Funzione di tastatura Nell'area di lavoro Funzione di tastatura è possibile impostare origini sul pezzo, determinare e compensare posizioni inclinate del pezzo e rotazioni. È possibile calibrare il sistema di tastatura, misurare gli utensili o configurare l'attrezzatura di serraggio. | |
Lista job Nell'area di lavoro Lista job è possibile editare ed eseguire tabelle pallet. | |
Apri file Nell'area di lavoro Apri file è possibile selezionare o creare ad es. file. | |
Documento Nell'area di lavoro Documento è possibile aprire i file in visione, ad es. un disegno tecnico. | |
Maschera per tabelle Nell'area di lavoro Maschera il controllo numerico visualizza tutti i contenuti della riga selezionata della tabella. In funzione della tabella è possibile modificare i valori nella maschera. | |
Maschera per pallet Nell'area di lavoro Maschera il controllo numerico visualizza i contenuti della tabella pallet per la riga selezionata. | |
Disimpegno Nell'area di lavoro Disimpegno è possibile disimpegnare l'utensile dopo una caduta di tensione. | |
GPS (opzione #44) Nell'area di lavoro GPS è possibile definire conversioni e impostazioni selezionate senza modificare il programma NC. | |
Menu principale Nell'area di lavoro Menu principale il controllo numerico visualizza funzioni selezionate del controllo numerico e di HEROS. | |
Guida Nell'area di lavoro Guida il controllo numerico visualizza un'immagine ausiliaria per l'elemento di sintassi corrente di una funzione NC o la guida prodotto integrata TNCguide. | |
Profilo Nell'area di lavoro Profilo è possibile disegnare con linee e archi un disegno 2D e generare su tale base un profilo in Klartext. È inoltre possibile importare ed editare graficamente parti di programma con profili di un programma NC nell'area di lavoro Profilo. | |
Elenco Nell'area di lavoro Elenco il controllo numerico visualizza la struttura dei parametri macchina che possono essere eventualmente editati. | |
Posizioni Nell'area di lavoro Posizioni il controllo numerico visualizza informazioni sullo stato di diverse funzioni del controllo numerico e sulle posizioni correnti degli assi. | |
Programma Nell'area di lavoro Programma il controllo numerico visualizza il programma NC. | |
RDP (opzione #133) Se il costruttore della macchina ha definito un Embedded Workspace, è possibile visualizzare e utilizzare lo schermata di un computer esterno sul controllo numerico. Il costruttore della macchina può modificare il nome dell'area di lavoro. Consultare il manuale della macchina. | |
Selezione rapida Nell'area di lavoro Selezione rapida è possibile creare file in funzione della modalità operativa attiva o aprire file esistenti. | |
Simulazione Nell'area di lavoro Simulazione il controllo numerico visualizza i movimenti di traslazione simulati o correnti della macchina in funzione della modalità operativa. | |
Stato di simulazione Nell'area di lavoro Stato di simulazione il controllo numerico visualizza i dati sulla base della simulazione del programma NC. | |
Start/Login Nell'area di lavoro Start/Login il controllo numerico visualizza i passaggi in fase di avvio. | |
Stato Nell'area di lavoro Stato il controllo numerico visualizza lo stato o i valori delle singole funzioni. | |
Tabella Nell'area di lavoro Tabella il controllo numerico visualizza il contenuto di una tabella. Per alcune tabelle il controllo numerico visualizza a sinistra una colonna con filtri e una funzione di ricerca. | |
Tabella per parametri macchina Nell'area di lavoro Tabella il controllo numerico visualizza i parametri macchina che possono essere eventualmente editati. | |
Tastiera Nell'area di lavoro Tastiera è possibile inserire funzioni NC, lettere e cifre e spostarsi. | |
Panoramica Il controllo numerico visualizza nell'area di lavoro Panoramica informazioni sullo stato delle singole funzioni di sicurezza di Functional Safety FS. | |
Monitoraggio Nell'area di lavoro Process Monitoring il controllo numerico visualizza il processo di lavorazione durante l'esecuzione programma. Possono essere attivate diverse funzioni di monitoraggio in base al processo. Se necessario, è possibile eseguire personalizzazioni in base alle funzioni di monitoraggio. | |