Compensazione sbilanciamento in modalità di tornitura
Applicazione
In caso di lavorazione di tornitura l'utensile si trova in una posizione fissa, mentre la tavola rotante e il pezzo serrato eseguono un movimento di rotazione. A seconda della dimensione del pezzo vengono messi in movimento rotatorio masse considerevoli. Mediante la rotazione del pezzo si genera una forza centrifuga che agisce verso l'esterno.
Il controllo numerico offre funzioni per identificare lo sbilanciamento e supportare l'operatore nella compensazione dello sbilanciamento.
Argomenti trattati
- Determinazione dello sbilanciamento dell'attrezzatura corrente
- Ciclo 892 VERIFICA SBILANCIAM.
- Ciclo 239 DETERMINA CARICO (opzione #143)
Descrizione funzionale
Consultare il manuale della macchina.
Le funzioni di sbilanciamento non sono necessarie e quindi presenti su tutte le macchine.
La forza centrifuga presente dipende essenzialmente dal numero di giri, dalla massa e dallo sbilanciamento del pezzo. Uno sbilanciamento si determina se un corpo la cui massa non è distribuita in modo uniforme viene portato in movimento di rotazione. Se il corpo si trova in movimento di rotazione, si creano forze centrifughe che agiscono verso l'esterno. Se la massa rotante è distribuita in modo uniforme, non si determina alcuna forza centrifuga. Le forze centrifughe presenti si compensano applicando appositi pesi.
Il controllo numerico supporta tale operazione con il ciclo MISURA SQUILIBRIO. Il ciclo determina lo sbilanciamento presente e calcola la massa e la posizione di un necessario peso di compensazione.
Misura sbilanciamento (#50 / #4-03-1)
Con il ciclo 892 VERIFICA SBILANCIAM. il controllo numerico definisce uno sbilanciamento massimo ammesso e un numero di giri massimo. Il controllo numerico monitora tali valori immessi.
Ciclo 892 VERIFICA SBILANCIAM. (#50 / #4-03-1)
Monitor di sbilanciamento
La funzione Monitor di sbilanciamento controlla lo sbilanciamento del pezzo in modalità di tornitura. Se viene superato un valore predefinito dal costruttore della macchina per lo sbilanciamento massimo, il controllo numerico emette un messaggio di errore e si porta in arresto di emergenza.
Il controllo numerico attiva automaticamente la funzione Monitor di sbilanciamento in fase di commutazione alla modalità di tornitura. Il monitor di sbilanciamento rimane attivo finché si ritorna in modalità di fresatura.
Commutazione della modalità di lavorazione con FUNCTION MODE
Note
- Serrare il pezzo al centro del mandrino
- Serrare con sicurezza il pezzo
- Programmare il ridotto numero di giri (incrementare all’occorrenza)
- Limitare il numero di giri (incrementare all’occorrenza)
- Eliminare lo sbilanciamento (calibratura)
- Ruotando il pezzo si formano forze centrifughe che in funzione dello sbilanciamento generano vibrazioni (oscillazioni di risonanza). In questo modo il processo di lavorazione viene influenzato negativamente e la durata dell'utensile viene ridotta.
- L’asportazione del materiale durante la lavorazione cambia la distribuzione della massa sul pezzo. Questo comporta lo sbilanciamento, quindi si raccomando una prova di sbilanciamento anche tra le fasi di lavorazione.