Principi fondamentali

Applicazione

Con la modalità operativa Esecuzione pgm è possibile realizzare pezzi a scelta eseguendo con il controllo continuo la lavorazione continua o blocco per blocco ad es. di programmi NC.

Anche le tabelle pallet si eseguono in questa modalità.

Argomenti trattati

 
Nota
Attenzione, pericolo da dati manipolati!
Se i programmi NC vengono eseguiti direttamente da un drive di rete o da un dispositivo USB, non è possibile verificare se il programma NC è stato modificato o manipolato. La velocità di rete può inoltre rallentare l'esecuzione del programma NC. Possono verificarsi movimenti macchina e collisioni indesiderati.
  1. Copiare il programma NC e tutti i file chiamati sul drive TNC:
 
Nota
Attenzione Pericolo di collisione!
Se si editano programmi NC al di fuori dell'area di lavoro Programma, non si ha alcun controllo sul riconoscimento delle modifiche da parte del controllo numerico. Possono verificarsi movimenti macchina e collisioni indesiderati.
  1. Editare i programmi NC esclusivamente nell'area di lavoro Programma

Descrizione funzionale

 
Tip

I seguenti contenuti si applicano anche per tabelle pallet e liste job.

Se un programma NC viene riselezionato o completamente eseguito, il cursore si trova all'inizio del programma.

Se si avvia la lavorazione per un altro blocco NC, è necessario selezionare il blocco NC dapprima con l'ausilio di Lett. bloc.

Accesso al programma con Lettura blocchi

Il controllo numerico lavora programmi NC di default nella modalità Esecuzione continua con il tasto Start NC. In questa modalità il controllo numerico esegue il programma NC fino alla fine del programma o fino ad una interruzione manuale o programmata.

Nella modalità Esecuzione sing. si deve avviare ogni blocco NC separatamente con il tasto Start NC.

Il controllo numerico visualizza lo stato della lavorazione con l'icona CN in funzione nella panoramica di stato.

Panoramica di stato della barra TNC

La modalità operativa Esecuzione pgm offre le seguenti aree di lavoro:

Se si apre una tabella pallet, il controllo numerico visualizza l'area di lavoro Lista job. Quest'area di lavoro non può essere modificata.

Area di lavoro Lista job

Icone e pulsanti

La modalità operativa Esecuzione pgm contiene i pulsanti e le icone seguenti:

Icona o pulsante

Significato

Apri file

Con Apri file è possibile aprire un file, ad es. un programma NC.

Se si apre un nuovo file, il controllo numerico chiude il file attualmente selezionato.

Cursore di esecuzione

Il cursore di esecuzione visualizza il blocco NC che viene correntemente eseguito o evidenziato per l'esecuzione.

Esecuzione sing.

Se il pulsante è attivo, la lavorazione di ogni blocco NC sia avvia singolarmente con il tasto Start NC.

Se il modo Esecuzione singola è attivo, cambia l'icona della modalità operativa nella barra del controllo numerico.

Info Q

Il controllo numerico apre la finestra Elenco dei parametri Q in cui è possibile consultare ed editare i valori correnti e le descrizioni delle variabili.

Finestra Elenco dei parametri Q

Tabelle di compensazione

Il controllo numerico apre un menu di selezione con le seguenti tabelle:

  • D
  • T-CS
  • WPL-CS

Compensazioni durante l'esecuzione del programma

Cursore GOTO

Il controllo numerico evidenzia la riga attualmente selezionata della tabella per l'esecuzione.

Il controllo numerico offre il pulsante per una tabella pallet aperta.

Area di lavoro Lista job

F limitato

La limitazione di avanzamento si attiva oppure si disattiva per la Functional Safety FS.

Solo per macchine con Functional Safety FS.

Limitazione di avanzamento con Functional Safety FS

AFC

Il Controllo adattativo dell'avanzamento AFC si attiva oppure si disattiva (#45 / #2-31-1).

Pulsante AFC nella modalità operativa Esecuzione pgm

Impostazioni AFC

Il controllo numerico apre un menu di selezione con le seguenti opzioni di selezione per AFC (#45 / #2-31-1):

  • Impostazioni base AFC AFC.TAB
  • File di impostazione AFC.DEP per operazioni di autoapprendimento del programma NC attivo
  • File di protocollo AFC2.DEP del programma NC attivo
  • Termina Istruzione

Pulsante Impostazioni AFC

ACC

Con pulsante attivo, il controllo numerico attiva la Soppressione attiva delle vibrazioni ACC (#145 / #2-30-1).

Soppressione attiva delle vibrazioni ACC (#145 / #2-30-1)

F LIMIT

Si attiva una limitazione di avanzamento e si definisce il valore.

Limitazione di avanzamento F LIMIT

Opzioni di esecuzione programma

Se si seleziona il pulsante, il controllo numerico apre la finestra Opzioni di esecuzione programma con le seguenti possibilità di selezione:

Bl. mascheram.

Con pulsante attivo, il controllo numerico non esegue i blocchi NC nascosti con /.

Mascheramento di blocchi NC

Con pulsante attivo, il controllo numerico rappresenta in grigio i blocchi NC da saltare.

Visualizzazione del programma NC

Arresto per M1

Con pulsante attivo, il controllo numerico arresta l'esecuzione a ogni blocco NC con M1.

Panoramica delle funzioni ausiliarie

Con pulsante inattivo, il controllo numerico visualizza in grigio l'elemento di sintassi M1.

Visualizzazione del programma NC

GOTO numero blocco

Evidenziare un blocco NC da eseguire, senza considerare i precedenti blocchi NC

Funzione GOTO

Spostamento manuale

Durante un'interruzione del programma gli assi possono essere traslati in manuale.

Se è attivo lo Spostamento manuale, l'icona della modalità operativa si modifica nella barra del controllo numerico.

Traslazione manuale durante un'interruzione

Modifica

Se il pulsante è attivo, è possibile editare la tabella pallet.

Il controllo numerico propone il pulsante con tabella pallet aperta.

Area di lavoro Lista job

3D ROT

Durante un'interruzione del programma gli assi possono essere traslati in manuale con piano di lavoro ruotato (#8 / #1-01-1).

Traslazione manuale durante un'interruzione

Raggiungimento posizione

Riposizionamento sul profilo dopo lo spostamento manuale degli assi della macchina durante un'interruzione

Riposizionamento sul profilo

Lett. bloc

Con la funzione Lett. bloc è possibile avviare la lavorazione a partire da un blocco NC qualsiasi.

Il controllo numerico considera per il calcolo il programma NC fino a questo blocco NC, ad es. se il mandrino è stato attivato con M3.

Accesso al programma con Lettura blocchi

Disimpegno utensile

Se il programma NC viene arrestato durante un ciclo di filettatura, l'utensile può essere disimpegnato.

Fehlender Link!

Apri in editor

Il controllo numerico apre il programma NC attivo nella modalità operativa Programmazione, anche programmi NC chiamati.

Il controllo numerico propone il pulsante con programma NC aperto.

Modalità operativa Programmazione

Utensili

Il controllo numerico apre l'applicazione Gestione utensili nella modalità operativa Tabelle.

Gestione utensili

Stop interno

Se un programma NC è stato interrotto a causa di un errore o di un arresto, il controllo numerico propone questo pulsante.

Con questo pulsante si interrompe l'esecuzione del programma.

Reset programma

Se si seleziona Stop interno, il controllo numerico attiva questo pulsante.

Il controllo numerico porta il cursore a inizio programma e resetta le informazioni modali e il tempo di esecuzione del programma.

Limitazione di avanzamento F LIMIT

Con l'ausilio del pulsante F LIMIT è possibile ridurre la velocità di avanzamento per tutte le modalità. La riduzione si applica a tutti i movimenti in rapido e in avanzamento. Il valore immesso rimane attivo dopo un riavvio.

Il pulsante F LIMIT è disponibile nell'applicazione MDI e nella modalità operativa Programmazione.

Se si seleziona il pulsante F LIMIT nella barra funzioni, il controllo numerico apre la finestra Avanzamento F LIMIT.

Con limitazione di avanzamento attiva, il controllo numerico rappresenta colorato il pulsante F LIMIT e visualizza il valore definito. Nelle aree di lavoro Posizioni e Stato il controllo numerico visualizza l'avanzamento in arancione.

Statusanzeigen

La limitazione di avanzamento si disattiva immettendo il valore 0 nella finestra Avanzamento F LIMIT.

Interruzione, arresto e annullamento dell'esecuzione del programma

Sono disponibili diverse possibilità per arrestare l'esecuzione di un programma:

  • interruzione dell'esecuzione del programma, ad es. con l'ausilio della funzione ausiliaria M0
  • arresto dell'esecuzione del programma, ad es. con l'ausilio del tasto Stop NC
  • Annullare l'esecuzione del programma, ad es. con l'ausilio del tasto Stop NC e del pulsante Stop interno
  • fine dell'esecuzione del programma, ad es. con le funzioni ausiliarie M2 o M30

In caso di errori importanti, il controllo numerico interrompe automaticamente l’esecuzione del programma, ad es. in caso di chiamata ciclo con mandrino fisso.

Menu delle notifiche della barra delle informazioni

Se si lavora in modalità Esecuzione sing. o nell'applicazione MDI, il controllo numerico passa nello stato interrotto dopo ogni blocco NC eseguito.

Il controllo numerico visualizza lo stato corrente dell'esecuzione programma con l'icona CN in funzione.

Panoramica di stato della barra TNC

Nello stato interrotto o annullato è possibile eseguire ad es. le seguenti funzioni:

  • selezione della modalità operativa
  • Traslazione manuale degli assi
  • controllo ed eventuale modifica dei parametri Q con l'ausilio della funzione INFO Q
  • modifica dell'impostazione dell'interruzione a scelta programmata con M1
  • modifica dell'impostazione del salto programmato con / di blocchi NC
 
Nota
Attenzione Pericolo di collisione!
Con determinate interazioni manuali il controllo numerico può tuttavia perdere le informazioni del programma con effetto modale e quindi il cosiddetto riferimento contestuale. In seguito alla perdita del riferimento contestuale, possono verificarsi movimenti inattesi e indesiderati. Durante la lavorazione successiva sussiste il pericolo di collisione!
  1. Evitare le seguenti interazioni:
    • Spostamento del cursore su un altro blocco NC
    • Istruzione di salto GOTO su un altro blocco NC
    • Editing di un blocco NC
    • Modifica di valori di variabili con l'ausilio della finestra Elenco dei parametri Q
    • Cambio di modalità operativa
  2. Ripristinare il riferimento contestuale ripetendo i necessari blocchi NC

Interruzioni programmate

Le interruzioni possono essere definite direttamente nel programma NC. Il controllo numerico interrompe l'esecuzione del programma nel blocco NC che contiene una delle seguenti immissioni:

  • arresto programmato STOP (con e senza funzione ausiliaria)
  • arresto programmato M0
  • arresto condizionato M1

Proseguimento dell'esecuzione del programma

Dopo un arresto con il tasto Stop NC o un'interruzione programmata, è possibile proseguire l'esecuzione del programma con il tasto Start NC.

Dopo l'annullamento del programma con Stop interno è necessario avviare l'esecuzione del programma all'inizio del programma NC o impiegare la funzione Lett. bloc.

Dopo un'interruzione dell'esecuzione del programma all'interno di un sottoprogramma o di una ripetizione di blocchi di programma, per riaccedere è necessario utilizzare la funzione Lett. bloc.

Accesso al programma con Lettura blocchi

Informazioni modali del programma

In caso di interruzione dell'esecuzione il controllo numerico salva i seguenti dati:

  • l’utensile chiamato per ultimo
  • le conversioni di coordinate attive (ad es. spostamento origine, rotazione, specularità)
  • le coordinate dell'ultimo centro del cerchio definito

Il controllo numerico utilizza i dati per il riposizionamento dell'utensile sul profilo con il pulsante Raggiungimento posizione.

Riposizionamento sul profilo

 
Tip

I dati salvati rimangono attivi fino al reset, ad esempio con la selezione programma.

Note

 
Nota
Attenzione Pericolo di collisione!
In seguito a interruzione di programma, interventi manuali o reset mancante di funzioni NC e conversioni, il controllo numerico può eseguire movimenti inaspettati e indesiderati. Questo può causare danni al pezzo o una collisione.
  1. Eliminare di nuovo tutte le funzioni NC e conversioni programmate all'interno del programma NC
  2. Procedere alla simulazione prima di eseguire un programma NC
  3. Occorre verificare funzioni NC e conversioni attive nella visualizzazione di stato generale e quella supplementare, ad es. rotazione base attiva, prima di eseguire un programma NC
  4. Rodare con cautela programmi NC e in modalità Esecuzione sing.
  • Il controllo numerico evidenzia nella modalità operativa Esecuzione pgm i file attivi con lo stato M, ad es. programma NC selezionato o tabelle. Se si apre un file in un'altra modalità operativa, il controllo numerico visualizza lo stato nella scheda della barra delle applicazioni.
  • Il controllo numerico verifica prima di spostare un asse se è stato raggiunto il numero di giri definito. Per blocchi di posizionamento con avanzamento FMAX il controllo numerico non verifica il numero di giri.
  • Durante l'esecuzione del programma è possibile modificare l'avanzamento e il numero di giri del mandrino utilizzando il potenziometro.
  • Se durante un'interruzione dell'esecuzione del programma si modifica l'origine pezzo, è necessario riselezionare il blocco NC per riaccedervi.
  • Accesso al programma con Lettura blocchi

  • HEIDENHAIN raccomanda di attivare il mandrino con M3 o M4 dopo ogni chiamata utensile. In questo modo è possibile evitare problemi in fase di esecuzione del programma, ad es. all'avvio dopo un'interruzione.
  • Il controllo numerico visualizza sempre in primo piano il cursore di esecuzione. Il cursore di esecuzione si sovrappone o copre eventualmente altre icone.

Definizioni

Sigla

Definizione

GPS (global program settings)

Impostazioni globali di programma

ACC (active chatter control)

Soppressione attiva delle vibrazioni