- Con l'ausilio del monitoraggio dei processi il controllo numerico rileva anomalie di processo, ad es.:
- Rottura dell'utensile
- Prelavorazione difettosa o mancante del pezzo
- Posizione o dimensione modificata del pezzo grezzo
- Materiale errato, ad es. alluminio invece di acciaio
Con il monitoraggio di processi è possibile monitorare il processo di lavorazione durante l'esecuzione del programma con l'ausilio di funzioni specifiche. La funzione di monitoraggio confronta l'andamento del segnale della lavorazione corrente di un programma NC con una o più lavorazioni di riferimento. La funzione di monitoraggio determina un limite superiore e inferiore sulla base di queste lavorazioni di riferimento. Se la lavorazione corrente si trova al di fuori dei limiti per un tempo di attesa definito in precedenza, la funzione di monitoraggio reagisce con una reazione definita. Se la corrente del mandrino diminuisce ad es. a causa della rottura dell'utensile, la funzione di monitoraggio esegue una reazione definita in precedenza.
Interruzione, arresto e annullamento dell'esecuzione del programma
1 | Riferimenti | |
2 | Limiti composti da larghezza tunnel ed eventuale ampliamento | |
3 | Lavorazione corrente | |
4 | Anomalia di processo, ad es. per rottura utensile |
- Per utilizzare il monitoraggio dei processi, sono necessari i seguenti passi:
- Definizione delle fasi di monitoraggio nel programma NC
- Procedere lentamente con il programma NC in Esecuzione singola prima di attivare il Monitoraggio processi.
- Attivazione del Monitoraggio processi
- Esecuzione continua del programma NC
- Esecuzione eventuale di impostazioni per funzioni di monitoraggio
- Selezione del template della strategia
- Inserimento o rimozione di funzioni di monitoraggio
- Definizione di impostazioni e reazioni all'interno delle funzioni di monitoraggio
- Rappresentazione della funzione di monitoraggio nella simulazione come heatmap di processo
- Esecuzione di nuovo in modalità continua del programma NC
- Selezione eventuale di altri riferimenti e ottimizzazione dei parametri
Definizione delle sezioni di monitoraggio con MONITORING SECTION (opzione #168)
Colonna Opzioni di monitoraggio
Impostazioni delle funzioni di monitoraggio
Colonna Opzioni di monitoraggio all'interno di una sezione di monitoraggio
Registrazioni delle sezioni di monitoraggio