Cartella Funzioni trigonometriche
Applicazione
Nella cartella Funzioni trigonometriche della finestra Inserisci funzione NC il controllo numerico propone le funzioni da FN 6 a FN 8 e FN 13.
Queste funzioni consentono di calcolare funzioni trigonometriche per programmare ad es. profili triangolari variabili.
Descrizione funzionale
La cartella Funzioni trigonometriche contiene le seguenti funzioni:
Icona | Funzione |
---|---|
FN 6: Seno ad es. FN 6: Q20 = SIN –Q5 Q20 = sin(–Q5) Calcolo del seno di un angolo in gradi e relativa assegnazione | |
FN 7: Coseno ad es. FN 7: Q21 = COS –Q5 Q21 = cos(–Q5) Calcolo del coseno di un angolo in gradi e relativa assegnazione | |
FN 8: Radice di una somma di quadrati ad es. FN 8: Q10 = +5 LEN +4 Q10 = √(52+42) Calcolo della lunghezza da due valori e relativa assegnazione, ad es. calcolo del terzo lato di un triangolo | |
FN 13: Angolo ad es. FN 13: Q20 = +25 ANG –Q1 Q20 = arctan(25/–Q1) Calcolo dell'angolo con arctan di cateto opposto e cateto adiacente oppure di seno e coseno dell'angolo (0 < angolo < 360°) e relativa assegnazione |
A sinistra del segno di uguaglianza si definisce la variabile cui assegnare il risultato.
A destra del carattere di uguaglianza è possibile impiegare valori fissi e variabili. Le variabili e i valori numerici nelle equazioni possono essere provvisti di segno.
Definizione
Lato o funzione trigonometrica | Significato |
---|---|
a | Cateto opposto Lato opposto all'angolo α |
b | Cateto adiacente Lato con raccordo all'angolo α |
c | Ipotenusa Lato più lungo del triangolo e opposto all'angolo destro |
Seno | sin α = cateto opposto/ipotenusa sin α = a/c |
Coseno | cos α = cateto adiacente/ipotenusa cos α = b/c |
Tangente | |
Arcotangente | α = arctan(a/b) ovvero α = arctan(sin α/cos α) |
Esempio
a = 25 mm
b = 50 mm
α = arctan(a/b) = arctan 0,5 = 26,57°
Inoltre:
a²+b² = c² (con a² = a*a)
c = √(a2+b2)
I programmi NC inclusi nel presente manuale utente sono proposte di soluzioni. Prima di utilizzare i programmi NC o singoli blocchi NC su una macchina, è necessario adattarli.
Adattare dapprima i seguenti contenuti:
- Utensili
- Dati di taglio
- Avanzamenti
- Altezza e posizioni di sicurezza
- Inserire le posizioni specifiche della macchina, ad es. con M91
- Percorsi di chiamate programma
Alcuni programmi NC sono indipendenti dalla cinematica della macchina. Adattare questi programmi NC alla propria cinematica della macchina prima del primo funzionamento di prova.
Testare i programmi NC prima di eseguirli utilizzando anche la simulazione.
Testando un programma è possibile accertare se il programma NC può essere impiegato con le opzioni software disponibili, la cinematica attiva della macchina e la configurazione corrente della macchina.
11 Q50 = ATAN ( +25 / +50 ) | Calcolo dell'angolo α |
12 FN 8: Q51 = +25 LEN +50 | Calcolo della lunghezza lato c |