Lettura della tabella liberamente definibile con FN 28: TABREAD
Applicazione
Con la funzione NC FN 28: TABREAD si legge dalla tabella che è stata precedentemente aperta con FN 26: TABOPEN.
Argomenti trattati
- Contenuto e creazione di tabelle liberamente definibili
- Apertura di una tabella liberamente definibile
Apertura della tabella liberamente definibile con FN 26: TABOPEN
- Scrittura di una tabella liberamente definibile
Scrittura della tabella liberamente definibile con FN 27: TABWRITE
Descrizione funzionale
Con la funzione NC FN 28 si definiscono le colonne della tabella che il controllo numerico deve leggere. All'interno di un blocco NC è possibile definire diverse colonne della tabella, ma una sola riga.
Immissione
11 FN 28: TABREAD Q1 = 2 / "Length" | ; Lettura della tabella con FN 28 |
Questa funzione si seleziona come descritto di seguito:
Inserisci funzione NC Tutte le funzioni FN Funzioni speciali FN 28 TABREAD
La funzione NC contiene i seguenti elementi di sintassi:
Elemento di sintassi | Significato |
---|---|
FN 28: TABREAD | Apertura sintassi per la lettura di una tabella |
Q, QL, QR o QS | Variabile del testo sorgente In questa variabile il controllo numerico salva i contenuti delle celle della tabella da leggere. |
Numero | Numero di riga della tabella da leggere Numero fisso o variabile |
Nome o QS | Nome della colonna della tabella da leggere Nome fisso o variabile I vari nomi delle colonne si separano con una virgola. |
Nota
Se si definiscono più colonne in un blocco NC, il controllo numerico memorizza i valori letti in variabili in sequenza dello stesso tipo, ad es. QL1, QL2 e QL3.
Esempio
11 FN 28: TABREAD Q10 = 6/“X,Y,D“ | ; Lettura dei valori numerici delle colonne X, Y e D |
12 FN 28: TABREAD QS1 = 6/“DOC“ | ; Lettura del valore alfanumerico della colonna DOC |
Il controllo numerico legge i valori delle colonne X, Y e D della riga 6 della tabella attualmente aperta. Il controllo numerico salva i valori nei parametri Q Q10, Q11 e Q12.
Il controllo numerico salva dalla stessa riga il contenuto della colonna DOC nel parametro QS QS1.