Esempio

Nel programma NC seguente la foratura viene eseguita con l'asse W:

0 BEGIN PGM PAR MM

1 BLK FORM 0.1 Z X+0 Y+0 Z-20

2 BLK FORM 0.2 X+100 Y+100 Z+0

3 TOOL CALL 5 Z S2222

; Chiamata utensile con asse utensile Z

4 L Z+100 R0 FMAX M3

; Posizionamento dell'asse principale

5 CYCL DEF 200 FORATURA

Q200=+2

;DISTANZA SICUREZZA

Q201=-20

;PROFONDITA

Q206=+150

;AVANZ. INCREMENTO

Q202=+5

;PROF. INCREMENTO

Q210=+0

;TEMPO ATTESA SOPRA

Q203=+0

;COORD. SUPERFICIE

Q204=+50

;2. DIST. SICUREZZA

Q211=+0

;TEMPO ATTESA SOTTO

Q395=+0

;RIFERIM. PROFONDITA'

6 FUNCTION PARAXCOMP DISPLAY Z

; Attivazione della compensazione di visualizzazione

7 FUNCTION PARAXMODE X Y W

; Selezione positiva degli assi

8 L X+50 Y+50 R0 FMAX M99

; L'asse parallelo W esegue l'incremento

9 FUNCTION PARAXMODE OFF

; Ripristino della configurazione standard

10 L M30

11 END PGM PAR MM