Interpretazione dell'avanzamento in mm/giro con M136

Applicazione

Con la funzione M136 il controllo numerico interpreta l'avanzamento in millimetri al giro del mandrino. La velocità di avanzamento dipende dalla velocità del mandrino.

Descrizione funzionale

Attivazione

La funzione M136 è attiva all'inizio del blocco.

Per resettare la funzione M136, programmare M137.

Esempio applicativo

I programmi NC inclusi nel presente manuale utente sono proposte di soluzioni. Prima di utilizzare i programmi NC o singoli blocchi NC su una macchina, è necessario adattarli.

Adattare dapprima i seguenti contenuti:

  • Utensili
  • Dati di taglio
  • Avanzamenti
  • Altezza e posizioni di sicurezza
  • Inserire le posizioni specifiche della macchina, ad es. con M91
  • Percorsi di chiamate programma

Alcuni programmi NC sono indipendenti dalla cinematica della macchina. Adattare questi programmi NC alla propria cinematica della macchina prima del primo funzionamento di prova.

Testare i programmi NC prima di eseguirli utilizzando anche la simulazione.

 
Tip

Testando un programma è possibile accertare se il programma NC può essere impiegato con le opzioni software disponibili, la cinematica attiva della macchina e la configurazione corrente della macchina.

11 M136

; Modifica dell'interpretazione dell'avanzamento in mm/giro

Con la funzione M136 il controllo numerico interpreta l'avanzamento in mm/giro.

Senza la funzione M136 il controllo numerico interpreta l'avanzamento in mm/min.

Note

  • Nei programmi NC con unità inch la funzione M136 non è ammessa in combinazione con FU o FZ.
  • Se gli assi traslano con M136 attiva, il controllo numerico visualizza l'avanzamento in mm/giro nell'area di lavoro Posizioni e nella scheda POS dell'area di lavoro Stato.
  • Area di lavoro Posizioni

  • Scheda POS

  • La funzione M136 non è possibile in combinazione con un orientamento mandrino. Non essendo presente alcun numero di giri con un orientamento mandrino, il controllo numerico non è in grado di calcolare alcun avanzamento, ad es. per la maschiatura.