Principi fondamentali sulle funzioni di avvicinamento e allontanamento

Con l'ausilio delle funzioni di avvicinamento e allontanamento è possibile evitare sul pezzo rigature dovute alla spoglia, in quanto l'utensile si avvicina e si allontana dolcemente dal profilo.

Siccome le funzioni di avvicinamento e allontanamento comprendono diverse funzioni traiettoria, i programmi NC sono più brevi. Grazie agli elementi di sintassi definiti APPR e DEP si ritrovano più facilmente i profili nel programma NC.

Panoramica delle funzioni di avvicinamento e allontanamento

La cartella APPR della finestra Inserisci funzione NC contiene le seguenti funzioni:

Icona

Funzione

Ulteriori informazioni

APPR LT o APPR PLT

Avvicinamento al profilo con una retta con raccordo tangenziale in coordinate cartesiane o polari

APPR LN o APPR PLN

Avvicinamento al profilo con una retta perpendicolare al primo punto del profilo in coordinate cartesiane o polari

APPR CT o APPR PCT

Avvicinamento al profilo con una traiettoria circolare con raccordo tangenziale in coordinate cartesiane o polari

APPR LCT o APPR PLCT

Avvicinamento al profilo con una traiettoria circolare con raccordo tangenziale e tratto rettilineo in coordinate cartesiane o polari

La cartella DEP della finestra Inserisci funzione NC contiene le seguenti funzioni:

Icona

Funzione

Ulteriori informazioni

DEP LT

Allontanamento dal profilo con una retta con raccordo tangenziale

DEP LN

Allontanamento dal profilo con una retta perpendicolare all'ultimo punto del profilo

DEP CT

Allontanamento dal profilo con una traiettoria circolare con raccordo tangenziale

DEP LCT o DEP PLCT

Allontanamento dal profilo con una traiettoria circolare con raccordo tangenziale e tratto rettilineo in coordinate cartesiane o polari

 
Tip

Nella maschera o con il tasto P è possibile passare tra immissione con coordinate cartesiane e polari.

Principi fondamentali per la definizione delle coordinate

Avvicinamento e allontanamento dall'elica

Nell'avvicinamento e nell'allontanamento da un'elica l'utensile si sposta sul prolungamento dell'elica raccordandosi tangenzialmente al profilo su una traiettoria circolare. Per la programmazione utilizzare le funzioni APPR CT e DEP CT.

Sovrapposizione lineare di una traiettoria circolare

Posizioni in avvicinamento e in allontanamento

 
Nota
Attenzione Pericolo di collisione!
Il controllo numerico si sposta dalla posizione attuale (punto di partenza PS) al punto ausiliario PH con l'ultimo avanzamento programmato. Se nell'ultimo blocco di posizionamento si programma FMAX prima della funzione di avvicinamento, il controllo numerico raggiunge anche il punto ausiliario PH in rapido.
  1. Prima della funzione di avvicinamento programmare un altro avanzamento come FMAX

Il controllo numerico impiega le seguenti posizioni per l'avvicinamento e l'allontanamento da un profilo:

  • Punto di partenza PS
  • Il punto di partenza PS si programma prima della funzione di avvicinamento senza compensazione del raggio. La posizione del punto di partenza è al di fuori del profilo.

  • Punto ausiliario PH
  • Determinate funzioni di avvicinamento e allontanamento necessitano inoltre di un punto ausiliario PH. Il punto ausiliario viene automaticamente calcolato dal controllo numerico mediante le indicazioni.

  • Per determinare il punto ausiliario PH il controllo numerico necessita di una successiva funzione traiettoria. Se non segue alcuna funzione traiettoria, il controllo numerico arresta la lavorazione o la simulazione con un messaggio di errore.

  • Primo punto PA del profilo
  • Il primo punto del profilo PA viene programmato all'interno della funzione di avvicinamento insieme alla compensazione del raggio RR o RL.

  •  
    Tip

    Se si programma R0, il controllo numerico arresta eventualmente la lavorazione o la simulazione con un messaggio di errore.

    Questa reazione si discosta dal comportamento del controllo numerico iTNC 530.

  • Ultimo punto del profilo PE
  • L'ultimo punto del profilo PE viene programmato con una funzione traiettoria a scelta.

  • Punto finale PN
  • La posizione PN si trova al di fuori del profilo e risulta dalle indicazioni all'interno della funzione di allontanamento. La funzione di allontanamento annulla automaticamente la compensazione del raggio.

 
Nota
Attenzione Pericolo di collisione!
Il controllo numerico non esegue alcun controllo di collisione automatico tra l'utensile e il pezzo. L'errato preposizionamento e i punti ausiliari errati PH possono anche causare collisioni. Durante il movimento di avvicinamento sussiste il pericolo di collisione!
  1. Programmare il preposizionamento idoneo
  2. Verificare punto ausiliario PH, esecuzione e profilo con l'ausilio della simulazione grafica

Definizioni

Sigla

Definizione

APPR (approach)

Funzione di avvicinamento

DEP (departure)

Funzione di allontanamento

L (line)

Linea

C (circle)

Cerchio

T (tangential)

Raccordo continuo, liscio

N (normal)

Perpendicolare