Principi fondamentali
Applicazione
Nella Gestione file il controllo numerico visualizza drive, cartelle e file. È ad es. possibile creare o cancellare cartelle oppure file e collegare drive.
La Gestione file comprende la modalità File e l'area di lavoro come pure la finestra Apri file.
Argomenti trattati
- Backup
- Collegamento del drive di rete
Descrizione funzionale
Icone e pulsanti
La Gestione file contiene i pulsanti e le icone seguenti:
Icona, pulsante o scelta rapida da tastiera | Significato |
---|---|
Rinomina | |
Copia | |
Taglia Se è stato tagliato un file o una cartella, il controllo numerico visualizza l'icona del file o della cartella in grigio. | |
Cancella | |
Aggiungi preferito | |
Rimuovi preferito | |
Preferito Per inserire un preferito, oltre al file o alla cartella il controllo numerico visualizza questa icona. | |
Espelli dispositivo USB | |
Disattiva protezione da scrittura | |
Attiva protezione da scrittura Se è attiva la protezione da scrittura, oltre al file o alla cartella il controllo numerico visualizza questa icona. | |
Il controllo numerico visualizza con end of file, che il file completo è visibile nell'area dell'anteprima. | |
Il controllo numerico visualizza solo una parte del file nell'area dell'anteprima. | |
Nuova cart. | Creazione di una nuova cartella |
Nuovo file | Creazione di un nuovo file |
Funzioni file | |
Marca CTRL + SPACE | Il controllo numerico evidenzia il file e apre la barra delle azioni. Solo nella modalità operativa File |
Indietro | |
Ripristina | |
Visualizza come documento | Il controllo numerico apre il file nell'area di lavoro Documento. |
Apri | Il controllo numerico apre il file nella modalità operativa o nell'applicazione idonea. |
Seleziona in Esecuzione programma | Il controllo numerico apre il file nella modalità operativa Esecuzione pgm. Solo nella modalità operativa File |
Funzioni ausiliarie | Il controllo numerico apre un menu di selezione con le seguenti funzioni:
Solo nella modalità operativa File |
Aree della Gestione file
1 | Percorso di navigazione Nel percorso di navigazione il controllo numerico visualizza la posizione della cartella corrente nella struttura a cartelle. I singoli elementi del percorso di navigazione possono essere utilizzati per raggiungere i livelli superiori della cartella. |
2 | Barra del titolo
|
3 | Area informativa |
4 | Area di anteprima Nell'area dell'anteprima il controllo numerico visualizza un'anteprima del file selezionato, ad es. un dettaglio del programma NC. |
5 | Colonna del contenuto Nella colonna del contenuto il controllo numerico visualizza tutte le cartelle e i file selezionati con l'ausilio della colonna di navigazione. Il controllo numerico può visualizzare per un file i seguenti stati:
Se si trascina un file o una cartella verso destra, il controllo numerico visualizza le seguenti funzioni file:
Alcune di queste funzioni file possono essere selezionate anche con l'ausilio del menu contestuale. |
6 | Colonna di navigazione |
Ricerca testo completo nella barra del titolo
Con la ricerca del testo completo è possibile cercare qualsiasi stringa di caratteri nel nome o nel contenuto dei file. Con il menu di selezione è possibile scegliere se il controllo numerico deve eseguire la ricerca nel nome o nel contenuto dei file.
Prima della ricerca è necessario selezionare il percorso in cui il controllo numerico deve eseguire la ricerca. Partendo dal percorso selezionato, il controllo numerico esegue la ricerca solo all'interno della struttura subordinata. Per affinare una ricerca, è possibile cercare di nuovo in un risultato di ricerca presente.
È possibile impiegare il carattere * come jolly. Questo carattere jolly può sostituire un singolo carattere o un'intera parola. Il carattere jolly consente inoltre di eseguire la ricerca di determinati tipi di file, ad es. *.pdf.
Ordinamento nella barra del titolo
Le cartelle e i file possono essere disposti in ordine crescente o decrescente in base ai seguenti criteri:
- Nome
- Tipo
- Dimensione
- Data di modifica
Se si esegue l'ordinamento per nome o tipo, il controllo numerico visualizza i file in ordine alfabetico.
Filtri nella barra del titolo
Il controllo numerico propone filtri standard per tipi di file. Se si desidera applicare il filtro per altri tipi di file, è possibile eseguire la ricerca del testo completo con l'ausilio del carattere jolly.
Impostazioni nella barra del titolo
Il controllo numerico offre nella finestra Impostazioni i seguenti pulsanti:
- Visualizza file nascosti
Se il pulsante è attivo, il controllo numerico visualizza file nascosti. I nomi di file nascosti iniziano con un punto.
- Visualizza file correlati
Se il pulsante è attivo, il controllo numerico visualizza file correlati. I file correlati terminano con *.dep o *.t.csv.
Area informativa
Nell'area informativa il controllo numerico visualizza il percorso del file o della cartella.
A seconda dell'elemento selezionato il controllo numerico visualizza anche le seguenti informazioni:
- Dimensione
- Data di modifica
- Creatore
- Tipo
Nell'area informativa è possibile selezionare le seguenti funzioni:
- Attivazione e disattivazione della protezione da scrittura
- Inserimento o rimozione di preferiti
Colonna di navigazione
La colonna di navigazione offre le seguenti possibilità di navigazione:
- Risultato di ricerca
Il controllo numerico visualizza i risultati della ricerca del testo completo. Senza una precedente ricerca o con risultati mancanti l'area è vuota.
- Preferito
Il controllo numerico visualizza tutte le cartelle e i file evidenziati come preferiti.
- Ultimi file
Il controllo numerico visualizza gli ultimi 15 file aperti.
- Cestino
Il controllo numerico sposta cartelle e file cancellati nel cestino. Con il menu contestuale è possibile ripristinare questi file o svuotare il cestino.
- Drive, ad es. TNC:
Il controllo numerico visualizza drive interni ed esterni, ad es. un dispositivo USB.
Il controllo numerico visualizza in ogni drive lo spazio di memoria occupato e quello totale.
Caratteri ammessi
I seguenti caratteri possono essere utilizzati per i nomi di drive, cartelle e file:
A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 _ -
Occorre utilizzare soltanto i caratteri elencati, in quanto potrebbero altrimenti esserci problemi, ad es. per la trasmissione di dati.
I seguenti caratteri hanno una funzione e non possono pertanto essere utilizzati all'interno di un nome:
Carattere | Funzione | |
---|---|---|
. | Separa il tipo di file | |
\ | / | Separa nel percorso drive, cartella e file |
: | Separa la denominazione del drive |
Nome
Se si crea un file, si definisce dapprima un nome. Segue quindi l'estensione del file, composta da un punto e dal tipo di file.
Percorso
La lunghezza massima ammessa del percorso è di 255 caratteri. Per la lunghezza del percorso si contano le denominazioni del drive, della cartella e del file, inclusa l'estensione.
Percorso assoluto
Un percorso assoluto definisce la posizione univoca di un file. L'indicazione del percorso inizia con il drive e contiene il percorso attraverso la struttura della cartella fino alla posizione del file, ad es. TNC:\nc_prog\$mdi.h. Se il file chiamato viene spostato, il percorso assoluto deve essere ricreato.
Percorso relativo
Un percorso relativo definisce la posizione di un file con riferimento al file chiamante. L'indicazione del percorso contiene il percorso attraverso la struttura della cartella fino alla posizione del file partendo dal file chiamante, ad es. demo\reset.H. Se un file viene spostato, il percorso relativo deve essere ricreato.
Tipi di file
Il tipo di file può essere definito con lettere maiuscole o minuscole.
Tipi di file specifici HEIDENHAIN
Il controllo numerico è in grado di aprire i seguenti tipi di file specifici HEIDENHAIN.
Tipo di file | Applicazione |
---|---|
H | Programma NC con Klartext HEIDENHAIN |
I | Programma NC con comandi ISO |
HC | Definizione del profilo nella programmazione smarT.NC di iTNC 530 |
HU | Programma principale nella programmazione smarT.NC di iTNC 530 |
D | Tabella con origini pezzo |
DEP | Tabella generata in automatico con dati in funzione del programma NC, ad es. file di impiego utensile |
P | Tabella per la lavorazione pallet |
PNT | Tabella con posizioni di lavorazione, ad es. per l'esecuzione di sagome di punti irregolari |
PR | |
TAB | Tabella liberamente definibile, ad es. per file di protocollo o come tabelle WMAT e TMAT per il calcolo automatico di dati di taglio |
TCH | |
T | |
TP | |
TNCDRW | Descrizione del profilo come disegno 2D |
M3D | Formato per ad es. portautensili o elementi di collisione (#40 / #5-03-1) |
TNCBCK | |
EXP | File di configurazione per eseguire il backup e importare configurazioni dell'interfaccia del controllo numerico Configurazioni dell'interfaccia del controllo numerico |
Il controllo numerico apre i tipi di file citati con un'applicazione interna al controllo numerico o con un tool HEROS.
Tipi di file standardizzati
Il controllo numerico è in grado di aprire i seguenti tipi di file standardizzati:
Tipo di file | Applicazione |
---|---|
CSV | File di testo per salvare o per sostituire i dati strutturati con semplicità Importazione ed esportazione di dati utensile |
XLSX (XLS) | Tipo di file di diversi programmi con fogli di calcolo, ad es. Microsoft Excel |
STL | Modello 3D, creato con sfaccettature triangolari, ad es. attrezzature di serraggio |
DXF | File CAD 2D |
IGS/IGES STP/STEP | |
CHM | File di guida in forma compilata o compressa |
CFG | |
CFT | |
CFX | |
HTM/HTML | File di testo con contenuti strutturati di una pagina Web che vengono aperti con un web browser, ad es. guida prodotti integrata |
XML | File di testo con dati strutturati a livello gerarchico |
Formato di documento che riproduce il file in modo fedele all'originale indipendentemente ad es. dal programma applicativo originario. | |
BAK | |
INI | File di inizializzazione che contiene ad es. le impostazioni del programma |
A | File di testo in cui si definisce il formato di un output su schermo ad es. in combinazione con FN 16 |
TXT | File di testo in cui si salvano i risultati dei cicli di misura ad es. in combinazione con FN 16 |
SVG | Formato per grafici vettoriali |
BMP GIF JPG/JPEG PNG | Formati per grafici in pixel Il controllo numerico impiega di default il tipo di file PNG per screenshot. |
OGG | Formato di file contenitore dei tipi di file multimediali OGA, OGV e OGX |
ZIP | Formato di file contenitore che raggruppa compressi diversi file |
Il controllo numerico apre alcuni dei tipi di file citati con i tool HEROS.
Note
- Il controllo numerico dispone di uno spazio di memoria di 21 GB. Un singolo file deve essere al massimo di 2 GB.
- Se si apre un programma NC, il controllo numerico richiede tre volte la dimensione del file del programma NC come memoria libera.
- Se nella Gestione utensili si apre una nuova tabella, la tabella non contiene ancora alcuna informazione sulle colonne necessarie. Se si apre la tabella per la prima volta, il controllo numerico apre la finestra Layout tabella incompleto nella modalità operativa Tabelle.
Nella finestra Layout tabella incompleto è possibile selezionare il template della tabella con l'ausilio di un menu di selezione. Il controllo numerico visualizza le colonne della tabella eventualmente da aggiungere o rimuovere.
- I nomi di tabelle e relative colonne devono iniziare con una lettera e non possono includere caratteri di calcolo, ad es. +. In combinazione con i comandi SQL, tali caratteri possono comportare problemi in fase di importazione ed esportazione di dati.
- Se il cursore si trova all'interno della colonna del contenuto, è possibile avviare una immissione da tastiera. Il controllo numerico apre un campo di immissione separato e cerca automaticamente la stringa di caratteri immessa. Se è presente un file o una cartella con i caratteri immessi, il controllo numerico vi posiziona il cursore.
- Se si esce da un programma NC con il tasto END BLK, il controllo numerico apre la scheda Aggiungi. Il cursore si trova sul programma NC appena chiuso.
Se si preme di nuovo il tasto END BLK, il controllo numerico apre il programma NC di nuovo con il cursore sull'ultima riga selezionata. Questo comportamento può determinare un ritardo di tempo in caso di file di grandi dimensioni.
Se si preme il tasto ENT, il controllo numerico apre un programma NC sempre con il cursore sulla riga 0.
- Il controllo numerico crea ad es. per la prova di impiego utensile il file di impiego utensile come file correlato con estensione *.dep.
- Con il parametro macchina createBackup (N. 105401) il costruttore della macchina definisce se il controllo numerico crea un file di backup al salvataggio di programmi NC. Tenere presente che la gestione di file di backup necessita di più memoria.
- Anche se nel controllo numerico o nel programma NC è attiva l'unità di misura Inch, il controllo numerico interpreta le dimensioni di file 3D in mm.
Note in combinazione con file copiati
- Se si copia un file e lo si reinserisce nella stessa cartella, il controllo numerico aggiunge il suffisso _1 al nome del file. Il controllo numerico incrementa progressivamente il numero ad ogni ulteriore copia.
- Se si inserisce un file in un'altra cartella e nella cartella di destinazione è già presente un file con lo stesso nome, il controllo numerico visualizza la finestra Inserisci file. Il controllo numerico visualizza il percorso di entrambi i file e offre le seguenti possibilità:
- Sostituzione del file presente
- Salto del file copiato
- Inserimento di aggiunta al nome del file
È possibile confermare la soluzione selezionata anche per tutti i casi uguali.