Considerazione degli assi rotativi per la lavorazione con M138
Applicazione
Con la funzione M138 si definiscono gli assi rotativi che il controllo numerico considera per il calcolo e il posizionamento di angoli solidi. Il controllo numerico esclude gli assi rotativi non definiti. È possibile limitare in questo modo il numero delle possibilità di orientamento e quindi evitare un messaggio di errore, ad es. su macchine con tre assi rotativi.
La funzione M138 è attiva in combinazione con le seguenti funzioni:
- M128 (#9 / #4-01-1)
Compensazione automatica dell'inclinazione utensile con M128 (#9 / #4-01-1)
- FUNCTION TCPM (#9 / #4-01-1)
Compensazione dell'inclinazione utensile con FUNCTION TCPM (#9 / #4-01-1)
- Funzioni PLANE (#8 / #1-01-1)
Orientamento del piano di lavoro con funzioni PLANE (#8 / #1-01-1)
- Ciclo 19 PIANO DI LAVORO (#8 / #1-01-1)
Descrizione funzionale
Attivazione
La funzione M138 è attiva all'inizio del blocco.
Per resettare la funzione M138, programmare M138 senza indicazioni degli assi rotativi.
Esempio applicativo
11 L Z+100 R0 FMAX M138 A C | ; Definizione della considerazione degli assi A e C |
12 PLANE SPATIAL SPA+0 SPB+90 SPC+0 TURN FMAX | ; Orientamento dell'angolo solido SPB 90° |
Su una macchina a 6 assi con gli assi rotativi A, B e C è necessario escludere un asse rotativo per lavorazioni con angoli solidi, altrimenti sono possibili troppe combinazioni.
Con M138 A C il controllo numerico calcola la posizione degli assi per l'orientamento con assi solidi soltanto negli assi A e C. L'asse B è escluso. Nel blocco NC 12 il controllo numerico posiziona pertanto l'angolo solido SPB+90 con gli assi A e C.
Senza la funzione M138 risultano troppe possibilità di orientamento. Il controllo numerico interrompe la lavorazione e visualizza un messaggio di errore.
Immissione
Se si definisce la funzione M138, il controllo numerico continua il dialogo chiedendo gli assi rotativi da considerare.
11 L Z+100 R0 FMAX M138 C | ; Definizione della considerazione dell'asse C |
Note
- Con la funzione M138 il controllo numerico esclude gli assi rotativi solo per il calcolo e il posizionamento di angoli solidi. Un asse rotativo escluso con M138 può essere ugualmente traslato con un blocco di posizionamento. Tenere presente che il controllo numerico non esegue in tal caso alcuna compensazione.
- TNC7 basic può spostare contemporaneamente max quattro assi. Se con un blocco NC devono essere spostati più di quattro assi, il controllo numerico visualizza un messaggio di errore.Se la posizione dell'asse non cambia, è possibile programmare più di quattro assi.
- Con il parametro macchina opzionale parAxComp (N. 300205) il costruttore della macchina definisce se il controllo numerico include la posizione dell'asse escluso nel calcolo della cinematica.