Ciclo 0 PIANO DI RIF
Programmazione ISO
G55
Applicazione
Argomenti trattati
- Ciclo 1400 TASTATURA POSIZIONE
Esecuzione del ciclo
- Il sistema di tastatura si porta in rapido con movimento 3D (valore da colonna FMAX) sulla posizione di prearresto 1 programmata nel ciclo
- Successivamente il sistema di tastatura effettua la tastatura con l'avanzamento di tastatura (colonna F). La direzione di tastatura deve essere definita nel ciclo
- Dopo che il controllo numerico ha rilevato la posizione, il sistema di tastatura si riporta al punto di partenza della tastatura e memorizza la coordinata misurata in un parametro Q. Le coordinate della posizione del sistema di tastatura al momento del segnale di contatto vengono inoltre memorizzate nei parametri da Q115 a Q119 dal controllo numerico. Per i valori in questi parametri il controllo numerico non tiene conto della lunghezza e del raggio dello stilo.
Note
Nota
Attenzione Pericolo di collisione!
Il controllo numerico sposta il sistema di tastatura con movimento tridimensionale in rapido sulla posizione programmata nel ciclo. A seconda della posizione in cui si trova precedentemente l'utensile sussiste il pericolo di collisioni!
- Procedere al preposizionamento in modo tale che non ci sia pericolo di collisione nell'avvicinamento alla posizione programmata
- Questo ciclo può essere eseguito esclusivamente in modalità di lavorazione FUNCTION MODE MILL.
Parametri ciclo
Immagine ausiliaria | Paramètre |
---|---|
Nr. parametro per risultato? Inserire il numero del parametro Q al quale viene assegnato il valore della coordinata. Immissione: 0...1999 | |
Asse/direzione di tastatura? Inserire l'asse di tastatura con il tasto selezione asse o tramite la tastiera alfanumerica e il segno per la direzione di tastatura. Immissione: –, + | |
Valore nominale di posizione? Inserire mediante i tasti di selezione assi o tramite la tastiera alfanumerica tutte le coordinate per il preposizionamento del sistema di tastatura. Immissione: –999999999...+999999999 |
11 TCH PROBE 0.0 PIANO DI RIF Q9 Z+ |
12 TCH PROBE 0.1 X+99 Y+22 Z+2 |