Area di lavoro Process Monitoring (opzione #168)

Applicazione

Nell'area di lavoro Process Monitoring il controllo numerico visualizza il processo di lavorazione durante l'esecuzione programma. Possono essere attivate diverse funzioni di monitoraggio in base al processo. Se necessario, è possibile eseguire personalizzazioni in base alle funzioni di monitoraggio.

Funzioni di monitoraggio

Premesse

Descrizione funzionale

L'area di lavoro Process Monitoring offre informazioni e impostazioni per il monitoraggio del processo di lavorazione.

  • A seconda della posizione in cui si trova il cursore nel programma NC, il controllo numerico offre le seguenti aree:
  • Area globale
  • Il controllo numerico visualizza indicazioni sul programma NC attivo.

    Area globale

  • Area della strategia
  • Il controllo numerico visualizza le funzioni di monitoraggio e i grafici delle registrazioni. È possibile eseguire impostazioni per le funzioni di monitoraggio.

    Area della strategia

  • Colonna Opzioni di monitoraggio nell'area globale
  • Il controllo numerico visualizza informazioni sulle registrazioni che si riferiscono a tutte le sezioni di monitoraggio del programma NC.

    Colonna Opzioni di monitoraggio nell'area globale

  • Colonna Opzioni di monitoraggio all'interno di una sezione di monitoraggio
  • Il controllo numerico visualizza informazioni sulle registrazioni che si riferiscono solo alla sezione di monitoraggio attualmente selezionata.

    Colonna Opzioni di monitoraggio all'interno di una sezione di monitoraggio

Icone

L'area di lavoro Process Monitoring contiene le seguenti icone:

Icona

Significato

settings

Attivazione o disattivazione della colonna Opzioni di monitoraggio

Colonna Opzioni di monitoraggio

eye

Attivazione o disattivazione della modalità di configurazione

Con modalità di configurazione attiva, il controllo numerico mostra le impostazioni per il monitoraggio di processo. Per l'esecuzione è possibile disattivare la modalità di configurazione.

CloseTabIcon-active

Rimozione della funzione di monitoraggio

Funzioni di monitoraggio

Disponibile solo in modalità di impostazione

NewTabIcon-active

Aggiunta della funzione di monitoraggio

Funzioni di monitoraggio

Disponibile solo in modalità di impostazione

SettingsIcon

Apertura delle impostazioni

zoom_fit

Impostazione della dimensione del grafico a 100%

trafficLights

Attivazione o disattivazione dei limiti di warning e di errore

Se si attivano i limiti di warning e di errore, il controllo numerico visualizza il segnale monitorato in riferimento ai limiti definiti.

  • Il controllo numerico visualizza i seguenti limiti di warning e di errore.
  • Linea verde
  • Se la lavorazione corrente si trova sulla linea inferiore, la lavorazione corrente corrisponde al riferimento.

  • Linea arancione
  • Questa linea visualizza il limite di warning.

    Se la lavorazione corrente supera la linea mediana, la lavorazione corrente si discosta per metà del limite impostato del riferimento.

  • Linea rossa
  • Questa linea visualizza il limite di errore.

    Se la lavorazione corrente supera la linea superiore per un definito tempo di attesa, la funzione di monitoraggio attiva una reazione definita, ad es. Stop NC.

Se si attivano i limiti di warning e di errore, il controllo numerico visualizza un'indicazione assoluta del segnale monitorato. Le linee tratteggiate rappresentano il limite di errore superiore e inferiore, ovvero la larghezza del tunnel.

AS_6_24_21_Anzeige_Warnstufen
Limiti di warning e di errore attivati: il controllo numerico visualizza il segnale in riferimento ai limiti definiti
AS_6_24_21_Anzeige_Absolut
Limiti di warning e di errore disattivati: la linea continua rappresenta il segnale e le linee tratteggiate la larghezza del tunnel determinata nel rispettivo momento

Area globale

Se nel programma NC il cursore si trova al di fuori di una sezione di monitoraggio, l'area di lavoro Process Monitoring visualizza l'area globale.

AS_6_24_21_Globaler_Bereich
Area globale nell'area di lavoro Process Monitoring

L'area di lavoro Process Monitoring visualizza nell'area globale quanto segue:

1

Icona Opzioni di monitoraggio

Colonna Opzioni di monitoraggio

2

Icona Impostazioni per l'area di lavoro Process Monitoring

Impostazioni per l'area di lavoro Process Monitoring

3

Tabella con indicazioni sul programma NC attivo

Note sul programma NC

4

Pulsante Cancella indicazioni

Con il pulsante Cancella indicazioni è possibile vuotare la tabella.

5

Informazione che quest'area nel programma NC non viene monitorata

Note sul programma NC

In quest'area il controllo numerico visualizza una tabella con indicazioni sul programma NC attivo. La tabella contiene le seguenti informazioni:

Colonna o icona

Significato

Tipo

Nella colonna Tipo il controllo numerico visualizza diversi tipi di notifica.

messageInformationIcon

Nota, ad es. il numero delle sezioni di monitoraggio

messageErrorIcon (1)

Avvertenza, ad es. se è stata eliminata una sezione di monitoraggio

messageErrorIcon

Errore, ad es. se devono essere resettate le registrazioni

Se si apportano modifiche all'interno di una sezione di monitoraggio, questa sezione di monitoraggio non può più essere monitorata. Occorre pertanto resettare le registrazioni e impostare nuovi riferimenti al fine di riprendere il monitoraggio della lavorazione.

Finestra Impostazioni per programma NC

La tabella può essere ordinata in base al tipo di nota selezionando la colonna Tipo.

Descrizione

  • Nella colonna Descrizione il controllo numerico visualizza informazioni sui tipi di nota, ad es.:
  • Modifiche del programma NC
  • Cicli contenuti nel programma NC
  • Interruzioni, ad es. M0 o M1

Riga del programma

Se la nota dipende dal numero di blocco NC, il controllo numerico visualizza il nome del programma e il numero di blocco NC.

Area della strategia

Se nel programma NC il cursore si trova all'interno di una sezione di monitoraggio, l'area di lavoro Process Monitoring visualizza l'area della strategia.

AS_6_24_21_Strategiebereich
Area della strategia nell'area di lavoro Process Monitoring

L'area di lavoro Process Monitoring visualizza nell'area della strategia quanto segue:

1

Icona Opzioni di monitoraggio

Colonna Opzioni di monitoraggio

2

Attivazione o disattivazione della modalità di configurazione

Icone

3

Icona Impostazioni per l'area di lavoro Process Monitoring

Impostazioni per l'area di lavoro Process Monitoring

4

Icona Impostazioni per le funzioni di monitoraggio

Impostazioni delle funzioni di monitoraggio

Disponibile solo in modalità di impostazione

5

Attivazione o disattivazione dei limiti di warning e di errore

Icone

6

Funzioni di monitoraggio

Funzioni di monitoraggio

7

  • Il controllo numerico visualizza le seguenti informazioni e funzioni:
  • Nome eventuale della sezione di monitoraggio
  • Se nel programma NC il nome è definito con l'elemento di sintassi opzionale AS, il controllo numerico visualizza il nome.

    Se non è definito alcun nome, il controllo numerico visualizza MONITORING SECTION.

    Immissione

  • Area dei numeri di blocco NC della sezione di monitoraggio tra parentesi quadre
  • Inizio e fine della sezione di monitoraggio nel programma NC

  • Pulsante Strategia invariata o Salva strategia come template
  • Template della strategia

  • Menu di selezione per template della strategia
  • Template della strategia

Disponibile solo in modalità di impostazione

Template della strategia

Un template della strategia comprende una o più funzioni di monitoraggio incl. le impostazioni definite.

Con l'ausilio di un menu di selezione si sceglie tra i seguenti template della strategia:

Template della strategia

Significato

MinMaxTolerance

StandardDeviation

Definito dall'utente

In questo template della strategia è possibile compilare autonomamente le attività di monitoraggio.

Se si modifica un template della strategia, è possibile sovrascrivere il template della strategia modificato con il pulsante Salva strategia come template. Il controllo numerico sovrascrive il template attualmente selezionato della strategia.

 
Tip

Siccome non è possibile ripristinare in modo autonomo la programmazione base, basta sovrascrivere il template Definito dall'utente.

Con il parametro macchina opzionale ProcessMonitioring (N. 133700) il costruttore della macchina può ripristinare la programmazione base dei template delle strategie.

Nelle impostazioni dell'area di lavoro Process Monitoring si definisce il template della strategia che il controllo numerico seleziona di default dopo la creazione di una nuova sezione di monitoraggio.

Impostazioni per l'area di lavoro Process Monitoring

Funzioni di monitoraggio

  • L'area di lavoro Process Monitoring contiene le seguenti funzioni di monitoraggio:
  • MinMaxTolerance
  • Con MinMaxTolerance il controllo numerico monitora se la lavorazione corrente rientra nei riferimenti selezionati, incl. scostamenti percentuali e statistici predefiniti.

    Funzione di monitoraggio MinMaxTolerance

  • StandardDeviation
  • Con StandardDeviation il controllo numerico monitora se la lavorazione corrente rientra nei riferimenti selezionati, incl. l'estensione statica e un multiplo dello scostamento standard σ.

    Funzione di monitoraggio StandardDeviation

  • SignalDisplay
  • Con SignalDisplay il controllo numerico visualizza l'andamento del processo di tutti i riferimenti selezionati e la lavorazione corrente.

    Funzione di monitoraggio SignalDisplay

  • SpindleOverride
  • Con SpindleOverride il controllo numerico monitora le variazioni dell'override mandrino tramite il potenziometro.

    Funzione di monitoraggio SpindleOverride

  • FeedOverride
  • Con FeedOverride il controllo numerico monitora le variazioni dell'override avanzamento tramite il potenziometro.

    Funzione di monitoraggio FeedOverride

In ogni funzione di monitoraggio il controllo numerico visualizza la lavorazione corrente e i riferimenti come grafico. L'asse temporale è indicato in secondi oppure per sezioni di monitoraggio più lunghe in minuti.

Impostazioni delle funzioni di monitoraggio

Le impostazioni delle funzioni di monitoraggio possono essere modificate per la relativa sezione di monitoraggio. Se si seleziona l'impostazione di una funzione di monitoraggio, il controllo numerico visualizza due aree. Nell'area sinistra il controllo numerico visualizza in grigio le impostazioni che erano attive al momento della registrazione selezionata. Nell'area destra il controllo numerico visualizza le impostazioni attuali per la funzione di monitoraggio. Il pulsante Conferma consente di salvare le impostazioni dell'area sinistra e di quella destra. È inoltre possibile rimuovere una funzione di monitoraggio per una sezione di monitoraggio o aggiungerla con il segno più.

I valori impostati nella programmazione base delle funzioni di monitoraggio valgono come valori di partenza raccomandati. I valori di partenza possono essere personalizzati in base alla propria lavorazione.

Se si modificano le impostazioni di una funzione di monitoraggio o si aggiunge ex-novo una funzione di monitoraggio, il controllo numerico contrassegna la modifica con il carattere * prima del nome.

Funzione di monitoraggio MinMaxTolerance

Con MinMaxTolerance il controllo numerico monitora se la lavorazione corrente rientra nei riferimenti selezionati, incl. scostamenti percentuali e statistici predefiniti.

  • I casi applicativi di MinMaxTolerance sono evidenti anomalie di processo, ad es. durante la produzione di piccole serie:
  • Rottura dell'utensile
  • Utensile mancante
  • Posizione o dimensione modificata del pezzo grezzo

Il controllo numerico necessita almeno di una lavorazione registrata come riferimento. Se non si seleziona alcun riferimento, questa funzione di monitoraggio è inattiva e non disegna alcun grafico.

minmaxtolerance_standardstrategie

1

Gruen_optimal

Primo buon riferimento

2

Blau_gut

Secondo buon riferimento

3

Gelb_akzeptabel

Terzo buon riferimento

4

Rosa_Grenze

Limiti definiti dalla larghezza del tunnel

5

Rot_Grenze

Limiti definiti dall'estensione percentuale della larghezza statica del tunnel

Registrazioni delle sezioni di monitoraggio

Se ad es. in seguito a usura utensile si dispone di una registrazione ancora accettabile, questa funzione di monitoraggio consente anche una possibilità di impiego alternativa.

Possibilità di impiego alternativa con riferimento accettabile

Impostazioni per MinMaxTolerance
  • Con l'ausilio di cursori è possibile eseguire le seguenti impostazioni per questa funzione di monitoraggio:
  • Scostamento percentuale accettato
  • Estensione percentuale della larghezza del tunnel

  • Larghezza tunnel statica
  • Limite superiore e inferiore partendo dai riferimenti

  • Tem.attesa
  • Tempo massimo in millisecondi durante il quale il segnale può trovarsi al di fuori dello scostamento definito. Una volta trascorso tale periodo di tempo, il controllo numerico attiva le reazioni definite della funzione di monitoraggio.

  • Per questa funzione di monitoraggio è possibile attivare o disattivare le seguenti reazioni:
  • La funzione di monitoraggio segnala un warning
  • Se il segnale supera i limiti per un periodo superiore al tempo di attesa definito, il controllo numerico segnala un warning nel menu delle notifiche.

    Menu delle notifiche della barra delle informazioni

  • La funzione di monitoraggio attiva Stop NC
  • Se il segnale supera i limiti di un periodo superiore al tempo di attesa definito, il controllo numerico arresta il programma NC. È possibile verificare lo stato della lavorazione. Se si decide che non è presente alcun errore grave, è possibile proseguire il programma NC.

  • Abort program run
  • Se il segnale supera i limiti di un periodo superiore al tempo di attesa definito, il controllo numerico interrompe il programma NC. Il programma NC non può essere proseguito.

  • La funzione di monitoraggio blocca l'utensile
  • Se il segnale supera i limiti di un periodo superiore al tempo di attesa definito, il controllo numerico blocca l'utensile nella Gestione utensili.

    Gestione utensili

Possibilità di impiego alternativa con riferimento accettabile

Se il controllo numerico ha registrato una lavorazione ancora accettabile, è possibile utilizzare una possibilità di impiego alternativa della funzione di monitoraggio MinMaxTolerance.

  • Si selezionano almeno due riferimenti:
  • Un riferimento ottimale
  • Un riferimento ancora accettabile, ad es. che per effetto dell'usura utensile presenta un segnale più elevato del carico del mandrino

La funzione di monitoraggio verifica se la lavorazione corrente rientra nei riferimenti selezionati. Per questa strategia non occorre selezionare alcuno scostamento oppure uno scostamento basso in percentuale, in quanto la tolleranza è già indicata dai diversi riferimenti.

minmaxtolerance_strategie

1

Gruen_optimal

Riferimento ottimale

2

Gelb_akzeptabel

Riferimento ancora accettabile

3

Rot_Grenze

Limiti definiti dalla larghezza del tunnel

Funzione di monitoraggio StandardDeviation

Con StandardDeviation il controllo numerico monitora se la lavorazione corrente rientra nei riferimenti selezionati, incl. l'estensione statica e un multiplo dello scostamento standard σ.

  • I casi applicativi di StandardDeviation sono evidenti anomalie di processo di qualsiasi tipo, ad es. durante la produzione in serie:
  • Rottura dell'utensile
  • Utensile mancante
  • Usura utensile
  • Posizione o dimensione modificata del pezzo grezzo

Il controllo numerico necessita di almeno tre lavorazioni registrate come riferimento. I riferimenti dovrebbero comprendere una lavorazione ottimale, una buona e una appena accettabile. Se non si selezionano i riferimenti necessari, questa funzione di monitoraggio non è attiva e non disegna alcun grafico.

Registrazioni delle sezioni di monitoraggio

standarddeviation

1

Gruen_optimal

Riferimento ottimale

2

Blau_gut

Riferimento buono

3

Gelb_akzeptabel

Riferimento ancora accettabile

4

Rosa_Grenze

Limiti definiti dalla larghezza del tunnel

5

Rot_Grenze

Limiti definiti dall'estensione della larghezza del tunnel moltiplicata per il fattore σ

Impostazioni per StandardDeviation
  • Con l'ausilio di cursori è possibile eseguire le seguenti impostazioni per questa funzione di monitoraggio:
  • Multiplo di σ
  • Estensione della larghezza del tunnel moltiplicata per il fattore σ

  • Larghezza tunnel statica
  • Limite superiore e inferiore partendo dai riferimenti

  • Tem.attesa
  • Tempo massimo in millisecondi durante il quale il segnale può trovarsi al di fuori dello scostamento definito. Una volta trascorso tale periodo di tempo, il controllo numerico attiva le reazioni definite della funzione di monitoraggio.

  • Per questa funzione di monitoraggio è possibile attivare o disattivare le seguenti reazioni:
  • La funzione di monitoraggio segnala un warning
  • Se il segnale supera i limiti per un periodo superiore al tempo di attesa definito, il controllo numerico segnala un warning nel menu delle notifiche.

    Menu delle notifiche della barra delle informazioni

  • La funzione di monitoraggio attiva Stop NC
  • Se il segnale supera i limiti di un periodo superiore al tempo di attesa definito, il controllo numerico arresta il programma NC. È possibile verificare lo stato della lavorazione. Se si decide che non è presente alcun errore grave, è possibile proseguire il programma NC.

  • Abort program run
  • Se il segnale supera i limiti di un periodo superiore al tempo di attesa definito, il controllo numerico interrompe il programma NC. Il programma NC non può essere proseguito.

  • La funzione di monitoraggio blocca l'utensile
  • Se il segnale supera i limiti di un periodo superiore al tempo di attesa definito, il controllo numerico blocca l'utensile nella Gestione utensili.

    Gestione utensili

Funzione di monitoraggio SignalDisplay

Con SignalDisplay il controllo numerico visualizza l'andamento del processo di tutti i riferimenti selezionati e la lavorazione corrente.

È possibile verificare mediante confronto se la lavorazione corrente corrisponde ai riferimenti. Si verifica così visivamente se la lavorazione può essere impiegata come riferimento.

La funzione di monitoraggio non esegue alcuna reazione.

Funzione di monitoraggio SpindleOverride

Con SpindleOverride il controllo numerico monitora le variazioni dell'override mandrino tramite il potenziometro.

Il controllo numerico impiega la prima lavorazione registrata come riferimento.

Impostazioni per SpindleOverride
  • Con l'ausilio di cursori è possibile eseguire le seguenti impostazioni per questa funzione di monitoraggio:
  • Scostamento percentuale accettato
  • Scostamento accettato dell'override in percentuale rispetto alla prima registrazione

  • Tem.attesa
  • Tempo massimo in millisecondi durante il quale il segnale può trovarsi al di fuori dello scostamento definito. Una volta trascorso tale periodo di tempo, il controllo numerico attiva le reazioni definite della funzione di monitoraggio.

  • Per questa funzione di monitoraggio è possibile attivare o disattivare le seguenti reazioni:
  • La funzione di monitoraggio segnala un warning
  • Se il segnale supera i limiti per un periodo superiore al tempo di attesa definito, il controllo numerico segnala un warning nel menu delle notifiche.

    Menu delle notifiche della barra delle informazioni

  • La funzione di monitoraggio attiva Stop NC
  • Se il segnale supera i limiti di un periodo superiore al tempo di attesa definito, il controllo numerico arresta il programma NC. È possibile verificare lo stato della lavorazione. Se si decide che non è presente alcun errore grave, è possibile proseguire il programma NC.

Funzione di monitoraggio FeedOverride

Con FeedOverride il controllo numerico monitora le variazioni dell'override avanzamento tramite il potenziometro.

Il controllo numerico impiega la prima lavorazione registrata come riferimento.

Impostazioni FeedOverride
  • Con l'ausilio di cursori è possibile eseguire le seguenti impostazioni per questa funzione di monitoraggio:
  • Scostamento percentuale accettato
  • Scostamento accettato dell'override in percentuale rispetto alla prima registrazione

  • Tem.attesa
  • Tempo massimo in millisecondi durante il quale il segnale può trovarsi al di fuori dello scostamento definito. Una volta trascorso tale periodo di tempo, il controllo numerico attiva le reazioni definite della funzione di monitoraggio.

  • Per questa funzione di monitoraggio è possibile attivare o disattivare le seguenti reazioni:
  • La funzione di monitoraggio segnala un warning
  • Se il segnale supera i limiti per un periodo superiore al tempo di attesa definito, il controllo numerico segnala un warning nel menu delle notifiche.

    Menu delle notifiche della barra delle informazioni

  • La funzione di monitoraggio attiva Stop NC
  • Se il segnale supera i limiti di un periodo superiore al tempo di attesa definito, il controllo numerico arresta il programma NC. È possibile verificare lo stato della lavorazione. Se si decide che non è presente alcun errore grave, è possibile proseguire il programma NC.

Impostazioni per l'area di lavoro Process Monitoring

AS_6_24_21_Einstellung_AB
Impostazioni per l'area di lavoro Process Monitoring

Informazioni generali

  • Nell'area Informazioni generali si seleziona il template della strategia che il controllo numerico impiega come standard:
  • MinMaxTolerance
  • StandardDeviation
  • Definito dall'utente

Template della strategia

Grafico

Nell'area Grafico è possibile selezionare le seguenti impostazioni:

Impostazione

Significato

Registrazioni visualizzate contemporaneamente

  • Si seleziona il numero di registrazioni massimo che il controllo numerico visualizza contemporaneamente come grafici nelle funzioni di monitoraggio:
  • 2
  • 4
  • 6
  • 8
  • 10

Se sono selezionati più riferimenti di quelli che il controllo numerico dovrebbe visualizzare, questo visualizza gli ultimi riferimenti selezionati come registrazione.

Anteprima [s]

Far eseguire al controllo numerico i riferimenti selezionati come anteprima durante la lavorazione. Il controllo numerico sposta quindi l'asse temporale della lavorazione verso sinistra.

  • Si seleziona per quanti secondi il controllo numerico visualizza il riferimento come anteprima:
  • 0
  • 2
  • 4
  • 6

Registrazioni delle sezioni di monitoraggio

Colonna Opzioni di monitoraggio

AS_6_24_21_Globaler_Bereich_Spalte_Ueberwachungsoptionen
Colonna Opzioni di monitoraggio nell'area globale

Indipendentemente dalla posizione in cui si trova il cursore nel programma NC, la colonna Opzioni di monitoraggio visualizza quanto segue nell'area superiore:

1

Pulsante per attivare o disattivare il monitoraggio processi per l'intero programma NC

2

Percorso del programma NC corrente

3

Icona per aprire le Impostazioni nella finestra Impostazioni per programma NC

Finestra Impostazioni per programma NC

Disponibile solo in modalità di impostazione

4

Casella di controllo per attivare o disattivare le reazioni di tutte le sezioni di monitoraggio nel programma NC

Disponibile solo in modalità di impostazione

Colonna Opzioni di monitoraggio nell'area globale

Se nel programma NC il cursore si trova al di fuori di una sezione di monitoraggio, l'area di lavoro Process Monitoring visualizza la colonna Opzioni di monitoraggio nell'area globale.

Nell'area globale il controllo numerico visualizza una tabella con le registrazioni di tutte le sezioni di monitoraggio del programma NC.

Registrazioni delle sezioni di monitoraggio

Colonna Opzioni di monitoraggio all'interno di una sezione di monitoraggio

Se nel programma NC il cursore si trova all'interno di una sezione di monitoraggio, l'area di lavoro Process Monitoring visualizza la colonna Opzioni di monitoraggio all'interno della sezione di monitoraggio.

Se il cursore si trova all'interno della sezione di monitoraggio, il controllo numerico visualizza in grigio quest'area.

AS_6_24_21_Strategiebereich_Spalte_Ueberwachungsoptionen
Colonna Opzioni di monitoraggio all'interno della sezione di monitoraggio

La colonna Opzioni di monitoraggio visualizza all'interno di una sezione di monitoraggio quanto segue:

1

  • Il controllo numerico visualizza le seguenti informazioni e funzioni:
  • Nome eventuale della sezione di monitoraggio
  • Se nel programma NC il nome è definito con l'elemento di sintassi opzionale AS, il controllo numerico visualizza il nome.

    Se non è definito alcun nome, il controllo numerico visualizza MONITORING SECTION.

    Immissione

  • Area dei numeri di blocco NC della sezione di monitoraggio tra parentesi quadre
  • Inizio e fine della sezione di monitoraggio nel programma NC

2

Casella di controllo per attivare o disattivare le reazioni nella sezione di monitoraggio

Le reazioni della sezione di monitoraggio attualmente selezionata possono essere attivate o disattivate.

Disponibile solo in modalità di impostazione

3

Menu di selezione per l'heatmap di processo

Una funzione di monitoraggio può essere rappresentata nell'area di lavoro Simulazione come heatmap di processo.

Colonna Opzioni pezzo

Monitoraggio componenti con MONITORING HEATMAP (opzione #155)

Disponibile solo in modalità di impostazione

4

Tabella con le registrazioni della sezione di monitoraggio

Le registrazioni si riferiscono soltanto alla sezione di monitoraggio in cui si trova attualmente il cursore.

Registrazioni delle sezioni di monitoraggio

Registrazioni delle sezioni di monitoraggio

I contenuti e le funzioni della tabella con le registrazioni delle lavorazioni dipendono dalla posizione del cursore nel programma NC.

Colonna Opzioni di monitoraggio

La tabella contiene le seguenti informazioni sulla sezione di monitoraggio:

Colonna

Informazione o azione

Riferim.

Se si attiva la casella di controllo per una riga della tabella, il controllo numerico utilizza questa registrazione come riferimento per le rispettive funzioni di monitoraggio.

Se si attivano diverse righe della tabella, il controllo numerico impiega tutte le righe evidenziate come riferimento. Se si selezionano diversi riferimenti con maggiore scostamento, anche la larghezza del tunnel aumenta. È possibile selezionare al massimo dieci riferimenti contemporaneamente.

  • L'effetto del riferimento dipende dalla posizione del cursore nel programma NC:
  • All'interno della sezione di monitoraggio:
  • Il riferimento è attivo soltanto per la sezione di monitoraggio attualmente selezionata.

    Il controllo numerico visualizza a titolo informativo un trattino nell'area globale in questa riga della tabella. Se una riga della tabella è evidenziata in tutte le aree della strategia o nell'area globale come riferimento, il controllo numerico visualizza un segno di spunta.

  • Area globale:
  • Il riferimento è attivo per tutte le sezioni di monitoraggio del programma NC.

Selezionare come riferimento le registrazioni che hanno fornito un risultato soddisfacente, ad es. una superficie pulita.

Soltanto una registrazione completamente elaborata può essere selezionata come riferimento.

Se si seleziona una registrazione, il controllo numerico salva mediante colori i riferimenti selezionati per la registrazione in questa colonna.

Data

Il controllo numerico visualizza la data e l'ora dell'avvio del programma o del punto di partenza della sezione di monitoraggio di ogni lavorazione registrata.

Se si seleziona la colonna Data, il controllo numerico ordina la tabella per data.

prozessstoerung
scope
spindelpoti
vorschubpoti

Il controllo numerico visualizza una rappresentazione a colori della copertura delle relative funzioni di monitoraggio.

La copertura definisce la percentuale per la quale il grafico della relativa registrazione corrisponde al grafico del riferimento. Il controllo numerico visualizza a colori i limiti di warning e di errore.

Se si seleziona una riga di questa colonna, il controllo numerico visualizza la copertura come indicazione percentuale.

Con modalità di configurazione attiva, il controllo numerico mostra la copertura corrispondente come diagramma circolare.

Se la copertura si aggira sull'80%, la lavorazione è ancora OK. Con una copertura più ridotta sarebbe opportuno verificare la lavorazione.

  • La copertura dipende dai seguenti fattori:
  • Ritardo temporale, ad es. variazione dell'override avanzamento
  • Se la posizione del potenziometro di override avanzamento presenta scostamenti rispetto alla lavorazione di riferimento, la copertura è più scarsa.

  • Ritardo locale, ad es. mediante la compensazione utensile con DR
  • Se la traiettoria del centro dell'utensile TCP presenta scostamenti rispetto alla lavorazione di riferimento, la copertura è più scarsa.

    Centro utensile TCP (tool center point)

Il controllo numerico mostra in questa colonna indicazioni sulle reazioni delle funzioni di monitoraggio. Se si seleziona una cella della tabella con una nota, il controllo numerico visualizza informazioni dettagliate sulle reazioni.

Versione

Se sono state eseguite impostazioni per il monitoraggio dei processi, il controllo numerico visualizza una versione diversa in questa colonna.

  • Il controllo numerico visualizza nella colonna Versione le seguenti informazioni a seconda dell'area:
  • All'interno della sezione di monitoraggio:
  • Il controllo numerico visualizza delle lettere per diverse versioni all'interno della sezione di monitoraggio.

  • Area globale:
  • Il controllo numerico visualizza dei numeri per diverse versioni all'interno di almeno una sezione di monitoraggio.

Disponibile solo in modalità di impostazione

Canc.

Se si seleziona l'icona del cestino, il controllo numerico cancella la riga della tabella con i relativi dati di processo registrati.

  • La prima riga della tabella non può essere cancellata in quanto tale riga si intende come riferimento per le funzioni successive:
  • Per la colonna della qualità
  • Funzione di monitoraggio SpindleOverride
  • Funzione di monitoraggio FeedOverride

Si cancellano tutte le registrazioni incl. le prime nella finestra Impostazioni per programma NC.

Solo nell'area globale

Nota

Nella colonna Nota è possibile inserire delle note sulla riga della tabella.

Nome utensile

Nome dell'utensile della Gestione utensili

Solo all'interno della sezione di monitoraggio

Gestione utensili

R

Raggio dell'utensile della Gestione utensili

Solo all'interno della sezione di monitoraggio

Gestione utensili

DR

Valore delta del raggio utensile della Gestione utensili

Solo all'interno della sezione di monitoraggio

Gestione utensili

L

Lunghezza dell'utensile della Gestione utensili

Solo all'interno della sezione di monitoraggio

Gestione utensili

CUT

Numero di taglienti dell'utensile della Gestione utensili

Solo all'interno della sezione di monitoraggio

Gestione utensili

CURR_TIME

Durata dell'utensile della Gestione utensili all'inizio della relativa lavorazione

Solo all'interno della sezione di monitoraggio

Gestione utensili

Finestra Impostazioni per programma NC

AS_6_24_21_Einstellung_Spalte
Finestra Impostazioni per programma NC
  • La finestra Impostazioni per programma NC offre le seguenti impostazioni:
  • Resetta impostazioni di monitoraggio
  • Cancella tutte le registrazioni, incl. la prima riga della tabella
  • Menu di selezione con tipo e numero delle lavorazioni registrate
    • Registrazione standard
    • Il controllo numerico registra tutte le informazioni.

    • Limita registrazioni
    • Il controllo numerico registra tutte le lavorazioni fino ad un determinato numero.

      Se il numero delle lavorazioni supera il numero massimo, il controllo numerico sovrascrive l'ultima lavorazione.

      Immissione: 2...999999999

    • Solo metainformazioni
    • Il controllo numerico non registra alcun dato di processo, ma solo le metainformazioni, ad es. data e ora. Questa registrazione non può così essere più utilizzata come riferimento. Questa impostazione può essere impiegata per la verifica e il protocollo, se il monitoraggio dei processi è completamente configurato. Questa funzione consente di ridurre notevolmente la quantità di dati.

    • Ogni n registrazioni
    • Il controllo numerico non registra dati di processo per ogni lavorazione. È possibile definire dopo quale numero di lavorazioni il controllo numerico registra i dati di processo. Per le restanti lavorazioni il controllo numerico registra solo metainformazioni.

      Immissione: 2...20

    Registrazioni delle sezioni di monitoraggio

Note

  • Se si impiegano pezzi grezzi di diversa grandezza, impostare il monitoraggio dei processi con tolleranze più ampie o avviare la prima sezione di monitoraggio dopo la prelavorazione.
  • In presenza di un carico del mandrino insufficiente il controllo numerico non rileva alcuna differenza dal minimo, ad es. con un utensile di diametro ridotto.
  • Se si rimuove e si reinserisce una funzione di monitoraggio, le registrazioni effettuate rimangono presenti.
  • Il costruttore della macchina può definire come si comporta il controllo numerico in caso di un'interruzione del programma in combinazione con lavorazione pallet, ad es. proseguire la lavorazione del pallet successivo.

Note operative

  • È possibile ingrandire o ridurre in orizzontale il grafico mediante pizzico o scorrimento.
  • Il grafico può essere spostato trascinandolo o sfiorandolo con il tasto sinistro del mouse premuto.
  • Il grafico può essere allineato selezionando un numero di blocco NC. Il controllo numerico evidenzia in verde il numero di blocco NC selezionato all'interno della funzione di monitoraggio.
  • Con doppio tocco o clic in un punto all'interno del grafico, il controllo numerico seleziona il blocco NC corrispondente nel programma.
  • Comandi gestuali generali per il touch screen