Traiettoria circolare CR

Applicazione

La funzione Traiettoria circolare CR consente di programmare una traiettoria circolare con l'ausilio di un raggio.

Descrizione funzionale

Il controllo numerico sposta l'utensile su una traiettoria circolare, con il raggio R, dalla posizione corrente al punto finale definito. Il punto di partenza corrisponde al punto finale del blocco NC precedente. Il nuovo punto finale si può definire con max. due assi.

Il punto di partenza e finale possono essere collegati tra loro mediante quattro diverse traiettorie circolari con lo stesso raggio. La corretta traiettoria circolare si definisce con l'angolo al centro CCA del raggio della traiettoria circolare R e del senso di rotazione DR.

Il segno del raggio della traiettoria circolare R definisce se il controllo numerico seleziona l'angolo al centro maggiore o minore di 180°.

Il raggio ha i seguenti effetti sull'angolo al centro:

  • Traiettoria circolare minore: CCA<180°
  • Raggio con segno positivo R>0

  • Traiettoria circolare maggiore: CCA>180°
  • Raggio con segno negativo R<0

Con il senso di rotazione si definisce se il controllo numerico percorre la traiettoria circolare in senso orario o antiorario.

Definizione del senso di rotazione:

  • In senso orario: senso di rotazione DR– (con compensazione del raggio RL)
  • In senso antiorario: senso di rotazione DR+ (con compensazione del raggio RL)

10 L X+40 Y+40 RL F200 M3

11 CR X+70 Y+40 R+20 DR-

; Traiettoria circolare 1

oppure

11 CR X+70 Y+40 R+20 DR+

; Traiettoria circolare 2

oppure

11 CR X+70 Y+40 R-20 DR-

; Traiettoria circolare 3

oppure

11 CR X+70 Y+40 R-20 DR+

; Traiettoria circolare 4

Per un cerchio completo si programmano due traiettorie circolari in successione. Il punto finale della prima traiettoria circolare è il punto di partenza della seconda. Il punto finale della seconda traiettoria circolare è il punto di partenza della prima.

Immissione

11 CR X+50 Y+50 R+25 LIN_Z-2 DR- RL F250 M3

; Traiettoria circolare con sovrapposizione lineare dell'asse Z

Questa funzione si seleziona come descritto di seguito:

Inserisci funzione NC Tutte le funzioni Funzioni traiettoria CR

La funzione NC contiene i seguenti elementi di sintassi:

Elemento di sintassi

Significato

CR

Apertura sintassi per una traiettoria circolare con un raggio

X, Y, Z, A, B, C, U, V, W

Punto finale della traiettoria circolare

Immissione in quota assoluta o incrementale

Elemento di sintassi opzionale

R

Raggio della traiettoria circolare come numero fisso o variabile

LIN_X, LIN_Y, LIN_Z, LIN_A, LIN_B, LIN_C, LIN_U, LIN_V oppure LIN_W

Asse e valore della sovrapposizione lineare

Immissione in quota assoluta o incrementale

Sovrapposizione lineare di una traiettoria circolare

Elemento di sintassi opzionale

DR

Senso di rotazione della traiettoria circolare

Elemento di sintassi opzionale

R0, RL, RR

Compensazione del raggio dell'utensile

Compensazione del raggio utensile

Elemento di sintassi opzionale

F, FMAX, FZ, FU, FAUTO

Avanzamento

Avanzamento F

Numero fisso o variabile

Elemento di sintassi opzionale

M

Funzione ausiliaria

Funzioni ausiliarie

Numero fisso o variabile

Elemento di sintassi opzionale

Nota

La distanza tra punto di partenza e punto finale non deve essere maggiore del diametro del cerchio.