Tipi di sistemi di coordinate
Per ottenere coordinate univoche, è necessario definire un punto in tutti gli assi del sistema di coordinate:
Assi | Funzione |
---|---|
Uno | In un sistema di coordinate unidimensionale un punto viene definito su una linea numerica indicando una coordinata. Esempio: su una macchina utensile un sistema di misura lineare incorpora una linea numerica. |
Due | In un sistema di coordinate bidimensionale un punto in un piano viene definito con l'ausilio di due coordinate. |
Tre | In un sistema di coordinate tridimensionale un punto nello spazio viene definito con l'ausilio di tre coordinate. |
Se gli assi sono disposti perpendicolarmente tra loro, si forma un cosiddetto sistema di coordinate cartesiane.
Con la regola della mano destra è possibile riprodurre un sistema di coordinate cartesiano tridimensionale. Le punte delle dita sono rivolte nelle direzioni positive degli assi.
