Esempio: determinazione della rotazione base mediante piano e due fori
Se si imposta una rotazione base con i cicli 14xx, è necessario definirla con i parametri Q1120 POSIZIONE TRASFERIM. e Q1121 CONFERMA ROTAZIONE.
Esecuzione del programma
- Ciclo 1420 TASTATURA PIANO
- Q1120=+4: correzione del punto di tastatura medio
- Q1121=+1: impostazione della rotazione base
- Ciclo 1411 TASTATURA DUE CERCHI
- Q1120=+3: correzione del punto di tastatura medio
- Q1121=+1: impostazione della rotazione base
0 BEGIN PGM TOUCHPROBE MM | |||
1 TOOL CALL 600 Z | |||
2 TCH PROBE 1420 TASTATURA PIANO ~ | |||
| |||
| |||
| |||
| |||
| |||
| |||
| |||
| |||
| |||
| |||
| |||
| |||
| |||
| |||
| |||
| |||
| |||
3 TCH PROBE 1411 TASTATURA DUE CERCHI ~ | |||
| |||
| |||
| |||
| |||
| |||
| |||
| |||
| |||
| |||
| |||
| |||
| |||
| |||
| |||
| |||
| |||
| |||
| |||
| |||
4 CALL PGM 35 | ; Chiamata del programma di lavorazione | ||
5 END PGM TOUCHPROBE MM |