Opzione menu Impostazioni macchina

Applicazione

Nell'opzione menu Impostazioni macchina dell'applicazione Impostazioni è possibile definire impostazioni per la simulazione e l'esecuzione del programma.

Descrizione funzionale

Questa funzione si seleziona come descritto di seguito:

Impostazioni Impostazioni macchina Impostazioni macchina

Area Unità di misura

Nell'area Unità di misura è possibile selezionare le unità di misura mm o inch.

  • Sistema di misura metrico: ad es. X = 15,789 (mm) Visualizzazione con 3 cifre dopo la virgola
  • Sistema di misura in pollici: ad es. X = 0,6216 (inch) Visualizzazione con 4 cifre dopo la virgola

Se è attiva la visualizzazione in pollici, anche l'avanzamento viene visualizzato dal controllo numerico in pollici/min. In un programma in pollici i valori di avanzamento devono essere introdotti moltiplicati per un fattore 10.

Impostazioni canale

Il controllo numerico visualizza le impostazioni del canale separatamente per la modalità operativa Programmazione e le modalità operative Manuale ed Esecuzione pgm.

Possono essere definite le seguenti impostazioni:

Impostazione

Significato

Cinematica attiva

La funzione Cinematica attiva consente di apportare modifiche alla cinematica della macchina e della simulazione. È possibile testare i programmi NC, programmati ad es. per altre macchine.

Il controllo numerico offre un menu di selezione con tutte le cinematiche disponibili. Il costruttore della macchina definisce le cinematiche che possono essere selezionate.

Il controllo numerico visualizza la cinematica attiva nella modalità Macchina dell'area di lavoro Simulazione.

Creare file d'impiego utensile

Con il file di impiego utensile il controllo numerico può eseguire una prova di impiego utensile.

Prova di impiego utensile

Selezionare quando il controllo numerico crea un file di impiego utensile:

  • Mai
  • Il controllo numerico non crea alcun file di impiego utensile.

  • una volta
  • Se si simula o si esegue il programma NC la volta successiva, il controllo numerico crea una volta un file di impiego utensile.

  • sempre
  • Se si simula o si esegue un programma NC, il controllo numerico crea ogni volta un file di impiego utensile.

Limiti di traslazione

La funzione Limiti di traslazione consente di circoscrivere il possibile percorso di traslazione di un asse. È possibile definire i limiti di traslazione per ogni asse, ad es. per proteggere un'apparecchiatura da una collisione.

La funzione Limiti di traslazione è composta da una tabella con i seguenti contenuti:

Colonna

Significato

Asse

Il controllo numerico visualizza ogni asse della cinematica attiva in una riga.

Stato

Se si definiscono uno o entrambi i limiti, il controllo numerico visualizza i contenuti Valido o Non valido.

Limite inferiore

In questa colonna si definisce il limite inferiore di traslazione dell'asse. Possono essere immessi fino a quattro posizioni decimali.

Limite superiore

In questa colonna si definisce il limite superiore di traslazione dell'asse. Possono essere immessi fino a quattro posizioni decimali.

I limiti di traslazione definiti sono attivi dopo un riavvio del controllo numerico finché vengono cancellati tutti i valori della tabella.

Per i valori dei limiti di traslazione si applicano le seguenti condizioni generali:

  • Il limite inferiore deve essere più basso del limite superiore.
  • I limiti inferiore e superiore non possono contenere entrambi il valore 0.

Per limiti di traslazione con assi modulo si applicano anche le seguenti condizioni.

Note su finecorsa software per assi modulo

Note

 
Nota
Attenzione Pericolo di collisione!
Tutte le cinematiche memorizzate possono essere selezionate anche come cinematica macchina attiva. In seguito il controllo numerico esegue tutti i movimenti e tutte le lavorazioni manuali con la cinematica selezionata. Per tutti i movimenti successivi degli assi sussiste il pericolo di collisione!
  1. Utilizzare la funzione Cinematica attiva esclusivamente per la simulazione
  2. Utilizzare la funzione Cinematica attiva solo all'occorrenza per la selezione della cinematica attiva della macchina
  • Con il parametro macchina opzionale enableSelection (N. 205601) il costruttore della macchina definisce per ogni cinematica se la cinematica può essere selezionata all'interno della funzione Cinematica attiva.
  • Il file di impiego utensile può essere aperto nella modalità operativa Tabelle.
  • File di impiego utensile

  • Se il controllo numerico ha creato un file di impiego utensile per un programma NC, le tabelle Seq. impiego T e Lista equipag. includono i contenuti (#93 / #2-03-1).
  • Seq. impiego T (#93 / #2-03-1)

  • Lista equipag. (#93 / #2-03-1)