Riduzione dell'avanzamento per movimenti di incremento con M103

Applicazione

Con la funzione M103 il controllo numerico esegue movimenti di incremento con un avanzamento ridotto, ad es. per la penetrazione. Il valore di avanzamento si definisce con l'ausilio di un fattore percentuale.

Descrizione funzionale

Attivazione

La funzione M103 è attiva all'inizio del blocco per rette nell'asse utensile.

Per resettare la funzione M103, programmare M103 senza fattore definito.

Esempio applicativo

11 L X+20 Y+20 F1000

; Traslazione nel piano di lavoro

12 L Z-2.5 M103 F20

; Attivazione della riduzione di avanzamento e incremento con avanzamento ridotto

12 L X+30 Z-5

; Incremento con avanzamento ridotto

Il controllo numerico posiziona l'utensile nel primo blocco NC nel piano di lavoro.

Nel blocco NC 12 il controllo numerico attiva la funzione M103 con il fattore percentuale 20 ed esegue quindi il movimento di incremento dell'asse Z con l'avanzamento ridotto di 200 mm/min.

Come passaggio successivo, nel blocco NC 13 il controllo numerico esegue un movimento di incremento nell'asse X e Z con avanzamento ridotto di 825 mm/min. Questo maggiore avanzamento risulta dal fatto che oltre al movimento di incremento il controllo numerico sposta anche l'utensile nel piano. Il controllo numerico calcola un dato di taglio tra l'avanzamento nel piano e l'avanzamento di incremento.

Senza M103 il movimento di incremento viene eseguito nell'avanzamento programmato.

Immissione

Se si definisce la funzione M103, il controllo numerico continua il dialogo chiedendo il fattore F.

Note

  • L'avanzamento di incremento FZviene calcolato dall'ultimo avanzamento FProg programmato e dal fattore percentuale F.
  • La funzione M103 è ora attiva anche nel sistema di coordinate ruotato del piano di lavoro WPL- CS. La riduzione dell'avanzamento è attiva durante i movimenti di incremento nell'asse utensile virtuale VT.