Selezione dei tre assi lineari per la lavorazione con FUNCTION PARAXMODE
Applicazione
La funzione PARAXMODE consente di definire gli assi con cui il controllo numerico deve eseguire la lavorazione. Tutti i movimenti di traslazione e le descrizioni del profilo devono essere programmate indipendentemente dalla macchina tramite gli assi principali X, Y e Z.
Premesse
- Viene calcolato l'asse parallelo
Se il costruttore della macchina non ha ancora attivato di default la funzione PARAXCOMP, è necessario attivare PARAXCOMP prima di lavorare con PARAXMODE.
Definizione del comportamento per il posizionamento di assi paralleli con FUNCTION PARAXCOMP
Descrizione funzionale
Se è attiva la funzione PARAXMODE, il controllo numerico esegue i movimenti di traslazione programmati con gli assi definiti nella funzione. Se il controllo numerico deve traslare con l'asse principale deselezionato da PARAXMODE, inserire questo asse anche con il carattere &. Il carattere & si riferisce quindi all'asse principale.
Traslazione di asse principale e asse parallelo
Definire nella funzione PARAXMODE 3 assi (ad es. FUNCTION PARAXMODE X Y W), con cui il controllo numerico deve eseguire i movimenti di traslazione programmati.
Se la funzione FUNCTION PARAXMODE è attiva, il controllo numerico visualizza un'icona nell'area di lavoro Posizioni. L'icona per FUNCTION PARAXMODE copre eventualmente un'icona attiva per FUNCTION PARAXCOMP.
FUNCTION PARAXMODE OFF
La funzione PARAXMODE OFF disattiva la funzione degli assi paralleli. Il controllo numerico impiega gli assi principali configurati dal costruttore della macchina.
Il controllo numerico resetta la funzione degli assi paralleli PARAXMODE ON con le seguenti funzioni:
- Selezione di un programma NC
- Fine programma
- M2 e M30
- PARAXMODE OFF
Immissione
11 FUNCTION PARAX MODE X Y W | ; Esecuzione dei movimenti di traslazione programmati con gli assi X, Y e W |
La funzione NC contiene i seguenti elementi di sintassi:
Elemento di sintassi | Significato |
---|---|
FUNCTION PARAX MODE | Apertura sintassi per la selezione degli assi per la lavorazione |
OFF | Disattivazione della funzione degli assi paralleli Elemento di sintassi opzionale |
X, Y, Z, U, V o W | Tre assi per la lavorazione Solo per FUNCTION PARAX MODE |
Traslazione di asse principale e asse parallelo
Se è attiva la funzione PARAXMODE, l'asse principale selezionato può essere traslato con il carattere & all'interno della retta L.
Un asse principale deselezionato si trasla come descritto di seguito: | ||
| ||
|
Note
- Prima di cambiare la cinematica della macchina è necessario disattivare le funzioni degli assi paralleli.
- Affinché il controllo numerico calcoli l'asse principale deselezionato con PARAXMODE, attivare la funzione PARAXCOMP per questo asse.
- Il posizionamento supplementare di un asse principale con il comando & viene eseguito nel sistema REF. Se il posizionamento è impostato sul valore REALE, tale movimento non viene visualizzato. Attivare eventualmente la visualizzazione su REF.
Note in combinazione con parametri macchina
- Il parametro macchina noParaxMode (N. 105413) consente di definire se il controllo numerico offre le funzioni PARAXCOMP e PARAXMOVE.
- La compensazione dei possibili valori di offset (X_OFFS, Y_OFFS e Z_OFFS della tabella origini) degli assi posizionati con l’operatore & è definita dal costruttore della macchina nel parametro presetToAlignAxis (N. 300203).
- Se il parametro macchina per l'asse principale non è definito o è definito con il valore FALSE, l'offset è attivo soltanto nell'asse programmato con &. Le coordinate dell'asse parallelo continuano a riferirsi all'origine pezzo. Nonostante l'offset l'asse parallelo trasla sulle coordinate programmate.
- Se il parametro macchina per l'asse principale è definito con il valore TRUE, l'offset è attivo nell'asse principale e parallelo. I riferimenti delle coordinate dell'asse principale e parallelo si spostano del valore di offset.