Cartella Calcolo cerchio

Applicazione

Nella cartella Calcolo cerchio della finestra Inserisci funzione NC il controllo numerico propone le funzioni FN 23 e FN 24.

Queste funzioni consentono di calcolare il centro e il raggio del cerchio dalle coordinate di tre o quattro punti del cerchio, ad es. la posizione e la grandezza di un cerchio parziale.

Descrizione funzionale

La cartella Calcolo cerchio contiene le seguenti funzioni:

Icona

Funzione

FN 23: dati del cerchio da tre punti sulla circonferenza

ad es. FN 23: Q20 = CDATA Q30

Il controllo numerico salva i valori determinati nei parametri Q da Q20 a Q22.

FN 24: dati del cerchio da quattro punti sulla circonferenza

ad es. FN 24: Q20 = CDATA Q30

Il controllo numerico salva i valori determinati nei parametri Q da Q20 a Q22.

A sinistra del segno di uguaglianza si definisce la variabile cui assegnare il risultato.

A destra del segno di uguaglianza si definisce la variabile a partire dalla quale il controllo numerico deve determinare i dati del cerchio sulla base delle variabili seguenti.

Le coordinate dei dati del cerchio si salvano nelle variabili successive. Le coordinate devono trovarsi sul piano di lavoro. Le coordinate dell'asse principale devono essere salvate prima delle coordinate dell'asse secondario, ad es. X prima di Y con asse utensile Z.

Denominazione degli assi su fresatrici

Esempio applicativo

11 FN 23: Q20 = CDATA Q30

; Calcolo cerchio con tre punti del cerchio

Il controllo numerico verifica i valori dei parametri Q da Q30 a Q35 e determina i dati del cerchio.

Il controllo numerico memorizza i risultati nei seguenti parametri Q:

  • Centro del cerchio dell'asse principale nel parametro Q Q20
  • Per l'asse utensile Z l'asse principale è X

  • Centro del cerchio dell'asse secondario nel parametro Q Q21
  • Per l'asse utensile Z l'asse secondario è Y

  • Raggio del cerchio nel parametro Q Q22
 
Tip

La funzione NC FN 24 utilizza quattro coppie di coordinate e quindi otto parametri Q successivi.

Nota

FN 23 e FN 24 non assegnano un valore soltanto alle variabili di risultato a sinistra del segno di uguaglianza, ma anche alle variabili seguenti.