Tabelle per il calcolo dei dati di taglio

Applicazione

I dati di taglio di un utensile possono essere calcolati nel calcolatore dei dati di taglio con l'ausilio delle seguenti tabelle:

Descrizione funzionale

Tabella per materiali del pezzo WMAT.tab

Nella tabella per materiali del pezzo WMAT.tab si definisce il materiale del pezzo. La tabella deve essere salvata nella cartella TNC:\table.

La tabella con materiali del pezzo WMAT.tab contiene i seguenti parametri:

Parametro

Significato

WMAT

Materiale del pezzo, ad es. alluminio

Immissione: Larghezza del testo 32

MAT_CLASS

Classe materiale

Nelle classi dei materiali si suddividono i materiali con le stesse condizioni di taglio, ad es. secondo DIN EN 10027-2.

Immissione: Larghezza del testo 32

Tabella per materiali dei taglienti dell'utensile TMAT.tab

Nella tabella per materiali dei taglienti dell'utensile TMAT.tab si definisce il materiale tagliente dell'utensile. La tabella deve essere salvata nella cartella TNC:\table.

La tabella con materiali taglienti dell'utensile TMAT.tab contiene i seguenti parametri:

Parametro

Significato

TMAT

Materiale del tagliente dell'utensile, ad es. metallo duro

Immissione: Larghezza del testo 32

ALIAS1

Denominazione supplementare

Immissione: Larghezza del testo 32

ALIAS2

Denominazione supplementare

Immissione: Larghezza del testo 32

Tabella dei dati di taglio *.cut

Nella tabella dei dati di taglio *.cut ai materiali del pezzo e ai materiali dei taglienti dell'utensile si assegnano i relativi dati di taglio. La tabella deve essere salvata nella cartella TNC:\system\Cutting-Data.

La tabella dei dati di taglio *.cut contiene i seguenti parametri:

Parametro

Significato

NR

Numero progressivo delle righe della tabella

Immissione: 0...999999999

MAT_CLASS

Materiale del pezzo dalla tabella WMAT.tab

Tabella per materiali del pezzo WMAT.tab

Selezione con l'ausilio di una finestra di selezione

Immissione: 0...9999999

MODE

Tipo di lavorazione, ad es. sgrossatura o finitura

Immissione: Larghezza del testo 32

TMAT

Materiale del tagliente dell'utensile dalla tabella TMAT.tab

Tabella per materiali dei taglienti dell'utensile TMAT.tab

Selezione con l'ausilio di una finestra di selezione

Immissione: Larghezza del testo 32

VC

Velocità di taglio in m/min

Dati di taglio

Immissione: 0...1000

FTYPE

Tipo di avanzamento:

  • FU: avanzamento al giro FU in mm/giro
  • FZ: avanzamento al dente FZ in mm/dente

Avanzamento F

Immissione: FU, FZ

F

Valore di avanzamento

Immissione: 0.0000...9.9999

Tabella dei dati di taglio in funzione del diametro *.cutd

Nella tabella dei dati di taglio in funzione del diametro *.cutd ai materiali del pezzo e ai materiali dei taglienti dell'utensile si assegnano i relativi dati di taglio. La tabella deve essere salvata nella cartella TNC:\system\Cutting-Data.

La tabella dei dati di taglio in funzione del diametro *.cutd contiene i seguenti parametri:

Parametro

Significato

NR

Numero progressivo delle righe della tabella

Immissione: 0...999999999

MAT_CLASS

Materiale del pezzo dalla tabella WMAT.tab

Tabella per materiali del pezzo WMAT.tab

Selezione con l'ausilio di una finestra di selezione

Immissione: 0...9999999

MODE

Tipo di lavorazione, ad es. sgrossatura o finitura

Immissione: Larghezza del testo 32

TMAT

Materiale del tagliente dell'utensile dalla tabella TMAT.tab

Tabella per materiali dei taglienti dell'utensile TMAT.tab

Selezione con l'ausilio di una finestra di selezione

Immissione: Larghezza del testo 32

VC

Velocità di taglio in m/min

Dati di taglio

Immissione: 0...1000

FTYPE

Tipo di avanzamento:

  • FU: avanzamento al giro FU in mm/giro
  • FZ: avanzamento al dente FZ in mm/dente

Avanzamento F

Immissione: FU, FZ

F_D_0...F_D_9999

Valore di avanzamento per il relativo diametro

Non devono essere definite tutte le colonne. Se un diametro dell'utensile rientra tra due colonne definite, il controllo numerico interpola l'avanzamento in lineare.

Immissione: 0.0000...9.9999

Nota

Il controllo numerico contiene nelle relative cartelle le tabelle esemplificative per il calcolo automatico dei dati di taglio. Le tabelle possono essere adattate alle varie condizioni, ad es. inserimento dei materiali e degli utensili utilizzati.