Esempio
Nel programma NC seguente la foratura viene eseguita con l'asse W:
I programmi NC inclusi nel presente manuale utente sono proposte di soluzioni. Prima di utilizzare i programmi NC o singoli blocchi NC su una macchina, è necessario adattarli.
Adattare dapprima i seguenti contenuti:
- Utensili
- Dati di taglio
- Avanzamenti
- Altezza e posizioni di sicurezza
- Inserire le posizioni specifiche della macchina, ad es. con M91
- Percorsi di chiamate programma
Alcuni programmi NC sono indipendenti dalla cinematica della macchina. Adattare questi programmi NC alla propria cinematica della macchina prima del primo funzionamento di prova.
Testare i programmi NC prima di eseguirli utilizzando anche la simulazione.
Testando un programma è possibile accertare se il programma NC può essere impiegato con le opzioni software disponibili, la cinematica attiva della macchina e la configurazione corrente della macchina.
0 BEGIN PGM PAR MM | |||
1 BLK FORM 0.1 Z X+0 Y+0 Z-20 | |||
2 BLK FORM 0.2 X+100 Y+100 Z+0 | |||
3 TOOL CALL 5 Z S2222 | ; Chiamata utensile con asse utensile Z | ||
4 L Z+100 R0 FMAX M3 | ; Posizionamento dell'asse principale | ||
5 CYCL DEF 200 FORATURA | |||
| |||
| |||
| |||
| |||
| |||
| |||
| |||
| |||
| |||
6 FUNCTION PARAXCOMP DISPLAY Z | ; Attivazione della compensazione di visualizzazione | ||
7 FUNCTION PARAXMODE X Y W | ; Selezione positiva degli assi | ||
8 L X+50 Y+50 R0 FMAX M99 | ; L'asse parallelo W esegue l'incremento | ||
9 FUNCTION PARAXMODE OFF | ; Ripristino della configurazione standard | ||
10 L M30 | |||
11 END PGM PAR MM |