Principi fondamentali
Applicazione
Nella modalità operativa Programmazione è possibile testare graficamente nell'area di lavoro Simulazione se i programmi NC sono programmati correttamente e vengono eseguiti senza rischio di collisione.
Nelle modalità Manuale ed Esecuzione pgm il controllo numerico visualizza nell'area di lavoro Simulazione i movimenti di traslazione correnti della macchina.
Premesse
- Definizioni utensile in conformità ai dati utensile della macchina
- Definizione del pezzo grezzo valido per la prova programma
Descrizione funzionale
Nella modalità operativa Programmazione l'area di lavoro Simulazione può essere aperta solo per un programma NC. Se si intende aprire l'area di lavoro in un'altra scheda, il controllo numerico chiede la conferma. La richiesta dipende dalle impostazioni di simulazione e dallo stato della simulazione attiva.
Finestra Impostazioni di simulazione
Le funzioni disponibili della simulazione dipendono dalle seguenti impostazioni:
- Tipo di modello selezionato, ad es. 2,5D
- Qualità del modello selezionata, ad es. Medio
- Modo selezionato, ad es. Macchina
Icone nell'area di lavoro Simulazione
L'area di lavoro Simulazione contiene le seguenti icone:
Icona | Significato |
---|---|
Apertura o chiusura della colonna Opzioni di visualizzazione | |
Apertura o chiusura della colonna Opzioni pezzo | |
Apertura o chiusura del menu di selezione Viste preimpostate | |
Salva con nome Esportazione del pezzo simulato come file STL | |
Apertura o chiusura della finestra Impostazioni di simulazione | |
Controllo anticollisione dinamico DCM (#40 / #5-03-1) DCM attivo | |
DCM inattivo | |
DCM con distanza minima ridotta attivo (#140 / #5-03-2) Riduzione della distanza minima per DCM con FUNCTION DCM DIST (#140 / #5-03-2) | |
Stato della funzione Verifiche avanzate | |
Qualità modello | |
Numero o nome dell'utensile attivo Tip L'indicazione dipende dalla grandezza dell'area di lavoro. | |
Tempo di esecuzione pgm corrente |
Colonna Opzioni di visualizzazione
Nella colonna Opzioni di visualizzazione è possibile definire le seguenti opzioni di visualizzazione e funzioni:
Icona o pulsante | Significato | Premesse |
---|---|---|
Selezionare il modo Macchina o Pezzo Nel modo Pezzo il controllo numerico visualizza il pezzo, l'utensile e il portautensili. A seconda del modo selezionato sono disponibili funzioni differenti, ad es. visualizzazione della condizione di serraggio. Se si seleziona il modo Macchina, il controllo numerico visualizza anche la condizione di serraggio e la macchina. | ||
Posizione pezzo | Questa funzione consente di definire la posizione dell'origine pezzo per la simulazione. Con un pulsante è possibile selezionare un'origine pezzo dalla tabella origini. |
|
È possibile selezionare i seguenti tipi di rappresentazione per la macchina:
| ||
È possibile selezionare i seguenti tipi di rappresentazione per l'utensile:
| ||
È possibile selezionare i seguenti tipi di rappresentazione per il pezzo:
| ||
I movimenti dell'utensile possono essere visualizzati nella simulazione. Il controllo numerico visualizza la traiettoria centrale degli utensili. È possibile selezionare i seguenti tipi di rappresentazione per i percorsi utensile:
|
| |
Condizioni serraggio | Con questo pulsante è possibile visualizzare la tavola della macchina ed eventualmente l'attrezzatura di serraggio. |
|
DCM | Questo pulsante consente di attivare e disattivare il Controllo anticollisione dinamico DCM (#40 / #5-03-1) per la simulazione. Controllo anticollisione dinamico DCM nella modalità operativa Programmazione |
|
Verifiche avanzate | Se si attiva il pulsante Verifiche avanzate, il controllo numerico offre le seguenti verifiche:
|
|
Opzioni di esecuzione programma | Se si seleziona il pulsante, il controllo numerico apre la finestra Opzioni di esecuzione programma con le seguenti possibilità di selezione:
|
|
Colonna Opzioni pezzo
Nella colonna Opzioni pezzo è possibile definire le seguenti funzioni di simulazione del pezzo:
Pulsante | Significato | Premesse | ||||
---|---|---|---|---|---|---|
Misurazione | Questa funzione consente di misurare qualsiasi punto del pezzo simulato. Il controllo numerico misura la distanza della superficie misurata al pezzo finito solo con il tipo di modello 3D. |
| ||||
Vista di sezione | Questa funzione consente di tagliare il pezzo simulato lungo un piano. |
| ||||
Evidenzia spigoli pezzo | Questa funzione consente di evidenziare i bordi del pezzo simulato. |
| ||||
Cornice parte grezza | Con questa funzione il controllo numerico visualizza le linee esterne del pezzo grezzo. |
| ||||
Pezzo finito | Questa funzione consente di visualizzare un pezzo finito, definito con l'ausilio della funzione NC BLK FORM FILE. | |||||
Finecorsa software | Questa funzione consente di attivare i finecorsa software della macchina dal campo di traslazione attivo per la simulazione. Con l'ausilio di questa simulazione con finecorsa è possibile verificare se l'area di lavoro della macchina è sufficiente per il pezzo simulato. |
| ||||
Colora pezzo |
|
| ||||
Reset parte grezza | Questa funzione consente di resettare il pezzo al grezzo. |
| ||||
Reset percorsi utensile | Questa funzione consente di resettare i percorsi utensile simulati. |
| ||||
Pulisci pezzo | Questa funzione consente di rimuovere dalla simulazione parti del pezzo che sono state staccate durante la lavorazione. |
|
Finestra Impostazioni di simulazione
La finestra Impostazioni di simulazione è disponibile solo nella modalità operativa Programmazione.
La finestra Impostazioni di simulazione contiene le seguenti aree:
Area | Funzione |
---|---|
Generalità |
|
Campo di traslazione |
|
Tabelle | È possibile selezionare le tabelle in particolare per la modalità operativa Programmazione. Il controllo numerico impiega le tabelle selezionate per la simulazione. Le tabelle selezionate sono indipendenti dalle tabelle attive nelle altre modalità operative. Le tabelle possono essere selezionate tramite il menu di selezione. Le tabelle seguenti possono essere selezionate per l'area di lavoro Simulazione:
|
Barra delle azioni
Nella modalità operativa Programmazione è possibile testare programmi NC nella simulazione. La simulazione consente di rilevare gli errori di programmazione o le collisioni e di verificare visivamente il risultato della lavorazione.
Il controllo numerico visualizza tramite la barra delle azioni l'utensile attivo e i tempi di lavorazione.
Visualizzazione del tempo di esecuzione del programma
La barra delle azioni contiene le seguenti icone:
Icona | Funzione |
---|---|
CN in funzione (controllo numerico in funzione):
| |
Velocità di simulazione | |
Reset Salto a inizio programma, reset di conversioni e tempi di lavorazione | |
Avvio | |
Avvio Esecuzione singola | |
Esecuzione della simulazione fino a determinato blocco NC |
Simulazione di utensili
Il controllo numerico riproduce le voci seguenti della tabella utensili nella simulazione:
- L
- LCUTS
- LU
- RN
- T-ANGLE
- R
- R2
- KINEMATIC
- TSHAPE
- R_TIP
- Valori delta della tabella utensili
Con valori delta della tabella utensili si ingrandisce e si riduce l'utensile simulato. Con valori delta del programma NC l'utensile si sposta nella simulazione.
Il controllo numerico riproduce le voci seguenti della tabella utensili per tornire (#50 / #4-03-1) nella simulazione:
- ZL
- XL
- YL
- RS
- T-ANGLE
- P-ANGLE
- CUTLENGTH
- CUTWIDTH
Se nella tabella utensili per tornire sono definite le colonne ZL e XL, viene visualizzata la placchetta mentre il corpo base viene rappresentato schematicamente.
Tabella degli utensili per tornire toolturn.trn (#50 / #4-03-1)
Il controllo numerico riproduce le voci seguenti della tabella utensili per rettificare (#156 / #4-04-1) nella simulazione:
- R-OVR
- LO
- B
- R_SHAFT
Tabella degli utensili per rettificare toolgrind.grd (#156 / #4-04-1)
Il controllo numerico visualizza l’utensile nei colori seguenti:
- Turchese: lunghezza utensile
- Rosso: lunghezza tagliente e utensile in presa
- Blu: lunghezza tagliente e utensile disimpegnato
Note
- Programmare il programma NC in modo tale che i comandi SQL non vengano eseguiti nella simulazione.
- Verificare con FN18: SYSREAD ID992 NR16 se il programma NC è attivo in una modalità diversa o nella Simulazione
Se per cicli di tornitura (#50 / #4-03-1) il controllo numerico non può lavorare il profilo completo, visualizza le posizioni con materiale residuo nella simulazione. Il controllo numerico visualizza il percorso utensile in giallo invece che in bianco e riporta tratteggiato il materiale residuo.
Il controllo numerico visualizza sempre i percorsi utensili gialli e il tratteggio, indipendentemente dalla modalità, dalla qualità del modello e dal tipo di visualizzazione dei percorsi utensile.