Impostazioni base AFC AFC.tab
Applicazione
Nella tabella AFC.tab sono definite le impostazioni di regolazione con cui il controllo numerico esegue la regolazione dell’avanzamento. La tabella deve essere salvata nella cartella TNC:\table.
Argomenti trattati
- Programmazione di AFC
Premesse
- Opzione software Controllo adattativo dell'avanzamento AFC (#45 / #2-31-1)
Descrizione funzionale
I dati di questa tabella rappresentano valori di default, che durante la passata di apprendimento vengono copiati in un file correlato al rispettivo programma NC. I valori fungono da fondamento per la regolazione.
Se si predefinisce una potenza di riferimento standard in funzione dell'utensile con l'aiuto della colonna AFC-LOAD, il controllo numerico crea il file correlato appartenente al relativo programma NC senza autoapprendimento. Il file viene creato poco prima della regolazione.
Parametro
La tabella AFC.tab contiene i seguenti parametri:
Parametro | Significato |
---|---|
NR | Numero di riga della tabella Immissione: 0...9999 |
AFC | Nome dell’impostazione di controllo Questo nome deve essere registrato nella colonna AFC della Gestione utensili. Esso definisce l’assegnazione dei parametri di controllo all’utensile. Immissione: larghezza del testo 10 |
FMIN | Avanzamento con cui il controllo numerico esegue una reazione al sovraccarico. Inserire il valore percentuale riferito all’avanzamento programmato Non necessario in modalità di tornitura (#50 / #4-03-1) Se le colonne di AFC.TAB FMIN e FMAX presentano il valore 100%, il Controllo adattativo dell'avanzamento è disattivato, ma rimane comunque il monitoraggio di usura e carico utensile riferito al taglio. Monitoraggio di usura utensile e carico utensile Immissione: 0...999 |
FMAX | Avanzamento massimo nel materiale, fino al quale il controllo numerico può aumentare automaticamente Inserire il valore percentuale riferito all’avanzamento programmato Non necessario in modalità di tornitura (#50 / #4-03-1) Se le colonne di AFC.TAB FMIN e FMAX presentano il valore 100%, il Controllo adattativo dell'avanzamento è disattivato, ma rimane comunque il monitoraggio di usura e carico utensile riferito al taglio. Monitoraggio di usura utensile e carico utensile Immissione: 0...999 |
FIDL | Avanzamento con cui il controllo numerico deve traslare al di fuori del materiale Inserire il valore percentuale riferito all’avanzamento programmato Non necessario in modalità di tornitura (#50 / #4-03-1) Immissione: 0...999 |
FENT | Avanzamento con cui il controllo numerico penetra o fuoriesce dal materiale Inserire il valore percentuale riferito all’avanzamento programmato Non necessario in modalità di tornitura (#50 / #4-03-1) Immissione: 0...999 |
OVLD | Reazione che il controllo numerico deve eseguire in caso di sovraccarico:
Se, mentre è attivo il controllo, viene superata la potenza del mandrino massima per più di 1 secondo e contemporaneamente si scende sotto l'avanzamento minimo definito, il controllo numerico esegue la reazione al sovraccarico. In combinazione con il monitoraggio usura utensile riferito al taglio, il controllo numerico analizza esclusivamente le possibilità di selezione M, E e L! Per il monitoraggio di carico utensile con la colonna AFC_OVLD2 questo parametro è inattivo. Immissione: M, S, F, E, L o - |
POUT | Potenza del mandrino con cui il controllo numerico deve riconoscere un’uscita dal pezzo Inserire il valore percentuale riferito al carico di riferimento appreso Valore consigliato: 8% In modalità di tornitura carico minimo Pmin per il monitoraggio utensili (#50 / #4-03-1) Immissione: 0...100 |
SENS | Sensibilità (aggressività) del controllo 50 corrisponde a un controllo pigro, 200 a un controllo molto aggressivo. Un controllo aggressivo reagisce rapidamente e con forti variazioni dei valori, ma tende alla sovraregolazione. In modalità di tornitura attivazione del monitoraggio del carico minimo Pmin (#50 / #4-03-1):
Immissione: 0...999 |
PLC | Valore che il controllo numerico deve trasferire al PLC all'inizio di un passo di lavorazione Il costruttore della macchina definisce se e quale funzione il controllo numerico esegue Immissione: 0...999 |
Note
- Se nella directory TNC:\table non esiste alcuna tabella AFC.TAB, il controllo numerico impiega per una passata di apprendimento una impostazione di controllo fissa definita internamente. In alternativa con potenza di riferimento di regolazione predefinita il controllo numerico procede immediatamente alla regolazione. HEIDENHAIN raccomanda di utilizzare la tabella AFC.TAB per un processo sicuro e definito.
- I nomi di tabelle e relative colonne devono iniziare con una lettera e non possono includere caratteri di calcolo, ad es. +. In base ai comandi SQL, tali caratteri possono comportare problemi in fase di importazione ed esportazione di dati.