Functional Safety FS integrata
Applicazione
Il concetto di sicurezza della Functional Safety FS integrata per macchine con controllo numerico HEIDENHAIN offre funzioni di sicurezza software complementari in aggiunta a dispositivi di sicurezza meccanici presenti. Il concetto di sicurezza integrato riduce ad es. automaticamente l'avanzamento se si eseguono lavorazioni con sportello macchina aperto. Il costruttore della macchina può personalizzare o ampliare il concetto di sicurezza FS.
Premesse
- Per controlli numerici con SIK:
- Opzione software #160 Integrated FS: Basic oppure opzione software #161 Integrated FS: Full
- Eventualmente opzioni software da #162 a #166 Add. FS Ctrl. Loop oppure opzione software #169 Add. FS Full
In funzione del numero di azionamenti sulla macchina sono eventualmente necessarie queste opzioni software.
- Per controlli numerici con SIK2:
- Opzione software Integrated FS: Basic (#6-30-1)
- Eventualmente opzione software Integrated FS: Full (#6-30-2*)
Se il controllo numerico è dotato di SIK2, i codici delle opzioni software #6-30-1 abilitano quattro assi sicuri. I codici delle opzioni software #6-30-2* possono essere ordinati più volte con possibilità di attivare fino a sei altri assi sicuri.
- Il costruttore della macchina deve configurare il concetto di sicurezza FS sulla macchina.
Descrizione funzionale
Ogni operatore di una macchina utensile è esposto a pericoli. I dispositivi di protezione possono effettivamente impedire l'accesso a punti pericolosi, d'altro lato si deve tuttavia poter lavorare sulla macchina anche senza dispositivo di protezione (ad es. con ripari mobili aperti).
Funzioni di sicurezza
Per garantire i requisiti di protezione personale, la Functional Safety FS integrata offre funzioni di sicurezza a norma. Il costruttore della macchina impiega le funzioni di sicurezza a norma per l'implementazione della Functional Safety FS della relativa macchina.
Le funzioni di sicurezza attive possono essere monitorate nello stato degli assi della Functional Safety FS.
Descrizione | Significato | Breve descrizione |
---|---|---|
SS0, SS1, SS1D, SS1F, SS2 | Safe Stop | arresto sicuro degli azionamenti nelle diverse modalità |
STO | Safe Torque Off | alimentazione elettrica al motore interrotta. Offre protezione da avvio inaspettato degli azionamenti |
SOS | Safe Operating Stop | arresto controllato sicuro. Offre protezione da avvio inaspettato degli azionamenti |
SLS | Safely Limited Speed | velocità limitata sicura. Impedisce che gli azionamenti superino i valori limite di velocità predefiniti con ripari mobili aperti |
SLP | Safely Limited Position | posizione limitata sicura. Monitora che un asse sicuro non abbandoni un'area predefinita |
SBC | Safe Brake Control | comando a due canali dei freni di arresto motore |
Modi operativi di sicurezza della Functional Safety FS
Con la Functional Safety FS il controllo numerico offre diversi modi operativi di sicurezza. Il modo operativo di sicurezza con il numero più basso contiene il livello di sicurezza più elevato.
A seconda della realizzazione del costruttore della macchina sono disponibili i seguenti modi operativi di sicurezza:
Consultare il manuale della macchina.
Il costruttore della macchina deve implementare i modi operativi di sicurezza per la relativa macchina.
Icona | Modo operativo di sicurezza | Breve descrizione |
---|---|---|
Modo operativo SOM_1 | Safe operating mode 1: funzionamento automatico, modo produzione | |
Modo operativo SOM_2 | Safe operating mode 2: modalità Predisposizione | |
Modo operativo SOM_3 | Safe operating mode 3: intervento manuale, solo per operatori qualificati | |
Modo operativo SOM_4 Questa funzione deve essere consentita e adattata dal costruttore della macchina. | Safe operating mode 4: intervento manuale esteso, osservazione di processo, solo per operatori qualificati |
Functional Safety FS nell'area di lavoro Posizioni
Per un controllo numerico con Functional Safety FS il controllo numerico visualizza gli stati operativi monitorati degli elementi N. giri S e Avanzamento F nell'area di lavoro Posizioni. Se in stato di monitoraggio, viene attivata una funzione di sicurezza, il controllo numerico arresta il movimento di avanzamento e il mandrino o riduce la velocità, ad es. all'apertura dello sportello macchina.
Applicazione Functional Safety
Consultare il manuale della macchina.
Il costruttore della macchina configura le funzioni di sicurezza in questa applicazione.
Il controllo numerico visualizza informazioni sullo stato delle singole funzioni di sicurezza nell'applicazione Functional Safety nella modalità operativa Avvio. In questa applicazione è possibile verificare se le singole funzioni di sicurezza sono attive e riconosciute dal controllo numerico.
- Area di lavoro Panoramica nell'applicazione Functional Safety
Opzione menu Stato asse
- Opzione menu Stato asse nell'applicazione Impostazioni
Nell'opzione menu Stato asse dell'applicazione Impostazioni il controllo numerico visualizza le seguenti informazioni sugli stati dei singoli assi:
Campo | Significato |
---|---|
Asse | Assi configurati della macchina |
Stato | Funzione di sicurezza attiva |
Stop | Reazione di arresto |
SLS2 | Valori di numero di giri o avanzamento massimi per SLS in modalità SOM_2 |
SLS3 | Valori di numero di giri o avanzamento massimi per SLS in modalità SOM_3 |
SLS4 | Valori di numero di giri o avanzamento massimi per SLS in modalità SOM_4 Questa funzione deve essere consentita e adattata dal costruttore della macchina. |
Vmax_act | Limitazione attualmente valida per numero di giri o avanzamento Per valori maggiori di 999 999 il controllo numerico visualizza MAX. |
Il controllo numerico visualizza le seguenti icone e i seguenti pulsanti:
Icona o pulsante | Significato |
---|---|
Reset dello stato di prova dell'asse selezionato | |
Reset flag di verifica | Reset dello stato di prova di tutti gli assi |
- Il reset dello stato di prova è una funzione per il Servizio Assistenza. Utilizzare la funzione solo se richiesto da HEIDENHAIN o dal costruttore della macchina.
- Per resettare lo stato di prova degli assi è richiesto il privilegio NC.ApproveFsAxis. Il privilegio è disponibile solo con Gestione utenti attiva.
Stato di prova degli assi
Affinché il controllo numerico possa garantire l'impiego degli assi in modalità sicura, il controllo numerico verifica tutti gli assi monitorati all'accensione della macchina.
Il controllo numerico verifica se la posizione di un asse coincide con la posizione assunta direttamente dopo l'arresto. Se subentra un errore di misura, il controllo numerico evidenzia l'asse interessato nella visualizzazione di posizione con un triangolo rosso di avvertimento.
Se la verifica dei singoli assi all'avvio della macchina fallisce, è possibile eseguire manualmente la verifica degli assi.
Verifica manuale delle posizioni degli assi
Il controllo numerico visualizza lo stato di prova dei singoli assi con le seguenti icone:
Icona | Significato |
---|---|
L'asse è verificato o non deve essere verificato. | |
L'asse non è verificato, deve tuttavia essere verificato per la garanzia del funzionamento sicuro. | |
FS non monitora l'asse o l'asse non è configurato come sicuro. FS monitora l'asse, ma la funzione di sicurezza SLP è disattivata. Con il parametro macchina safeAbsPosition (N. 403130) il costruttore della macchina definisce se è attiva la funzione di sicurezza SLP per un asse. |
Verifica manuale delle posizioni degli assi
Consultare il manuale della macchina.
Questa funzione deve essere adattata dal costruttore della macchina.
Il costruttore della macchina definisce la disposizione della posizione di prova.
La posizione di un asse si verifica come descritto di seguito: | ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
|
- Raggiungere una posizione sicura, se necessario, prima di raggiungere le posizioni di prova
- Prestare attenzione alle possibili collisioni
Nell'area di lavoro Superam. indici rif. è possibile passare a scelta tra le modalità Superam. indici rif. e Test posizione assi.
Note
- Le macchine utensili con controlli numerici HEIDENHAIN possono essere dotati di Functional Safety FS integrata o di sicurezza esterna. Questo capitolo è indicato esclusivamente per macchine con Functional Safety FS integrata.
- Il controllo numerico esegue autodiagnostiche ripetute per rilevare ad es. cavi difettosi. Il costruttore della macchina definisce gli intervalli temporali ai quali il controllo numerico esegue le autodiagnostiche. Se è attiva una autodiagnostica del controllo numerico, questo visualizza un'icona nella barra delle informazioni. Se è attiva una autodiagnostica, il controllo numerico non può eseguire alcun movimento degli assi.