Consultare il manuale della macchina.
Il costruttore della macchina può influire sul comportamento delle funzioni ausiliarie descritte di seguito.
Da M0 a M30 sono funzioni ausiliarie a norma.
Consultare il manuale della macchina.
Il costruttore della macchina può influire sul comportamento delle funzioni ausiliarie descritte di seguito.
Da M0 a M30 sono funzioni ausiliarie a norma.
L'effetto delle funzioni ausiliarie è definita in questa tabella come descritto di seguito:
□ è attiva dall'inizio del blocco
■ è attiva alla fine del blocco
Funzione | Attivazione | Ulteriori informazioni |
---|---|---|
M0 Arresto programma e arresto mandrino, disinserimento refrigerante | ■ | |
M1 Arresto programma a scelta, eventualmente arresto mandrino, eventualmente disinserimento refrigerante La funzione è correlata al costruttore della macchina | ■ | |
M2 Arresto programma e arresto mandrino, disinserimento refrigerante, salto programma, eventuale reset delle informazioni programma La funzione è correlata all'impostazione del costruttore della macchina nel parametro macchina resetAt (N. 100901) | ■ | |
M3 Attivazione mandrino in senso orario | □ | |
M4 Attivazione mandrino in senso antiorario | □ | |
M5 Arresto mandrino | ■ | |
M8 Inserimento refrigerante | □ | |
M9 Disinserimento refrigerante | ■ | |
M13 Attivazione mandrino in senso orario, inserimento refrigerante | □ | |
M14 Attivazione mandrino in senso antiorario, inserimento refrigerante | □ | |
M30 Funzione identica a M2 | ■ | |
M89 Funzione ausiliaria libera oppure La funzione è correlata al costruttore della macchina |
| |
M91 Traslazione nel sistema di coordinate macchina M-CS | □ | |
M92 Traslazione nel sistema di coordinate M92 | □ | |
M94 Riduzione a meno di 360° della visualizzazione assi rotativi | □ | |
M97 Lavorazione di piccoli gradini di profili | ■ | |
M98 Lavorazione completa di profili aperti | ■ | |
M99 Chiamata ciclo blocco per blocco | ■ | |
M101 Inserimento automatico dell'utensile gemello | □ | |
M102 Reset di M101 | ■ | |
M103 Riduzione dell'avanzamento per movimenti di incremento | □ | |
M107 Maggiorazioni utensile positive consentite | □ | |
M108 Verifica del raggio dell'utensile gemello Reset di M107 | ■ | |
M109 Adattamento dell'avanzamento per traiettorie circolari | □ | |
M110 Riduzione dell'avanzamento per raggi interni | □ | |
M111 Reset di M109 e M110 | ■ | |
M116 Interpretazione dell'avanzamento per assi rotativi in mm/min | □ | |
M117 Reset di M116 | ■ | |
M118 Attivazione della sovrapposizione volantino | □ | |
M120 Precalcolo del profilo con compensazione del raggio (look ahead) | □ | |
M126 Spostamento assi rotativi con ottimizzazione del percorso | □ | |
M127 Reset di M126 | ■ | |
M128 Compensazione automatica dell'inclinazione utensile (TCPM) | □ | |
M129 Reset di M128 | ■ | |
M130 Traslazione nel sistema di coordinate di immissione I-CS non orientato | □ | |
M136 Interpretazione dell'avanzamento in mm/giro | □ | |
M137 Reset di M136 | ■ | |
M138 Considerazione degli assi rotativi per la lavorazione | □ | |
M140 Ritiro nell'asse utensile | □ | |
M141 Soppressione del monitoraggio del sistema di tastatura | □ | |
M143 Cancellazione delle rotazioni base | □ | |
M144 Considerazione del calcolo dell'offset utensile | □ | |
■ | ||
M148 Sollevamento automatico in caso di Stop NC o caduta di tensione | □ | |
M149 Reset di M148 | ■ | |
M197 Prevenzione dell'arrotondamento di spigoli esterni | ■ |