Menu delle notifiche della barra delle informazioni

Applicazione

Nel menu delle notifiche nella barra delle informazioni il controllo numerico visualizza errori in sospeso e note. Nella modalità aperta il controllo numerico visualizza informazioni dettagliate sulle notifiche.

Descrizione funzionale

Il controllo numerico differenzia i seguenti tipi di notifica con le seguenti icone:

Icona

Tipo di notifica

Significato

Errore

Tipo richiesta di conferma

Il controllo numerico visualizza una finestra di dialogo con possibilità in cui eseguire la selezione.

Non è possibile cancellare questo errore, ma soltanto selezionare una delle risposte possibili. Il controllo numerico continua eventualmente il dialogo fino a chiarire in modo univoco la causa o l'eliminazione dell'errore.

Errore

Tipo Reset

Il controllo numerico deve essere riavviato.

Il messaggio non può essere cancellato.

Errore

Tipo Arresto d'emergenza

Il controllo numerico esegue un arresto d'emergenza.

Solo se la causa è eliminata è possibile cancellare l'errore.

Errore

Il messaggio deve essere cancellato per poter proseguire.

Solo se la causa è eliminata è possibile cancellare l'errore.

Warning

È possibile proseguire senza dover cancellare il messaggio.

I principali warning possono essere cancellati in qualsiasi momento, per alcuni warning è necessario eliminare prima la causa.

Informazioni

È possibile proseguire senza dover cancellare il messaggio.

Le informazioni possono essere cancellate in qualsiasi momento.

Nota

È possibile proseguire senza dover cancellare il messaggio.

Il controllo numerico visualizza l'avvertenza fino alla successiva pressione valida del tasto.

Nessuna notifica in sospeso

Di default il menu delle notifiche è chiuso.

Il controllo numerico visualizza le notifiche, ad es. nei casi seguenti:

  • Errori logici nel programma NC
  • Elementi del profilo non eseguibili
  • Impieghi impropri dei sistemi di tastatura
  • Modifiche hardware

Indice

Menu delle notifiche chiuso nella barra delle informazioni

Se il controllo numerico visualizza una nuova notifica, la freccia sul lato sinistro del messaggio lampeggia. Questa freccia consente di confermare la presa in visione della notifica, il controllo numerico riduce poi il messaggio.

Il controllo numerico visualizza le seguenti informazioni nel menu delle notifiche chiuso:

  • Tipo di notifica
  • Messaggio
  • Numero degli errori, dei warning e delle informazioni presenti

Notifiche dettagliate

Toccando o facendo clic sull'icona o nell'area del messaggio, il controllo numerico apre il menu delle notifiche.

Menu delle notifiche aperto con notifiche presenti

Il controllo numerico visualizza in ordine cronologico tutte le notifiche presenti.

Il menu delle notifiche visualizza le seguenti informazioni:

  • Tipo di notifica
  • Numero di errore
  • Messaggio
  • Data
  • Informazioni supplementari (causa, rimedio, informazioni sul programma NC)

Cancellazione delle notifiche

Sono disponibili le seguenti possibilità per cancellare le notifiche:

  • Tasto CE
  • Pulsante CE nel menu delle notifiche
  • Pulsante Cancella tutto nel menu delle notifiche

Dettagli

Con il pulsante Dettagli è possibile visualizzare e nascondere informazioni interne sulla notifica. Tali informazioni sono rilevanti in caso di assistenza.

Raggruppamento

Se si attiva il pulsante Raggruppa, il controllo numerico visualizza tutte le notifiche con lo stesso numero di errore in una riga. La lista delle notifiche risulta quindi più breve e più chiara.

Il controllo numerico visualizza il numero di notifiche sotto il numero di errore. Con CE si cancellano tutte le notifiche di un gruppo.

Service file

Con il pulsante Salva service file si apre la finestra Salva service file.

La finestra Salva service file offre le seguenti possibilità per creare un service file:

  • Quando si verifica un errore, è possibile creare manualmente un service file.
  • Creazione manuale del service file

  • Quando si verifica più volte un errore, è possibile creare automaticamente dei service file con l'ausilio del numero di errore. Non appena si verifica un errore, il controllo numerico salva un service file.
  • Creazione automatica del file service

Il service file supporta tecnico del Servizio Assistenza nella ricerca dei guasti. Il controllo numerico salva i dati, le informazioni sulla situazione corrente della macchina e della lavorazione, ad es. programmi NC attivi fino a 10 MB, dati utensile e protocolli dei tasti.

Il nome di un service file si compone di un nome definito dall'utente e da un timestamp.

Se si creano diversi service file con lo stesso nome, il controllo numerico salva max cinque file e cancella eventualmente il file con il timestamp meno recente. Salvare i service file dopo la creazione, ad es. spostando il file in una cartella.

Creazione manuale del service file

Il service file si crea manualmente come descritto di seguito:

    1. Aprire il menu delle notifiche

    1. Selezionare Salva service file
    2. Il controllo numerico apre la finestra Salva service file.

    1. Inserire il nome del file

    1. Selezionare OK
    2. Il controllo numerico salva il service file nella cartella TNC:\service.
     
    Tip

    Con l'ausilio di un pulsante è possibile definire se il controllo numerico salva dati del Monitoraggio processi (#168 / #5-01-1) per il programma NC corrente nel service file.

    Creazione automatica del file service

    È possibile definire fino a cinque numeri di errore, alla cui comparsa il controllo numerico crea automaticamente un service file.

    Un nuovo numero di errore si definisce come descritto di seguito:

      1. Aprire il menu delle notifiche

      1. Selezionare Salva service file
      2. Il controllo numerico apre la finestra Salva service file.

      1. Selezionare Impostaz. Autosave
      2. Il controllo numerico apre la tabella dei numeri di errore.

      1. Inserire il numero di errore
      2. Attivare la casella di controllo Attivo
      3. Non appena si verifica l'errore, il controllo numerico crea automaticamente un service file.
      4. Inserire eventualmente il commento, ad es. il problema presentatosi

      Interrompi simulazione

      Confermare interruzione della simulazione?