Area di lavoro Programma
Applicazione
Nell'area di lavoro Programma il controllo numerico visualizza il programma NC.
Nella modalità operativa Programmazione e nell'applicazione MDI è possibile editare il programma NC, non è possibile invece nella modalità operativa Esecuzione pgm.
Descrizione funzionale
Aree dell'area di lavoro Programma
1 | Barra del titolo |
2 | Barra delle informazioni sul file Nella barra delle informazioni sul file il controllo numerico visualizza il percorso del file del programma NC. Nelle modalità operative Esecuzione pgm e Programmazione la barra di informazioni sul file presenta la navigazione breadcrumb. |
3 | Contenuto del programma NC |
4 | Colonna Maschera |
5 | Immagine ausiliaria dell'elemento di sintassi editato |
6 | Barra di dialogo Nella barra di dialogo il controllo numerico visualizza un'informazione supplementare o un'istruzione per l'elemento di sintassi attualmente editato. |
7 | Barra delle azioni Nella barra delle azioni il controllo numerico visualizza le possibili selezioni per l'elemento di sintassi attualmente editato. |
8 | Colonna Struttura, Trova o Verifica utensile Colonna Struttura nell'area di lavoro Programma Colonna Trova nell'area di lavoro Programma |
Simboli nella barra del titolo
L'area di lavoro Programma contiene le seguenti icone nella barra del titolo:
Icone dell'interfaccia del controllo numerico
Icona e scelta rapida da tastiera | Funzione |
---|---|
Apertura e chiusura della colonna Struttura | |
Apertura e chiusura della colonna Trova | |
Attivazione e chiusura della funzione di confronto | |
Apertura e chiusura della colonna Maschera | |
100% | Dimensione carattere del programma NC Tip Se si seleziona il valore percentuale, il controllo numerico visualizza le icone per ingrandire e ridurre la dimensione del carattere. |
Impostazione della dimensione del carattere del programma NC a 100% | |
Apertura della finestra Impostazioni del programma |
Visualizzazione del programma NC
Di default il controllo numerico visualizza la sintassi in nero. Il controllo numerico evidenzia mediante colori i seguenti elementi di sintassi all'interno del programma NC:
Colore | Elemento di sintassi |
---|---|
Marrone | Immissione di testo, ad es. nome utensile o nome file |
Blu |
|
Verde scuro | Commenti |
Lilla |
|
Rosso scuro |
|
Arancio | Rapido FMAX |
Grigio |
|
Immagine ausiliaria
Quando si edita un blocco NC, per alcune funzioni NC il controllo numerico visualizza un'immagine ausiliaria dell'elemento di sintassi corrente come finestra in primo piano. Se la dimensione e la posizione della finestra in primo piano cambiano, il controllo numerico salva l'impostazione separatamente per ogni scheda.
Dipende dall'impostazione Visualizzare in automatico immagini ausiliarie o dal parametrostdTNChelp se il controllo numerico visualizza l'immagine ausiliaria come finestra in primo piano.
Impostazioni nell'area di lavoro Programma
La finestra in primo piano offre i seguenti pulsanti:
Pulsante | Significato |
---|---|
Visualizza TNCguide | Il controllo numerico apre TNCguide nel punto corrispondente nell'area di lavoro Guida. |
Visualizza Guida | Il controllo numerico apre l'immagine ausiliaria nell'area di lavoro Guida. Se è aperta l'area di lavoro Guida, il controllo numerico visualizza l'immagine ausiliaria in quest'area di lavoro. |
Impostazioni nell'area di lavoro Programma
Nella finestra Impostazioni del programma è possibile intervenire sui contenuti visualizzati e sul comportamento del controllo numerico nell'area di lavoro Programma. Le impostazioni selezionate sono attive in forma modale.
Le impostazioni disponibili nella finestra Impostazioni del programma dipendono dalla modalità operativa o dall'applicazione. La finestra Impostazioni del programma contiene le seguenti aree:
Area | Modalità operativa Programmazione | Modalità operativa Esecuzione pgm | Applicazione MDI |
---|---|---|---|
Struttura | ✓ | ✓ | ✓ |
Modifica | ✓ | - | ✓ |
Klartext | ✓ | - | ✓ |
Tabelle | - | ✓ | - |
FN 16 | - | ✓ | - |
Area Struttura
Nell'area Struttura si seleziona con l'ausilio di pulsanti gli elementi strutturali che il controllo numerico visualizza nella colonna Struttura.
Colonna Struttura nell'area di lavoro Programma
È possibile selezionare i seguenti elementi strutturali:
- TOOL CALL
- * Blocco struttura
- LBL
- LBL 0
- CYCL DEF
- TCH PROBE
- MONITORING SECTION START (#168 / #5-01-1)
- MONITORING SECTION STOP (#168 / #5-01-1)
- CALL PGM
- SEL PGM
- FUNCTION MODE
- M30 / M2
- M1
- M0 / STOP
- APPR / DEP
Area Modifica
L'area Modifica contiene le seguenti impostazioni:
Impostazione | Significato |
---|---|
Salvataggio automatico | Salvataggio automatico o manuale delle modifiche nel programma NC Se si attiva il pulsante, il controllo numerico salva automaticamente il programma NC per le seguenti azioni:
Se il pulsante è inattivo, il salvataggio è manuale. Il controllo numerico chiede per le azioni citate se devono essere salvate le modifiche. |
Completamento automatico in modalità testo | Se si attiva il pulsante, il controllo numerico visualizza automaticamente un menu di selezione con possibili aperture sintassi o elementi di sintassi per le seguenti azioni:
Se il pulsante è inattivo, è possibile aprire il menu di selezione con la combinazione di tasti CTRL + SPACE. |
Consentire errori di sintassi in modalità testo | Se si attiva il pulsante, il controllo numerico può chiudere anche blocchi NC con errori di sintassi nell'editor di testo. Con pulsante inattivo, è necessario eliminare tutti gli errori di sintassi all'interno del blocco NC. In caso contrario il blocco NC non può essere salvato. |
Genera percorsi assoluti | Creazione relativa o assoluta delle indicazioni di percorso Se si attiva il pulsante, il controllo numerico utilizza percorsi assoluti per i file chiamati, ad es. TNC:\nc_prog\$mdi.h. Con pulsante inattivo, il controllo numerico crea percorsi relativi, ad es. demo\reset.H. Se il file si trova a un livello più alto della struttura a cartelle rispetto al programma NC chiamante, il controllo numerico crea il percorso assoluto. |
Salva sempre con formattazione | Formattazione del programma NC in fase di salvataggio Il controllo numerico formatta i programmi NC con meno di 30.000 righe in fase di salvataggio, ad es. tutte le aperture di sintassi con lettere maiuscole. Se si attiva il pulsante, il controllo numerico formatta anche i programmi NC con oltre 30.000 righe ad ogni salvataggio. L'operazione di salvataggio può quindi impiegare più tempo. Con pulsante inattivo, il controllo numerico non formatta i programmi NC con oltre 30.000 righe. |
File di backup durante il salvataggio | Se si attiva il pulsante, il controllo numerico memorizza la copia di backup con l'estensione *.h.bak, non appena si salva il programma NC. Se si rimuove l'estensione *.bak, è possibile ripristinare la copia di backup. Il controllo numerico sovrascrive il file originale. Tip Se si seleziona il filtro Tutti i file (*.*), il controllo numerico visualizza il file nell'area di lavoro Apri file. Il parametro macchina createBackup (N. 105401) offre l'impostazione identica. Il controllo numerico compensa entrambe le impostazioni possibili. |
Comportamento cursore dopo cancellazione di righe | Se si attiva il pulsante e si cancella una riga di programma NC, il cursore si trova sul blocco NC precedente. Il parametro macchina deleteBack (N. 105402) offre l'impostazione identica. Il controllo numerico compensa entrambe le impostazioni possibili. |
Visualizzare in automatico immagini ausiliarie | Se si attiva il pulsante, il controllo numerico visualizza un'immagine ausiliaria come finestra in primo piano. Il parametro macchina opzionale stdTNChelp (N. 105405) offre l'impostazione identica. Il controllo numerico compensa entrambe le impostazioni possibili. Se è aperta l'area di lavoro Guida, il controllo numerico visualizza l'immagine ausiliaria sempre in quest'area di lavoro indipendentemente dall'impostazione. |
Richiesta di conferma a cancellazione di blocco NC | Se è attivo il pulsante, alla cancellazione di un blocco NC il controllo numerico visualizza una domanda di conferma in una finestra in primo piano. Il parametro macchina opzionale warningAtDEL (N. 105407) offre l'impostazione identica. Il controllo numerico compensa entrambe le impostazioni possibili. |
Blocchi di commento per sequenze NC | Se si attiva il pulsante, il controllo numerico inserisce un commento prima e dopo le sequenze NC. I commenti contengono le seguenti informazioni:
|
Nascondi funzioni NC non disponibili | Se si attiva il pulsante, il controllo numerico visualizza solo le funzioni NC attualmente disponibili nella finestra Inserisci funzione NC. Se il pulsante è inattivo, il controllo numerico visualizza in grigio le funzioni NC non disponibili, ad es. per opzioni software non abilitate. |
Put all path information in quotation marks | Se si attiva il pulsante, il controllo numerico aggiunge automaticamente le virgolette alle indicazioni di percorso per le seguenti funzioni NC:
Il parametro macchina opzionale quotePaths (N. 105414) offre l'impostazione identica. Il controllo numerico compensa entrambe le impostazioni possibili. |
Visualizza tastiera a video per editing | Se si utilizza uno schermo touch, il controllo numerico visualizza una tastiera virtuale contestuale. Con l'ausilio di un apposito menu, è possibile selezionare la posizione della tastiera virtuale nell'area di lavoro o visualizzare la tastiera virtuale. |
Area Klartext
Nel campo Klartext si seleziona se il controllo numerico offre determinati elementi di sintassi di un blocco NC durante l'immissione.
Il controllo numerico offre le seguenti impostazioni come pulsante:
Impostazione | Significato |
---|---|
Salta commento | Se si attiva il pulsante, durante la programmazione il controllo numerico salta la funzione di commento per tutte le funzioni NC. |
Salta indice utensile | Se si attiva il pulsante, per le seguenti funzioni NC il controllo numerico salta l'indice utensile:
|
Salta valori assi interpolati sovrapposti lineari | Se si attiva il pulsante, per le seguenti funzioni NC il controllo numerico salta l'elemento di sintassi LIN_:
|
Gli elementi di sintassi nella maschera possono essere programmati indipendentemente dalle impostazioni nell'area Klartext.
Tabelle
Nell'area Tabelle è possibile selezionare una tabella univoca per ciascuna delle aree applicative visualizzate che si attiva nell'esecuzione del programma.
Le tabelle seguenti possono essere selezionate tramite una finestra di selezione:
- Origini
- Compensazione UT
- Compensazione pezzo
FN 16
Nell'area FN 16 è possibile selezionare con il pulsante Visualizza finestra in primo piano se il controllo numerico visualizza una finestra in combinazione con FN 16.
Utilizzo dell'area di lavoro Programma
Comando touch
Le seguenti funzioni si eseguono con comandi gestuali:
Icona | Comando gestuale | Significato |
---|---|---|
Tocco |
| |
Doppio tocco | Editing del blocco NC | |
Pressione | Apertura del menu contestuale Tip Se si utilizza il mouse, fare clic con il tasto destro del mouse. | |
Sfioramento | Scorrimento nel programma NC | |
Trascinamento | Modifica dell'area in cui sono marcati i blocchi NC. | |
Allontanamento | Ingrandimento della dimensione del carattere della sintassi | |
Avvicinamento | Riduzione della dimensione del carattere della sintassi |
Tasti e pulsanti
Le seguenti funzioni si eseguono con tasti e pulsanti:
Tasto e pulsante | Significato | |
---|---|---|
| ||
| ||
CTRL + RIGHT CTRL + LEFT | Spostamento a destra o a sinistra di una posizione all'interno del valore dell'elemento di sintassi | |
| ||
Apertura della visualizzazione di posizione della barra del controllo numerico per conferma posizione Se si seleziona una riga della visualizzazione di posizione, il controllo numerico acquisisce il valore corrente di questa riga in una finestra di dialogo aperta. | ||
Cancellazione del valore di un elemento di sintassi | ||
Acquisizione o eliminazione di elementi di sintassi opzionali durante la programmazione | ||
Cancellazione del blocco NC o interruzione del dialogo | ||
| ||
SHIFT + RETURN | Inserimento di un ritorno a capo nel modo Editor di testo Inserimento di un ritorno a capo per commenti nella colonna Maschera | |
Annullamento dell'editing senza modifica | ||
Klartext editor | Selezione del modo Klartext editor o editor di testo | |
Inserisci funzione NC | Apertura della finestra Inserisci funzione NC | |
Modifica | Apertura del menu contestuale |
Ricerca di elementi di sintassi uguali in diversi blocchi NC
Se si edita un blocco NC, è possibile cercare lo stesso elemento di sintassi nel restante programma NC.
Un elemento di sintassi nel programma NC si cerca come descritto di seguito:
| ||
| ||
|
In un programma NC è possibile cercare aperture sintassi identiche. L'apertura sintassi si seleziona con doppio tocco o clic.
Note
- Se si cerca lo stesso elemento di sintassi in programmi NC molto lunghi, il controllo numerico visualizza una finestra. La ricerca può essere interrotta in qualsiasi momento.
- Se il blocco NC contiene un errore di sintassi, il controllo numerico visualizza un'icona prima del numero di blocco. Se si seleziona l'icona, il controllo numerico visualizza la corrispondente descrizione di errore.
- Il parametro macchina opzionale maxLineCommandSrch (N. 105412) consente di definire in quanti blocchi NC il controllo numerico cerca lo stesso elemento di sintassi.
- Se si apre un programma NC, il controllo numerico verifica la completezza e la correttezza sintattica del programma NC.
Il parametro macchina opzionale maxLineGeoSearch (N. 105408) consente di definire fino a quale blocco NC il controllo numerico esegue la verifica.
- Se si apre un programma NC senza contenuto, è possibile editare i blocchi NC BEGIN PGM e END PGM e modificare l'unità di misura del programma NC.
- Un programma NC è incompleto senza il blocco NC END PGM.
Se si apre un programma NC incompleto nella modalità operativa Programmazione, il controllo numerico inserisce automaticamente il blocco NC.
- Se un programma NC è eseguito nella modalità operativa Esecuzione pgm, non è possibile editare questo programma NC nella modalità operativa Programmazione.
- Il controllo numerico visualizza sempre in primo piano il cursore di esecuzione. Il cursore di esecuzione si sovrappone o copre eventualmente altre icone.
Colonna Maschera nell'area di lavoro Programma
Applicazione
Argomenti trattati
- Area di lavoro Maschera per tabelle pallet
- Editing della funzione NC nella colonna Maschera
Premesse
- Modo Klartext editor attivo
Descrizione funzionale
Il controllo numerico offre i pulsanti e le icone seguenti per l'utilizzo della colonna Maschera:
Icona o pulsante | Significato |
---|---|
Attivazione e disattivazione della colonna Maschera | |
Conferma | Conferma dell'immissione e chiusura del blocco NC |
Rifiuta | Annullamento delle immissioni e chiusura del blocco NC |
Cancella riga | Cancellazione del blocco NC |
Il controllo numerico raggruppa gli elementi di sintassi nella maschera per funzione, ad es. coordinate o sicurezza.
Il controllo numerico evidenzia gli elementi di sintassi necessari con una cornice rossa. Soltanto una volta definiti tutti i necessari elementi di sintassi, è possibile confermare i dati immessi e chiudere il blocco NC. Il controllo numerico rappresenta colorato l'elemento di sintassi attualmente editato.
Se un valore immesso non è valido, il controllo numerico visualizza un'icona di avvertenza prima dell'elemento di sintassi. Se si seleziona l'icona di avvertenza, il controllo numerico visualizza le informazioni sull'errore.
Note
- Nei seguenti casi il controllo numerico non visualizza alcun contenuto nella maschera:
- Il programma NC è in esecuzione
- I blocchi NC sono evidenziati
- Il blocco NC contiene un errore di sintassi
- Sono selezionati i blocchi NC BEGIN PGM o END PGM
- Se si definiscono diverse funzioni ausiliarie in un blocco NC, è possibile modificare la sequenza delle funzioni ausiliarie con frecce nella maschera.
- Se si definisce una label con un numero, il controllo numerico visualizza un'icona accanto al campo di immissione. Con questa icona il controllo numerico utilizza il successivo numero libero per la label.