Principi fondamentali
Applicazione
La norma Norm DIN 66025/ISO 6983 definisce una sintassi NC universale.
Su TNC7 basic possono essere eseguiti ed editati programmi NC con elementi di sintassi ISO supportati.
Descrizione funzionale
In combinazione a programmi ISO, TNC7 basic mette a disposizione le seguenti possibilità:
- Trasmissione di file al controllo numerico
- Programmazione di programmi ISO sul controllo numerico
- Oltre alla sintassi ISO standardizzata, possono essere programmati cicli specifici HEIDENHAIN come funzioni G.
- È possibile utilizzare alcune funzioni NC con l'ausilio della sintassi Klartext in programmi ISO.
- Prova di programmi NC con l'ausilio della simulazione
- Esecuzione dei programmi NC
Contenuti di un programma ISO
Il programma ISO è strutturato come descritto di seguito:
Sintassi ISO | Funzione |
---|---|
I | Tipo di file Con l'estensione *.i si definisce un programma ISO. |
%NAME G71 | Inizio programma e fine programma |
G71 | Unità di misura mm |
G70 | Unità di misura inch |
N10 N20 N30 ... | Numeri dei blocchi NC Il parametro macchina opzionale blockIncrement (N. 105409) consente di definire l'incremento tra i numeri dei blocchi. |
N99999999 | Numero blocco NC per fine programma Il programma NC è incompleto senza questo numero blocco NC. Il controllo numerico completa ed aggiorna automaticamente i numeri di blocchi NC all'interno del file. L'area di lavoro Programma visualizza esclusivamente numeri successivi senza considerare l'incremento definito. |
G01 X+0 Y+0 ... | Funzioni NC |
Contenuti di un blocco NC
N110 G01 G90 X+10 Y+0 G41 F3000 M3 |
Il blocco NC contiene i seguenti elementi di sintassi:
Sintassi ISO | Funzione |
---|---|
G01 | Apertura sintassi |
G90 | Immissione assoluta oppure incrementale |
X+10 Y+0 | Dati delle coordinate |
G41 | Compensazione del raggio dell'utensile |
F3000 | Avanzamento |
M3 | Funzioni ausiliarie |
Esempio ISO
Esempio applicativo 1338459
Soluzione esempio 1338459
% 1339889 G71 | |||
N10 G30 G17 X+0 Y+0 Z-40 | ; Definizione del pezzo grezzo | ||
N20 G31 X+100 Y+100 Z+0 | ; Definizione del pezzo grezzo | ||
N30 T16 G17 S6500 | ; Chiamata utensile | ||
N40 G00 G90 Z+250 G40 M3 | ; Posizione di sicurezza nell'asse utensile | ||
N50 G00 X-20 Y-20 | ; Preposizionamento nel piano di lavoro | ||
N60 G00 Z+5 | ; Preposizionamento nell'asse utensile | ||
N70 G01 Z-5 F3000 M8 | ; Incremento a profondità di lavorazione | ||
N80 G01 X+5 Y+5 G41 F700 | ; Primo punto del profilo | ||
N90 G26 R8 | ; Funzione di avvicinamento | ||
N100 G01 Y+95 | : Retta | ||
N110 G01 X+95 | |||
N120 G24 R10 | ; Smusso | ||
N130 G01 Y+5 | |||
N140 G24 R20 | |||
N150 G01 X+5 | |||
N160 G27 R8 | ; Funzione di allontanamento | ||
N170 G01 X-20 Y-20 G40 F1000 | ; Posizione di sicurezza nel piano di lavoro | ||
N180 G00 Z+250 | ; Posizione di sicurezza nell'asse utensile | ||
N190 T6 G17 S6500 | ; Chiamata utensile | ||
N200 G00 G90 Z+250 G40 M3 | |||
N210 G00 X+50 Y+50 M8 | |||
N220 CYCL DEF 254 CAVA CIRCOLARE ~ | |||
| |||
| |||
| |||
| |||
| |||
| |||
| |||
| |||
| |||
| |||
| |||
| |||
| |||
| |||
| |||
| |||
| |||
| |||
| |||
| |||
| |||
| |||
| |||
| |||
N230 G79 | ; Chiamata ciclo | ||
N240 G00 Z+250 M30 | |||
N99999999 % 1339889 G71 |
Note
- Con la finestra Inserisci funzione NC è possibile inserire anche la sintassi ISO.
- Nell'ambito di un programma ISO è possibile richiamare un programma in Klartext per utilizzare ad es. le possibilità della programmazione grafica.
- All'interno di un programma ISO è possibile richiamare un programma in Klartext ad es. per utilizzare le funzioni NC disponibili soltanto per la programmazione in Klartext.