Dati utensile per tipi di utensile

Applicazione

Con i dati utensile si forniscono al controllo numerico tutte le necessarie informazioni per il calcolo e la verifica dei movimenti richiesti.

I dati necessari dipendono dalla tecnologia e dal tipo di utensile.

Descrizione funzionale

Alcuni dei dati utensile necessari possono essere determinati con l'ausilio delle seguenti possibilità:

  • Misurare gli utensili esternamente con un dispositivo di presetting o direttamente sulla macchina, ad es. con un sistema di tastatura utensile.
  • Cicli di tastatura per utensili

  • Dedurre le ulteriori informazioni sull'utensile dal catalogo utensili del produttore, ad es. il materiale o il numero di taglienti.

Nelle seguenti tabelle la rilevanza dei parametri è suddivisa nei livelli opzionale, raccomandato e necessario.

Dati per utensili per fresare e forare

Il controllo numerico propone i seguenti parametri per utensili per fresare e forare:

Icona e parametro

Significato

Impiego

L

Lunghezza

Obbligatorio per tutti i tipi di utensili per fresare e forare

R

Raggio

Obbligatorio per tutti i tipi di utensili per fresare e forare

R2

Raggio 2

Obbligatorio per i seguenti tipi di utensili per fresare e forare:

  • Fresa sferica
  • Fresa torica
DL

Valore delta della lunghezza

Opzionale

Il controllo numerico descrive questo parametro in combinazione con cicli di tastatura.

DR

Valore delta del raggio

Opzionale

Il controllo numerico descrive questo parametro in combinazione con cicli di tastatura.

DR2

Valore delta del raggio 2

Opzionale

Il controllo numerico descrive questo parametro in combinazione con cicli di tastatura.

LCUTS

Lunghezza del tagliente

Raccomandato

RCUTS

Larghezza del tagliente

Raccomandato

LU

Lunghezza utile

Raccomandato

RN

Raggio del collo

Raccomandato

ANGLE

Angolo di penetrazione

Raccomandato per i seguenti tipi di utensili per fresare e forare:

  • Fresa
  • Fresa di sgrossatura
  • Fresa di finitura
  • Fresa sferica
  • Fresa torica
PITCH

Passo filetto

Raccomandato per i seguenti tipi di utensili per fresare e forare:

  • Maschio
  • Fresa per filettare
  • Fresa per filet. con smusso
  • Fresa per filet. con pl.sing.
  • Fresa per filet. con inserto
  • Fresa per filet. con preforo
  • Fresa per filettatura circolare
T-ANGLE

Angolo dell'inserto

Raccomandato per i seguenti tipi di utensili per fresare e forare:

  • Punta
  • Punta da centro NC
  • Svasatore
  • Fresa per smussare
NMAX

N. giri massimo mandrino

Opzionale

R_TIP

Raggio sulla punta

Raccomandato per i seguenti tipi di utensili per fresare e forare:

  • Fresa frontale
  • Svasatore
  • Fresa per smussare
 
Tip
  • Gli utensili per fresare e forare sono tutti tipi utensile della colonna TYP ad eccezione dei seguenti:
    • Sistema di tastatura
    • Utensile per tornire (#50 / #4-03-1)
    • Mola (#156 / #4-04-1)
    • Ravvivatore (#156 / #4-04-1)
  • Tipi di utensile

  • I parametri sono descritti nella tabella utensili.
  • Tabella utensili tool.t

Dati per utensili per tornire (#50 / #4-03-1)

Il controllo numerico propone i seguenti parametri per utensili per tornire:

Icona e parametro

Significato

Impiego

ZL

Lunghezza utensile 1

Obbligatorio per tutti i tipi di utensili per tornire

XL

Lunghezza utensile 2

Obbligatorio per tutti i tipi di utensili per tornire

YL

Lunghezza utensile 3

Obbligatorio per tutti i tipi di utensili per tornire

RS

Raggio del tagliente

Obbligatorio per i seguenti tipi di utensili per tornire:

  • Utensile per sgrossare
  • Utensile per rifinire
  • Utensile sferico
  • Utensile per gole
  • Utensile per troncare-tornire
TYPE

Tipo di utensile per tornire

Obbligatorio per tutti i tipi di utensili per tornire

TO

Orientamento utensile

Obbligatorio per tutti i tipi di utensili per tornire

A seconda del tipo di utensile selezionato TYPE, il controllo numerico visualizza gli orientamenti utensile selezionati con diverse grafiche.

Il costruttore della macchina può modificare questa assegnazione.

DZL

Valore delta della lunghezza utensile 1

Opzionale

Il controllo numerico descrive questo valore in combinazione con cicli di tastatura.

DXL

Valore delta della lunghezza utensile 2

Opzionale

Il controllo numerico descrive questo valore in combinazione con cicli di tastatura.

DYL

Valore delta della lunghezza utensile 3

Opzionale

Il controllo numerico descrive questo valore in combinazione con cicli di tastatura.

DRS

Valore delta del raggio del tagliente

Opzionale

Il controllo numerico descrive questo valore in combinazione con cicli di tastatura.

DCW

Valore delta della larghezza del tagliente

Opzionale

Il controllo numerico descrive questo valore in combinazione con cicli di tastatura.

ORI

Angolo di orientamento

Obbligatorio per tutti i tipi di utensili per tornire

T-ANGLE

Angolo di inclinazione

Obbligatorio per i seguenti tipi di utensili per tornire:

  • Utensile per sgrossare
  • Utensile per rifinire
  • Utensile sferico
  • Utensile per filettare
P-ANGLE

Angolo dell'inserto

Obbligatorio per i seguenti tipi di utensili per tornire:

  • Utensile per sgrossare
  • Utensile per rifinire
  • Utensile sferico
  • Utensile per filettare
CUTLENGTH

Lunghezza del tagliente

Raccomandato

CUTWIDTH

Larghezza del tagliente

Obbligatorio per i seguenti tipi di utensili per tornire:

  • Utensile per gole
  • Utensile per troncare-tornire

Raccomandato per i restanti tipi di utensili per tornire

SPB-INSERT

Angolo di offset

Obbligatorio per i seguenti tipi di utensili per tornire:

  • Utensile per gole
  • Utensile per troncare-tornire
  • Utensile per filettare
 
Tip

Dati per utensili per rettificare (#156 / #4-04-1)

 
Nota
Attenzione Pericolo di collisione!
Il controllo numerico visualizza nella maschera della Gestione utensili esclusivamente i parametri rilevanti del tipo di utensile selezionato. Le tabelle utensili contengono parametri bloccati, previsti solo a scopo interno. Editando manualmente questi parametri supplementari non è più possibile adattare tra loro i dati utensile. In caso di movimenti successivi sussiste il pericolo di collisione!
  1. Editing degli utensili nella maschera della Gestione utensili
 
Nota
Attenzione Pericolo di collisione!
Il controllo numerico distingue tra parametri liberamente editabili e parametri bloccati. Il controllo numerico descrive i parametri bloccati e li utilizza a scopo interno. Questi parametri non devono essere manipolati. Manipolando i parametri bloccati non è più possibile adattare tra loro i dati utensile. In caso di movimenti successivi sussiste il pericolo di collisione!
  1. Editing soltanto dei parametri liberamente editabili della Gestione utensili
  2. Osservare le note sui parametri bloccati nella tabella riassuntiva dei dati utensile

Il controllo numerico supporta i seguenti tipi di utensili per rettificare:

Punta smerigliatrice cilindrica
Punta smerigliatrice conica
Mola a tazza

Il controllo numerico propone i seguenti parametri per utensili per rettificare:

Icona e parametro

Significato

Impiego

TYPE

Tipo di utensile per rettificare

Obbligatorio per tutti i tipi di utensili per rettificare

R-OVR

Raggio

Obbligatorio per tutti i tipi di utensili per rettificare

Dopo una ravvivatura iniziale non è più possibile editare questo valore.

L-OVR

Sbraccio

Obbligatorio per i seguenti tipi di utensili per rettificare:

  • Punta smerigliatrice conica
  • Mola a tazza

Dopo una ravvivatura iniziale non è più possibile editare questo valore.

LO

Lunghezza totale

Obbligatorio per i seguenti tipi di utensili per rettificare:

  • Punta smerigliatrice cilindrica
  • Punta smerigliatrice conica

Dopo una ravvivatura iniziale non è più possibile editare questo valore.

LI

Lunghezza fino al bordo interno

Necessario per il tipo di utensile per rettificare Punta smerigliatrice conica

Dopo una ravvivatura iniziale non è più possibile editare questo valore.

B

Larghezza

Obbligatorio per i seguenti tipi di utensili per rettificare:

  • Punta smerigliatrice cilindrica
  • Mola a tazza

Dopo una ravvivatura iniziale non è più possibile editare questo valore.

G

Profondità dell'utensile per rettificare

Necessario per il tipo di utensile per rettificare Mola a tazza

Dopo una ravvivatura iniziale non è più possibile editare questo valore.

ALPHA

Angolo per la parete inclinata

Obbligatorio per i seguenti tipi di utensili per rettificare:

  • Punta smerigliatrice conica
  • Per il tipo di utensile per rettificare Punta smerigliatrice conica è necessario definire l'angolo di tra 0° e 90°.

  • Mola a tazza
  • Per il tipo di utensile per rettificare Mola a tazza è necessario definire l'angolo di 90°.

GAMMA

Angolo per lo spigolo

Obbligatorio per i seguenti tipi di utensili per rettificare:

  • Punta smerigliatrice conica
  • Mola a tazza
RV

Raggio sul bordo per L-OVR

Opzionale per i seguenti tipi di utensili per rettificare:

  • Punta smerigliatrice cilindrica
  • Punta smerigliatrice conica
RV1

Raggio sul bordo per LO.

Opzionale per i seguenti tipi di utensili per rettificare:

  • Punta smerigliatrice cilindrica
  • Punta smerigliatrice conica
RV2

Raggio sul bordo per LI.

Opzionale per il tipo di utensile per rettificare Punta smerigliatrice conica

HWI

Angolo per gola di scarico sul bordo interno

Necessario per il tipo di utensile per rettificare Mola a tazza

Opzionale per i restanti tipi di utensili per rettificare

HWA

Angolo per gola di scarico sul bordo esterno

Necessario per il tipo di utensile per rettificare Mola a tazza

Opzionale per i restanti tipi di utensili per rettificare

COR_TYPE

Selezione del metodo di compensazione

Obbligatorio per tutti i tipi di utensili per rettificare

Metodi di compensazione

INIT_D_OK

Ravvivatura iniziale

Attualmente inattivo

MESS_OK

Misurazione dell'utensile per rettificare

Il controllo numerico impiega questo parametro solo con opzione Ravvivatore con usura, COR_TYPE_DRESSTOOL selezionata nel parametro COR_TYPE.

T-DRESS

Numero utensile del ravvivatore

Il controllo numerico impiega questo parametro solo con opzione Ravvivatore con usura, COR_TYPE_DRESSTOOL selezionata nel parametro COR_TYPE.

Corrisponde al parametro A_NR_D nella tabella utensili per rettificare

dR-OVR

Valore delta del raggio

Il controllo numerico impiega questo parametro solo con opzione Mola con compensazione, COR_TYPE_GRINDTOOL selezionata nel parametro COR_TYPE.

dL-OVR

Valore delta dello sbraccio

Il controllo numerico impiega questo parametro solo con opzione Mola con compensazione, COR_TYPE_GRINDTOOL selezionata nel parametro COR_TYPE.

dLO

Valore delta della lunghezza totale

Il controllo numerico impiega questo parametro solo con opzione Mola con compensazione, COR_TYPE_GRINDTOOL selezionata nel parametro COR_TYPE.

dLI

Valore delta della lunghezza fino al bordo interno

Il controllo numerico impiega questo parametro solo con opzione Mola con compensazione, COR_TYPE_GRINDTOOL selezionata nel parametro COR_TYPE.

DRESS-N-D

Valore predefinito per il contatore di ravvivatura del diametro

Attualmente inattivo

DRESS-N-A

Valore predefinito per contatore di ravvivatura del bordo esterno

Attualmente inattivo

Opzionale

DRESS-N-I

Valore predefinito per contatore di ravvivatura del bordo interno

Attualmente inattivo

Opzionale

DRESS-N-D-ACT

Contatore di ravvivatura del diametro

Attualmente inattivo

DRESS-N-A-ACT

Contatore di ravvivatura del bordo esterno

Attualmente inattivo

DRESS-N-I-ACT

Contatore di ravvivatura del bordo interno

Attualmente inattivo

R_SHAFT

Raggio del gambo dell’utensile

Opzionale

R_MIN

Raggio minimo ammesso

Opzionale

B_MIN

Larghezza minima ammessa

Opzionale

V_MAX

Velocità di taglio massima ammessa

Opzionale

AD

Valore di disimpegno sul diametro

Obbligatorio per tutti i tipi di utensili per rettificare

AA

Valore di disimpegno sul bordo esterno

Obbligatorio per tutti i tipi di utensili per rettificare

AI

Valore di disimpegno sul bordo interno

Obbligatorio per tutti i tipi di utensili per rettificare

 
Tip

Dati utensile per ravvivatori (#156 / #4-04-1)

Il controllo numerico supporta i seguenti tipi di ravvivatori:

Ravvivatore fisso con raggio
Ravvivatore rotante con raggio
Ravvivatore fisso piatto
Ravvivatore rotante piatto

Il controllo numerico propone i seguenti parametri per ravvivatori:

Icona e parametro

Significato

Impiego

ZL

Lunghezza utensile 1

Obbligatorio per tipi di ravvivatori

XL

Lunghezza utensile 2

Obbligatorio per tutti i tipi di ravvivatori

YL

Lunghezza utensile 3

Obbligatorio per tutti i tipi di ravvivatori

RS

Raggio del tagliente

Obbligatorio per i seguenti tipi di ravvivatori:

  • Ravvivatore fisso con raggio
  • Ravvivatore rotante con raggio

CUTWIDTH

Larghezza del tagliente

Obbligatorio per i seguenti tipi di ravvivatori:

  • Ravvivatore fisso piatto
  • Ravvivatore rotante piatto
TYPE

Tipo di ravvivatore

Obbligatorio per tutti i tipi di ravvivatori

TO

Orientamento utensile

Obbligatorio per tutti i tipi di ravvivatori

DZL

Valore delta della lunghezza utensile 1

Opzionale

DXL

Valore delta della lunghezza utensile 2

Opzionale

DYL

Valore delta della lunghezza utensile 3

Opzionale

DRS

Valore delta del raggio del tagliente

Opzionale

N-DRESS

Numero di giri dell'utensile

Obbligatorio per i seguenti tipi di ravvivatori:

  • Ravvivatore rotante con raggio
  • Ravvivatore rotante piatto
 
Tip

Dati utensile per sistemi di tastatura

 
Nota
Attenzione Pericolo di collisione!
Il controllo numerico non può proteggere gli stili a L da collisioni con l'ausilio del Controllo anticollisione dinamico DCM (#40 / #5-03-1). Con sistema di tastatura in uso, sussiste il pericolo di collisioni con lo stilo a L!
  1. Avviare con cautela il programma NC o la sezione del programma nella modalità operativa Esecuzione pgm Esecuzione sing.
  2. Prestare attenzione alle possibili collisioni

Il controllo numerico propone i seguenti parametri per sistemi di tastatura:

Icona e parametro

Significato

Impiego

L

Lunghezza

Obbligatorio

R

Raggio

Obbligatorio

TP_NO

Numero nella tabella di tastatura

Obbligatorio

TYPE

Tipo di sistema di tastatura

Obbligatorio

F

Avanzamento di tastatura

Obbligatorio

FMAX

Rapido nel ciclo di tastatura

Opzionale

F_PREPOS

Preposizionamento in rapido

Obbligatorio

TRACK

Orientamento del sistema di tastatura a ogni tastatura

Obbligatorio

Selezionando L-TYPE nel parametro STYLUS è necessario scegliere ON

REACTION

Attivazione di NCSTOP o EMERGSTOP in caso di collisione

Obbligatorio

SET_UP

Distanza di sicurezza

Raccomandato

DIST

Campo di misura massimo

Raccomandato

CAL_OF1

Offset nell'asse principale

Obbligatorio con selezione ON nel parametro TRACK

Il controllo numerico descrive questo valore in combinazione con il ciclo di calibrazione.

CAL_OF2

Offset nell'asse secondario

Obbligatorio con selezione ON nel parametro TRACK

Il controllo numerico descrive questo valore in combinazione con il ciclo di calibrazione.

CAL_ANG

Angolo mandrino per calibrazione

Obbligatorio con selezione ON nel parametro TRACK

STYLUS

Forma dello stilo

Obbligatorio

Se non si definisce il parametro, il controllo numerico utilizza SIMPLE

 
Tip
  • I sistemi di tastatura si definiscono con l'ausilio del tipo di utensile Sistema di tastatura nella colonna TYP e con il relativo modello nella colonna TYPE.
  • Tipi di utensile

  • I parametri sono descritti nella tabella di tastatura.
  • Tabella di tastatura tchprobe.tp