Finestra Rotazione 3D (#8 / #1-01-1)
Applicazione
Con la finestra Rotazione 3D è possibile attivare e disattivare l'orientamento del piano di lavoro per le modalità operative Manuale ed Esecuzione pgm. In questo modo è ad es. possibile ripristinare il piano di lavoro ruotato dopo un'interruzione di programma nell'applicazione Funzionam. manuale e disimpegnare l'utensile.
Argomenti trattati
- Orientamento del piano di lavoro nel programma NC
Orientamento del piano di lavoro con funzioni PLANE (#8 / #1-01-1)
- Sistemi di riferimento del controllo numerico
Premesse
- Macchina con assi rotativi
- Descrizione cinematica
Per il calcolo dell'angolo di rotazione, il controllo numerico necessita di una descrizione della cinematica creata dal costruttore della macchina.
- Opzione software Funzioni estese del gruppo 1 (#8 / #1-01-1)
- Funzione abilitata dal costruttore della macchina
Con il parametro macchina rotateWorkPlane (N. 201201) il costruttore della macchina definisce se è consentito l'orientamento del piano di lavoro sulla macchina.
- Utensile con asse utensile Z
Descrizione funzionale
La finestra Rotazione 3D si apre con il pulsante 3D ROT nell'applicazione Funzionam. manuale.
Applicazione Funzionam. manuale
La finestra Rotazione 3D contiene le seguenti informazioni:
Area | Contenuto |
---|---|
Info | Informazioni sulla macchina:
Attivazione della correzione del posizionamento con volantino con M118 |
Funzionam. manuale | Attivazione della funzione di orientamento nella modalità operativa Manuale:
|
Esecuz. prog | Attivando la funzione Rotazione piano di lavoro per la modalità Esecuz. programma, l'angolo di rotazione inserito vale a partire dal primo blocco NC del programma NC da eseguire. Se nel programma NC viene utilizzato il ciclo 19 PIANO DI LAVORO o la funzione PLANE, sono attivi i valori dell'angolo ivi definiti. Il controllo numerico imposta su 0 i valori dell'angolo inseriti nella finestra. |
3D ROT Ang.solido | Angoli correntemente attivi per la selezione 3D ROT Con il parametro macchina planeOrientation (N. 201202) il costruttore della macchina definisce se il controllo numerico esegue i calcoli con gli angoli solidi SPA, SPB e SPC oppure con i valori assiali degli assi rotativi presenti. |
La selezione si conferma con OK. Se è attiva una selezione nelle aree Funzionam. manuale o Esecuz. prog, il controllo numerico visualizza l'area in verde.
Se è attiva una selezione nella finestra Rotazione 3D, il controllo numerico visualizza l'icona idonea nell'area di lavoro Posizioni.
Selezione Rotazione base
Se si seleziona Rotazione base, gli assi traslano tenendo conto di una rotazione base o una rotazione base 3D.
Rotazione base e rotazione base 3D
I movimenti di traslazione sono attivi nel sistema di coordinate del pezzo W-CS.
Sistema di coordinate pezzo W-CS
Se l'origine pezzo attiva contiene una rotazione base o una rotazione base 3D, il controllo numerico visualizza l'icona adatta anche nell'area di lavoro Posizioni.
L'area 3D ROT Ang.solido non ha alcuna funzione con questa selezione.
Selezione Asse utensile
Se si seleziona Asse utensile, è possibile traslare nella direzione positiva o negativa dell'asse utensile. Il controllo numerico blocca tutti gli altri assi. Questa selezione è rilevante solo per macchine con assi rotativi della testa.
Il movimento di traslazione è attivo nel sistema di coordinate dell'utensile T-CS.
Sistema di coordinate utensile T-CS
Questa selezione si utilizza ad es. nei seguenti casi:
- L'utensile si disimpegna durante un'interruzione dell'esecuzione del programma in un programma a 5 assi in direzione dell'asse utensile.
- La traslazione viene eseguita con i tasti di direzione degli assi o con il volantino con un utensile inclinato.
L'area 3D ROT Ang.solido non ha alcuna funzione con questa selezione.
Selezione 3D ROT
Se si seleziona 3D ROT, tutti gli assi traslano nel piano di lavoro ruotato. I movimenti di traslazione sono attivi nel sistema di coordinate del piano di lavoro WPL-CS.
Sistema di coordinate piano di lavoro WPL-CS
Se nella tabella origini è salvata anche una rotazione base o una rotazione base 3D, questa viene automaticamente considerata.
Il controllo numerico visualizza l'angolo attualmente attivo nell'area 3D ROT Ang.solido. L'angolo solido può essere anche editato.
Se si editano i valori nell'area 3D ROT Ang.solido, è quindi necessario posizionare gli assi rotativi, ad es. nell'applicazione MDI.
Note
- Il controllo numerico utilizza il tipo di conversione COORD ROT nelle seguenti condizioni:
- Se una funzione PLANE è stata precedentemente eseguita con COORD ROT
- Dopo PLANE RESET
- Con relativa configurazione del parametro macchina CfgRotWorkPlane (N. 201200) da parte del costruttore della macchina
- Il controllo numerico utilizza il tipo di conversione TABLE ROT nelle seguenti condizioni:
- Se una funzione PLANE è stata precedentemente eseguita con TABLE ROT
- Con relativa configurazione del parametro macchina CfgRotWorkPlane (N. 201200) da parte del costruttore della macchina
- Se si imposta un'origine, le posizioni degli assi rotativi devono corrispondere alla condizione di orientamento nella finestra Rotazione 3D (#8 / #1-01-1). Se gli assi rotativi vengono posizionati diversamente da quanto definito nella finestra Rotazione 3D, il controllo numerico interrompe di default l'operazione con un messaggio di errore.
Con il parametro macchina opzionale chkTiltingAxes (N. 204601) il costruttore della macchina definisce una reazione del controllo numerico.
- Un piano di lavoro ruotato rimane attivo anche dopo un riavvio del controllo numerico.
- I posizionamenti PLC definiti dal costruttore della macchina non sono ammessi con piano di lavoro ruotato.