Principi fondamentali

Applicazione

Il Controllo adattativo dell'avanzamento AFC consente di risparmiare tempo nell'esecuzione di programmi NC e di salvaguardare quindi la macchina. Il controllo numerico predispone l'avanzamento traiettoria durante l'esecuzione del programma in funzione della potenza del mandrino. Il controllo numerico reagisce inoltre a un sovraccarico del mandrino.

Premesse

  • Opzione software Controllo adattativo dell'avanzamento AFC (#45 / #2-31-1)
  • Abilitazione da parte del costruttore della macchina
  • Con il parametro macchina opzionale Enable (N. 120001) il costruttore della macchina definisce se è possibile utilizzare AFC.

Descrizione funzionale

Per regolare con AFC l'avanzamento nell'esecuzione programma, sono necessari i seguenti passi:

Se AFC è attivo in apprendimento o in modalità di regolazione, il controllo numerico mostra un'icona nell'area di lavoro Posizioni.

Area di lavoro Posizioni

Il controllo numerico visualizza informazioni dettagliate sulla funzione nella scheda AFC dell'area di lavoro Stato.

Scheda AFC (#45 / #2-31-1)

Vantaggi di AFC

L'impiego del Controllo adattativo dell'avanzamento AFC presenta i seguenti vantaggi:

  • Ottimizzazione dei tempi di lavorazione
  • Attraverso il controllo dell’avanzamento, il controllo numerico tenta di mantenere durante tutto il tempo di lavorazione la potenza massima del mandrino appresa in precedenza o la potenza di riferimento standard predefinita nella tabella utensili (colonna AFC-LOAD). Il tempo di lavorazione totale viene abbreviato dall’aumento di avanzamento nelle zone di lavorazione con minore asportazione di materiale

  • Monitoraggio utensile
  • Se la potenza del mandrino supera il valore massimo appreso o predefinito, il controllo numerico riduce l’avanzamento fino a ripristinare la potenza mandrino di riferimento. Se l'avanzamento minimo viene superato per difetto, il controllo numerico esegue una reazione di disinserimento. AFC è in grado di monitorare la presenza di usura e rottura dell'utensile anche con l'ausilio della potenza mandrino senza modificare l'avanzamento.

  • Monitoraggio di usura utensile e carico utensile

  • Salvaguardia della meccanica della macchina
  • Attraverso la tempestiva riduzione dell'avanzamento o la corrispondente reazione di disattivazione si possono evitare alla macchina danni derivanti da sovraccarico

Tabelle in combinazione con AFC

In combinazione con AFC il controllo numerico offre le tabelle seguenti:

  • AFC.tab
  • Nella tabella AFC.tab sono definite le impostazioni di regolazione con cui il controllo numerico esegue la regolazione dell’avanzamento. La tabella deve essere salvata nella cartella TNC:\table.

  • Impostazioni base AFC AFC.tab

  • *.H.AFC.DEP
  • Durante la passata di apprendimento il controllo numerico copia per ogni passo di lavorazione le impostazioni base definite nella tabella AFC.TAB nel file <name>.H.AFC.DEP. <name> corrisponde al nome del programma NC per il quale è stato eseguito il ciclo di apprendimento. Inoltre, il controllo numerico rileva la potenza del mandrino massima rilevata durante la passata di apprendimento e memorizza anche questo valore nella tabella.

  • File di impostazioni AFC.DEP per operazioni di autoapprendimento

  • *.H.AFC2.DEP
  • Durante una passata di apprendimento il controllo numerico salva per ogni passo di lavorazione informazioni nel file <nome>.H.AFC2.DEP. Il <nome> corrisponde al nome del programma NC per il quale si esegue la passata di apprendimento.

  • In modalità di regolazione, il controllo numerico aggiorna i dati questa di tabella ed esegue valutazioni.

  • File protocollo AFC2.DEP

È possibile aprire ed eventualmente editare le tabelle per AFC durante l'esecuzione programma. Il controllo numerico offre solo le tabelle per il programma NC attivo.

Editing delle tabelle per AFC

Note

 
Nota
Attenzione Pericolo per l'utensile e il pezzo!
Se si disattiva il Controllo adattativo dell'avanzamento AFC, il controllo numerico impiega di nuovo immediatamente l’avanzamento di lavorazione programmato. Se prima della disattivazione AFC ha ridotto l’avanzamento, ad es. a causa dell’usura, il controllo numerico accelera fino all’avanzamento programmato. Questo comportamento si applica indipendentemente dalla modalità di disattivazione della funzione. L’accelerazione di avanzamento può causare danni all’utensile e al pezzo!
  1. In caso di rischio di superamento del valore FMIN arrestare la lavorazione, non disattivare AFC
  2. Definire la reazione di sovraccarico dopo il superamento per difetto del valore FMIN
  • Se il Controllo adattativo dell'avanzamento è attivo in modalità Regola, il controllo numerico esegue una reazione di disinserzione indipendentemente dalla reazione di sovraccarico programmata.
    • Se per il carico del mandrino di riferimento viene superato per difetto il fattore di avanzamento minimo
    • Il controllo numerico esegue la reazione di disattivazione dalla colonna OVLD della tabella AFC.tab.

    • Impostazioni base AFC AFC.tab

    • Se l'avanzamento programmato supera per difetto la limitazione del 30%
    • Il controllo numerico esegue uno Stop NC.

  • La funzione Controllo adattativo dell’avanzamento non è opportuna per utensili con diametro inferiore a 5 mm. Se la potenza nominale del mandrino è molto elevata, il diametro limite dell’utensile può essere maggiore.
  • Nelle lavorazioni in cui l’avanzamento e il numero di giri del mandrino devono essere adattati tra loro (ad es. nella maschiatura), non si deve lavorare con Controllo adattativo dell’avanzamento.
  • Durante una lavorazione di tornitura (#50 / #4-03-1) il controllo numerico può monitorare solo l'usura e il carico dell'utensile, ma non può influenzare l'avanzamento.
  • Monitoraggio di usura utensile e carico utensile

  • Nei blocchi NC con FMAX il Controllo adattativo dell’avanzamento non è attivo.
  • Nelle impostazioni della modalità operativa File è possibile definire se il controllo numerico visualizza file correlati nella Gestione file.
  • Aree della Gestione file