Chiamata utensile con TOOL CALL
Applicazione
La funzione TOOL CALL consente di richiamare un utensile nel programma NC. Se l'utensile si trova nel magazzino portautensili, il controllo numerico inserisce l'utensile nel mandrino. Se l'utensile non si trova nel magazzino, è possibile inserirlo manualmente.
Argomenti trattati
- Cambio utensile automatico con M101
- Tabella utensili tool.t
- Tabella posti tool_p.tch
Premesse
- Utensile definito
Un utensile deve essere definito nella Gestione utensili per richiamarlo.
Descrizione funzionale
Alla chiamata di un utensile il controllo numerico legge la riga corrispondente della Gestione utensili. I dati utensile possono essere consultati nella scheda Utensile dell'area di lavoro Stato.
HEIDENHAIN raccomanda di attivare il mandrino con M3 o M4 dopo ogni chiamata utensile. In questo modo è possibile evitare problemi in fase di esecuzione del programma, ad es. all'avvio dopo un'interruzione.
Icone
La funzione NC TOOL CALL offre le icone seguenti:
Icona | Significato |
---|---|
Apertura della finestra di selezione per utensili | |
Passaggio all'utensile selezionato nell'applicazione Gestione utensili All'occorrenza è possibile modificare l'utensile. | |
Apertura di Calcolatrice dati di taglio |
Immissione
11 TOOL CALL 4 .1 Z S10000 F750 DL+0,2 DR+0,2 DR2+0,2 | ; Chiamata utensile |
Questa funzione si seleziona come descritto di seguito:
Inserisci funzione NC Tutte le funzioni Utensili TOOL CALL
La funzione NC contiene i seguenti elementi di sintassi:
Elemento di sintassi | Significato |
---|---|
TOOL CALL | Apertura sintassi per chiamata utensile |
Numero, Nome o QS | Definizione utensile Numero o nome fisso o variabile Tip Solo la definizione utensile come numero è univoca in quanto il nome può essere identico per diversi utensili! Elemento di sintassi in funzione della tecnologia o dell'applicazione Selezione con l'ausilio di una finestra di selezione Differenze in funzione della tecnologia per la chiamata utensile |
.1 | |
Z | Asse utensile Utilizzare di default l'asse utensile Z. A seconda della macchina sono disponibili altre possibilità di selezione. Elemento di sintassi in funzione della tecnologia o dell'applicazione Differenze in funzione della tecnologia per la chiamata utensile |
S o S( VC = ) | Numero di giri mandrino o velocità di taglio Elemento di sintassi opzionale Selezione con l'ausilio di una finestra di selezione |
F, FZ o FU | Avanzamento Indicazioni di avanzamento alternative: avanzamento al dente o avanzamento al giro Elemento di sintassi opzionale Selezione con l'ausilio di una finestra di selezione |
DL | Valore delta della lunghezza utensile Elemento di sintassi opzionale |
DR | Valore delta del raggio utensile Elemento di sintassi opzionale |
DR2 | Valore delta del raggio utensile 2 Elemento di sintassi opzionale |
Differenze in funzione della tecnologia per la chiamata utensile
Chiamata utensile di un utensile per fresare
Per un utensile per fresare è possibile definire i seguenti dati:
- Numero o nome fisso o variabile dell'utensile
- Indice dell'utensile
- Asse utensile
- Numero di giri del mandrino
- Avanzamento
- DL
- DR
- DR2
Alla chiamata di un utensile per fresare sono necessari il numero o il nome dell'utensile, l'asse utensile e il numero giri del mandrino.
Chiamata utensile di un sistema di tastatura pezzo (#17 / #1-05-1)
Per un sistema di tastatura pezzo è possibile definire i seguenti dati:
- Numero o nome fisso o variabile dell'utensile
- Indice dell'utensile
- Asse utensile
Alla chiamata di un sistema di tastatura pezzo sono necessari il numero o il nome dell'utensile e l'asse utensile!
Aggiornamento di dati utensile
TOOL CALL consente di aggiornare i dati dell'utensile attivo anche senza cambio utensile, ad es. per modificare i dati di taglio o i valori delta. I dati utensile modificabili sono diversi a seconda della tecnologia.
Nei seguenti casi Il controllo numerico aggiorna solo i dati dell'utensile attivo:
- Senza numero o nome dell'utensile e senza asse utensile
- Senza numero o nome dell'utensile e con lo stesso asse utensile della chiamata utensile precedente
Se nella chiamata utensile si programma un numero o nome dell'utensile o un asse utensile modificato, il controllo numerico esegue la macro di cambio utensile.
Questo può comportare che il controllo numerico inserisca ad es. un utensile gemello sulla base della durata utile trascorsa.
Note
La gamma completa delle funzioni del controllo numerico è disponibile esclusivamente in caso di impiego dell'asse utensile Z, ad es. definizione di sagome PATTERN DEF.
Gli assi utensile X e Y possono essere impiegati in misura limitata, predisposti e configurati dal costruttore della macchina.
- Con il parametro macchina allowToolDefCall (N. 118705) il controllo numerico definisce se nelle funzioni TOOL CALL e TOOL DEF è possibile definire un utensile tramite nome, numero o entrambi.
- Con il parametro macchina opzionale progToolCallDL (N. 124501) il costruttore della macchina definisce se il controllo numerico considera i valori delta di una chiamata utensile nell'area di lavoro Posizioni.