Norme di sicurezza

Attenersi a tutte le norme di sicurezza riportate nella presente documentazione e nella documentazione del costruttore della macchina.

Le seguenti norme di sicurezza si riferiscono esclusivamente al controllo numerico come componente singolo e non al prodotto completo specifico, ossia una macchina utensile.

 
Machine

Consultare il manuale della macchina.

Prima di utilizzare la macchina, incl. il controllo numerico, fare riferimento alla documentazione del costruttore della macchina per informarsi sugli aspetti rilevanti della sicurezza, sul necessario equipaggiamento di sicurezza e sui requisiti del personale qualificato.

Il seguente riepilogo contiene esclusivamente le norme di sicurezza generalmente valide. Attenersi alle norme di sicurezza aggiuntive, in parte correlate alla configurazione, riportate nei seguenti capitoli.

 
Tip

Per garantire la massima sicurezza possibile, tutte le norme di sicurezza vengono ripetute nei punti rilevanti all'interno dei capitoli.

 
Pericolo
Attenzione, pericolo per l'operatore!
Le prese di corrente non protette, i cavi difettosi e l’uso non regolare sono sempre causa di rischi elettrici. Il pericolo inizia all'accensione della macchina!
  1. Collegare o rimuovere le apparecchiature esclusivamente da parte di personale di assistenza autorizzato
  2. Accendere la macchina esclusivamente con volantino collegato o presa di corrente protetta
 
Pericolo
Attenzione, pericolo per l'operatore!
Macchine e relativi componenti possono sempre causare pericoli meccanici. Campi elettrici, magnetici o elettromagnetici sono particolarmente pericolosi per portatori di pacemaker e impianti. Il pericolo inizia all'accensione della macchina!
  1. Consultare e attenersi al manuale della macchina
  2. Considerare e attenersi alle norme e ai simboli di sicurezza
  3. Utilizzare i dispositivi di sicurezza
 
Allarme
Attenzione Pericolo per l'operatore!
Software dannosi (virus, trojan, malware e bachi) possono modificare blocchi di dati e software. I blocchi dati manipolati e il software manipolato possono comportare un comportamento imprevisto della macchina.
  1. Verificare i supporti di memoria rimovibili per identificare l'eventuale utilizzo di software dannosi
  2. Avviare il web browser interno esclusivamente nella sandbox
 
Nota
Attenzione Pericolo di collisione!
Differenze tra le posizioni effettive dell’asse e i valori previsti dal controllo numerico (salvati all’arresto) possono comportare movimenti indesiderati e imprevedibili degli assi in caso di mancata osservanza. Durante la ripresa dei riferimenti di altri assi e di tutti i movimenti successivi sussiste il pericolo di collisione!
  1. Verifica della posizione dell’asse
  2. Esclusivamente in caso di coincidenza delle posizioni degli assi, confermare la finestra in primo piano con SI
  3. Nonostante la conferma traslare con cautela l’asse come segue
  4. In caso di incongruenze o dubbi mettersi in contatto con il costruttore della macchina
 
Nota
Attenzione Pericolo per l'utensile e il pezzo!
Una caduta di tensione durante la lavorazione può comportare al cosiddetto rallentamento incontrollato o alla decelerazione degli assi. Se l’utensile era in presa prima della caduta di tensione, non è possibile azzerare gli assi dopo un riavvio del controllo numerico. Per assi non azzerati il controllo numerico acquisisce i valori degli assi memorizzati per ultimi come posizione attuale che può divergere dalla posizione effettiva. I successivi movimenti di traslazione non coincidono quindi con i movimenti prima della caduta di tensione. Se per i movimenti di traslazione l’utensile è ancora in presa, lo sforzo a cui è sottoposto potrebbe danneggiare sia lo stesso utensile che il pezzo.
  1. Impiegare l’avanzamento ridotto
  2. Per assi non azzerati tenere presente che non è disponibile il monitoraggio del campo di traslazione.
 
Nota
Attenzione Pericolo di collisione!
Il controllo numerico non esegue alcun controllo di collisione automatico tra l'utensile e il pezzo. Con preposizionamento errato o distanza insufficiente tra i componenti sussiste il pericolo di collisione durante tale la ripresa degli indici di riferimento degli assi!
  1. Consultare le avvertenze visualizzate sullo schermo
  2. Raggiungere una posizione sicura se necessario prima di superare gli indici riferimento degli assi
  3. Prestare attenzione alle possibili collisioni
 
Nota
Attenzione Pericolo di collisione!
Per la compensazione della lunghezza utensile il controllo numerico impiega la lunghezza utensile definita della tabella utensili. Lunghezze utensile errate determinano anche una relativa correzione errata. Per utensili con lunghezza 0 e dopo un TOOL CALL 0, il controllo numerico non esegue alcuna compensazione della lunghezza utensile e alcuna verifica del rischio di collisione. Durante i posizionamenti successivi dell'utensile sussiste il pericolo di collisione!
  1. Definire sempre gli utensili con la lunghezza effettiva (non solo le differenze)
  2. Impiegare TOOL CALL 0 esclusivamente per lo scarico del mandrino
 
Nota
Attenzione Pericolo di considerevoli danni materiali!
I campi non definiti della tabella origini si comportano in modo diverso da quelli definiti con il valore 0: all’attivazione i campi definiti con 0 sovrascrivono il valore precedente, per quelli non definiti viene mantenuto il valore precedente. Se il valore precedente rimane invariato, sussiste il pericolo di collisione!
  1. Prima di attivare un’origine verificare se tutte le colonne sono descritte con valori
  2. Inserire i valori nelle colonne non definite, ad es. 0
  3. In alternativa far definire dal costruttore della macchina 0 come valore di default per le colonne
 
Nota
Attenzione Pericolo di collisione!
Se nell'esecuzione programma si seleziona un blocco NC con la funzione GOTO e si esegue quindi il programma NC, il controllo numerico ignora tutte le funzioni NC programmate in precedenza, ad es. conversioni. Sussiste pertanto il pericolo di collisione durante i successivi movimenti di traslazione!
  1. Impiegare GOTO soltanto in programmazione e prova di programmi NC.
  2. Per l'esecuzione di programmi NC utilizzare esclusivamente Lett. bloc
 
Nota
Attenzione Pericolo di collisione!
I programmi NC creati su controlli numerici meno recenti possono causare su quelli di ultima versione altri movimenti degli assi o messaggi d'errore! Durante la lavorazione sussiste il pericolo di collisione!
  1. Verificare il programma NC o una sua parte con l'ausilio della simulazione grafica
  2. Testare con cautela il programma NC o la sezione del programma nella modalità operativa Esecuzione pgm nella modalità Esecuzione singola
 
Nota
Attenzione, possibile perdita di dati!
È possibile danneggiare o cancellare dati, se non si rimuovono correttamente i dispositivi USB collegati durante la trasmissione dei dati!
  1. Utilizzare l'interfaccia USB solo per la trasmissione e il backup, non per modificare ed eseguire i programmi NC
  2. Rimuovere le apparecchiature USB con l'ausilio del softkey dopo la trasmissione dei dati
 
Nota
Attenzione, possibile perdita di dati!
Il controllo numerico deve essere arrestato, i processi in corso devono essere conclusi e i dati salvati. L’arresto immediato del controllo numerico azionando l’interruttore principale può comportare perdite di dati in qualsiasi condizione del controllo numerico!
  1. Seguire sempre la procedura di arresto del controllo numerico
  2. Azionare l’interruttore principale esclusivamente dopo il messaggio sullo schermo