Importazione dei profili nella programmazione grafica
Applicazione
Con l'area di lavoro Grafica profilo è possibile creare non solo nuovi profili, ma anche importare profili dei programmi NC esistenti ed editarli graficamente all'occorrenza.
Premesse
- Max. 200 blocchi NC
- Nessun ciclo
- Nessun movimento di avvicinamento e allontanamento
- Nessuna retta LN (#9 / #4-01-1)
- Nessun dato tecnologico, ad es. avanzamenti o funzioni ausiliarie
- Nessun movimento degli assi al di fuori del piano definito, ad es. piano XY
Se si tenta di importare un blocco NC non ammesso nella programmazione grafica, il controllo numerico emette un messaggio di errore.
Descrizione funzionale
Nella programmazione grafica tutti i profili sono composti esclusivamente da elementi lineari o circolari con coordinate cartesiane assolute.
Il controllo numerico converte le funzioni traiettorie seguenti durante l'importazione nell'area di lavoro Grafica profilo:
- Traiettoria circolare CT
- Blocchi NC con coordinate polari
- Blocchi NC con immissioni incrementali
- Programmazione libera dei profili FK
Importazione dei profili
I profili si importano da programmi NC come descritto di seguito: | ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
|
I profili possono essere anche importati trascinando i blocchi NC selezionati nell'area di lavoro aperta Grafica profilo. Il controllo numerico visualizza quindi un'icona verde sul bordo destro del primo blocco NC selezionato.
Note
- Se si importa un profilo nella programmazione grafica con l'ausilio della funzione Modifica profilo, tutti gli elementi sono dapprima bloccati. Prima di procedere con l'adattamento degli elementi, è necessario sbloccare gli elementi.
- I profili possono essere editati graficamente dopo averli importati ed essere esportati.
- Insieme al profilo è possibile importare anche funzioni NC per la conversione di coordinate. Non appena si importa anche una conversione, il controllo numerico considera ad es. un ribaltamento con TRANS MIRROR.