Commutazione della modalità di lavorazione con FUNCTION MODE

Applicazione

Il controllo numerico offre per le tecnologie Fresatura, Fresatura-tornitura e Rettifica una modalità di lavorazione FUNCTION MODE. Con FUNCTION MODE SET è possibile attivare le impostazioni definite dal costruttore della macchina, ad es. modifiche del campo di traslazione.

Premesse

  • Controllo numerico personalizzato dal costruttore della macchina
  • Il costruttore della macchina definisce le funzioni interne che il controllo numerico esegue con questa funzione Per la funzione FUNCTION MODE SET il costruttore della macchina deve definire le possibilità di selezione.

  • Per FUNCTION MODE TURN opzione software Fresatura-tornitura (#50 / #4-03-1)

Descrizione funzionale

Per commutare la modalità di lavorazione, il controllo numerico lancia una macro che definisce le impostazioni specifiche della macchina per la relativa modalità.

Con le funzioni NC FUNCTION MODE TURN e FUNCTION MODE MILL è possibile attivare una cinematica della macchina che il costruttore della macchina può definire e salvare nella macro.

Se il costruttore della macchina ha abilitato la selezione di diverse cinematiche, è possibile commutare la cinematica con l'ausilio della funzione FUNCTION MODE.

Con modalità di tornitura attiva, il controllo numerico visualizza un'icona nell'area di lavoro Posizioni (#50 / #4-03-1).

Area di lavoro Posizioni

Immissione

11 FUNCTION MODE TURN "AC_TURN"

; Attivazione della modalità di tornitura con la cinematica selezionata

11 FUNCTION MODE SET "Range1"

; Attivazione dell'impostazione del costruttore della macchina

Questa funzione si seleziona come descritto di seguito:

Inserisci funzione NC Tutte le funzioni Funzioni speciali FUNCTION MODE

La funzione NC contiene i seguenti elementi di sintassi:

Elemento di sintassi

Significato

FUNCTION MODE

Apertura sintassi per la modalità di lavorazione

MILL, TURN o SET

Selezione della modalità di lavorazione o dell'impostazione del costruttore della macchina

Nome o QS

Nome di una cinematica o impostazione del costruttore della macchina

Nome fisso o variabile

Selezione con l'ausilio di una finestra di selezione

Elemento di sintassi opzionale

Note

 
Allarme
Attenzione Pericolo per l'operatore e la macchina!
Per la lavorazione di tornitura si verificano ad es. forze fisiche molto elevate a causa dell’alto numero di giri e dei pezzi pesanti e sbilanciati. In caso di parametri di lavorazione errati, sbilanciamento non considerato o bloccaggio errato, sussiste un elevato rischio di infortuni duranti la lavorazione!
  1. Serrare il pezzo al centro del mandrino
  2. Serrare con sicurezza il pezzo
  3. Programmare il ridotto numero di giri (incrementare all’occorrenza)
  4. Limitare il numero di giri (incrementare all’occorrenza)
  5. Eliminare lo sbilanciamento (calibratura)
  • Con il parametro macchina opzionale CfgModeSelect (N. 132200) il costruttore della macchina definisce le impostazioni per la funzione FUNCTION MODE SET. Se il costruttore della macchina non definisce il parametro macchina, FUNCTION MODE SET non è disponibile.
  • Se le funzioni Rotazione piano di lavoro (#8 / #1-01-1) o TCPM (#9 / #4-01-1) sono attive, non è possibile commutare la modalità di lavorazione.
  • In modalità di tornitura l’origine deve trovarsi al centro del mandrino di tornitura.