Esempio Tornitura in interpolazione ciclo 292
Nel seguente programma NC viene impiegato il ciclo 292 PROF. TORN. INTERP. Questo esempio illustra la realizzazione di un profilo esterno con mandrino di fresatura rotante.
Esecuzione del programma
- Chiamata utensile: fresa D20
- Ciclo 32 TOLLERANZA
- Rimando al profilo con ciclo 14
- Ciclo 292 PROF. TORN. INTERP.
0 BEGIN PGM 6 MM | |||
1 BLK FORM CYLINDER Z R25 L40 | |||
2 TOOL CALL 10 Z S111 | ; Chiamata utensile: fresa a candela D20 | ||
* - ... | ; Definizione tolleranza con ciclo 32 | ||
3 CYCL DEF 32.0 TOLERANZ | |||
4 CYCL DEF 32.1 T0.05 | |||
5 CYCL DEF 32.2 HSC-MODE:1 | |||
6 CYCL DEF 14.0 PROFILO | |||
7 CYCL DEF 14.1 LABEL PROFILO1 | |||
8 CYCL DEF 292 PROF. TORN. INTERP. ~ | |||
| |||
| |||
| |||
| |||
| |||
| |||
| |||
| |||
| |||
| |||
| |||
9 L Z+50 R0 FMAX M3 | ; Preposizionamento in asse utensile, mandrino on | ||
10 L X+0 Y+0 R0 FMAX M99 | ; Preposizionamento su centro di rotazione nel piano di lavoro, chiamata ciclo | ||
11 M30 | ; Fine programma | ||
12 LBL 1 | ; LBL1 contiene il profilo | ||
13 L Z+2 X+15 | |||
14 L Z-5 | |||
15 L Z-7 X+19 | |||
16 RND R3 | |||
17 L Z-15 | |||
18 RND R2 | |||
19 L X+27 | |||
20 LBL 0 | |||
21 END PGM 6 MM |