Editing di programmi NC

Applicazione

L'editing di programmi NC comprende l'inserimento e la modifica di funzioni NC. È possibile editare anche programmi NC che sono stati precedentemente generati con l'ausilio di un sistema CAM e poi trasmessi al controllo numerico.

Premesse

I programmi NC possono essere editati esclusivamente nella modalità operativa Programmazione e nell'applicazione MDI.

 
Tip

Nell'applicazione MDI si edita esclusivamente il programma NC $mdi.h o $mdi_inch.h.

Descrizione funzionale

Inserimento di funzioni NC

Inserimento diretto della funzione NC con tasti o pulsanti

Funzioni NC di uso frequente, ad es. funzioni traiettoria, possono essere inserite direttamente con l'ausilio di tasti.

Come alternativa ai tasti il controllo numerico offre la tastiera virtuale e l'area di lavoro Tastiera nel modoImmissione NC.

Tastiera virtuale della barra del controllo numerico

  1. Le funzioni NC impiegate di frequente si inseriscono come descritto di seguito:
L

  1. Selezionare L
  2. Il controllo numerico crea un nuovo blocco NC e avvia la finestra di dialogo.
  3. Seguire il dialogo

Inserimento della funzione NC mediante selezione

AS_4_24_11_NCFunktion_Einfuegen_PGM_1339889_Programmvorgaben
Finestra Inserisci funzione NC

Tutte le funzioni NC si possono selezionare utilizzando la finestra Inserisci funzione NC.

  • La finestra Inserisci funzione NC offre le seguenti possibilità di navigazione:
  • Partendo da Tutte le funzioni navigazione manuale nella struttura ad albero
  • Restrizione delle possibilità di selezione con l'ausilio di tasti e pulsanti, ad es. il tasto CYCL DEF apre i gruppi di cicli
  • Area Dialogo NC

  • Ultime dieci funzioni NC utilizzate in Ultime funzioni
  • Funzioni NC selezionate come preferiti in Preferiti
  • Icone dell'interfaccia del controllo numerico

  • Sequenza salvata di funzioni NC in Sequenze NC
  • Sequenze NC per il riutilizzo

  • Immissione del termine di ricerca in Ricerca in funzioni NC
  • Il controllo numerico visualizza i risultati in Risultato di ricerca.

     
    Tip

    È possibile avviare direttamente la ricerca dopo l'apertura della finestra Inserisci funzione NC digitando un carattere.

Nelle aree Risultato di ricerca, Preferiti e Ultime funzioni il controllo numerico visualizza il percorso delle funzioni NC.

  1. Una nuova funzione NC si inserisce come descritto di seguito:
SF_4_NCFunktion_Einfuegen

  1. Selezionare Inserisci funzione NC
  2. Il controllo numerico apre la finestra Inserisci funzione NC.
  3. Selezionare la funzione NC desiderata
  4. Il controllo numerico evidenzia la funzione NC selezionata.
SF_4_NCFunktion_Einfuegen_Einfuegen

  1. Selezionare Inserisci
  2. Il controllo numerico crea un nuovo blocco NC e avvia la finestra di dialogo.
  3. Seguire il dialogo

Inserimento della funzione NC nell'editor di testo

Il controllo numerico offre un completamento automatico nell'editor di testo.

 
Tip

Se è attivo il modo Editor di testo, l'interruttore Klartext editor è a sinistra e di colore grigio.

  1. Una funzione NC si inserisce come descritto di seguito:
  2. Premere Enter
  3. Il controllo numerico inserisce un blocco NC.
  4. Inserire eventualmente le prime lettere della funzione NC
  5. Premere la scelta rapida da tastiera CTRL+BARRA SPAZIATRICE
  6. Il controllo numerico visualizza un menu di selezione con possibili aperture sintassi.
  7. Selezionare l'apertura sintassi
  8. Inserire eventualmente il valore
  9. Premere eventualmente di nuovo la scelta rapida da tastiera CTRL+BARRA SPAZIATRICE
  10. Selezionare eventualmente l'elemento di sintassi
 
Tip
  • Se subito dopo aver immesso la sequenza di caratteri CTRL+BARRA SPAZIATRICE, il controllo numerico visualizza un menu di selezione per l'elemento di sintassi corrente.
  • Se dopo un elemento di sintassi immesso completamente si inserisce un carattere di spaziatura e si preme quindi CTRL+BARRA SPAZIATRICE, il controllo numerico visualizza il menu di selezione per l'elemento di sintassi seguente:

Modifica delle funzioni NC

Modifica della funzione NC nel modo Klartext editor

Il controllo numerico apre di default i nuovi programmi NC creati e quelli sintatticamente corretti nel modo Klartext editor.

  1. Una funzione NC esistente si modifica nel modo Klartext editor come descritto di seguito:
  2. Selezionare la funzione NC desiderata
  3. Selezionare l'elemento di sintassi desiderato
  4. Il controllo numerico visualizza elementi di sintassi alternativi nella barra delle azioni.
  5. Selezionare l'elemento di sintassi
  6. Definire se necessario il valore
EndBlk

  1. Terminare l’immissione, ad es. con il tasto END

Modifica della funzione NC nella colonna Maschera

Se è attivo il modo Klartext editor, è possibile utilizzare anche la colonna Maschera.

La colonna Maschera visualizza non solo gli elementi di sintassi selezionati e utilizzati ma anche tutti quelli possibili per la funzione NC corrente.

  1. Una funzione NC esistente si modifica nella colonna Maschera come descritto di seguito:
  2. Selezionare la funzione NC desiderata
editForm

  1. Attivare la colonna Maschera

  1. Selezionare eventualmente l'elemento di sintassi alternativo, ad es. LP invece di L
  2. Modificare o integrare se necessario il valore
  3. Inserire eventualmente un elemento di sintassi opzionale o selezionarlo da una lista, ad es. funzione ausiliaria M8
SF_4_Formular_Bestaetigen

  1. Terminare l’immissione, ad es. con il pulsante Conferma

Modifica della funzione NC nel modo Editor di testo

Il controllo numerico tenta di correggere automaticamente l'errore di sintassi nel programma NC. Se non è possibile eseguire la correzione automatica, il controllo numerico passa al modo Editor di testo durante l'editing di questo blocco NC. Prima di poter passare al modo Klartext editor, è necessario correggere tutti gli errori.

 
Tip
  • Se è attivo il modo Editor di testo, l'interruttore Klartext editor è a sinistra e di colore grigio.
  • Se si edita un blocco NC con errore di sintassi, è possibile interrompere l'operazione di editing soltanto con il tasto ESC.
  1. Una funzione NC esistente si modifica nel modo Editor di testo come descritto di seguito:
  2. Il controllo numerico sottolinea l'elemento di sintassi errato con una linea a zig-zag rossa e visualizza un'icona di avvertenza prima della funzione NC, ad es. per FMX invece di FMAX.
  3. Selezionare la funzione NC desiderata
messageWarningIcon (1)

  1. Selezionare eventualmente l'icona di avvertenza
  2. Il controllo numerico visualizza la relativa descrizione dell'errore.

  1. Chiudere il blocco NC
  2. Il controllo numerico apre eventualmente la finestra Autocorrezione blocco NC con una proposta di soluzione.
SF_4_Text_Autokorrektur_Ja

  1. Confermare la proposta con nel programma NC o interrompere la correzione automatica
 
Tip
  • Il controllo numerico non è in grado di offrire una proposta di soluzione in tutti i casi.
  • Il modo Editor di testo supporta tutte le possibilità di navigazione dell'area di lavoro Programma. Il modo Editor di testo si gestisce con maggiore rapidità utilizzano comandi gestuali o un mouse in quanto è ad es. possibile selezionare direttamente il simbolo di avvertenza.

Note

  • Le istruzioni procedurali contengono parti di testo evidenziate ad es. 200 FORATURA. Con queste parti di testo è ad esempio possibile eseguire una ricerca mirata nella finestra Inserisci funzione NC.
  • Quando si edita una funzione NC, si utilizzano i tasti freccia a sinistra e freccia a destra per spostarsi sui singoli elementi di sintassi, anche nei cicli. Con i tasti freccia in alto e in basso il controllo numerico ricerca lo stesso elemento di sintassi nel restante programma NC.
  • Ricerca di elementi di sintassi uguali in diversi blocchi NC

  • Se si edita un blocco NC e non è ancora stato salvato, le funzioni Indietro e Ripristina sono attive sulle modifiche dei singoli elementi di sintassi della funzione NC.
  • Icone dell'interfaccia del controllo numerico

  • Con il tasto Conferma posizione reale il controllo numerico apre la visualizzazione di posizione della panoramica di stato. Il valore corrente di un asse può essere confermato nella finestra di dialogo di programmazione.
  • Panoramica di stato della barra TNC

  • Occorre programmare i programmi NC come se fosse l'utensile a muoversi! È pertanto irrilevante se è l'asse della testa o quello della tavola a eseguire il movimento.
  • Se un programma NC è eseguito nella modalità operativa Esecuzione pgm, non è possibile editare questo programma NC nella modalità operativa Programmazione.
  • Se nella finestra Inserisci funzione NC si seleziona una funzione NC e si trascina verso destra, il controllo numerico propone le seguenti funzioni file:
    • Inserimento o rimozione tra i preferiti
    • Selezionare la funzione NC
    • Non nell'area Tutte le funzioni

  • Nelle aree Risultato di ricerca, Preferiti e Ultime funzioni il controllo numerico visualizza il percorso delle funzioni NC.
  • Se le opzioni software non sono abilitate, il controllo numerico visualizza in grigio i contenuti non disponibili nella finestra Inserisci funzione NC.