Esempio dei cicli di ravvivatura
Questo programma esemplificativo illustra la modalità di ravvivatura.
Nel programma NC vengono impiegati i seguenti cicli di rettifica:
- Ciclo 1030 ATTIVA BORDO MOLA
- Ciclo 1010 DIAM. RAVVIVATURA
Esecuzione del programma
- Avvio della modalità di fresatura
- Chiamata utensile: punta smerigliatrice
- Definizione del ciclo 1030 ATTIVA BORDO MOLA
- Chiamata utensile: ravvivatore (senza cambio utensile meccanico solo una commutazione di calcolo)
- Ciclo 1010 DIAM. RAVVIVATURA
- Attivazione di FUNCTION DRESS END
0 BEGIN PGM DRESS_CYCLE MM | |||
1 BLK FORM 0.1 Z X-9.6 Y-25.1 Z-33 | |||
2 BLK FORM 0.2 X+9.6 Y+25.1 Z+1 | |||
3 FUNCTION MODE MILL | |||
4 TOOL CALL 501 Z S20000 | ; Chiamata dell'utensile mola | ||
5 M140 MB MAX | |||
6 L Z+200 R0 FMAX M3 | |||
7 FUNCTION DRESS BEGIN | ; Attivazione dell'operazione di ravvivatura | ||
8 CYCL DEF 1030 ATTIVA BORDO MOLA ~ | |||
| |||
9 TOOL CALL 507 | ; Chiamata dell'utensile ravvivatore | ||
10 L X+5 R0 F2000 | |||
11 L Y+0 R0 | |||
12 L Z-5 M8 | |||
13 CYCL DEF 1010 DIAM. RAVVIVATURA ~ | |||
| |||
| |||
| |||
| |||
| |||
| |||
| |||
| |||
14 FUNCTION DRESS END | ; Disattivazione dell'operazione di ravvivatura | ||
15 M30 | ; Fine programma | ||
16 END PGM DRESS_CYCLE MM |