Monitoraggio di usura utensile e carico utensile
Applicazione
Il Controllo adattativo dell'avanzamento AFC consente di monitorare la presenza di usura e rottura dell'utensile. A tale scopo si utilizzano le colonne AFC-OVLD1 o AFC-OVLD2 della Gestione utensili.
Il controllo numerico offre il monitoraggio usura e carico utensile anche nella modalità di tornitura (#50 / #4-03-1).
Argomenti trattati
- Colonne AFC-OVLD1 e AFC-OVLD2 della Gestione utensili
Descrizione funzionale
Se le colonne di AFC.TAB FMIN e FMAX presentano il valore 100%, il Controllo adattativo dell'avanzamento è disattivato, ma rimane comunque il monitoraggio di usura e carico utensile riferito al taglio.
Non è possibile monitorare usura e rottura utensile allo stesso tempo. Se la colonna AFC_OVLD2 della tabella utensili contiene un valore, il controllo numerico ignora la colonna AFC_OVLD1.
Monitoraggio dell'usura utensile
Attivare il monitoraggio usura utensile riferito al taglio definendo nella tabella utensili la colonna AFC-OVLD1 con un valore diverso da 0.
La reazione di sovraccarico dipende dalla colonna AFC.TABOVLD.
In combinazione con il monitoraggio di usura utensile riferito al taglio, il controllo numerico analizza soltanto le possibilità di selezione M, E e L della colonna OVLD, dove sono possibili le seguenti reazioni:
- finestra in primo piano
- bloccaggio dell'utensile attuale
- inserimento di un utensile gemello
Monitoraggio del carico utensile
Attivare il monitoraggio usura utensile riferito al taglio (monitoraggio di rottura utensile), definendo nella tabella utensili la colonna AFC-OVLD2 con un valore diverso da 0.
Come reazione di sovraccarico, il controllo numerico esegue sempre uno stop di lavorazione e blocca anche l'utensile attuale!
In modo di tornitura il controllo numerico può monitorare l’usura e la rottura dell’utensile.
Una rottura utensile causa un’improvvisa diminuzione del carico. Affinché il controllo numerico monitori anche la diminuzione del carico, nella colonna SENS impostare il valore 1.
Esempio
Le immissioni delle colonne AFC-OVLD1 e AFC-OVLD2 sono attive in aggiunta alla potenza di riferimento standard AFC-LOAD.
Esempio di immissione per il monitoraggio di usura e carico utensile:
Colonna | Immissione |
---|---|
AFC-LOAD | 30% |
AFC-OVLD1 | 5% |
AFC-OVLD2 | 10% |
In questo esempio il controllo numerico somma il 5% e il 10% al 30%.
Non appena viene definito un valore nella colonna AFC-OVLD1, il controllo numerico monitora l'usura utensile. Se nell'esempio il controllo numerico raggiunge una potenza mandrino pari complessivamente al 35%, esegue una reazione definita.