Centro del cerchio CC
Applicazione
La funzione Centro cerchio CC consente di definire una posizione quale centro cerchio.
Argomenti trattati
- Programmazione polo come riferimento per coordinate polari
Descrizione funzionale
Un centro del cerchio si definisce immettendo le coordinate con max. due assi. Se non si inserisce alcuna coordinata, il controllo numerico acquisisce l'ultima posizione definita. Il centro del cerchio rimane attivo fino alla definizione di un nuovo centro. Il controllo numerico non raggiunge il centro del cerchio.
È necessario un centro del cerchio prima della programmazione di una traiettoria circolare C.
Il controllo numerico utilizza contemporaneamente la funzione CC come polo per coordinate polari.
Immissione
11 CC X+0 Y+0 | ; Centro cerchio |
Questa funzione si seleziona come descritto di seguito:
Inserisci funzione NC Tutte le funzioni Funzioni traiettoria CC
La funzione NC contiene i seguenti elementi di sintassi:
Elemento di sintassi | Significato |
---|---|
CC | Apertura sintassi per un centro cerchio |
X, Y, Z, U, V, W | Coordinate del centro cerchio Numero fisso o variabile Immissione in quota assoluta o incrementale Elemento di sintassi opzionale |
Esempio
5 CC X+25 Y+25 |
oppure
10 L X+25 Y+25 |
11 CC |