Principi fondamentali per la fresatura di filetti
Premesse
- La macchina è dotata di impianto per l'adduzione del refrigerante attraverso il mandrino (pressione lubrorefrigerante min. 30 bar, aria compressa min. 6 bar)
- Poiché nella fresatura di filetti si verificano delle distorsioni del profilo della filettatura, sono di norma necessarie delle correzioni specifiche di ciascun utensile che si dovranno ricavare dal catalogo degli utensili o richiedere al costruttore degli stessi (la compensazione viene eseguita in TOOL CALL tramite il raggio delta DR)
- Se si utilizza un utensile tagliente a sinistra (M4), il modo fresatura in Q351 è da considerare al contrario
- La direzione di lavorazione risulta dai seguenti parametri immessi: segno algebrico anteposto al passo della filettatura Q239 (+ = filettatura destrorsa /– = filettatura sinistrorsa) e modo di fresatura Q351 (+1 = concorde /–1 = discorde).
La tabella seguente illustra la relazione tra i parametri immessi nel caso di utensili destrorsi.
Filettatura interna | Passo | Modo di fresatura | Direzione |
---|---|---|---|
Destrorsa | + | +1(RL) | Z+ |
Sinistrorsa | – | –1(RR) | Z+ |
Destrorsa | + | –1(RR) | Z– |
Sinistrorsa | – | +1(RL) | Z– |
Filettatura esterna | Passo | Modo di fresatura | Direzione |
---|---|---|---|
Destrorsa | + | +1(RL) | Z– |
Sinistrorsa | – | –1(RR) | Z– |
Destrorsa | + | –1(RR) | Z+ |
Sinistrorsa | – | +1(RL) | Z+ |
Nota
Attenzione Pericolo di collisione!
Può verificarsi una collisione programmando i dati degli incrementi con segni diversi.
- Programmare le profondità sempre con lo stesso segno. Esempio: se si programma il parametro Q356 PROF. RIBASSAMENTO con un segno negativo, si programma anche il parametro Q201 PROFONDITA' FILETTO con un segno negativo
- Se ad esempio si desidera ripetere un ciclo soltanto con l'operazione di svasatura, è anche possibile inserire 0 nella PROFONDITA' FILETTO. La direzione di lavoro viene in tal caso definita tramite la PROF. RIBASSAMENTO
Nota
Attenzione Pericolo di collisione!
Può verificarsi una collisione se con utensile rotto si estrae l'utensile dal foro soltanto in direzione dell'asse utensile!
- Arrestare l'esecuzione del programma in caso di rottura utensile
- Passare in modalità Funzionam. manuale applicazione MDI
- Spostare dapprima l'utensile con un movimento lineare in direzione del centro del foro
- Disimpegnare l'utensile in direzione dell'asse utensile
Tip
Note operative e di programmazione
- Il senso della filettatura cambia se si esegue un ciclo di fresatura di filetti in collegamento con il ciclo 8 SPECULARITA in un solo asse.
- Nella fresatura di filetti il controllo numerico riferisce l'avanzamento programmato al tagliente dell'utensile. Poiché il controllo numerico visualizza l'avanzamento riferito alla traiettoria centrale, il valore visualizzato e quello programmato non coincidono.