Esempio: gradino con gola

0 BEGIN PGM 9 MM

1 BLK FORM CYLINDER Z R80 L60

2 TOOL CALL 301

; Chiamata utensile

3 M140 MB MAX

; Disimpegno utensile

4 FUNCTION MODE TURN

: Attivazione della modalità di tornitura

5 FUNCTION TURNDATA SPIN VCONST:ON VC:150

; Velocità di taglio costante

6 CYCL DEF 800 ADEGUA SISTEMA ~

Q497=+0

;ANGOLO DI PRECESSIONE ~

Q498=+0

;INVERSIONE UTENSILE ~

Q530=+0

;LAVORAZ. INCLINATA ~

Q531=+0

;ANGOLO DI INCLINAZ. ~

Q532=+750

;AVANZAMENTO ~

Q533=+0

;DIREZIONE PREFERENZ. ~

Q535=+3

;TORNITURA ECCENTRICA ~

Q536=+0

;ECCENTR. SENZA STOP

7 M136

; Avanzamento in millimetri al giro

8 L X+165 Y+0 R0 FMAX

; Posizionamento sul punto di partenza nel piano

9 L Z+2 R0 FMAX M304

; Distanza di sicurezza, mandrino di tornitura on

10 CYCL DEF 812 GRADINO ASSIALE EST. ~

Q215=+0

;TIPO LAVORAZIONE ~

Q460=+2

;DISTANZA DI SICUREZZA ~

Q491=+160

;DIAMETRO AVVIO PROFILO ~

Q492=+0

;AVVIO PROFILO Z ~

Q493=+150

;FINE PROFILO X ~

Q494=-40

;FINE PROFILO Z ~

Q495=+0

;ANGOLO SUP. PERIMETRALE ~

Q501=+1

;TIPO ELEMENTO INIZIALE ~

Q502=+2

;DIMENSIONE ELEM. INIZIALE ~

Q500=+1

;RAGGIO ANGOLO PROFILO ~

Q496=+0

;ANGOLO SUPERFICIE PIANA ~

Q503=+1

;TIPO ELEMENTO FINALE ~

Q504=+2

;DIMENSIONE ELEM. FINALE ~

Q463=+2.5

;PROFONDITA' DI TAGLIO MAX ~

Q478=+0.25

;AVANZAMENTO SGROSSATURA ~

Q483=+0.4

;SOVRAMETALLO DIAMETRO ~

Q484=+0.2

;SOVRAMETALLO Z ~

Q505=+0.2

;AVANZAMENTO FINITURA ~

Q506=+0

;LISCIATURA PROFILO

11 CYCL CALL

; Chiamata ciclo

12 M305

; Mandrino di tornitura off

13 TOOL CALL 307

; Chiamata utensile

14 M140 MB MAX

; Disimpegno utensile

15 FUNCTION TURNDATA SPIN VCONST:ON VC:100

; Velocità di taglio costante

16 CYCL DEF 800 ADEGUA SISTEMA ~

Q497=+0

;ANGOLO DI PRECESSIONE ~

Q498=+0

;INVERSIONE UTENSILE ~

Q530=+0

;LAVORAZ. INCLINATA ~

Q531=+0

;ANGOLO DI INCLINAZ. ~

Q532=+750

;AVANZAMENTO ~

Q533=+0

;DIREZIONE PREFERENZ. ~

Q535=+0

;TORNITURA ECCENTRICA ~

Q536=+0

;ECCENTR. SENZA STOP

17 L X+165 Y+0 R0 FMAX

; Posizionamento sul punto di partenza nel piano

18 L Z+2 R0 FMAX M304

; Distanza di sicurezza, mandrino di tornitura on

19 CYCL DEF 862 TRONCATURA EST.RAD. ~

Q215=+0

;TIPO LAVORAZIONE ~

Q460=+2

;DISTANZA DI SICUREZZA ~

Q491=+150

;DIAMETRO AVVIO PROFILO ~

Q492=-12

;AVVIO PROFILO Z ~

Q493=+142

;FINE PROFILO X ~

Q494=-18

;FINE PROFILO Z ~

Q495=+0

;ANGOLO FIANCO ~

Q501=+1

;TIPO ELEMENTO INIZIALE ~

Q502=+1

;DIMENSIONE ELEM. INIZIALE ~

Q500=+0

;RAGGIO ANGOLO PROFILO ~

Q496=+0

;ANGOLO DEL FIANCO ~

Q503=+1

;TIPO ELEMENTO FINALE ~

Q504=+1

;DIMENSIONE ELEM. FINALE ~

Q478=+0.3

;AVANZAMENTO SGROSSATURA ~

Q483=+0.4

;SOVRAMETALLO DIAMETRO ~

Q484=+0.2

;SOVRAMETALLO Z ~

Q505=+0.15

;AVANZAMENTO FINITURA ~

Q463=+0

;LIMITAZIONE INCREMENTO ~

Q510=+0.8

;SOVRAPP. TRONCATURA ~

Q511=+80

;FATTORE AVANZAMENTO ~

Q462=+0

;MODO RITORNO ~

Q211=+3

;TEMPO ATTESA IN GIRI ~

Q562=+1

;LAVORAZ. A TUFFO MULTIPLA

20 CYCL CALL M8

; Chiamata ciclo

21 M305

; Mandrino di tornitura off

22 M137

; Avanzamento in millimetri al minuto

23 M140 MB MAX

; Disimpegno utensile

24 FUNCTION MODE MILL

; Attivazione della modalità di fresatura

25 M30

; Fine programma

26 END PGM 9 MM