Lavorazione di tornitura con utensili FreeTurn

Applicazione

Il controllo numerico consente di definire utensili FreeTurn e di impiegarli ad es. per lavorazioni di tornitura inclinate o simultanee.

Gli utensili FreeTurn sono utensili per tornire con diversi taglienti. In funzione della versione un unico utensile FreeTurn può sgrossare e rifinire parallelamente all'asse e al profilo.

L'impiego di utensili FreeTurn riduce il tempo attivo grazie al minor numero di cambi utensile. L'orientamento utensile necessario verso il pezzo consente esclusivamente lavorazioni esterne.

Premesse

  • Macchina, il cui mandrino portautensili è perpendicolare al mandrino portapezzo o può essere inclinato
  • A seconda della cinematica della macchina, è necessario un asse rotativo per l'orientamento dei mandrini tra loro.

  • Macchina con mandrino portautensili controllato
  • Il controllo numerico inclina il tagliente dell'utensile con l'ausilio del mandrino portautensili.

  • Opzione software Fresatura-tornitura (#50 / #4-03-1)
  • Descrizione cinematica
  • La descrizione della cinematica è creata dal costruttore della macchina. Con l'ausilio della descrizione della cinematica il controllo numerico può considerare ad es. la geometria utensile.

  • Macro del costruttore della macchina per tornitura simultanea con utensili FreeTurn
  • Utensile FreeTurn con portautensili idoneo
  • Definizione utensile
  • Un utensile FreeTurn è sempre composto da tre taglienti di un utensile indicizzato.

Descrizione funzionale

Utensile FreeTurn nella simulazione

Per utilizzare utensili FreeTurn, nel programma NC si richiama esclusivamente il tagliente desiderato dell'utensile indicizzato definito correttamente.

Esempio: tornitura con un utensile FreeTurn

Utensili FreeTurn

PlacchettaFreeTurn per sgrossare

PlacchettaFreeTurn per rifinire

PlacchettaFreeTurn per sgrossare e rifinire

Il controllo numerico supporta tutte le versioni di utensili FreeTurn:

  • Utensile con taglienti di finitura
  • Utensile con taglienti di sgrossatura
  • Utensile con taglienti di sgrossatura e finitura

Nella colonna TYP della Gestione utensili si seleziona come tipo utensile un utensile per tornire (TURN). Ai singoli taglienti si assegnano come tipi di utensile tecnologici specifici Utensile per sgrossare (ROUGH) o Utensile per rifinire (FINISH) nella colonna TYPE.

Sottogruppi di tipi di utensili tecnologici specifici

Un utensile FreeTurn si definisce come utensile indicizzato con tre taglienti, sfalsati tra loro tramite l'angolo di orientamento ORI. Ogni tagliente presenta l'orientamento utensile TO 18.

Esempio di utensile FreeTurn (#50 / #4-03-1)

Portautensili FreeTurn

Modello di portautensili per un utensile FreeTurn

Per ogni versione utensile FreeTurn è disponibile un portautensili idoneo. HEIDENHAIN offre modelli di portautensili finiti all'interno del software di programmazione da scaricare. Le cinematiche portautensili generate dai modelli vengono attribuite a ogni tagliente indicizzato.

Personalizzazione dei modelli di portautensili con ToolHolderWizard

Note

 
Nota
Attenzione Pericolo di collisione!
La lunghezza del gambo dell'utensile per tornire delimita il diametro che può essere lavorato. Durante la lavorazione sussiste il pericolo di collisione!
  1. Verificare l'esecuzione con l'ausilio della simulazione
  • L'orientamento utensile necessario verso il pezzo consente esclusivamente lavorazioni esterne.
  • Tenere presente che gli utensili FreeTurn possono essere combinati con diverse strategie di lavorazione. Considerare pertanto le indicazioni specifiche, ad es. in combinazione con i cicli di lavorazione selezionati.