Calcolatrice dati di taglio

Applicazione

Con il calcolatore dei dati di taglio è possibile calcolare il numero di giri e l'avanzamento di un processo di lavorazione. I valori calcolati possono essere acquisiti nel programma NC in una finestra di dialogo specifica aperta per avanzamento o numero di giri.

Per cicli OCM (#167 / #1-02-1) il controllo numerico offre il Calcolatore dati di taglio OCM.

Calcolatore dati di taglio OCM (#167 / #1-02-1)

Premesse

  • Modalità di tornitura FUNCTION MODE MILL

Descrizione funzionale

Finestra Calcolatrice dati di taglio

I dati vanno inseriti sul lato sinistro del calcolatore dei dati di taglio. Il controllo numerico visualizza il risultato calcolato sul lato destro.

Se si seleziona un utensile definito nella Gestione utensili, il controllo numerico acquisisce automaticamente il diametro dell'utensile e il numero dei taglienti.

La velocità può essere calcolata come descritto di seguito:

  • Velocità di taglio VC in m/min
  • Velocità mandrino S in giri/min

L'avanzamento può essere calcolato come descritto di seguito:

  • Avanzamento al dente FZ in mm
  • Avanzamento al giro FU in mm

In alternativa è possibile calcolare i dati di taglio mediante tabelle.

Calcolo con tabelle

Conferma del valore

Dopo aver calcolato i dati di taglio è possibile selezionare quali valori il controllo numerico acquisisce.

Per l'utensile sono disponibili le seguenti possibilità di selezione:

  • Numero dell'utensile attivo
  • Nome utensile
  • Nessun valore da applicare

Per la velocità sono disponibili le seguenti possibilità di selezione:

  • Velocità di taglio (VC)
  • N. giri mandrino (S)
  • Nessun valore da applicare

Per l'avanzamento sono disponibili le seguenti possibilità di selezione:

  • Avanzamento al dente (FZ)
  • Avanzamento al giro (FU)
  • Avanzam. traiettoria (F)
  • Nessun valore da applicare

Calcolo con tabelle

Per calcolare i dati di taglio con l'ausilio di tabelle, è necessario definire quanto segue:

  • Materiale del pezzo nella tabella WMAT.tab
  • Tabella per materiali del pezzo WMAT.tab

  • Materiale del tagliente dell'utensile nella tabella TMAT.tab
  • Tabella per materiali dei taglienti dell'utensile TMAT.tab

  • Combinazione di materiale del pezzo e materiale del tagliente nella tabella dei dati di taglio *.cut o nella tabella dei dati di taglio in funzione del diametro *.cutd
  •  
    Tip

    Con l'ausilio della tabella dei dati di taglio semplificati si determina le velocità e gli avanzamenti con i dati di taglio indipendenti dal raggio utensile, ad es. VC e FZ.

    Tabella dei dati di taglio *.cut

    Se in funzione del raggio utensile sono richiesti diversi dati di taglio per il calcolo, si impiega la tabella dei dati di taglio in funzione del diametro.

    Tabella dei dati di taglio in funzione del diametro *.cutd

  • Parametri dell'utensile nella Gestione utensili:
    • R: raggio utensile
    • LCUTS: numero di taglienti
    • TMAT: materiale dei taglienti della tabella TMAT.tab
    • CUTDATA: riga della tabella dei dati di taglio *.cut o *.cutd

Apertura del calcolatore dei dati di taglio

Il calcolatore dei dati di taglio si apre come descritto di seguito:

  1. Editare il blocco NC desiderato
  2. Selezionare l'elemento di sintassi per avanzamento o velocità

  1. Selezionare Calcolatrice dati di taglio
  2. Il controllo numerico apre la finestra Calcolatrice dati di taglio.

Calcolo dei dati di taglio con tabelle

Per poter calcolare i dati di taglio con tabelle, è necessario soddisfare le seguenti condizioni:

  • Tabella WMAT.tab creata
  • Tabella TMAT.tab creata
  • Tabella *.cut o *.cutd creata
  • Materiale tagliente e tabella dati di taglio assegnati nella Gestione utensili

I dati di taglio si calcolano con le tabelle come descritto di seguito:

  1. Editare il blocco NC desiderato

  1. Aprire Calcolatrice dati di taglio

  1. Selezionare Attiva dati di taglio da tabella
  2. Selezionare il materiale del pezzo con l'ausilio di Seleziona materiale
  3. Selezionare la combinazione di materiale del pezzo-materiale del tagliente con l'ausilio di Seleziona tipo di lavorazione
  4. Selezionare i valori di trasferimento desiderati

  1. Selezionare Conferma
  2. Il controllo numerico acquisisce i valori calcolati nel blocco NC.