Interfaccia Ethernet
Applicazione
Per integrare collegamenti in una rete, il controllo numerico è dotato di default di interfaccia Ethernet.
Argomenti trattati
- Impostazioni del firewall
- Drive di rete del controllo numerico
- Accesso esterno
Descrizione funzionale
Il controllo numerico trasmette i dati attraverso l'interfaccia Ethernet con i seguenti protocolli:
- CIFS (common internet file system) o SMB (server message block)
Il controllo numerico supporta le versioni 2, 2.1 e 3 per questi protocolli.
- NFS (network file system)
Il controllo numerico supporta le versioni 2 e 3 per questo protocollo.
Possibilità di collegamento
L'interfaccia Ethernet del controllo numerico può essere collegata alla rete tramite il connettore RJ45 X26 oppure collegata direttamente con un PC. Il connettore è separato galvanicamente dall'elettronica del controllo numerico.
Utilizzare coppie di cavi twistati per il collegamento del controllo numerico alla rete.
La lunghezza massima possibile del cavo tra il controllo numerico e un nodo dipende dalla classe di qualità del cavo, dal rivestimento e dal tipo di rete.
Icona per il collegamento Ethernet
Icona | Significato |
---|---|
Collegamento Ethernet Il controllo numerico visualizza l'icona in basso a destra nella barra delle applicazioni. Facendo clic sull'icona, il controllo numerico apre una finestra in primo piano. La finestra in primo piano contiene le seguenti informazioni e funzioni:
|
Note
- Proteggere i dati e il controllo numerico utilizzando le macchine in una rete sicura.
- Per evitare lacune nella sicurezza, si consiglia di utilizzare di preferenza le versioni aggiornate dei protocolli SMB e NFS.
Finestra Impostazioni di rete
Applicazione
La finestra Impostazioni di rete consente di definire impostazioni per l'interfaccia Ethernet del controllo numerico.
Far configurare il controllo numerico da un amministratore di rete.
Argomenti trattati
- Configurazione di rete
- Impostazioni del firewall
- Drive di rete del controllo numerico
Descrizione funzionale
Questa funzione si seleziona come descritto di seguito:
Impostazioni Rete/Accesso remoto Network
Scheda Stato
La scheda Stato contiene le seguenti informazioni e impostazioni:
Area | Informazione o impostazione |
---|---|
Nome computer | Il controllo numerico visualizza il nome con il quale il controllo numerico è visibile nella rete aziendale. Il nome può essere modificato. |
Default Gateway | Il controllo numerico visualizza il gateway di default e l'interfaccia Ethernet utilizzata. |
Utilizzare proxy | È possibile definire l'Indirizzo e la Porta di un server proxy della rete. |
Interfacce | Il controllo numerico visualizza una panoramica delle interfacce Ethernet disponibili. Se non sussiste alcun collegamento di rete, la tabella è vuota. Il controllo numerico visualizza nella tabella le seguenti informazioni:
|
DHCP Client | Il controllo numerico visualizza una panoramica delle apparecchiature alle quali è stato assegnato un indirizzo IP dinamico nella rete delle macchine. Se non è presente alcuna connessione con altre componenti della rete delle macchine, la tabella è vuota. Il controllo numerico visualizza nella tabella le seguenti informazioni:
Il costruttore della macchina può eseguire le impostazioni di queste apparecchiature. Consultare il manuale della macchina. |
Scheda Interfacce
Il controllo numerico visualizza nella scheda Interfacce le interfacce Ethernet disponibili.
La scheda Interfacce contiene le seguenti informazioni e impostazioni:
Colonna | Informazione o impostazione |
---|---|
Nome | Il controllo numerico visualizza il nome dell'interfaccia Ethernet. È possibile attivare o disattivare la connessione con un pulsante. |
Raccordo | Il controllo numerico visualizza il numero della porta di rete. |
Stato di connessione | Il controllo numerico visualizza lo stato di connessione dell'interfaccia Ethernet. Sono possibili i seguenti stati di connessione:
|
Nome configurazione | Si possono eseguire le seguenti funzioni:
|
- Se è stato modificato il profilo di una connessione attiva, il controllo numerico non aggiorna il profilo utilizzato. Ricollegare la relativa interfaccia con Riconnetti
- Il controllo numerico supporta esclusivamente il tipo di connessione Ethernet.
Scheda Server DHCP
Il costruttore della macchina può configurare un server DHCP nella rete delle macchine utilizzando la scheda Server DHCP sul controllo numerico. Con l'aiuto di questo server il controllo numerico può instaurare connessioni con altre componenti della rete delle macchine, ad es. per computer industriali.
Consultare il manuale della macchina.
Scheda Ping/Routing
Nella scheda Ping/Routing è possibile verificare la connessione di rete.
La scheda Ping/Routing contiene le seguenti informazioni e impostazioni:
Area | Informazione o impostazione |
---|---|
Ping | Indirizzo:Porta e Indirizzo: È possibile inserire l'indirizzo IP del computer ed eventualmente il numero di porta per verificare la connessione di rete. Immissione: quattro valori numerici separati da punti, eventualmente un numero porta separato da due punti, ad es. 10.7.113.10:22 In alternativa è anche possibile immettere il nome del computer per il quale si desidera verificare la connessione. Avvio e arresto della verifica
|
Routing | Il controllo numerico visualizza le informazioni di stato del sistema operativo sul routing attuale per gli amministratori di rete. |
Scheda Abilitazione SMB
La scheda Abilitazione SMB è inclusa soltanto in combinazione con una stazione di programmazione VBox.
Se la casella di controllo è attiva, il controllo numerico abilita aree e partizioni protette da un codice chiave per l'Explorer del PC Windows impiegato, ad es. PLC. La casella di controllo può essere attivata o disattivata con l'ausilio del codice chiave del costruttore della macchina.
Selezionare nel TNC VBox Control Panel all'interno della scheda NC-Share una lettera del drive per visualizzare la partizione selezionata e collegare quindi il drive con Connect. L'host visualizza le partizioni della stazione di programmazione.
Ulteriori informazioni: stazione di programmazione per controlli numerici per fresatura
Scaricare la documentazione insieme al software della stazione di programmazione.
Esportazione e importazione del profilo di rete
Un profilo di rete si esporta come descritto di seguito:
|
I profili DHCP e eth1 non possono essere esportati.
Un profilo di rete esportato si importa come descritto di seguito:
|
Con il pulsante Preimp. HEIDENHAIN è possibile importare i valori standard delle impostazioni di rete.
Note
- È preferibile riavviare il controllo numerico dopo aver apportato le modifiche nelle impostazioni di rete.
- Il sistema operativo HEROS gestisce la finestra Impostazioni di rete. Per modificare la lingua di dialogo HEROS è necessario riavviare il controllo numerico.