Prevenzione dell'arrotondamento di spigoli esterni con M197

Applicazione

Con la funzione M197 il controllo numerico allunga tangenzialmente il profilo con compensazione del raggio sullo spigolo esterno e inserisce un raggio di raccordo più piccolo. In questo modo si impedisce che l'utensile arrotondi lo spigolo esterno.

Descrizione funzionale

Attivazione

La funzione M197 è attiva blocco per blocco e solo su spigoli esterni con compensazione del raggio.

Esempio applicativo

Profilo senza M197

Profilo con M197

* - ...

; Raggiungimento del profilo

11 X+60 Y+10 M197 DL5

; Lavorazione a spigolo vivo del primo spigolo esterno

12 X+10 Y+60 M197 DL5

; Lavorazione a spigolo vivo del secondo spigolo esterno

* - ...

; Lavorazione del restante profilo

Con la funzione M197 DL5 il controllo numerico allunga tangenzialmente il profilo sullo spigolo esterno di max. 5 mm. In questo esempio i 5 mm corrispondono esattamente al raggio dell'utensile, da cui risulta uno spigolo vivo esterno. Il controllo numerico esegue comunque dolcemente il percorso di traslazione grazie all'inferiore raggio di raccordo.

Senza la funzione M197 il controllo numerico inserisce un cerchio di raccordo tangenziale con compensazione raggio attiva su uno spigolo esterno determinando arrotondamenti sullo spigolo esterno.

Immissione

Se si definisce la funzione M197, il controllo numerico continua il dialogo chiedendo l'allungamento tangenziale DL. DL corrisponde al valore massimo del quale il controllo numerico allunga lo spigolo esterno.

Nota

Per ottenere uno spigolo vivo occorre definire il parametro DL nella dimensione del raggio utensile. Minore si seleziona DL, maggiore sarà l'arrotondamento dello spigolo.

Definizione

Sigla

Definizione

DL

Prolungamento tangenziale massimo