Tabella origini

Applicazione

In una tabella origini si salvano le posizioni sul pezzo. Per utilizzare una tabella origini è necessario attivarla. Nell'ambito di un programma NC è possibile richiamare le origini per eseguire ad es. lavorazioni su più pezzi nella stessa posizione. La riga attiva della tabella origini funge da origine pezzo nel programma NC.

Descrizione funzionale

I punti zero della tabella origini si riferiscono al preset corrente. I valori delle coordinate delle tabelle origini sono esclusivamente quote assolute.

Le tabelle origini possono essere impiegate nelle seguenti situazioni:

  • Uso frequente dello stesso spostamento origine
  • Ripetizione ricorrente di lavorazioni su diversi pezzi
  • Ripetizione ricorrente di lavorazioni in diverse posizioni del pezzo

Attivazione manuale della tabella origini

È possibile attivare manualmente una tabella origini per la modalità operativa Esecuzione pgm.

Nella modalità operativa Esecuzione pgm la finestra Impostazioni del programma contiene l'area Tabelle. In questa area è possibile selezionare con un'apposita finestra una tabella origini e due tabelle di compensazione per l'esecuzione programma.

Se si attiva una tabella, il controllo numerico evidenzia questa tabella con lo stato M.

Attivazione della tabella origini nel programma NC

Una tabella origini nel programma NC si attiva come descritto di seguito:

    1. Selezionare Inserisci funzione NC
    2. Il controllo numerico apre la finestra Inserisci funzione NC.

    1. Selezionare SEL TABLE
    2. Il controllo numerico apre la barra delle azioni.

    1. Selezionare Seleziona
    2. Il controllo numerico apre la finestra per selezionare il file.
    3. Selezionare la tabella origini

    1. Selezionare Seleziona

    Se la tabella origini non è salvata nella stessa directory del programma NC, è necessario definire il nome completo del percorso. Nella finestra Impostazioni del programma è possibile definire se il controllo numerico crea percorsi assoluti o relativi.

    Impostazioni nell'area di lavoro Programma

     
    Tip

    Se si inserisce manualmente il nome della tabella origini, attenersi a quanto riportato di seguito:

    • Se la tabella origini è salvata nella stessa directory del programma NC, è necessario inserire soltanto il nome del file.
    • Se la tabella origini non è salvata nella stessa directory del programma NC, è necessario definire il nome del percorso completo.

    Definizione

    Formato di file

    Definizione

    .d

    Tabella origini