Software
Il presente manuale utente descrive le funzioni per la configurazione della macchina e per la programmazione e l'esecuzione di programmi NC, che il controllo numerico offre con la funzionalità completa.
La tabella visualizza i numeri software NC descritti nel presente manuale utente.
HEIDENHAIN ha semplificato lo schema delle versioni a partire dalla versione software NC 16:
- Il periodo di pubblicazione determina il numero di versione.
- Tutti i tipi di controllo numerico di un periodo di pubblicazione presentano lo stesso numero di versione.
- Il numero di versione delle stazioni di programmazione corrisponde al numero di versione del software NC.
Numero del software NC | Prodotto |
---|---|
817620-18 | TNC7 basic |
817625-18 | Stazione di programmazione TNC7 basic |
Consultare il manuale della macchina.
Il presente manuale utente descrive le funzioni di base del controllo numerico. Il costruttore della macchina può configurare, ampliare o limitare le funzioni del controllo numerico sulla macchina.
Con l'ausilio del manuale della macchina è possibile verificare se il costruttore della macchina ha personalizzato le funzioni del controllo numerico.
Se il costruttore della macchina deve modificare in un secondo momento la configurazione della macchina, ciò potrebbe comportare costi conseguenti per l'utilizzatore della macchina.
Opzioni software
Le opzioni software determinano la funzionalità del controllo numerico. Le funzioni opzionali sono specifiche per la macchina e l'applicazione. Le opzioni software consentono di personalizzare il controllo numerico in base alle esigenze individuali.
È possibile verificare quali opzioni software sono abilitate sulla macchina.
Visualizzazione delle opzioni software
TNC7 basic dispone di diverse opzioni software, ciascuna delle quali può essere attivata separatamente e anche successivamente dal costruttore della macchina. La seguente panoramica contiene esclusivamente le opzioni software rilevanti per l'utilizzatore.
Le opzioni software vengono salvate sulla scheda plug-in SIK (System Identification Key). TNC7 basic può disporre di una scheda plug-in SIK1 oppure SIK2, in base a ciò i codici delle opzioni software sono diversi.
Nel manuale utente è possibile identificare dalle indicazioni tra parentesi con i codici delle opzioni se una funzione non rientra nella funzionalità standard.
Le parentesi contengono i codici delle opzioni di SIK1 e SIK2 separati da uno slash, ad es. (#18 / #3-03-1).
Il manuale tecnico fornisce informazioni su opzioni software aggiuntive rilevanti per il costruttore della macchina.
Definizioni SIK2
I codici delle opzioni SIK2 sono strutturati in base allo schema <classe>-<opzione>-<versione>:
Classe | La funzione si applica per le seguenti aree:
|
Opzione | Numero progressivo all'interno della classe |
Versione | Le opzioni software possono contenere nuove versioni, ad es. se la funzionalità dell'opzione software viene modificata. |
Alcune opzioni software possono essere ordinate più volte con SIK2 al fine di ottenere diverse versioni della stessa funzione, ad es. per attivare diversi circuiti di regolazione per gli assi. Nel manuale utente questi codici delle opzioni software sono contrassegnati con *.
Il controllo numerico visualizza nell'opzione SIK dell'applicazione Impostazioni se e con quale frequenza viene abilitata un'opzione software.
Panoramica
Opzione software | Definizione e applicazione |
---|---|
Control Loop Qty. | Circuito di regolazione supplementare Un circuito di regolazione è necessario per ogni asse o mandrino che il controllo numerico sposta su un valore nominale programmato. I circuiti di regolazione supplementari sono ad es. necessari per tavole orientabili rimovibili e motorizzate. Se il controllo numerico è dotato di SIK2, questa opzione software può essere ordinata più volte e possono essere attivati fino a 8 circuiti di regolazione. |
Adv. Function Set 1 | Funzioni estese del gruppo 1 Su macchine con assi rotativi questa opzione software consente di lavorare diversi lati del pezzo in un unico piazzamento. L’opzione software contiene ad es. le seguenti funzioni:
Con le funzioni estese del gruppo 1 si semplifica la configurazione e si incrementa l'accuratezza del pezzo. |
Adv. Function Set 2 | Funzioni estese del gruppo 2 Su macchine con assi rotativi questa opzione software consente di eseguire la lavorazione simultanea a 4 assi dei pezzi. L’opzione software contiene ad es. le seguenti funzioni:
|
Touch Probe Function | Funzioni di tastatura Questa opzione software consente di programmare ed eseguire tastature automatiche. Se si impiega un sistema di tastatura HEIDENHAIN con interfaccia EnDat, è automaticamente attivata l'opzione software Funzioni di tastatura (#17 / #1-05-1). L’opzione software contiene ad es. le seguenti funzioni:
Con le funzioni di tastatura si semplifica la configurazione e si incrementa l'accuratezza del pezzo. |
HEIDENHAIN DNC | HEIDENHAIN DNC Questa opzione software consente ad applicazioni Windows esterne di accedere ai dati del controllo numerico con l'ausilio del protocollo TCP/IP. Possibili campi applicativi sono ad es.:
HEIDENHAIN DNC è richiesto in relazione ad applicazioni Windows esterne. |
Adv. Function Set 3 | Funzioni estese del gruppo 3 Questa opzione software offre comfort di utilizzo aggiuntivo grazie a due potenti funzioni ausiliarie. L’opzione software contiene le seguenti funzioni ausiliarie:
Con le funzioni estese del gruppo 3 si semplifica la programmazione e si incrementa la flessibilità durante l'esecuzione del programma. |
Collision Monitoring | Controllo anticollisione dinamico DCM Questa opzione software consente al costruttore della macchina di definire i componenti della macchina come corpi di collisione. Il controllo numerico monitora i corpi di collisione definiti per tutti i movimenti macchina. L’opzione software offre ad es. le seguenti funzioni:
DCM consente di impedire le collisioni e quindi di evitare così costi aggiuntivi a causa di danni materiali o stati macchina. Controllo anticollisione dinamico DCM (#40 / #5-03-1) |
CAD Import | CAD Import Questa opzione software consente di selezionare posizioni e profili da file CAD e inserirli in un programma NC. Con CAD Import si semplifica la programmazione e si prevengono errori tipici, ad es. immissione errata di valori. CAD Import contribuisce inoltre alla produzione paperless. Acquisizione di profili e posizioni in programmi NC con CAD Import (#42 / #1-03-1) |
Adaptive Feed Contr. | Controllo adattativo dell'avanzamento AFC Questa opzione software consente di regolare automaticamente l'avanzamento in funzione del carico mandrino corrente. Il controllo numerico incrementa l'avanzamento con carico in diminuzione e riduce l'avanzamento con carico in aumento. Con AFC è possibile accorciare i tempi di lavorazione senza adattare il programma NC e prevenire contemporaneamente danni alla macchina a causa del sovraccarico. Controllo adattativo dell'avanzamento AFC (#45 / #2-31-1) |
KinematicsOpt | KinematicsOpt Questa opzione software consente di verificare e ottimizzare la cinematica attiva mediante tastature automatiche. Con KinematicsOpt il controllo numerico può correggere gli errori di posizione per assi rotativi e quindi incrementare l'accuratezza per lavorazioni inclinate e simultanee. Mediante misurazioni e correzioni ripetute, il controllo numerico è in grado di compensare in parte scostamenti dovuti alla temperatura. Cicli di tastatura per la misurazione della cinematica |
OPC UA NC Server Qty. | OPC UA NC Server Queste opzioni software offrono con OPC UA un'interfaccia standardizzata per l'accesso esterno a dati e funzioni del controllo numerico. Possibili campi applicativi sono ad es.:
Ogni opzione software consente una connessione client. Le connessioni multiple in parallelo richiedono l'impiego di più opzioni software. Se il controllo numerico è dotato di SIK2, questa opzione software può essere ordinata più volte e possono essere attivate fino a sei connessioni. OPC UA NC Server (#56-61 / #3-02-1*) |
4 Additional Axes | 4 circuiti di regolazione supplementari |
Ext. Tool Management | Gestione utensili estesa Questa opzione software arricchisce la Gestione utensili con le due tabelle Lista equipag. e Seq. impiego T. Le tabelle mostrano il seguente contenuto:
Con la Gestione utensili estesa è possibile identificare anticipatamente il fabbisogno di utensili e prevenire in questo modo interruzioni durante l'esecuzione del programma. |
Remote Desktop Manager | Remote Desktop Manager Questa opzione software consente di visualizzare e utilizzare dal controllo numerico computer collegati esternamente. Con Remote Desktop Manager è possibile ridurre ad es. gli spostamenti tra diverse postazioni di lavoro e incrementare in questo modo l'efficienza. Finestra Remote Desktop Manager (#133 / #3-01-1) |
Collision Monitoring | Controllo anticollisione dinamico DCM Versione 2 Questa opzione software contiene tutte le funzioni dell'opzione software Controllo anticollisione dinamico DCM (#40 / #5-03-1). Questa opzione software offre inoltre le seguenti funzionalità:
|
Cross Talk Comp. | Compensazione di assi accoppiati CTC Questa opzione software consente al costruttore di macchine di compensare ad es. errori dell'utensile dovuti all'accelerazione e quindi di incrementare accuratezza e dinamica. |
Position Adapt. Contr. | Controllo adattativo della posizione PAC Questa opzione software consente al costruttore di macchine di compensare ad es. errori dell'utensile dovuti alla posizione e quindi di incrementare accuratezza e dinamica. |
Load Adapt. Contr. | Controllo adattativo del carico LAC Questa opzione software consente al costruttore di macchine di compensare ad es. errori dell'utensile dovuti al carico e quindi di incrementare accuratezza e dinamica. |
Motion Adapt. Contr. | Controllo adattativo del movimento MAC Questa opzione software consente al costruttore di macchine di compensare ad es. impostazioni della macchina correlate alla velocità e di incrementare così la dinamica. |
Active Chatter Contr. | Soppressione attiva delle vibrazioni ACC Questa opzione software consente di sopprimere attivamente le vibrazioni della macchina durante lavorazioni difficoltose. Con ACC il controllo numerico è in grado di migliorare la qualità superficiale del pezzo, incrementare la durata dell'utensile e ridurre le sollecitazioni della macchina. A seconda del tipo di macchina è possibile incrementare il volume dei trucioli di oltre il 25%. Soppressione attiva delle vibrazioni ACC (#145 / #2-30-1) |
Machine Vibr. Contr. | Smorzamento delle vibrazioni per macchine MVC Smorzamento delle vibrazioni della macchina per migliorare la superficie del pezzo con le funzioni:
|
CAD Model Optimizer (#152 / #1-04-1) | Ottimizzazione del modello CAD Questa opzione software consente di riparare ad es. file difettosi di attrezzature di serraggio e portautensili oppure di riutilizzare file STL generati dalla simulazione per altre lavorazioni opportunamente riposizionati. Generazione dei file STL con Mesh 3D (#152 / #1-04-1) |
Batch Process Mngr. | Batch Process Manager BPM Questa opzione software consente di pianificare ed eseguire con semplicità diverse commesse di produzione. Ampliando o combinando la Gestione pallet e utensili estesa (#93 / #2-03-1), BPM offre ad es. le seguenti informazioni supplementari:
|
Component Monitoring | Monitoraggio componenti Questa opzione software consente al costruttore della macchina di monitorare automaticamente i componenti configurati della macchina. Con il Monitoraggio componenti il controllo numerico contribuisce a impedire con warning e messaggi di errore danni alla macchina dovuti al sovraccarico. |
Model Aided Setup | Configurazione con supporto grafico Questa opzione software consente di determinare la posizione e l'inclinazione di un pezzo con una sola funzione di tastatura. È possibile tastare pezzi complessi ad es. con superfici a forma libera o sottosquadri, operazione spesso non possibile con altre funzioni di tastatura. Il controllo numerico supporta inoltre l'operatore visualizzando la condizione di serraggio e possibili punti di tastatura nell'area di lavoro Simulazione con l'ausilio di un modello 3D. |
Opt. Contour Milling | Lavorazione ottimizzata del profilo OCM Questa opzione software consente di lavorare con fresatura trocoidale tasche oppure isole chiuse o aperte a scelta. Per la fresatura trocoidale si impiega il tagliente completo dell'utensile con condizioni di taglio costanti. L’opzione software contiene i seguenti cicli:
Con OCM è possibile accorciare i tempi di lavorazione e ridurre al tempo stesso l'usura dell'utensile. Fresatura profili con cicli OCM (#167 / #1-02-1) |
Informazioni sulla licenza e sull'utilizzo
Software open source
Il software del controllo numerico contiene software open source, il cui utilizzo è soggetto a condizioni di licenza esplicite. Tali condizioni d'uso sono prioritarie.
Sul controllo numerico si accede alle condizioni di licenza come descritto di seguito: | ||
| ||
| ||
| ||
|
OPC UA
Il software del controllo numerico contiene librerie binarie per le quali valgono inoltre e con priorità le condizioni d'uso concordate tra HEIDENHAIN e Softing Industrial Automation GmbH.
Con l'ausilio di OPC UA NC Server (#56-61 / #3-02-1*) e di HEIDENHAIN DNC (#18 / #3-03-1) è possibile influire sul comportamento del controllo numerico. Prima dell'utilizzo produttivo di queste interfacce, occorre eseguire dei test di sistema che escludono la comparsa di malfunzionamenti o cali delle prestazioni del controllo numerico. L'esecuzione di questi test rientra nella responsabilità dello sviluppatore del prodotto software che utilizza queste interfacce di comunicazione.
OPC UA NC Server (#56-61 / #3-02-1*)