Esempio Tornitura in interpolazione ciclo 291
Nel seguente programma NC viene impiegato il ciclo 291 ACCOPP.TORN.INTERP. Questo esempio illustra la realizzazione di una gola assiale e di una gola radiale.
Utensili
- Utensile per tornire, definito in toolturn.trn: utensile n. 10: TO:1, ORI:0, TYPE:ROUGH, utensile per gola assiale
- Utensile per tornire, definito in toolturn.trn: utensile n. 11: TO:8, ORI:0, TYPE:ROUGH, utensile per gola radiale
Esecuzione del programma
- Chiamata utensile: utensile per gola assiale
- Avvio tornitura in interpolazione: descrizione e chiamata del ciclo 291; Q560=1
- Fine tornitura in interpolazione: descrizione e chiamata del ciclo 291; Q560=0
- Chiamata utensile: utensile per troncare per gola radiale
- Avvio tornitura in interpolazione: descrizione e chiamata del ciclo 291; Q560=1
- Fine tornitura in interpolazione: descrizione e chiamata del ciclo 291; Q560=0
- Tip
Con la trasformazione del parametro Q561 l'utensile per tornire viene rappresentato nella simulazione grafica come utensile per fresare.
0 BEGIN PGM 5 MM | |||
1 BLK FORM CYLINDER Z R15 L60 | |||
2 TOOL CALL 10 | ; Chiamata utensile: utensile per gola assiale | ||
3 CC X+0 Y+0 | |||
4 LP PR+30 PA+0 R0 FMAX | ; Disimpegno utensile | ||
5 CYCL DEF 291 ACCOPP.TORN.INTERP. ~ | |||
| |||
| |||
| |||
| |||
| |||
6 CYCL CALL | ; Chiamata ciclo | ||
7 LP PR+9 PA+0 RR FMAX | ; Posizionamento utensile nel piano di lavoro | ||
8 L Z+10 FMAX | |||
9 L Z+0.2 F2000 | ; Posizionamento utensile nell'asse mandrino | ||
10 LBL 1 | ; Esecuzione gola su superficie piana, incremento 0,2 mm, profondità: 6 mm | ||
11 CP IPA+360 IZ-0.2 DR+ F10000 | |||
12 CALL LBL 1 REP30 | |||
13 LBL 2 | ; Uscita da gola, passo: 0,4 mm | ||
14 CP IPA+360 IZ+0.4 DR+ | |||
15 CALL LBL 2 REP15 | |||
16 L Z+200 R0 FMAX | ; Sollevamento all'altezza di sicurezza, disattivazione compensazione raggio | ||
17 CYCL DEF 291 ACCOPP.TORN.INTERP. ~ | |||
| |||
| |||
| |||
| |||
| |||
18 CYCL CALL | ; Chiamata ciclo | ||
19 TOOL CALL 11 | ; Chiamata utensile: utensile per gola radiale | ||
20 CC X+0 Y+0 | |||
21 LP PR+25 PA+0 R0 FMAX | ; Disimpegno utensile | ||
22 CYCL DEF 291 ACCOPP.TORN.INTERP. ~ | |||
| |||
| |||
| |||
| |||
| |||
23 CYCL CALL | ; Chiamata ciclo | ||
24 LP PR+15 PA+0 RR FMAX | ; Posizionamento utensile nel piano di lavoro | ||
25 L Z+10 FMAX | |||
26 L Z-11 F7000 | ; Posizionamento utensile nell'asse mandrino | ||
27 LBL 3 | ; Esecuzione gola su superficie cilindrica, incremento 0,2 mm, profondità: 6 mm | ||
28 CC X+0.1 Y+0 | |||
29 CP IPA+180 DR+ F10000 | |||
30 CC X-0.1 Y+0 | |||
31 CP IPA+180 DR+ | |||
32 CALL LBL 3 REP15 | |||
33 LBL 4 | ; Uscita da gola, passo: 0,4 mm | ||
34 CC X-0.2 Y+0 | |||
35 CP PA+180 DR+ | |||
36 CC X+0.2 Y+0 | |||
37 CP IPA+180 DR+ | |||
38 CALL LBL 4 REP8 | |||
39 LP PR+50 FMAX | |||
40 L Z+200 R0 FMAX | ; Sollevamento all'altezza di sicurezza, disattivazione compensazione raggio | ||
41 CYCL DEF 291 ACCOPP.TORN.INTERP. ~ | |||
| |||
| |||
| |||
| |||
| |||
42 CYCL CALL | ; Chiamata ciclo | ||
43 TOOL CALL 11 | ; Nuovo TOOL CALL per annullare la trasformazione del parametro Q561 | ||
44 M30 | |||
45 END PGM 5 MM |