Con M120 il controllo numerico precalcola un profilo con compensazione del raggio. Il controllo numerico è così in grado di realizzare profili più piccoli del raggio utensile senza danneggiare il profilo o visualizzare un messaggio d'errore.
Applicazione
Premesse
- Opzione software #21 Funzioni estese del gruppo 3
Descrizione funzionale
Attivazione
La funzione M120 è attiva all'inizio del blocco e anche dopo cicli per la fresatura .
- Le seguenti funzioni resettano M120:
- Compensazione raggio R0
- M120 LA0
- M120 senza LA
- Funzione PGM CALL
- Funzioni PLANE (opzione #8)
- Ciclo 19 PIANO DI LAVORO
È possibile continuare a eseguire programmi NC di controlli numerici meno recenti che contengono il ciclo 19 PIANO DI LAVORO.
Esempio applicativo
![]() | ![]() |
Gradino del profilo con M97 | Gradino del profilo con M120 |
I programmi NC inclusi nel presente manuale utente sono proposte di soluzioni. Prima di utilizzare i programmi NC o singoli blocchi NC su una macchina, è necessario adattarli.
- Adattare dapprima i seguenti contenuti:
- Utensili
- Dati di taglio
- Avanzamenti
- Altezza e posizioni di sicurezza
- Inserire le posizioni specifiche della macchina, ad es. con M91
- Percorsi di chiamate programma
Alcuni programmi NC sono indipendenti dalla cinematica della macchina. Adattare questi programmi NC alla propria cinematica della macchina prima del primo funzionamento di prova.
Testare i programmi NC prima di eseguirli utilizzando anche la simulazione.
Testando un programma è possibile accertare se il programma NC può essere impiegato con le opzioni software disponibili, la cinematica attiva della macchina e la configurazione corrente della macchina.
11 TOOL CALL 8 Z S5000 | ; Inserimento dell'utensile con diametro 16 |
* - ... | |
21 L X+0 Y+30 RL M120 LA2 | ; Attivazione del precalcolo del profilo e traslazione nel piano di lavoro |
22 L X+10 | |
23 L Y+25 | |
24 L X+50 | |
25 L Y+23 | |
26 L X+100 |
Con M120 LA2 nel blocco NC 21 il controllo numerico verifica il profilo con compensazione del raggio per rilevare eventuali sottosquadri. In questo esempio il controllo numerico precalcola la traiettoria utensile a partire dal blocco NC attuale per i due blocchi NC successivi. Il controllo numerico posiziona quindi l'utensile con compensazione del raggio sul primo punto del profilo.
Durante la lavorazione del profilo il controllo numerico prolunga la traiettoria utensile in modo tale che l'utensile non danneggi il profilo.
Senza M120 l'utensile dovrebbe percorrere un cerchio di raccordo intorno agli spigoli esterni causando danneggiamenti al profilo. Su tali punti il controllo numerico interrompe la lavorazione con il messaggio di errore Raggio utensile eccessivo.
Immissione
Definendo la funzione M120, il controllo numerico continuerà il dialogo richiedendo il numero di blocchi NC LA da calcolare in anticipo, max 99.
Note
- Prova del programma NC prima dell'esecuzione con l'ausilio della simulazione
- Avviare lentamente il programma NC
- Tenere presente per la successiva lavorazione che negli spigoli del profilo rimane più materiale residuo. È eventualmente necessario ripassare il gradino del profilo con un utensile più piccolo.
- Se si programma M120 sempre nello stesso blocco NC della compensazione del raggio, si ottiene una procedura di programmazione costante e chiara.
- Se con funzione M120 attiva vengono eseguite le funzioni seguenti, il controllo numerico interrompe l'esecuzione del programma e visualizza un messaggio d'errore:
- Ciclo 32 TOLLERANZA
- M128 (opzione #9)
- FUNCTION TCPM (opzione #9)
- Lettura blocchi
Esempio

I programmi NC inclusi nel presente manuale utente sono proposte di soluzioni. Prima di utilizzare i programmi NC o singoli blocchi NC su una macchina, è necessario adattarli.
- Adattare dapprima i seguenti contenuti:
- Utensili
- Dati di taglio
- Avanzamenti
- Altezza e posizioni di sicurezza
- Inserire le posizioni specifiche della macchina, ad es. con M91
- Percorsi di chiamate programma
Alcuni programmi NC sono indipendenti dalla cinematica della macchina. Adattare questi programmi NC alla propria cinematica della macchina prima del primo funzionamento di prova.
Testare i programmi NC prima di eseguirli utilizzando anche la simulazione.
Testando un programma è possibile accertare se il programma NC può essere impiegato con le opzioni software disponibili, la cinematica attiva della macchina e la configurazione corrente della macchina.
0 BEGIN PGM "M120" MM | |
1 BLK FORM 0.1 Z X+0 Y+0 Z-10 | |
2 BLK FORM 0.2 X+110 Y+80 Z+0 | ; Definizione del pezzo grezzo |
3 TOOL CALL 6 Z S1000 F1000 | ; Inserimento dell'utensile con diametro 12 |
4 L X-5 Y+26 R0 FMAX M3 | ; Traslazione nel piano di lavoro |
5 L Z-5 R0 FMAX | ; Avanzamento nell'asse utensile |
6 L X+0 Y+20 RL F AUTO M120 LA5 | ; Attivazione del precalcolo del profilo e posizionamento sul primo punto del profilo |
7 L X+40 Y+30 | |
8 CR X+47 Y+31 R-5 DR+ | |
9 L X+80 Y+50 | |
10 L X+80 Y+45 | |
11 L X+110 Y+45 | ; Raggiungimento dell'ultimo punto del profilo |
12 L Z+100 R0 FMAX M120 | ; Disimpegno utensile e reset di M120 |
13 M30 | ; Fine programma |
14 END PGM "M120" MM |
Definizione
Sigla | Definizione |
---|---|
LA (look ahead) | Numero di blocchi per LookAhead |