Ciclo 1033 COMPENSAZIONE RAGGIO MOLA (#156 / #4-04-1)

Programmazione ISO

G1033

Applicazione

 
Machine

Consultare il manuale della macchina.

Questa funzione deve essere consentita e adattata dal costruttore della macchina.

Il ciclo 1033 COMPENSAZIONE RAGGIO MOLA consente di definire il raggio di un utensile per rettificare. A seconda se è stata eseguita o meno una ravvivatura iniziale (INIT_D), i dati di compensazione e base vengono modificati. Il ciclo registra automaticamente i valori sulla posizione corretta nella tabella utensili.

Se non è stata ancora eseguita una ravvivatura iniziale (INIT_D_OK = 0), è possibile modificare i dati base. I dati base hanno effetto sia in rettifica sia in ravvivatura.

Se è stata già eseguita una ravvivatura iniziale (il segno di spunta in INIT_D è impostato), è possibile modificare i dati di compensazione. I dati di compensazione hanno effetto solo in rettifica.

Note

  • Questo ciclo può essere eseguito nelle modalità di lavorazione FUNCTION MODE MILL e FUNCTION MODE TURN.
  • Il ciclo 1033 è DEF attivo.

Parametri ciclo

Immagine ausiliaria

Parametro

Q1012 Val.compensaz. (0=ass./1=incr.)?

Definizione della quota del raggio

0: immissione del raggio in valore assoluto

1: immissione del raggio in valore incrementale

Immissione: 0, 1

Q1007 Valore di compensazione raggio?

Quota della quale l'utensile viene compensato nel raggio in funzione di Q1012.

Se Q1012 è uguale a 0, il raggio deve essere inserito in valore assoluto.

Se Q1012 è uguale a 1, il raggio deve essere inserito in valore incrementale.

Immissione: –999.9999...+999.9999

Q330 Numero o nome utensile?

Numero o nome dell'utensile per rettificare. È possibile acquisire l'utensile direttamente dalla tabella utensili tramite la possibilità di selezione nella barra delle azioni.

-1: viene impiegato l'utensile attivo del mandrino utensile.

Immissione: –1...99999.9

Esempio

11 CYCL DEF 1033 COMPENSAZIONE RAGGIO MOLA ~

Q1012=+1

;COMPENSAZIONE INCR. ~

Q1007=+0

;COMPENSAZIONE RAGGIO ~

Q330=-1

;UTENSILE