Panoramica
Sono necessarie coordinate univoche affinché il controllo numerico possa posizionare correttamente un asse. Oltre a valori definiti, le coordinate univoche necessitano di un sistema di riferimento in cui si applicano i valori.
Il controllo numerico differenzia i seguenti sistemi di riferimento:
Sigla | Significato | Ulteriori informazioni |
---|---|---|
M-CS | Sistema di coordinate macchina machine coordinate system | |
B-CS | Sistema di coordinate base basic coordinate system | |
W-CS | Sistema di coordinate pezzo workpiece coordinate system | |
WPL-CS | Sistema di coordinate piano di lavoro working plane coordinate system | |
I-CS | Sistema di coordinate di immissione input coordinate system | |
T-CS | Sistema di coordinate utensile tool coordinate system |
Il controllo numerico impiega differenti sistemi di riferimento per applicazioni diverse. È ad es. in grado di sostituire l'utensile sempre nella stessa posizione, ma adattando la lavorazione di un programma NC alla posizione del pezzo.
I sistemi di riferimento sono collegati tra loro. Il sistema di coordinate macchina M-CS è quindi il sistema di riferimento. La posizione e l'orientamento dei successivi sistemi di riferimento sono determinati da relative conversioni.
Definizione
Conversioni
Le conversioni di traslazione consentono uno spostamento lungo una linea numerica. Le conversioni di rotazione consentono una rotazione intorno a un punto.