I file CFG si editano con KinematicsDesign

Applicazione

KinematicsDesign consente di editare i file CFG sul controllo numerico. KinematicsDesign simula graficamente l'attrezzatura di serraggio e fornisce così un valido supporto per la ricerca e l'eliminazione degli errori. È ad es. possibile raggruppare diverse attrezzature di serraggio per considerare piazzamenti complessi nel Controllo anticollisione dinamico DCM.

Descrizione funzionale

Se si crea un file CFG sul controllo numerico, questo apre automaticamente il file con KinematicsDesign.

  • KinematicsDesign offre le seguenti funzioni:
  • Editing di attrezzature di serraggio con supporto grafico
  • Feedback in caso di immissioni errate
  • Inserimento di conversioni
  • Aggiunta di nuovi elementi
    • Modello 3D (file M3D o STL)
    • Cilindro
    • Prisma
    • Parallelepipedo
    • Cono tronco
    • Foratura

È possibile integrare sia i file STL sia i file M3D più volte in un file CFG.

Transformation_KinematicsDesign

Sintassi in file CFG

All'interno delle diverse funzioni CFG vengono impiegati i seguenti elementi di sintassi:

Funzione

Descrizione

key:= ""

Nome della funzione

dir:= ""

Direzione di una conversione, ad es. X

val:= ""

Valore

name:= ""

Nome visualizzato in caso di collisione (immissione opzionale)

filename:= ""

Nome file

vertex:= [ ]

Posizione di un cubo

edgeLengths:= [ ]

Dimensione di un parallelepipedo

bottomCenter:= [ ]

Centro di un cilindro

radius:=[ ]

Raggio di un cilindro

height:= [ ]

Altezza di un oggetto geometrico

polygonX:= [ ]

Linea di un poligono in X

polygonY:= [ ]

Linea di un poligono in Y

origin:= [ ] 

Punto di partenza di un poligono

Ogni elemento possiede una propria key. La key deve essere univoca e può ricorrere una sola volta nella descrizione dell'attrezzatura di serraggio. Sulla base della key gli elementi vengono referenziati tra loro.

Se si intende descrivere un'attrezzatura di serraggio sul controllo numerico utilizzando la funzione CFG, sono disponibili le seguenti funzioni:

Funzione

Descrizione

CfgCMOMesh3D(key:="Fixture_body",
filename:="1.STL",name:="")

Definizione di un componente dell'attrezzatura di serraggio

 
Tip

Il percorso del componente dell'attrezzatura di serraggio definito può essere indicato anche in modo assoluto, ad es. TNC:\nc_prog\1.STL

CfgKinSimpleTrans(key:="XShiftFixture",
dir:=X,val:=0)

Spostamento nell'asse X

Le conversioni inserite, come uno spostamento o una rotazione, sono attive su tutti gli elementi della catena cinematica.

CfgKinSimpleTrans(key:="CRot0",
dir:=C,val:=0)

Rotazione nell'asse C

CfgCMO ( key:="fixture",
primitives:= ["XShiftFixture","CRot0",
"Fixture_body"],
active :=TRUE, name :="")

Descrive tutte le conversioni contenute nell'attrezzatura di serraggio. Il parametro active := TRUE attiva il controllo anticollisione per l'attrezzatura di serraggio.

CfgCMO contiene gli oggetti di collisione e le conversioni. La disposizione delle diverse conversioni è determinante per la composizione dell'attrezzatura di serraggio. In tal caso la conversione XShiftFixture sposta il centro di rotazione della conversione CRot0.

CfgKinFixModel(key:="Fix_Model",
kinObjects:=["fixture"])

Denominazione dell'attrezzatura di serraggio

CfgKinFixModel contiene uno o più elementi CfgCMO.

Forme geometriche

Semplici oggetti geometrici possono essere aggiunti al proprio oggetto di collisione con KinematicsDesign oppure direttamente nel file CFG.

Tutte le forme geometriche integrate sono sottoelementi di CfgCMO di ordine superiore, dove vengono elencate come primitive.

Sono disponibili gli oggetti geometrici seguenti:

Funzione

Descrizione

CfgCMOCuboid ( key:="FIXTURE_Cub", 
vertex:= [ 0, 0, 0 ], 
edgeLengths:= [0, 0, 0], 
name:="" )

Definizione di un parallelepipedo

CfgCMOCylinder ( key:="FIXTURE_Cyl", 
dir:=Z, bottomCenter:= [0, 0, 0], radius:=0, height:=0, name:="")

Definizione di un cilindro

CfgCMOPrism ( key:="FIXTURE_Pris_002", 
height:=0,  polygonX:=[],  polygonY:=[], 
name:="",  origin:= [ 0,  0,  0 ] )

Definizione di un prisma

Un prisma è descritto da diverse linee poligonali e dall'immissione dell'altezza.

Creazione della voce dell'attrezzatura di serraggio con elemento di collisione

Il seguente contenuto descrive la procedura con KinematicsDesign già aperto.

  1. Per creare una voce dell'attrezzatura di serraggio con un elemento di collisione, procedere come descritto di seguito.
kinematic_symbol_clamp

  1. Selezionare Inserim. attr. bloccaggio
  2. KinematicsDesign crea una nuova voce dell'attrezzatura di serraggio all'interno del file CFG.
  3. Inserire Key name per attrezzatura di bloccaggio, ad es. Staffa di serraggio
  4. Confermare l'immissione
  5. KinematicsDesign acquisisce l'immissione.
PFEILUNT

  1. Spostare il cursore un piano verso il basso
kinematic_symbol_cmo

  1. Selezionare Inserisci elemento di collisione
  2. Confermare l'immissione
  3. KinematicsDesign crea un nuovo elemento di collisione.

Definizione di una forma geometrica

KinematicsDesign consente di definire diverse forme geometriche. Se si collegano diverse forme geometriche, è possibile costruire semplici attrezzature di serraggio.

  1. Per definire una forma geometrica, procedere come indicato di seguito:
  2. Creare una voce dell'attrezzatura di serraggio con elemento di collisione
kinematic_symbol_insert

  1. Selezionare il tasto freccia sotto l'elemento di collisione
kinematic_symbol_cuboid

  1. Selezionare la forma geometrica desiderata, ad es. il parallelepipedo
  2. Definire la posizione del parallelepipedo,
    ad es. X = 0, Y = 0, Z = 0
  3. Definire la dimensione del parallelepipedo,
    ad es. X = 100, Y = 100, Z = 100
  4. Confermare l'immissione
  5. Il controllo numerico visualizza il parallelepipedo definito nella grafica.

Integrazione del modello 3D

I modelli 3D integrati devono soddisfare i requisiti del controllo numerico.

  1. Per integrare un modello 3D come attrezzatura di serraggio, procedere come descritto di seguito.
  2. Creare una voce dell'attrezzatura di serraggio con elemento di collisione
kinematic_symbol_insert

  1. Selezionare il tasto freccia sotto l'elemento di collisione
kinematic_symbol_m3d

  1. Selezionare Inserisci modello 3D
  2. Il controllo numerico apre la finestra Open file.
  3. Selezionare il file STL o M3D desiderato
  4. Selezionare OK
  5. Il controllo numerico integra il file selezionato e visualizza il file nella finestra grafica.

Piazzamento dell'attrezzatura di serraggio

È possibile piazzare a scelta l'attrezzatura di serraggio integrata per correggere ad es. l'orientamento di un modello 3D esterno. Inserire a tale scopo conversioni per tutti gli assi desiderati.

  1. Un'attrezzatura di serraggio si posiziona con KinematicsDesign come descritto di seguito:
  2. Definizione dell'attrezzatura di serraggio
kinematic_symbol_insert

  1. Selezionare il tasto freccia sotto l'elemento da piazzare
kinematic_symbol_transformation

  1. Selezionare Inserisci conversione
  2. Inserire Key name per conversione, ad es. Spostamento Z
  3. Selezionare l'Asse per conversione, ad es. Z
  4. Inserire il Valore per conversione, ad es. 100
  5. Confermare l'immissione
  6. KinematicsDesign inserisce la conversione.
  7. KinematicsDesign rappresenta la conversione nella grafica.

Nota

In alternativa a KinematicsDesign è anche possibile creare i file delle attrezzature di serraggio con il relativo codice in un editor di testo o direttamente dal sistema CAM.

Esempio

In questo esempio è illustrata la sintassi di un file CFG per una morsa con due ganasce mobili.

File utilizzati

La morsa si compone di diversi file STL. Le ganasce della morsa sono uguali e quindi per la loro definizione si utilizza lo stesso file STL.

Codice

Spiegazione

CfgCMOMesh3D 
(key:="Fixture_body",
filename:="vice_47155.STL",
name:="")

Corpo della morsa

CfgCMOMesh3D 
(key:="vice_jaw_1",
filename:="vice_jaw_47155.STL",
name:="")

Prima ganascia della morsa

CfgCMOMesh3D 
(key:="vice_jaw_2",
filename:="vice_jaw_47155.STL",
name:="")

Seconda ganascia della morsa

Definizione dell'apertura

L'apertura della morsa è definita in questo esempio con due conversioni correlate tra loro.

Codice

Spiegazione

CfgKinSimpleTrans
(key:="TRANS_opening_width",
dir:=Y, val:=-60)

Apertura della morsa in direzione Y 60 mm

CfgKinSimpleTrans
(key:="TRANS_opening_width_2",
dir:=Y, val:=30)

Posizione della prima ganascia della morsa in direzione Y 30 mm

Piazzamento dell'attrezzatura di serraggio nell'area di lavoro

Il piazzamento dei componenti definiti dell'attrezzatura di serraggio viene eseguito con diverse trasformazioni.

Codice

Spiegazione

CfgKinSimpleTrans (key:="TRANS_X", dir:=X, 
val:=0) CfgKinSimpleTrans (key:="TRANS_Y", dir:=Y,
val:=0) CfgKinSimpleTrans (key:="TRANS_Z", dir:=Z,
val:=0) CfgKinSimpleTrans (key:="TRANS_Z_vice_jaw",
dir:=Z, val:=60) CfgKinSimpleTrans (key:="TRANS_C_180",
dir:=C, val:=180) CfgKinSimpleTrans (key:="TRANS_SPC", dir:=C,
val:=0) CfgKinSimpleTrans (key:="TRANS_SPB", dir:=B,
val:=0) CfgKinSimpleTrans (key:="TRANS_SPA", dir:=A,
val:=0)

Piazzamento dei componenti dell'attrezzatura di serraggio

Per ruotare la ganascia definita della morsa, viene inserita nell'esempio una rotazione di 180°. Questo è necessario in quanto per entrambe le ganasce della morsa si utilizza lo stesso modello di partenza.

La rotazione inserita è attiva sui componenti seguenti della catena di traslazione.

Composizione dell'attrezzatura di serraggio

Per raffigurare correttamente l'attrezzatura di serraggio nella simulazione tutti gli elementi e tutte le conversioni devono essere riassunte nel file CFG.

Codice

Spiegazione

CfgCMO (key:="FIXTURE", primitives:= [ 
"TRANS_X", 
"TRANS_Y", 
"TRANS_Z", 
"TRANS_SPC", 
"TRANS_SPB", 
"TRANS_SPA",     
"Fixture_body", 
"TRANS_Z_vice_jaw", 
"TRANS_opening_width_2", 
"vice_jaw_1", 
"TRANS_opening_width", 
"TRANS_C_180", 
"vice_jaw_2" ], active:=TRUE, name:="") 

Riepilogo delle conversioni e degli elementi contenuti nell'attrezzatura di serraggio

Denominazione dell'attrezzatura di serraggio

L'attrezzatura di serraggio così composta deve essere dotata di una denominazione.

Codice

Spiegazione

CfgKinFixModel (key:="FIXTURE1",
kinObjects:=["FIXTURE"])

Denominazione dell'attrezzatura di serraggio composta