Definizione delle sezioni di monitoraggio con MONITORING SECTION (#168 / #5-01-1)
Applicazione
La funzione NC MONITORING SECTION consente di definire nel programma NC sezioni di monitoraggio per il monitoraggio dei processi.
Argomenti trattati
- Area di lavoro Process Monitoring
Premesse
- Opzione software Monitoraggio processi (#168 / #5-01-1)
Descrizione funzionale
Con MONITORING SECTION START si definisce l'inizio di una nuova sezione di monitoraggio e con MONITORING SECTION STOP la fine.
Immissione
11 MONITORING SECTION START AS "finish contour" | ; Inizio della sezione di monitoraggio, incl. denominazione supplementare |
La funzione NC contiene i seguenti elementi di sintassi:
Elemento di sintassi | Significato |
---|---|
MONITORING SECTION | Apertura sintassi per la sezione di monitoraggio del Monitoraggio processi |
START o STOP | Inizio o fine della sezione di monitoraggio |
AS | Denominazione supplementare Elemento di sintassi opzionale Solo con selezione START |
Note
- Il controllo numerico visualizza l'inizio e la fine della sezione di monitoraggio nella struttura.
- Determinati segnali necessitano di un carico minimo. In presenza di un carico del mandrino insufficiente, il controllo numerico non rileva alcuna differenza dal minimo, ad es. con finitura con sovrametallo ridotto.
- Se si impiegano pezzi grezzi di diversa grandezza, impostare il monitoraggio dei processi con tolleranze più ampie o avviare la prima sezione di monitoraggio dopo la prelavorazione del pezzo grezzo.
Note sulla struttura del programma
- HEIDENHAIN raccomanda di definire in modo univoco le aree di monitoraggio. Se non è stato definito alcun MONITORING SECTION STOP, la sezione di monitoraggio termina con END PGM o se ha inizio una nuova sezione di monitoraggio.
Una nuova sezione di monitoraggio ha inizio con le seguenti funzioni:
- MONITORING SECTION START
- TOOL CALL con cambio utensile all'interno di una sezione di monitoraggio
- Alcuni elementi di sintassi possono causare problemi durante il monitoraggio.
Evitare i seguenti elementi di sintassi all'interno di sezioni di monitoraggio:
- Posizioni con riferimento al punto zero macchina, ad es. M91 oppure M92
- Chiamata utensile gemello con M101
- Sollevamento automatico con M140 MB MAX
- Ripetizioni con valori variabili ad es. CALL LBL 99 REP QR1
- Istruzioni di salto, ad es. FN 5
- Funzioni ausiliarie riferite al mandrino, ad es. M3
- Nuova sezione di monitoraggio con TOOL CALL
- Combinazione con sezioni AFC, ad es. AFC CUT BEGIN
La funzione AFC può essere impiegata insieme al monitoraggio dei processi in un programma NC. Tuttavia, le sezioni del monitoraggio processi e le sezioni AFC non devono sovrapporsi.
- Sezione di monitoraggio con PGM END terminata
- Alcuni elementi di sintassi comportano errori, pertanto non è possibile utilizzare il monitoraggio dei processi
Evitare i seguenti elementi di sintassi o errori:
- Errore di sintassi all'interno della sezione di monitoraggio
- Arresto all'interno della sezione di monitoraggio, ad es. M0, M1 o STOP
- Chiamata di un programma NC all'interno di una sezione di monitoraggio, ad es. CALL PGM
Sono ammesse sezioni di monitoraggio completate in un programma NC chiamato.
- Sottoprogrammi mancanti
- Fine della sezione di monitoraggio prima dell'inizio di una sezione di monitoraggio
- Concatenamento di sezioni di monitoraggio
- Sezioni di monitoraggio dal contenuto identico
Se ad es. due sezioni di monitoraggio contengono profili identici, è necessario differenziare almeno la denominazione supplementare AS.