Principi fondamentali

Applicazione

Le funzioni di tastatura consentono di impostare origini sul pezzo, eseguire misurazioni sul pezzo come pure determinare e compensare posizioni inclinate del pezzo.

Premesse

  • Opzione software Touch Probe Functions (#17 / #1-05-1)
  •  
    Tip

    Se si impiega un sistema di tastatura HEIDENHAIN con interfaccia EnDat, è automaticamente attivata l'opzione software Touch Probe Functions (#17 / #1-05-1).

  • Sistema di tastatura pezzo calibrato
  • Calibrazione del sistema di tastatura pezzo

Descrizione funzionale

Il controllo numerico offre nella modalità operativa Manuale nell'applicazione Config le seguenti funzioni per configurare la macchina:

Il controllo numerico offre all'interno delle funzioni i seguenti metodi di tastatura:

  • Metodo di tastatura manuale
  • Il posizionamento e l'avvio delle singole operazioni di tastatura vengono eseguiti manualmente all'interno della funzione di tastatura.

  • Definizione dell'origine in un asse lineare

  • Metodo di tastatura automatico
  • Il posizionamento del sistema di tastatura viene eseguito manualmente prima dell'inizio della routine di tastatura sul primo punto da tastare, cui segue la compilazione della maschera con i singoli parametri per la rispettiva funzione di tastatura. Quando si avvia la funzione di tastatura, il controllo numerico esegue il posizionamento e la tastatura in automatico.

  • Determinazione del centro cerchio di un perno calibrato con metodo di tastatura automatico

Panoramica

Le funzioni di tastatura sono suddivise nei seguenti gruppi:

Tasta angolo

Il gruppo Tasta angolo contiene le seguenti funzioni di tastatura:

Pulsante

Funzione

Piano (PL)

La funzione Piano (PL) consente di determinare l'angolo solido di un piano.

Successivamente i valori vengono salvati nella tabella origini oppure il piano viene allineato.

Piano su cilindro (PLC)

La funzione Piano su cilindro (PLC) consente di tastare uno o due cilindri di altezza differente. Il controllo numerico calcola sulla base dei punti tastati l'angolo solido di un piano.

Successivamente i valori vengono salvati nella tabella origini oppure il piano viene allineato.

Rotazione (ROT)

La funzione Rotazione (ROT) consente di determinare la posizione inclinata di un pezzo con l'ausilio di una retta.

Si salva poi la posizione inclinata determinata come conversione base o offset nella tabella preset.

Determinazione e compensazione della rotazione base di un pezzo

Intersezione (P)

La funzione Intersezione (P) consente di tastare quattro oggetti di tastatura. Gli oggetti da tastare possono essere posizioni o cerchi. Sulla base degli oggetti tastati il controllo numerico determina il punto di intersezione degli assi e la posizione inclinata del pezzo.

Il punto di intersezione può essere impostato come origine. La posizione inclinata determinata può essere acquisita nella tabella origini come conversione base o come offset.

 
Tip

Il controllo numerico interpreta una conversione base come rotazione base e un offset come rotazione della tavola.

Tabella preset*.pr

La posizione inclinata può essere confermata solo come rotazione della tavola se sulla macchina esiste un asse di rotazione della tavola e il relativo orientamento è perpendicolare al sistema di coordinate del pezzo W-CS.

Confronto tra offset e rotazione base 3D

Tasta posizione

Il gruppo Tasta posizione contiene le seguenti funzioni di tastatura:

Pulsante

Funzione

Posizione (POS)

La funzione Posizione (POS) consente di tastare una posizione nell'asse X, Y o Z.

Definizione dell'origine in un asse lineare

Cerchio (CC)

La funzione Cerchio (CC) consente di determinare le coordinate del centro del cerchio, ad es. in caso di un foro o di un perno calibrato.

Determinazione del centro cerchio di un perno calibrato con metodo di tastatura automatico

Cerchio sagoma (CPAT)

La funzione Cerchio sagoma (CPAT) consente di determinare le coordinate del centro di un cerchio sagoma.

Interasse (CL)

La funzione Interasse (CL) consente di determinare il centro di un gradino o di una scanalatura.

Altre funzioni

Il gruppo Altre funzioni contiene le seguenti funzioni di tastatura:

Pulsante

Funzione

Calibra sistema di tastatura

La funzione Calibra sistema di tastatura consente di determinare la lunghezza e il raggio di un sistema di tastatura pezzo.

Calibrazione del sistema di tastatura pezzo

Misura utensile

La funzione Misura utensile consente di misurare gli utensili mediante sfioramento.

Per questa funzione il controllo numerico supporta frese, punte e utensili per tornire.

Werkzeug vermessen mit Ankratzen

Set up fixtures

La funzione Set up fixtures consente di utilizzare un sistema di tastatura pezzo per determinare la posizione di un'attrezzatura di serraggio nell'area della macchina (#140 / #5-03-2).

Integrazione dell'attrezzatura di serraggio nel Controllo anticollisione (#140 / #5-03-2)

Allineamento pezzo

La funzione Allineamento pezzo consente di utilizzare un sistema di tastatura pezzo per determinare la posizione di un pezzo nell'area della macchina (#159 / #1-07-1).

Allineamento pezzo con supporto grafico (#159 / #1-07-1)

Icone e pulsanti

Icone e pulsanti generali nelle funzioni di tastatura

A seconda della funzione di tastatura selezionata sono disponibili i seguenti pulsanti:

Icona o pulsante

Significato

Fine tastatura

Selezione dell'origine pezzo e dell'origine pallet ed eventuale editing di valori

Il controllo numerico visualizza il numero dell'origine attiva a destra accanto al simbolo.

Finestra Modifica preset

Tabella preset*.pr

Visualizzazione delle immagini ausiliarie per la funzione di tastatura selezionata

Selezione della direzione di tastatura

Conferma posizione reale

Avvicinamento manuale e tastatura punti su superficie lineare

Metodo di misura M

Avvicinamento manuale e tastatura punti su un'isola o in un foro

Metodo di misura A

Avvicinamento automatico e tastatura punti su un'isola o in un foro

Se l'angolo di apertura contiene il valore 360°, dopo l'ultima operazione di tastatura il controllo numerico riporta il sistema di tastatura pezzo sulla posizione in cui si trovava prima di avviare la funzione di tastatura.

Utensili

Il controllo numerico apre l'applicazione Gestione utensili nella modalità operativa Tabelle.

Gestione utensili

Stop interno

Se un programma NC è stato interrotto a causa di un errore o di un arresto, il controllo numerico propone questo pulsante.

Con questo pulsante si interrompe l'esecuzione del programma.

Interruzione, arresto e annullamento dell'esecuzione del programma

Icone e pulsanti per la calibrazione

Il controllo numerico offre le seguenti possibilità per calibrare un sistema di tastatura 3D:

Icona o pulsante

Significato

Calibrazione della lunghezza di un sistema di tastatura 3D

Calibrazione del raggio di un sistema di tastatura 3D

Applica dati di calibrazione

Trasmissione dei valori risultanti dall'operazione di calibrazione nella Gestione utensili

Calibrazione del sistema di tastatura pezzo

È possibile eseguire la calibrazione di un sistema di tastatura 3D con l'ausilio di uno standard di calibrazione, ad es. un anello calibrato.

Il controllo numerico offre le seguenti possibilità:

Icona

Significato

Definizione raggio e offset con un anello calibrato

Definizione raggio e offset con un perno calibrato o spina calibrata

Definizione raggio e offset con una sfera calibrata

Pulsanti nella finestra Piano di lavoro incoerente!

Se la posizione degli assi rotativi non corrisponde alla condizione di orientamento nelle applicazioni Funzionam. manuale e Config, il controllo numerico apre la finestra Piano di lavoro incoerente!. Lo stato della condizione di orientamento si desume nella finestra Rotazione 3D.

Finestra Rotazione 3D (#8 / #1-01-1)

Il controllo numerico offre nella finestra Piano di lavoro incoerente! le seguenti funzioni:

Pulsante

Significato

Conferma stato

  • Se le posizioni degli assi rotativi non corrispondono alla condizione di orientamento nell'esecuzione programma (modalità operativa Esecuzione pgm e applicazione MDI), il controllo numerico conferma tale condizione di orientamento.
  • In caso contrario, il controllo numerico acquisisce l'angolo corrente degli assi di rotazione come angolo di rotazione.

La finestra Rotazione 3D visualizza gli angoli solidi e assiali acquisiti.

Finestra Rotazione 3D (#8 / #1-01-1)

Ignora stato 3D-ROT

Il controllo numerico ignora la condizione di orientamento e procede come se gli assi rotativi si trovassero in posizione zero.

Allinea assi rotativi

Il controllo numerico posiziona gli assi rotativi in base alla condizione di orientamento corrente.

Se ad es. non è attiva alcuna funzione di orientamento e gli assi rotativi vengono traslati, il controllo numerico riporta gli assi rotativi alla posizione zero.

Pulsanti delle funzioni di tastatura

Nelle funzioni di tastatura, il controllo numerico offre durante e dopo una misurazione i seguenti pulsanti:

Pulsante

Significato

Rimuovi ultima misurazione

Con la funzione Rimuovi ultima misurazione il controllo numerico resetta l'ultimo punto di tastatura.

Il controllo numerico propone il pulsante solo per il metodo di misura M.

Conferma misurazione

La funzione Conferma misurazione consente di acquisire il risultato di misura per la misurazione corrente.

Il controllo numerico propone il pulsante solo per il metodo di misura M.

Compensa origine attiva

La funzione Compensa origine attiva consente di acquisire il risultato di misura nella riga attiva della tabella preset.

Tabella preset*.pr

Correggi origine

La funzione Correggi origine consente di acquisire il risultato di misura nella riga desiderata della tabella origini.

Tabella origini *.d

Allinea tavola rotante

La funzione Allinea tavola rotante consente di allineare meccanicamente gli assi rotativi sulla base del risultato di misura.

Correggi preset pallet

La funzione Correggi preset pallet consente di acquisire il risultato di misura nella riga attiva della tabella preset pallet.

Tabella origini pallet

 
Nota
Attenzione Pericolo di collisione!
In funzione della macchina, il controllo numerico può disporre di una tabella origini pallet supplementare. I valori definiti dal costruttore della macchina della tabella origini pallet sono attivi ancora prima dei valori definiti dall'operatore della tabella preset. Il controllo numerico visualizza nell'area di lavoro Posizioni se e quale origine pallet è attiva. Siccome i valori della tabella origini pallet non sono visibili o editabili al di fuori dell'applicazione Config, sussiste il pericolo di collisioni durante tutti i movimenti!
  1. Attenersi alla documentazione del costruttore della macchina
  2. Utilizzare le origini pallet esclusivamente in combinazione con pallet
  3. Modificare le origini pallet esclusivamente in accordo con il costruttore della macchina
  4. Prima della lavorazione verificare l'origine pallet nell'applicazione Config

Finestra Modifica preset

Nella finestra Modifica preset è possibile selezionare un preset o editare i valori di un preset.

Gestione preset

La finestra Modifica preset offre i seguenti pulsanti:

Icona o pulsante

Significato

Il controllo numerico visualizza la tabella preset.

Gestione preset

Il controllo numerico visualizza la tabella preset pallet.

Tabella origini pallet

Reset rotazione base

Il controllo numerico resetta i valori delle colonne SPA, SPB e SPC.

Reset offset

Il controllo numerico resetta i valori delle colonne A_OFFS, B_OFFS e C_OFFS.

Conferma modifiche e cancella oggetti di tastatura

Il controllo numerico attiva il preset selezionato ed elimina i punti di tastatura precedenti. Il controllo numerico chiude quindi la finestra.

Conferma

Il controllo numerico salva le modifiche e l'origine selezionata. Il controllo numerico chiude quindi la finestra.

Reset

Il controllo numerico annulla le modifiche e ripristina la condizione iniziale.

Annulla

Il controllo numerico chiude la finestra senza salvare.

 
Tip

Se si modifica un valore, il controllo numerico contraddistingue questo valore con un punto blu.

 
Nota
Attenzione Pericolo di collisione!
In funzione della macchina, il controllo numerico può disporre di una tabella origini pallet supplementare. I valori definiti dal costruttore della macchina della tabella origini pallet sono attivi ancora prima dei valori definiti dall'operatore della tabella preset. Il controllo numerico visualizza nell'area di lavoro Posizioni se e quale origine pallet è attiva. Siccome i valori della tabella origini pallet non sono visibili o editabili al di fuori dell'applicazione Config, sussiste il pericolo di collisioni durante tutti i movimenti!
  1. Attenersi alla documentazione del costruttore della macchina
  2. Utilizzare le origini pallet esclusivamente in combinazione con pallet
  3. Modificare le origini pallet esclusivamente in accordo con il costruttore della macchina
  4. Prima della lavorazione verificare l'origine pallet nell'applicazione Config

File protocollo dei cicli di tastatura

Dopo aver eseguito un qualsiasi ciclo di tastatura, il controllo numerico scrive i valori misurati nel file TCHPRMAN.html.

Nel file TCHPRMAN.html è possibile verificare i valori misurati delle misurazioni precedenti.

Se nel parametro macchina FN16DefaultPath (N. 102202) non è stato definito alcun percorso, il controllo numerico memorizza direttamente il file TCHPRMAN.html in TNC:.

Se vengono eseguiti in successione diversi cicli di tastatura, il controllo numerico memorizza i valori misurati in sequenza

Definizione dell'origine in un asse lineare

L'origine viene tastata in un asse qualsiasi come descritto di seguito:

    1. Selezionare la modalità operativa Manuale

    1. Richiamare un sistema di tastatura pezzo come utensile

    1. Selezionare l'applicazione Config

    1. Selezionare la funzione di tastatura Posizione (POS)
    2. Il controllo numerico apre la funzione di tastatura Posizione (POS).

    1. Controllare, se necessario, i valori dell'origine attiva o selezionare un'altra origine

    1. Posizionare il sistema di tastatura pezzo con l'ausilio dei tasti degli assi nella posizione desiderata, ad es. sul pezzo nell'area di lavoro

    1. Selezionare la direzione di tastatura, ad es. Z–

    1. Premere il tasto Start NC
    2. Il controllo numerico esegue l'operazione di tastatura e ritira quindi in automatico il sistema di tastatura pezzo al punto di partenza.
    3. Il controllo numerico visualizza i risultati di misura.
    4. Inserire la nuova origine dell'asse tastato, ad es. 1, nell'area Valore nominale

    1. Selezionare Compensa origine attiva
    2. Il controllo numerico inserisce il valore nominale definito nella tabella origini.
    3.  
      Tip

      Con la funzione di tastatura Posizione (POS) è possibile tastare fino a tre assi.

    1. Selezionare Fine tastatura
    2. Il controllo numerico chiude la funzione di tastatura Posizione (POS).

    Determinazione del centro cerchio di un perno calibrato con metodo di tastatura automatico

    Il centro cerchio si tasta come descritto di seguito:

      1. Selezionare la modalità operativa Manuale

      1. Richiamare un sistema di tastatura pezzo come utensile

      1. Selezionare l'applicazione Config

      1. Selezionare Cerchio (CC)
      2. Il controllo numerico apre la funzione di tastatura Cerchio (CC).

      1. Controllare, se necessario, i valori dell'origine attiva o selezionare un'altra origine

      1. Selezionare Metodo di misura A

      1. Selezionare il Tipo profilo, ad es. perno calibrato
      2. Inserire il Diametro, ad es. 60 mm

      1. Inserire eventualmente la Distanza di sicurezza (valore min. = SET_UP)
      2.  
        Tip

        Il controllo numerico propone il totale risultante dal valore della colonna SET_UP della tabella di tastatura e dal raggio dello stilo a sfera come distanza di sicurezza.

      1. Inserire l'Angolo di partenza, ad es. –180°
      2. Inserire l'Angolo di apertura, ad es. 360°

      1. Posizionare il sistema di tastatura 3D sulla posizione di tastatura desiderata accanto al pezzo e sotto la superficie del pezzo.
      2. Azzerare eventualmente il potenziometro di avanzamento

      1. Premere il tasto Start NC

      1. Aumentare lentamente il potenziometro di avanzamento, se necessario
      2. Il controllo numerico esegue la funzione di tastatura sulla base dei dati immessi.
      3. Il controllo numerico visualizza i risultati di misura.
      4. Inserire la nuova origine degli assi tastati nel campo Valore nominale, ad es. 0

      1. Selezionare Compensa origine attiva
      2. Il controllo numerico imposta l'origine sul valore nominale immesso.

      1. Selezionare Fine tastatura
      2. Il controllo numerico chiude la funzione di tastatura Cerchio (CC).

      Determinazione e compensazione della rotazione base di un pezzo

      La rotazione base di un pezzo si tasta come descritto di seguito:

        1. Selezionare la modalità operativa Manuale

        1. Richiamare il sistema di tastatura 3D come utensile

        1. Selezionare l'applicazione Config

        1. Selezionare Rotazione (ROT)
        2. Il controllo numerico apre la funzione di tastatura Rotazione (ROT).

        1. Controllare, se necessario, i valori dell'origine attiva o selezionare un'altra origine

        1. Posizionare il sistema di tastatura 3D sulla posizione di tastatura desiderata nell'area di lavoro.

        1. Selezionare la direzione di tastatura, ad es. Y+

        1. Premere il tasto Start NC
        2. Il controllo numerico esegue la prima tastatura e limita le direzioni di tastatura selezionabili in seguito

        1. Posizionare il sistema di tastatura 3D sulla seconda posizione di tastatura nell'area di lavoro.

        1. Premere il tasto Start NC
        2. Il controllo numerico esegue l'operazione di tastatura e visualizza quindi i risultati di misura.

        1. Attivare eventualmente il pulsante Rotazione base

        1. Selezionare Compensa origine attiva
        2. Il controllo numerico trasmette la rotazione base determinata in funzione dell'asse utensile, ad es. nella colonna SPC della riga attiva della tabella origini.

        1. Selezionare Fine tastatura
        2. Il controllo numerico chiude la funzione di tastatura Rotazione (ROT).
         
        Tip

        Invece della Rotazione base è anche possibile selezionare il pulsante Rotazione tavola. Il controllo numerico trasmette quindi i valori nelle colonne A_OFFS, B_OFFS o C_OFFS della tabella origini.

        Impiego delle funzioni di tastatura con tastatori meccanici o comparatori

        Se sulla macchina non è disponibile un sistema di tastatura 3D elettronico, è possibile utilizzare tutte le funzioni di tastatura manuali con metodi di tastatura manuali anche con tastatori meccanici o persino con ausilio dello sfioramento.

        Il controllo numerico offre a tale scopo il pulsante Conferma posizione.

        Una rotazione base si determina con un tastatore meccanico come descritto di seguito:

          1. Selezionare la modalità operativa Manuale

          1. Inserire l'utensile, ad es. tastatore 3D analogico o comparatore a levetta

          1. Selezionare l'applicazione Config

          1. Selezionare la funzione di tastatura Rotazione (ROT)

          1. Controllare, se necessario, i valori dell'origine attiva o selezionare un'altra origine

          1. Selezionare la direzione di tastatura, ad es. Y+
          2. Posizionare il tastatore meccanico sulla prima posizione che deve essere rilevata dal controllo numerico

          1. Selezionare Conferma posizione
          2. Il controllo numerico salva la posizione attuale.
          3. Posizionare il tastatore meccanico sulla posizione successiva che deve essere rilevata dal controllo numerico

          1. Selezionare Conferma posizione
          2. Il controllo numerico salva la posizione attuale.

          1. Attivare eventualmente il pulsante Rotazione base

          1. Selezionare Compensa origine attiva
          2. Il controllo numerico trasmette la rotazione base determinata in funzione dell'asse utensile, ad es. nella colonna SPC della riga attiva della tabella origini.

          1. Selezionare Fine tastatura
          2. Il controllo numerico chiude la funzione di tastatura Rotazione (ROT).
           
          Tip

          Invece della Rotazione base è anche possibile selezionare il pulsante Rotazione tavola. Il controllo numerico trasmette quindi i valori nelle colonne A_OFFS, B_OFFS o C_OFFS della tabella origini.

          Note

          • Se si impiega un sistema di tastatura utensile in assenza di contatto, si utilizzano funzioni di tastatura del produttore terzo, ad es. per un sistema di tastatura laser. Consultare il manuale della macchina.
          • L'accessibilità alla tabella origini pallet nelle funzioni di tastatura dipende dalla configurazione del costruttore della macchina. Consultare il manuale della macchina.
          • Se si esegue la tastatura con orientamento mandrino attivo e riparo mobile aperto, il numero dei giri del mandrino è limitato. Se il numero massimo dei giri mandrino ammesso è raggiunto, il senso di rotazione del mandrino cambia e il controllo numerico non orienta eventualmente più il mandrino sul percorso più breve.
          • I tasti +, -, *, /, ( e ) consentono di eseguire calcoli all'interno di campi di immissione numerici.
          • Se si cerca di impostare un’origine in un asse bloccato, il controllo numerico emette un avvertimento o un messaggio di errore in funzione dell’impostazione del costruttore della macchina.
          • Se si scrive in una riga vuota della tabella origini, il controllo numerico inserisce automaticamente valori nelle altre colonne. Per definire completamente un'origine, è necessario determinare i valori in tutti gli assi e scriverli nella tabella origini.
          • Se non è inserito alcun sistema di tastatura pezzo, è possibile eseguire una conferma della posizione con Start NC. Il controllo numerico visualizza un warning affinché non venga in tal caso eseguito alcun movimento di tastatura.
          • Ricalibrare il sistema di tastatura pezzo nei seguenti casi:
            • messa in servizio
            • rottura dello stilo
            • sostituzione dello stilo
            • modifica dell'avanzamento di tastatura
            • irregolarità, ad es., a seguito di un riscaldamento della macchina
            • modifica dell'asse utensile attivo
          • Se il punto di tastatura non viene raggiunto durante l'operazione di tastatura, il controllo numerico visualizza un warning. L'operazione di tastatura può essere proseguita con Start NC.
          • Il parametro macchina opzionale trackAsync (N. 122503) consente al costruttore della macchina di definire se il controllo numerico orienta il mandrino per la tastatura durante il preposizionamento. In questo modo è possibile risparmiare tempo durante i processi di tastatura automatici. Il controllo numerico considera inoltre l'offset centrale calibrato di stili a L per la velocità di orientamento del mandrino. Di conseguenza, la velocità dello stilo a sfera corrisponde al massimo all'avanzamento in rapido dello stilo FMAX, incrementando la sicurezza durante la tastatura.

          Definizione

          Orientamento del mandrino
          Se è attivato il parametro Track, il controllo numerico orienta il sistema di tastatura pezzo in modo che la tastatura venga sempre eseguita con lo stesso punto. Grazie alla deflessione nella stessa direzione è possibile ridurre l'errore di misura alla ripetibilità del sistema di tastatura pezzo. Questo comportamento è definito orientamento del mandrino.