Tabella origini

Applicazione

In una tabella origini si salvano le posizioni sul pezzo. Per utilizzare una tabella origini è necessario attivarla. Nell'ambito di un programma NC è possibile richiamare le origini per eseguire ad es. lavorazioni su più pezzi nella stessa posizione. La riga attiva della tabella origini funge da origine pezzo nel programma NC.

Descrizione funzionale

Parametri in tabelle origini

Una tabella origini contiene i seguenti parametri:

Parametro

Significato

D

Numero della riga nella tabella origini

Immissione: 0...99999999

X

Coordinata X dell'origine

Immissione: -99999.99999...+99999.99999

Y

Coordinata Y dell'origine

Immissione: -99999.99999...+99999.99999

Z

Coordinata Z dell'origine

Immissione: -99999.99999...+99999.99999

A

Coordinata A dell'origine

Immissione: –360.0000000...+360.0000000

B

Coordinata B dell'origine

Immissione: –360.0000000...+360.0000000

C

Coordinata C dell'origine

Immissione: –360.0000000...+360.0000000

U

Coordinata U dell'origine

Immissione: -99999.99999...+99999.99999

V

Coordinata V dell'origine

Immissione: -99999.99999...+99999.99999

W

Coordinata W dell'origine

Immissione: -99999.99999...+99999.99999

DOC

Commento spostamento?

Immissione: larghezza del testo 15

Creazione della tabella origini

  1. La tabella origini si crea come descritto di seguito:
TablesMainIcon

  1. Selezionare la modalità operativa Tabelle
NewTabIcon-active

  1. Selezionare Aggiungi
  2. Il controllo numerico apre le aree di lavoro Selezione rapida e Apri file.
tableNew

  1. Selezionare Create new table
  2. Il controllo numerico apre la finestra Create new table.
  3. Selezionare la cartella d
fileInsertIconBig

  1. Selezionare il prototipo desiderato
SF_3_Neue_Tabelle_Pfad_waehlen

  1. Selezionare Selezione percorso
  2. Il controllo numerico apre la finestra Salva con nome.
  3. Selezionare la cartella table
  4. Inserire il nome desiderato
SF_3_Neue_Tabelle_Speichern_Unter_Erstellen

  1. Selezionare Crea
  2. Il controllo numerico apre la tabella origini.
 
Tip

I nomi di tabelle e relative colonne devono iniziare con una lettera e non possono includere caratteri di calcolo, ad es. +. In base ai comandi SQL, tali caratteri possono comportare problemi in fase di importazione ed esportazione di dati.

Accesso alle tabelle con istruzioni SQL

Editing della tabella origini

È possibile editare la tabella origini attiva durante l'esecuzione del programma.

Compensazioni durante l'esecuzione del programma

  1. La tabella origini si modifica come descritto di seguito:
SF_3_Editieren

  1. Attivare Modifica
  2. Selezionare il valore
  3. Editare il valore
  4. Salvare la modifica, ad es. altra riga
 
Nota
Attenzione Pericolo di collisione!
Il controllo numerico considera le modifiche in una tabella origini o in una tabella di compensazione soltanto se i valori sono salvati. L'origine o il valore di compensazione devono essere di nuovo attivati nel programma NC, altrimenti il controllo numerico continua a impiegare i valori precedenti.
  1. Confermare immediatamente le modifiche nella tabella, ad es. con il tasto ENT
  2. Attivare nuovamente l'origine o il valore di compensazione nel programma NC
  3. Eseguire con cautela il programma NC dopo aver apportato una modifica ai valori della tabella