Classificazioni
Applicazione
Con le classificazioni IF, ELSE IF e ELSE è possibile controllare la procedura del programma NC. Con l'ausilio di condizioni si definisce se il controllo numerico esegue o salta blocchi di programma.
Argomenti trattati
- Istruzioni di salto con FN
Descrizione funzionale
Con le funzioni NC IF e END IF si definiscono la riga di intestazione e quella di piè pagina della classificazione. Nella riga di intestazione si definisce una condizione.
Se la condizione è soddisfatta, il controllo numerico esegue tutti i blocchi NC definiti tra intestazione e più pagina.
Il controllo numerico rappresenta rientrati i blocchi NC tra la riga di intestazione e quella di piè pagina.
All'interno della classificazione è possibile definire con ELSE IF altre condizioni e con ELSE un blocco di programma alternativo. Il controllo numerico esegue il blocco di programma alternativo soltanto se non è soddisfatta alcuna delle condizioni precedenti.
Le seguenti condizioni possono essere programmate con valori numerici:
Condizione | Significato | ||
---|---|---|---|
a | == | b | a uguale a b |
a | != | b | a diverso da b |
a | < | b | a minore di b |
a | > | b | a maggiore di b |
a | <= | b | a minore/uguale a b |
a | >= | b | a maggiore/uguale a b |
Le seguenti condizioni possono essere programmate con valori alfanumerici:
Condizione | Significato | ||
---|---|---|---|
a | == | b | a uguale a b |
a | != | b | a diverso da b |
a | IN | b | a contenuto in b Il controllo numerico verifica se il contenuto è presente a sinistra di IN nella stessa sequenza del contenuto di destra. Il controllo numerico considera anche le lettere maiuscole e minuscole. |
Immissione
IF
I programmi NC inclusi nel presente manuale utente sono proposte di soluzioni. Prima di utilizzare i programmi NC o singoli blocchi NC su una macchina, è necessario adattarli.
Adattare dapprima i seguenti contenuti:
- Utensili
- Dati di taglio
- Avanzamenti
- Altezza e posizioni di sicurezza
- Inserire le posizioni specifiche della macchina, ad es. con M91
- Percorsi di chiamate programma
Alcuni programmi NC sono indipendenti dalla cinematica della macchina. Adattare questi programmi NC alla propria cinematica della macchina prima del primo funzionamento di prova.
Testare i programmi NC prima di eseguirli utilizzando anche la simulazione.
Testando un programma è possibile accertare se il programma NC può essere impiegato con le opzioni software disponibili, la cinematica attiva della macchina e la configurazione corrente della macchina.
11 IF Q50 < Q60 | ; Riga di intestazione della classificazione con condizione |
* - ... | ; Se questa condizione è soddisfatta, viene eseguito il contenuto rientrato |
21 END IF | ; Riga di piè pagina della classificazione |
Questa funzione si seleziona come descritto di seguito:
Inserisci funzione NC Tutte le funzioni FN Classificazioni IF ed END IF
La funzione NC contiene i seguenti elementi di sintassi:
Elemento di sintassi | Significato |
---|---|
IF | Apertura sintassi per la classificazione con IF |
Q50 < Q60 | Condizione Numero, testo o variabile |
Con l'ausilio della finestra Inserisci funzione NC è possibile inserire singolarmente una combinazione di riga di intestazione e piè pagina o entrambe le righe.
ELSE IF
I programmi NC inclusi nel presente manuale utente sono proposte di soluzioni. Prima di utilizzare i programmi NC o singoli blocchi NC su una macchina, è necessario adattarli.
Adattare dapprima i seguenti contenuti:
- Utensili
- Dati di taglio
- Avanzamenti
- Altezza e posizioni di sicurezza
- Inserire le posizioni specifiche della macchina, ad es. con M91
- Percorsi di chiamate programma
Alcuni programmi NC sono indipendenti dalla cinematica della macchina. Adattare questi programmi NC alla propria cinematica della macchina prima del primo funzionamento di prova.
Testare i programmi NC prima di eseguirli utilizzando anche la simulazione.
Testando un programma è possibile accertare se il programma NC può essere impiegato con le opzioni software disponibili, la cinematica attiva della macchina e la configurazione corrente della macchina.
11 IF Q50 < Q60 | ; Riga di intestazione della classificazione con condizione |
* - ... | |
21 ELSE IF Q50 > Q60 | ; Riga di intestazione con ulteriore condizione |
* - ... | ; Se questa condizione è soddisfatta, viene eseguito il contenuto rientrato |
31 END IF | ; Riga di piè pagina della classificazione |
Questa funzione si seleziona come descritto di seguito:
Inserisci funzione NC Tutte le funzioni FN Classificazioni ELSE IF
La funzione NC contiene i seguenti elementi di sintassi:
Elemento di sintassi | Significato |
---|---|
ELSE IF | Apertura sintassi per un'ulteriore condizione con ELSE IF |
Q50 > Q60 | Condizione Numero, testo o variabile |
ELSE
I programmi NC inclusi nel presente manuale utente sono proposte di soluzioni. Prima di utilizzare i programmi NC o singoli blocchi NC su una macchina, è necessario adattarli.
Adattare dapprima i seguenti contenuti:
- Utensili
- Dati di taglio
- Avanzamenti
- Altezza e posizioni di sicurezza
- Inserire le posizioni specifiche della macchina, ad es. con M91
- Percorsi di chiamate programma
Alcuni programmi NC sono indipendenti dalla cinematica della macchina. Adattare questi programmi NC alla propria cinematica della macchina prima del primo funzionamento di prova.
Testare i programmi NC prima di eseguirli utilizzando anche la simulazione.
Testando un programma è possibile accertare se il programma NC può essere impiegato con le opzioni software disponibili, la cinematica attiva della macchina e la configurazione corrente della macchina.
11 IF Q50 < Q60 | ; Riga di intestazione della classificazione con condizione |
* - ... | |
21 ELSE | ; Riga di intestazione per una lavorazione alternativa |
* - ... | ; Se la condizione precedente non è soddisfatta, viene eseguito il contenuto rientrato |
31 END IF | ; Riga di piè pagina della classificazione |
Questa funzione si seleziona come descritto di seguito:
Inserisci funzione NC Tutte le funzioni FN Classificazioni ELSE
La funzione NC contiene i seguenti elementi di sintassi:
Elemento di sintassi | Significato |
---|---|
ELSE | Apertura sintassi per una condizione alternativa con ELSE |
Note
- Se si programma la condizione con parametri numerici, è necessario definire le variabili prima della classificazione.
- Il controllo numerico esegue sempre solo un caso su un piano. Se ad es. la condizione IF è pertinente, il controllo numerico salta i restanti casi sullo stesso piano.
- Se devono essere soddisfatte diverse condizioni per una sezione del programma, è necessario concatenare la classificazione. Con il concatenamento è ad es. possibile programmare che un valore rientra nell'intervallo numerico.
- Se all'interno delle classificazioni si programmano comandi di salto con ad es. FN 9, il controllo numerico visualizza un messaggio di errore.
- Tenere presente che il controllo numerico interpreta come identici valori a partire da dieci cifre decimali. Questo significa, ad es., che i risultati di calcolo vengono interpretati come valori identici che differiscono solo a partire dalla decima cifra decimale.