Ciclo 1404 PROBE SLOT/RIDGE (#17 / #1-05-1)
Programmazione ISO
G1404
Applicazione
Il ciclo di tastatura 1404 rileva il centro e la larghezza di una cava o di un'isola. Il controllo numerico esegue la tastatura con due punti contrapposti. Il controllo numerico tasta perpendicolarmente all'angolo di rotazione dell'oggetto di tastatura anche se l'oggetto di tastatura è ruotato. Il risultato può essere acquisito nella riga attiva della tabella origini.
Se prima di questo ciclo si programma il ciclo 1493 TASTATURA ESTRUSIONE, il controllo numerico ripete i punti di tastatura nella direzione selezionata e di lunghezza definita lungo una retta.
Esecuzione del ciclo
- Il controllo numerico porta il sistema di tastatura con logica di posizionamento nella posizione di prearresto del primo punto di tastatura 1.
- Successivamente il controllo numerico posiziona il sistema di tastatura all'altezza di misura programmata Q1102 ed effettua la prima tastatura con l'avanzamento di tastatura F della tabella di tastatura.
- A seconda del tipo di geometria selezionato nel parametro Q1115, il controllo numerico prosegue come descritto di seguito:
Cava Q1115=0:
- Se si programma MODO ALT. SICUREZZA Q1125 con il valore 0, 1 o 2, il controllo numerico riposiziona il sistema di tastatura con FMAX_PROBE a Q260 ALTEZZA DI SICUREZZA.
Isola Q1115=1:
- Indipendentemente da Q1125, il controllo numerico riposiziona il sistema di tastatura con FMAX_PROBE dopo ogni punto di tastatura a Q260 ALTEZZA DI SICUREZZA.
- Il sistema di tastatura si porta sul successivo punto di tastatura 2 ed esegue la seconda tastatura con l'avanzamento di tastatura F.
- Il controllo numerico memorizza le posizioni rilevate nei seguenti parametri Q. Se Q1120 POSIZIONE TRASFERIM. è definito con il valore 1, il controllo numerico scrive la posizione determinata nella riga attiva della tabella origini.
Principi fondamentali dei cicli di tastatura 14xx (#17 / #1-05-1)
Numero | Significato |
---|---|
Q950 - Q952 | Centro misurato di cava o isola nell'asse principale, secondario e utensile |
Q968 | Larghezza misurata di cava o isola |
Q980 - Q982 | Scostamento misurato del centro di cava o isola |
Q998 | Scostamento misurata della larghezza di cava o isola |
Q183 | Stato del pezzo
|
Q970 | Se è stato programmato il ciclo 1493 TASTATURA ESTRUSIONE: Scostamento massimo partendo dal centro di cava o isola |
Q975 | Se è stato programmato il ciclo 1493 TASTATURA ESTRUSIONE: Scostamento massimo riferito alla larghezza di cavo o isola |
Note
- Resettare la conversione delle coordinate prima della chiamata ciclo
- Questo ciclo può essere eseguito esclusivamente in modalità di lavorazione FUNCTION MODE MILL.
- Osservare i principi fondamentali dei cicli di tastatura 14xx.
Principi fondamentali dei cicli di tastatura 14xx (#17 / #1-05-1)
Parametri ciclo
Immagine ausiliaria | Paramètre |
---|---|
Q1100 1.pos. nominale asse principale? Posizione nominale assoluta del centro nell'asse principale del piano di lavoro. Immissione: –99999.9999...+99999.9999 In alternativa immissione di ?, +, – o @
| |
Q1101 1.pos. nominale asse secondario? Posizione nominale assoluta del centro nell'asse secondario del piano di lavoro Immissione: –99999,9999...+9999,9999 Immissione opzionale, vedere Q1100 | |
Q1102 1.pos. nominale asse utensile? Posizione nominale assoluta dei punti di tastatura nell'asse utensile Immissione: –99999,9999...+9999,9999 Immissione opzionale, vedere Q1100 | |
Q1113 Width of slot/ridge? Larghezza della cava o dell'isola parallela all'asse secondario del piano di lavoro. Valore incrementale. Immissione: 0...9999.9999 In alternativa – oppure +:
| |
Q1115 Tipo di geometria (0/1)? Tipo di oggetto di tastatura: 0: cava 1: isola Immissione: 0, 1 | |
Q1114 Angolo di rotazione? Angolo di cui è ruotata la cava o l'isola. Il centro di rotazione si trova in Q1100 e Q1101. Valore assoluto. Immissione: 0...359.999 | |
Q320 Distanza di sicurezza? Distanza addizionale tra il punto di tastatura e la sfera del sistema di tastatura. Q320 è attivo in aggiunta alla colonna SET_UP della tabella di tastatura. Valore incrementale. Immissione: 0...99999.9999 In alternativa PREDEF | |
Q260 Altezza di sicurezza? Coordinata dell'asse utensile che esclude una collisione tra il sistema di tastatura e il pezzo (attrezzatura di serraggio). Valore assoluto. Immissione: –99999.9999...+99999.9999 In alternativa PREDEF | |
Q1125 Andare ad altezza di sicurezza? Comportamento in posizionamento tra le posizioni di tastatura con una cava: -1: senza posizionamento all'altezza di sicurezza. 0, 1: con posizionamento all'altezza di sicurezza prima e dopo il ciclo. Il preposizionamento viene eseguito con FMAX_PROBE. 2: con posizionamento all'altezza di sicurezza prima e dopo ogni punto di tastatura. Il preposizionamento viene eseguito con FMAX_PROBE. Il parametro è attivo solo con Q1115=+1 (cava). Immissione: –1, 0, +1, +2 | |
Q309 Reazione con errore tolleranza? Reazione con superamento di tolleranza: 0: senza interruzione dell'esecuzione del programma al superamento della tolleranza. Il controllo numerico non apre alcuna finestra con risultati. 1: con interruzione dell'esecuzione del programma al superamento della tolleranza. Il controllo numerico apre una finestra con risultati. 2: il controllo numerico non apre alcuna finestra con risultati in caso di ripresa. Il controllo numerico apre una finestra con risultati in caso di posizioni reali nel range di scarto e interrompe l'esecuzione del programma. Immissione: 0, 1, 2 | |
Q1120 Posizione da confermare? Definire se il controllo numerico corregge l'origine attiva: 0: senza correzione 1: correzione dell'origine attiva in riferimento al centro della cava o dell'isola. Il controllo numerico corregge l'origine attiva dello scostamento della posizione nominale e reale del centro. Immissione: 0, 1 |
11 TCH PROBE 1404 PROBE SLOT/RIDGE ~ | ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
|