Valori prestabiliti di programmi per cicli
Panoramica
Alcuni cicli impiegano sempre gli stessi identici parametri ciclo, ad esempio la distanza di sicurezza Q200, che deve essere indicata per ciascuna definizione del ciclo. Con la funzione GLOBAL DEF è possibile definire a livello centrale questi parametri ciclo a inizio programma affinché siano attivi a livello globale per tutti i cicli utilizzati nel programma NC. Nel rispettivo ciclo si rimanda con PREDEF al valore che è stato definito all'inizio del programma.
Sono disponibili le seguenti funzioni GLOBAL DEF:
Ciclo | Chiamata | Ulteriori informazioni | |
---|---|---|---|
100 | GENERALE Definizione di parametri ciclo di validità generale
| DEF attivo | |
105 | FORATURA Definizione di parametri ciclo speciali di foratura
| DEF attivo | |
110 | FRESATURA DI TASCHE Definizione di parametri ciclo speciali di fresatura di tasche
| DEF attivo | |
111 | FRESATURA DI PROFILI Definizione di parametri ciclo speciali di fresatura di profili
| DEF attivo | |
125 | POSIZIONAMENTO Definizione del comportamento nel posizionamento con CYCL CALL PAT
| DEF attivo | |
120 | TASTATURA Definizione di parametri speciali di cicli di tastatura
| DEF attivo |
Inserimento di GLOBAL DEF
|
Utilizzo delle indicazioni GLOBAL DEF
Se le corrispondenti funzioni GLOBAL DEF sono state inserite all'inizio del programma, nella definizione di un qualsiasi ciclo si può fare riferimento a questi valori aventi validità globale.
Procedere come segue:
|
|
- Utilizzare GLOBAL DEF in modo consapevole. Prima della lavorazione eseguire una simulazione
- Inserire un valore fisso nei cicli, quindi GLOBAL DEF non modifica i valori
Dati globali di validità generale
I parametri sono validi per tutti i cicli di lavorazione 2xx e i cicli di tastatura 451, 452
Immagine ausiliaria | Paramètre |
---|---|
Q200 Distanza di sicurezza? Distanza tra la punta dell'utensile e la superficie del pezzo. Valore incrementale. Immissione: 0...99999.9999 | |
Q204 2. distanza di sicurezza? Distanza nell'asse utensile tra utensile e pezzo (attrezzatura di serraggio) che esclude qualsiasi collisione. Valore incrementale. Immissione: 0...99999.9999 | |
Q253 Avanzamento di avvicinamento? Avanzamento con cui il controllo numerico sposta l'utensile all'interno di un ciclo. Immissione: 0...99999.999 In alternativa FMAX, FAUTO | |
Q208 Avanzamento ritorno? Avanzamento con cui il controllo numerico riposiziona l'utensile. Immissione: 0...99999.999 In alternativa FMAX, FAUTO |
11 GLOBAL DEF 100 GENERALE ~ | ||
| ||
| ||
| ||
|
Dati globali per lavorazioni di foratura
I parametri sono validi per i cicli di foratura, maschiatura e fresatura di filetti da 200 a 209, 240, 241 e da 262 a 267.da
Immagine ausiliaria | Paramètre |
---|---|
Q256 Ritiro per rottura truciolo? Valore della corsa di ritorno dell'utensile nella rottura truciolo. Valore incrementale. Immissione: 0.1...99999.9999 | |
Q210 Tempo attesa sopra? Tempo in secondi durante il quale l’utensile si arresta alla distanza di sicurezza, dopo che il controllo numerico lo ha ritirato dal foro per lo scarico dei trucioli. Immissione: 0...3600.0000 | |
Q211 Tempo attesa sotto? Tempo in secondi durante il quale l'utensile sosta sul fondo del foro. Immissione: 0...3600.0000 |
11 GLOBAL DEF 105 FORATURA ~ | ||
| ||
| ||
|
Dati globali per lavorazioni di fresatura con cicli tasca
I parametri sono validi per i cicli 208, 232, 233, da 251 a 258, da 262 a 264, 267, 272, 273, 275, 277
Immagine ausiliaria | Paramètre |
---|---|
Q370 Fattore di sovrapposizione? Q370 x raggio utensile dà l'accostamento laterale k Immissione: 0.1...1.999 | |
Q351 Direzione? Concorde=+1, Disc.=-1 Tipo di fresatura. Viene considerato il senso di rotazione del mandrino. +1 = fresatura concorde –1 = fresatura discorde (Se si inserisce il valore 0, la lavorazione è concorde) Immissione: –1, 0, +1 | |
Q366 Strategia penetrazione (0/1/2)? Tipo di strategia di penetrazione: 0: penetrazione perpendicolare. Indipendentemente dall'angolo di penetrazione ANGLE definito nella tabella utensili, il controllo numerico penetra in modo perpendicolare 1: penetrazione elicoidale. Nella tabella utensili l’angolo di penetrazione ANGLE dell’utensile attivo deve essere definito diverso da 0. Altrimenti il controllo numerico emette un messaggio d'errore 2: penetrazione con pendolamento. Nella tabella utensili l’angolo di penetrazione ANGLE dell’utensile attivo deve essere definito diverso da 0. Altrimenti il controllo numerico emette un messaggio d'errore. La lunghezza di pendolamento dipende dall'angolo di penetrazione, il controllo numerico utilizza come valore minimo il doppio del diametro utensile Immissione: 0, 1, 2 |
11 GLOBAL DEF 110 FRES. TASCHE ~ | ||
| ||
| ||
|
Dati globali per lavorazioni di fresatura con cicli di profilo
I parametri sono validi per i cicli 20, 24, 25, da 27 a 29, 39, 276
Immagine ausiliaria | Paramètre |
---|---|
Q2 Fattore di sovrapposizione? Q2 x raggio utensile dà l'accostamento laterale k. Immissione: 0.0001...1.9999 | |
Q6 Distanza di sicurezza? Distanza tra la superficie frontale dell'utensile e la superficie del pezzo. Valore incrementale. Immissione: –99999.9999...+99999.9999 | |
Q7 Altezza di sicurezza? Altezza che esclude qualsiasi collisione con il pezzo (per il posizionamento intermedio e il ritorno alla fine del ciclo). Valore assoluto. Immissione: –99999.9999...+99999.9999 | |
Q9 Senso rot.? orario = -1 Direzione di lavorazione per tasche
Immissione: –1, 0, +1 |
11 GLOBAL DEF 111 FRESATURA DI PROFILI ~ | ||
| ||
| ||
| ||
|
Dati globali per il comportamento nel posizionamento
I parametri sono validi per tutti i cicli di lavorazione, se il rispettivo ciclo viene chiamato con la funzione CYCL CALL PAT.
Immagine ausiliaria | Parametro |
---|---|
Q345 Sel. altezza di posizion. (0/1) Ritorno nell'asse utensile alla fine di un passo di lavorazione alla 2ª distanza di sicurezza o alla posizione di inizio Unit. Immissione: 0, 1 |
11 GLOBAL DEF 125 POSIZIONAMENTO ~ | ||
|
Dati globali per funzioni di tastatura
I parametri sono validi per tutti i cicli di tastatura 4xx e 14xx nonché per i cicli 271, 1271, 1272, 1273, 1274, 1278
Immagine ausiliaria | Paramètre |
---|---|
Q320 Distanza di sicurezza? Distanza addizionale tra il punto di tastatura e la sfera del sistema di tastatura. Q320 è attivo in aggiunta alla colonna SET_UP della tabella di tastatura. Valore incrementale. Immissione: 0...99999.9999 In alternativa PREDEF | |
Q260 Altezza di sicurezza? Coordinata dell'asse utensile che esclude una collisione tra il sistema di tastatura e il pezzo (attrezzatura di serraggio). Valore assoluto. Immissione: –99999.9999...+99999.9999 In alternativa PREDEF | |
Q301 Spostarsi a alt. sicur. (0/1)? Definire il modo di spostamento del sistema di tastatura tra i punti da misurare: 0: spostamento ad altezza di misura tra i punti di misura 1: spostamento ad altezza di sicurezza tra i punti di misura Immissione: 0, 1 |
11 GLOBAL DEF 120 TASTATURA ~ | ||
| ||
| ||
|