Funzione di avvicinamento APPR PLT
Applicazione
La funzione NC APPR PLT consente al controllo numerico di eseguire l'avvicinamento al profilo su una retta tangenzialmente al primo elemento del profilo.
Le coordinate del primo punto del profilo si programmano con sistema polare.
Argomenti trattati
- APPR LT con coordinate cartesiane
Premesse
- Polo CC
Prima di programmare con coordinate polari, è necessario definire un polo CC.
Descrizione funzionale
La funzione NC comprende le seguenti operazioni:
- Una retta dal punto di partenza PS al punto ausiliario PH
- Una retta dal punto ausiliario PH al primo punto del profilo PA
Immissione
11 APPR PLT PR+15 PA-90 LEN15 RR F200 | ; Avvicinamento lineare tangenziale al profilo |
Questa funzione si seleziona come descritto di seguito:
Inserisci funzione NC Tutte le funzioni Funzioni traiettoria APPR APPR PLT
La funzione NC contiene i seguenti elementi di sintassi:
Elemento di sintassi | Significato |
---|---|
APPR PLT | Apertura sintassi per una funzione di avvicinamento lineare tangenzialmente al profilo |
PR | Raggio in coordinate polari Immissione in quota assoluta o incrementale Elemento di sintassi opzionale |
PA | Angolo in coordinate polari Immissione in quota assoluta o incrementale Elemento di sintassi opzionale |
LEN | Distanza del punto ausiliario PH dal profilo Numero fisso o variabile Elemento di sintassi opzionale |
R0, RL, RR | Compensazione del raggio dell'utensile Compensazione del raggio utensile Elemento di sintassi opzionale |
F, FMAX, FZ, FU, FAUTO | |
M |
Nota
Nella colonna Maschera è possibile passare tra la sintassi per l'immissione delle coordinate cartesiane e polari.
Esempio APPR PLT
11 L X+10 Y+10 R0 F300 M3 | ; Posizionamento su PS con R0 |
12 CC X+50 Y+20 | ; Impostazione del polo |
13 APPR PLT PR+30 PA+180 LEN10 RL F300 | ; Posizionamento su PA con RL, distanza da PH a PA: LEN10 |
14 LP PR+30 PA+125 | ; Chiusura del primo elemento del profilo |