Principi fondamentali
Applicazione
Con la Gestione utenti è possibile creare e gestire utenti diversi con diritti differenti per funzioni del controllo numerico. È possibile attribuire ai diversi utenti ruoli conformi ai compiti degli utilizzatori, ad es. operatori macchina o attrezzisti.
Il controllo numerico viene fornito con Gestione utenti inattiva. Questo stato è denominato Legacy Mode.
Descrizione funzionale
Utenti
La Gestione utenti offre i seguenti tipi di utenti:
- Utenti funzionali predefiniti di HEIDENHAIN
- Utenti funzionali del costruttore della macchina
- Utenti definiti autonomamente
A seconda delle mansioni può essere impiegato uno degli utenti funzionali predefiniti oppure occorre creare un nuovo utente.
Se si disattiva la Gestione utenti, il controllo numerico salva tutti gli utenti configurati. Sono quindi di nuovo disponibili in caso di riattivazione della Gestione utenti.
Se si desidera cancellare gli utenti configurati con la disattivazione, è necessario selezionarli concretamente durante l'operazione di disattivazione.
Utenti funzionali di HEIDENHAIN
Gli utenti funzionali di HEIDENHAIN sono utenti predefiniti che vengono creati automaticamente all'attivazione della Gestione utenti. Gli utenti funzionali non possono essere modificati.
HEIDENHAIN mette a disposizione quattro diversi utenti funzionali alla consegna del controllo numerico.
- useradmin
L'utente funzionale useradmin viene automaticamente creato all'attivazione della Gestione utenti. Con useradmin è possibile configurare e modificare la Gestione utenti.
- sys
Con l'utente funzionale sys si può accedere al drive SYS: del controllo numerico. Questo utente funzionale è riservato al Servizio Assistenza HEIDENHAIN.
- user
In Legacy Mode, all'avvio del controllo numerico viene automaticamente collegato al sistema l'utente funzionale user. Con Gestione utenti attiva, user non ha alcuna funzione. L'utente connesso user non può essere cambiato in Legacy Mode.
- oem
L'utente funzionale oem è per il costruttore della macchina. Con oem si può accedere al drive PLC: del controllo numerico.
Utente funzionale useradmin
L'utente useradmin è paragonabile all'amministratore locale di un sistema Windows.
L'account useradmin offre le seguenti funzionalità:
- Creazione di database
- Assegnazione dei dati password
- Attivazione del database LDAP
- Esportazione di file di configurazione server LDAP
- Importazione di file di configurazione server LDAP
- Accesso di emergenza per distruzione del database utenti
- Modifica successiva della connessione del database
- Disattivazione della Gestione utenti
Utenti funzionali del costruttore della macchina
Il costruttore della macchina definisce gli utenti funzionali necessari ad es. per la manutenzione della macchina.
Immettendo i codici chiave o le password, che sostituiscono i codici chiave, è possibile abilitare temporaneamente i privilegi di utenti funzionali oem.
Gli utenti funzionali del costruttore della macchina possono essere attivi già nel Legacy Mode e sostituire i codici chiave.
Ruoli
HEIDENHAIN raggruppa diversi privilegi per singole mansioni in ruoli. Sono disponibili diversi ruoli predefiniti con cui è possibile attribuire privilegi agli utenti. Le seguenti tabelle contengono i singoli privilegi dei diversi ruoli.
Vantaggi della ripartizione in ruoli
- Gestione facilitata
- Privilegi differenti tra le diverse versioni software del controllo numerico e i diversi costruttori delle macchine sono tra loro compatibili.
La Gestione utenti offre i ruoli per le seguenti mansioni:
- Ruoli del sistema operativo: accesso a funzioni del sistema operativo e interfacce
- Ruoli operatori NC: accesso a funzioni per programmare, configurare ed eseguire programmi NC
- Ruoli costruttori macchine (PLC): accesso a funzioni per configurare e verificare il controllo numerico
Ogni utente dovrebbe contenere almeno un ruolo del settore del sistema operativo e del settore della programmazione.
HEIDENHAIN consiglia di garantire a più di una persona accesso a un account con il ruolo HEROS.Admin. È così possibile garantire che le necessarie modifiche alla Gestione utenti possano essere eseguite anche in assenza dell'amministratore.
Login locale o login remoto
Un ruolo può essere abilitato in alternativa per il login locale oppure per il login remoto. Un login locale è un login direttamente sullo schermo del controllo numerico. Un login remoto (DNC) è una connessione tramite SSH.
Connessione DNC con sicurezza SSH
Se un ruolo è abilitato soltanto per il login locale, ad esso viene aggiunto Local. nel nome del ruolo, ad es. Local.HEROS.Admin invece di HEROS.Admin.
Se un ruolo è abilitato soltanto per il login remoto, viene aggiunto Remote. nel nome del ruolo, ad es. Remote.HEROS.Admin invece di HEROS.Admin.
In questo modo i privilegi di un utente possono anche essere correlati all'accesso tramite il quale l'utente accede al controllo numerico.
Privilegi
La Gestione utenti si basa sulla gestione dei privilegi di Unix. Gli accessi del controllo numero vengono controllati tramite privilegi.
I privilegi comprendono funzioni del controllo numerico, ad es. la modifica della tabella utensili.
La Gestione utenti offre i privilegi per le seguenti mansioni:
- Privilegi HEROS
- Privilegi NC
- Privilegi PLC (costruttore della macchina)
Se a un utente vengono attribuiti diversi ruoli, egli possiede il totale di tutti i privilegi da essi previsti.
Tenere presente che ogni utente riceve tutti i necessari privilegi di accesso. I privilegi di accesso risultano dalle mansioni che l'utente esegue sul controllo numerico.
Per gli utenti funzionali di HEIDENHAIN sono definiti i privilegi di accesso già alla consegna del controllo numerico.
Impostazioni password
Se si impiega un database LDAP, gli utenti con il ruolo HEROS.Admin possono definire i requisiti delle password. Il controllo numerico offre a tale scopo la scheda Impostazioni password.
Sono disponibili i seguenti parametri:
Durata password
- Durata di validità password:
Indica il periodo di impiego della password.
- Avvertimento prima di scadenza:
A partire da un momento definito emette un avviso per segnalare la scadenza della password.
Qualità password
- Lunghezza password minima:
Indica la lunghezza minima della password.
- N. min. classi caratteri (maiusc./minusc., cifre, caratt. speciali):
Indica il numero minimo di classi di carattere differenti nella password.
- N. max di caratteri ripetuti:
Indica il numero massimo di caratteri uguali in successione nella password.
- Lunghezza massima di sequenze di caratteri:
Indica la lunghezza massima delle sequenze di caratteri impiegati nella password, ad es. 123.
- Verifica dizionario (numero di caratteri corrispondenti):
Verifica le parole impiegate per la password e indica il numero dei caratteri correlati ammessi.
- N. min. di caratteri modificati rispetto a password precedente:
Indica per quanti caratteri la nuova password deve differenziarsi dalla vecchia.
Il valore si definisce per ogni parametro con una scala.
Per motivi di sicurezza le password devono presentare le seguenti proprietà:
- almeno otto caratteri
- lettere, cifre e caratteri speciali
- nessuna parola coerente o sequenza di caratteri, ad es. Anna o 123
Se si impiegano caratteri speciali, prestare attenzione al layout della tastiera. HEROS presuppone l'uso della tastiera US, il software NC l'uso della tastiera HEIDENHAIN. Le tastiere esterne possono essere configurate a piacere.
Cartelle aggiuntive
Drive HOME:
Con Gestione utenti attiva, è disponibile per ogni utente una directory privata HOME: in cui possono essere salvati programmi e file privati.
La cartella HOME: può essere consultata dal relativo utente collegato e dall'utente con il ruolo HEROS.Admin.
Cartella public
Per attivare la prima volta la Gestione utenti, la cartella public è collegata nel drive TNC:.
La cartella public è accessibile da qualsiasi utente.
Nella cartella public è ad es. possibile mettere a disposizione file ad altri utenti.
Configurazione della Gestione utenti
La Gestione utenti deve essere configurata prima di poterla utilizzare.
La configurazione si compone dei seguenti passi:
- Apertura della finestra Gestione utenti
- Attivazione della Gestione utenti
- Definizione della password per l'utente funzionale useradmin
- Configurazione del database
- Creazione di un nuovo utente
- È possibile chiudere la finestra Gestione utenti dopo ogni passo della configurazione.
- Se si chiude la finestra Gestione utenti dopo l'attivazione, il controllo numerico richiede di riavviare una volta.
Apertura della finestra Gestione utenti
La finestra Gestione utenti si apre come descritto di seguito:
|
Attivazione della Gestione utenti
La Gestione utenti si attiva come descritto di seguito:
- Selezionare Gestione utenti attiva
- Il controllo numerico visualizza il messaggio Password per utente 'useradmin' assente.
- Mantenere attivo o riattivare lo stato della funzione Anonimizza utente in dati log
- La funzione Anonimizza utente in dati log per la protezione dei dati è attiva nella programmazione di fabbrica. Se questa funzione è attiva, i dati degli utenti vengono anonimizzati in tutti i dati log del controllo numerico.
- Se si chiude la finestra Gestione utenti dopo l'attivazione, il controllo numerico richiede di riavviare una volta.
Definizione della password per l'utente funzionale useradmin
Per attivare la Gestione utenti per la prima volta, è necessario definire una password per l'utente funzionale useradmin.
Si definisce una password per l'utente funzionale useradmin come descritto di seguito:
- Selezionare Password per useradmin
- Il controllo numerico apre la finestra in primo piano Password per utente 'useradmin'.
- Inserire la password per l'utente funzionale useradmin
- Ripetere la password
- Selezionare Imposta nuova password
- Il controllo numerico visualizza il messaggio Impostazioni e password per 'useradmin' sono state modificate.
Configurazione del database
Un database si configura come descritto di seguito:
- Selezionare il database per il salvataggio dei dati utente, ad es. Database LDAP locale
- Selezionare Configurazione
- Il controllo numerico apre una finestra per la configurazione del corrispondente database.
- Seguire le istruzioni del controllo numerico nella finestra
- Selezionare CONFERMA
Per la memorizzazione dei dati utente sono disponibili le seguenti varianti:
- Database LDAP locale
- LDAP su altro computer
- Login al dominio Windows
È possibile la modalità parallela tra domini Windows e database LDAP.
Creazione di un nuovo utente
Un nuovo utente si crea come descritto di seguito:
- Selezionare la scheda Gestione utenti
- Selezionare Crea nuovo utente
- Il controllo numerico aggiunge un nuovo utente alla Lista utenti.
- Modificare eventualmente il nome
- Inserire eventualmente la password
- Definire eventualmente la foto del profilo
- Inserire eventualmente la descrizione
- Selezionare Aggiungi ruolo
- Il controllo numerico apre la finestra Aggiungi ruolo.
- Selezionare il ruolo
- Selezionare Aggiungi
- Tip
È possibile aggiungere ruoli anche con i pulsanti Aggiungi login esterno e Aggiungi login locale.
- Selezionare Chiudi
- Il controllo numerico chiude la finestra Aggiungi ruolo.
- Selezionare OK
- Selezionare CONFERMA
- Il controllo numerico acquisisce le modifiche.
- Selezionare FINE
- Il controllo numerico apre la finestra Necessario riavvio del sistema.
- Selezionare Sì
- Il controllo numerico si riavvia.
L'utente deve modificare la password al primo login.
Disattivazione della Gestione utenti
La disattivazione della Gestione utenti è consentita soltanto con i seguenti utenti funzionali:
- useradmin
- OEM
- SYS
La Gestione utenti si disattiva come descritto di seguito:
|
Note
In caso di assistenza e per la trasmissione per altri motivi di dati log, il partner contrattuale ha la possibilità di consultare questi dati utente. La garanzia delle necessarie misure di tutela della privacy nell'azienda è di responsabilità del relativo gestore.
- Mantenere attivo o riattivare lo stato della funzione Anonimizza utente in dati log
- Alcune aree della Gestione utenti vengono configurate dal costruttore della macchina. Consultare il manuale della macchina.
- HEIDENHAIN raccomanda la Gestione utenti come parte integrante di un sistema di sicurezza IT.
- Se con Gestione utenti attiva è attivo anche il salvaschermo, è necessario inserire la password dell'utente corrente per sbloccare lo schermo.
- Se con l'ausilio di Remote Desktop Manager sono stati creati collegamenti privati prima di attivare la Gestione utenti, tali collegamenti non saranno più disponibili con Gestione utenti attiva. Eseguire il backup dei collegamenti privati prima di attivare la Gestione utenti.