Lavorazione inclinata (#9 / #4-01-1)

Applicazione

Se l'utensile viene inclinato durante la lavorazione, è possibile lavorare senza collisioni posizioni difficili da raggiungere del pezzo.

Premesse

  • Macchina con assi rotativi
  • Descrizione cinematica
  • Per il calcolo dell'angolo di rotazione, il controllo numerico necessita di una descrizione della cinematica creata dal costruttore della macchina.

  • Opzione software Adv. Function Set 2 (#9 / #4-01-1)

Descrizione funzionale

Lavorazione inclinata con traslazione incrementale

È possibile realizzare una lavorazione inclinata modificando l'angolo di inclinazione con funzione FUNCTION TCPM o M128 attiva in aggiunta al movimento lineare normale, ad es. L X100 Y100 IB-17 F1000. Durante l'inclinazione dell'utensile la posizione relativa del punto di rotazione utensile rimane identica.

Esempio

I programmi NC inclusi nel presente manuale utente sono proposte di soluzioni. Prima di utilizzare i programmi NC o singoli blocchi NC su una macchina, è necessario adattarli.

Adattare dapprima i seguenti contenuti:

  • Utensili
  • Dati di taglio
  • Avanzamenti
  • Altezza e posizioni di sicurezza
  • Inserire le posizioni specifiche della macchina, ad es. con M91
  • Percorsi di chiamate programma

Alcuni programmi NC sono indipendenti dalla cinematica della macchina. Adattare questi programmi NC alla propria cinematica della macchina prima del primo funzionamento di prova.

Testare i programmi NC prima di eseguirli utilizzando anche la simulazione.

 
Tip

Testando un programma è possibile accertare se il programma NC può essere impiegato con le opzioni software disponibili, la cinematica attiva della macchina e la configurazione corrente della macchina.

* - ...

12 L Z+50 R0 FMAX

; Posizionamento ad altezza di sicurezza

13 PLANE SPATIAL SPA+0 SPB-45 SPC+0 MOVE DIST50 F1000

; Definizione e attivazione della funzione PLANE

14 FUNCTION TCPM F TCP AXIS POS PATHCTRL AXIS

; Attivazione TCPM

15 L IB-17 F1000

; Inclinazione utensile

* - ...

Lavorazione inclinata con vettori normali

Per una lavorazione inclinata con vettori normali, l'inclinazione dell'utensile si realizza con l'ausilio di rette LN.

Per eseguire una lavorazione inclinata con vettori normali, è necessario attivare la funzione FUNCTION TCPM o la funzione ausiliaria M128.

Esempio

I programmi NC inclusi nel presente manuale utente sono proposte di soluzioni. Prima di utilizzare i programmi NC o singoli blocchi NC su una macchina, è necessario adattarli.

Adattare dapprima i seguenti contenuti:

  • Utensili
  • Dati di taglio
  • Avanzamenti
  • Altezza e posizioni di sicurezza
  • Inserire le posizioni specifiche della macchina, ad es. con M91
  • Percorsi di chiamate programma

Alcuni programmi NC sono indipendenti dalla cinematica della macchina. Adattare questi programmi NC alla propria cinematica della macchina prima del primo funzionamento di prova.

Testare i programmi NC prima di eseguirli utilizzando anche la simulazione.

 
Tip

Testando un programma è possibile accertare se il programma NC può essere impiegato con le opzioni software disponibili, la cinematica attiva della macchina e la configurazione corrente della macchina.

* - ...

12 L Z+50 R0 FMAX

; Posizionamento ad altezza di sicurezza

13 PLANE SPATIAL SPA+0 SPB+45 SPC+0 MOVE DIST50 F1000

; Orientamento del piano di lavoro

14 FUNCTION TCPM F TCP AXIS POS PATHCTRL AXIS

; Attivazione TCPM

15 LN X+31.737 Y+21,954 Z+33,165 NX+0,3 NY+0 NZ+0,9539 F1000 M3

; Inclinazione utensile mediante vettore normale

* - ...