezza e posizioni di sicurezza
- Inserire le posizioni specifiche della macchina, ad es. con M91
- Percorsi di chiamate programma
Alcuni programmi NC sono indipendenti dalla cinematica della macchina. Adattare questi programmi NC alla propria cinematica della macchina prima del primo funzionamento di prova.
Testare i programmi NC prima di eseguirli utilizzando anche la simulazione.
Testando un programma è possibile accertare se il programma NC può essere impiegato con le opzioni software disponibili, la cinematica attiva della macchina e la configurazione corrente della macchina.
0 BEGIN PGM VOID_1 MM | |||
1 BLK FORM 0.1 Z X+0 Y+0 Z-30 | |||
2 BLK FORM 0.2 X+100 Y+100 Z+0 | |||
3 TOOL CALL 206 Z S8000 F900 | ; Chiamata utensile, diametro 20 mm | ||
4 L Z+100 R0 FMAX M3 | |||
5 CYCL DEF 200 FORATURA ~ | |||
| |||
| |||
| |||
| |||
| |||
| |||
| |||
| |||
| |||
6 L X+30 Y+30 R0 FMAX M99 | |||
7 L X+60 Y+60 R0 FMAX M99 | |||
8 TOOL CALL 7 Z S7000 F2000 | ; Chiamata utensile, diametro 14 mm | ||
9 L Z+100 R0 FMAX M3 | |||
10 CONTOUR DEF P1 = LBL 1 V1 = LBL 2 V2 = LBL 3 | ; Definizioni di profilo e aree vuote | ||
11 CYCL DEF 271 DATI PROFILO OCM ~ | |||
| |||
| |||
| |||
| |||
| |||
| |||
| |||
12 CYCL DEF 272 SGROSSATURA OCM ~ | |||
| |||
| |||
| |||
| |||
| |||
| |||
| |||
| |||
| |||
| |||
| |||
| |||
13 CYCL CALL | |||
14 M30 | ; Fine esecuzione programma | ||
15 LBL 1 | ; Sottoprogramma profilo 1 | ||
16 L X+90 Y+50 | |||
17 L Y+10 | |||
18 RND R10 | |||
19 L X+10 Y+15 | |||
20 RND R10 | |||
21 L Y+75 | |||
22 RND R10 | |||
23 L X+90 Y+90 | |||
24 RND R10 | |||
25 L Y+50 | |||
26 LBL 0 | |||
27 LBL 2 | ; Area vuota 1 | ||
28 CC X+30 Y+30 | |||
29 L X+40 Y+30 | |||
30 C X+40 Y+30 DR- | |||
31 LBL 0 | |||
32 LBL 3 | ; Area vuota 2 | ||
33 CC X+60 Y+60 | |||
34 L X+70 Y+60 | |||
35 C X+70 Y+60 DR- | |||
36 LBL 0 | |||
37 END PGM VOID_1 MM |