Sistema di coordinate utensile T-CS
Applicazione
Nel sistema di coordinate utensile T-CS il controllo numerico implementa le compensazioni e l'inclinazione dell'utensile.
Descrizione funzionale
Caratteristiche del sistema di coordinate utensile T-CS
Il sistema di coordinate utensile T-CS è un sistema di coordinate cartesiane tridimensionale, la cui origine è la punta dell'utensile TIP.
La punta dell'utensile si definisce immettendo i dati nella Gestione utensili con riferimento all'origine del portautensili. Il costruttore della macchina definisce di norma l'origine del portautensili sul naso del mandrino.
Punti di riferimento sulla macchina
La punta dell'utensile si definisce con le seguenti colonne della Gestione utensili con riferimento all'origine del portautensili:
- L
- DL
- ZL (#50 / #4-03-1) (#156 / #4-04-1)
- XL (#50 / #4-03-1) (#156 / #4-04-1)
- YL (#50 / #4-03-1) (#156 / #4-04-1)
- DZL (#50 / #4-03-1) (#156 / #4-04-1)
- DXL (#50 / #4-03-1) (#156 / #4-04-1)
- DYL (#50 / #4-03-1) (#156 / #4-04-1)
- LO (#156 / #4-04-1)
- DLO (#156 / #4-04-1)
La posizione dell'utensile e quindi la disposizione del sistema T-CS si definiscono con l'ausilio di blocchi di posizionamento nel sistema di coordinate di immissione I-CS.
Sistema di coordinate di immissione I-CS
Con l'ausilio di funzioni ausiliarie è possibile programmare anche in altri sistemi di riferimento, ad es. con M91 nel sistema di coordinate macchina M-CS.
Traslazione nel sistema di coordinate macchina M-CS con M91
L'orientamento di T-CS è nella maggior parte dei casi identico all'orientamento di I-CS.
Se sono attive le seguenti funzioni, l'orientamento di T-CS dipende dall'inclinazione dell'utensile:
- Funzione ausiliaria M128 (#9 / #4-01-1)
Compensazione automatica dell'inclinazione utensile con M128 (#9 / #4-01-1)
- Funzione FUNCTION TCPM (#9 / #4-01-1)
Compensazione dell'inclinazione utensile con FUNCTION TCPM (#9 / #4-01-1)
Con la funzione ausiliaria M128 si definisce l'inclinazione dell'utensile nel sistema di coordinate macchina M-CS con l'ausilio di angoli assiali. L'effetto dell'inclinazione dell'utensile dipende dalla cinematica della macchina.
11 L X+10 Y+45 A+10 C+5 R0 M128 | ; Retta con funzione ausiliaria M128 e angoli assiali |
L'inclinazione dell'utensile può essere definita anche nel sistema di coordinate del piano di lavoro WPL-CS, ad es. con la funzione FUNCTION TCPM o retta LN.
11 FUNCTION TCPM F TCP AXIS SPAT PATHCTRL AXIS | ; Funzione FUNCTION TCPM con angolo solido |
12 L A+0 B+45 C+0 R0 F2500 |
11 LN X+48 Y+102 Z-1.5 NX-0.04658107 NY0.00045007 NZ0.8848844 TX-0.08076201 TY-0.34090025 TZ0.93600126 R0 M128 | ; Retta LN con vettore normale alla superficie e orientamento utensile |
Conversioni nel sistema di coordinate utensile T-CS
Le seguenti compensazioni utensile sono attive nel sistema di coordinate utensile T-CS:
- Valori di compensazione della Gestione utensili
- Valori di compensazione della chiamata utensile
- Valori delle tabelle di compensazione *.tco
- Valori della funzione FUNCTION TURNDATA CORR T-CS (#50 / #4-03-1)
Compensazione degli utensili per tornire con FUNCTION TURNDATA CORR (#50 / #4-03-1)
- Compensazione utensile 3D con vettori normali alla superficie (#9 / #4-01-1)
- Compensazione del raggio utensile 3D in funzione dell'angolo di contatto con tabelle dei valori di compensazione (#92 / #2-02-1)
Compensazione raggio 3D in funzione dell'angolo di contatto (#92 / #2-02-1)
Visualizzazione di posizione (#44 / #1-06-1)
La visualizzazione dell'asse utensile virtuale VT si riferisce al sistema di coordinate utensile T-CS.
Il controllo numerico visualizza i valori di VT nell'area di lavoro GPS (#44 / #1-06-1) e nella scheda GPS dell'area di lavoro Stato.
Impostazioni globali di programma GPS (#44 / #1-06-1)
I volantini HR 520 e HR 550 FS visualizzano i valori di VT sul display.
Contenuti del display di un volantino elettronico