Scrittura della tabella liberamente definibile con FN 27: TABWRITE

Applicazione

Con la funzione NC FN 27: TABWRITE si può scrivere nella tabella precedentemente aperta con FN 26: TABOPEN.

Descrizione funzionale

Con la funzione NC FN 27 si definiscono le colonne della tabella in cui deve scrivere il controllo numerico. All'interno di un blocco NC è possibile definire diverse colonne della tabella, ma una sola riga. Il contenuto da scrivere nelle colonne si definisce anticipatamente in variabili o lo si definisce direttamente nella funzione NC FN 27.

Immissione

I programmi NC inclusi nel presente manuale utente sono proposte di soluzioni. Prima di utilizzare i programmi NC o singoli blocchi NC su una macchina, è necessario adattarli.

Adattare dapprima i seguenti contenuti:

  • Utensili
  • Dati di taglio
  • Avanzamenti
  • Altezza e posizioni di sicurezza
  • Inserire le posizioni specifiche della macchina, ad es. con M91
  • Percorsi di chiamate programma

Alcuni programmi NC sono indipendenti dalla cinematica della macchina. Adattare questi programmi NC alla propria cinematica della macchina prima del primo funzionamento di prova.

Testare i programmi NC prima di eseguirli utilizzando anche la simulazione.

 
Tip

Testando un programma è possibile accertare se il programma NC può essere impiegato con le opzioni software disponibili, la cinematica attiva della macchina e la configurazione corrente della macchina.

11 FN 27: TABWRITE 2/“Length,Radius“ = Q2

; Scrittura della tabella con FN 27

Questa funzione si seleziona come descritto di seguito:

Inserisci funzione NC Tutte le funzioni FN Funzioni speciali FN 27 TABWRITE

La funzione NC contiene i seguenti elementi di sintassi:

Elemento di sintassi

Significato

FN 27: TABWRITE

Apertura sintassi per la scrittura di una tabella

Numero

Numero di riga della tabella da scrivere

Numero o parametro numerico

Nome o Parametro

Nome della colonna della tabella da scrivere

Testo o parametro stringa

I vari nomi delle colonne si separano con una virgola.

= o SET UNDEFINED

Scrittura del valore della tabella oppure assegnazione dello stato Indefinito

Tabella preset*.pr

Numero, Nome oppure Parametro

Valore della tabella

Numero, testo o variabile

Solo con selezione =

Note

  • Se si scrivono più colonne con l'ausilio di un blocco NC, è necessario definire prima i valori da scrivere in variabili in sequenza.
  • Se si tenta di scrivere in una cella della tabella bloccata o non presente, il controllo numerico visualizza un messaggio di errore.
  • Se si scrive in più colonne, il controllo numerico può scrivere solo i valori numerici o i testi.
  • Se si definisce un valore fisso nella funzione NC FN 27, il controllo numerico scrive lo stesso valore in ogni colonna definita.
  • Con l'elemento di sintassi SET UNDEFINED si assegnano variabili allo stato Indefinito.
  • Se ad es. si programma una posizione con un parametro Q indefinito, il controllo numerico ignora questo movimento.

  • Se si utilizza una variabile indefinita in fasi di calcolo nel programma NC, il controllo numerico visualizza un messaggio di errore e arresta l'esecuzione del programma.

  • Assegnazione dello stato Indefinito alla variabile

Esempio

I programmi NC inclusi nel presente manuale utente sono proposte di soluzioni. Prima di utilizzare i programmi NC o singoli blocchi NC su una macchina, è necessario adattarli.

Adattare dapprima i seguenti contenuti:

  • Utensili
  • Dati di taglio
  • Avanzamenti
  • Altezza e posizioni di sicurezza
  • Inserire le posizioni specifiche della macchina, ad es. con M91
  • Percorsi di chiamate programma

Alcuni programmi NC sono indipendenti dalla cinematica della macchina. Adattare questi programmi NC alla propria cinematica della macchina prima del primo funzionamento di prova.

Testare i programmi NC prima di eseguirli utilizzando anche la simulazione.

 
Tip

Testando un programma è possibile accertare se il programma NC può essere impiegato con le opzioni software disponibili, la cinematica attiva della macchina e la configurazione corrente della macchina.

11 Q5 = 3.75

; Definizione del valore per la colonna Radius

12 Q6 = -5

; Definizione del valore per la colonna Depth

13 Q7 = 7.5

; Definizione del valore per la colonna D

14 FN 27: TABWRITE 5/“Radius,Depth,D“ = Q5

; Scrittura dei valori definiti nella tabella

Il controllo numerico scrive le colonne Radius, Depth e D della riga 5 della tabella attualmente aperta. Il controllo numerico descrive la tabella con i valori dei parametri Q Q5, Q6 e Q7.