Sistema di coordinate piano di lavoro WPL-CS
Applicazione
Nel sistema di coordinate del piano di lavoro WPL-CS si definiscono la posizione e l'orientamento del sistema di coordinate di immissione I-CS e quindi il riferimento per i valori delle coordinate nel programma NC. A tale scopo si programmano le conversioni dopo l'orientamento del piano di lavoro.
Descrizione funzionale
Caratteristiche del sistema di coordinate del piano di lavoro WPL-CS
Il sistema di coordinate del piano di lavoro WPL-CS è un sistema di coordinate cartesiane tridimensionale. L'origine delle coordinate del sistema WPL-CS si definisce con l'ausilio di conversioni nel sistema di coordinate del pezzo W-CS.
Sistema di coordinate pezzo W-CS
Se nel sistema W-CS non è definita alcuna conversione, la posizione e l'orientamento dei sistemi W-CS e WPL-CS sono identici.
Conversioni nel sistema di coordinate del piano di lavoro WPL-CS
HEIDENHAIN consiglia l'impiego delle seguenti conversioni nel sistema di coordinate del piano di lavoro WPL-CS:
- Assi X, Y, Z della funzione TRANS DATUM
- Funzione TRANS MIRROR o ciclo 8 SPECULARITA
- Funzione TRANS ROTATION o ciclo 10 ROTAZIONE
- Funzione TRANS SCALE o ciclo 11 FATTORE SCALA
- Ciclo 26 FATT. SCALA ASSE
- Funzione PLANE RELATIV (#8 / #1-01-1)
Con queste conversioni si modifica la posizione e l'orientamento del sistema di coordinate di immissione I-CS.
- Programmare solo le conversioni raccomandate nel relativo sistema di riferimento
- Utilizzare le funzioni di rotazione con angoli solidi invece di angoli assiali
- Testare il programma NC con l'ausilio della simulazione
Conversione supplementare con Impostazioni globali del programma GPS (#167 / #1-02-1)
La conversione Rotazione (I-CS) nell'area di lavoro GPS è attiva in aggiunta a una rotazione nel programma NC.
Impostazioni globali di programma GPS (#44 / #1-06-1)
Conversioni supplementari con Fresatura-tornitura (#50 / #4-03-1)
Con l'opzione software Fresatura-tornitura sono disponibili le seguenti conversioni supplementari:
- Angolo di precessione con l'ausilio dei seguenti cicli:
- Ciclo 800 ADEGUA SISTEMA
- Ciclo 801 RESETTA SISTEMA DI COORDINATE
- Ciclo 880 RUOTA DENT.FRES.CIL.
- Conversione OEM definita dal costruttore della macchina per cinematiche di tornitura speciali
Il costruttore della macchina può definire una conversione OEM e un angolo di precessione anche senza l'opzione software Fresatura-tornitura (#50 / #4-03-1).
Una conversione OEM è attiva prima dell'angolo di precessione.
Se si definisce una conversione OEM o un angolo di precessione, il controllo numerico visualizza i valori nella scheda POS dell'area di lavoro Stato. Queste conversioni sono attive anche in modalità di fresatura!
Conversione supplementare con Produzione di ruote dentate (#157 / #4-05-1)
Con l'ausilio dei seguenti cicli è possibile definire un angolo di precessione:
- Ciclo 286 HOBBING RUOTA DENT.
- Ciclo 287 SKIVING RUOTA DENT.
Il costruttore della macchina può definire un angolo di precessione anche senza l'opzione software Produzione di ruote dentate (#157 / #4-05-1).
Note
- I valori programmati nel programma NC si riferiscono al sistema di coordinate di immissione I-CS. Se non si definisce alcuna conversione nel programma NC, l'origine e la posizione del sistema di coordinate pezzo W-CS, del sistema di coordinate del piano di lavoro WPL-CS e del sistema I-CS sono identiche.
- Per una pura lavorazione a 3 assi il sistema di coordinate pezzo W-CS e il sistema di coordinate del piano di lavoro WPL-CS sono identici. Tutte le conversioni intervengono in tal caso sul sistema di coordinate di immissione I-CS.
- Il risultato di conversioni correlate dipende dalla sequenza di programmazione.
- Come funzione PLANE (#8 / #1-01-1), PLANE RELATIV è attiva nel sistema di coordinate del pezzo W-CS e orienta il sistema di coordinate del piano di lavoro WPL-CS. I valori dell'orientamento aggiuntivo si riferiscono quindi sempre al sistema corrente WPL-CS.