Area di lavoro Posizioni

Applicazione

La visualizzazione di stato generale nell'area di lavoro Posizioni contiene informazioni sullo stato di diverse funzioni del controllo numerico e sulle posizioni correnti degli assi.

Descrizione funzionale

AS_5_27_17_Positionen_PGM_Manual_positions_2
Area di lavoro Posizioni con visualizzazione di stato generale
  • L'area di lavoro Posizioni può essere aperta nelle seguenti modalità operative:
  • Manuale
  • Esecuzione pgm

Panoramica delle modalità operative

  • L'area di lavoro Posizioni contiene le seguenti informazioni:
  • Icone di funzioni attive e inattive, ad es. Controllo anticollisione dinamico DCM (opzione #40)
  • Utensile attivo
  • Parametri tecnologici
  • Posizione dei potenziometri mandrino e avanzamento
  • Funzioni ausiliarie attive per il mandrino
  • Valori degli assi e stati, ad es. asse non azzerato
  • Stato di prova degli assi

Visualizzazione di assi e posizioni

 
Machine

Consultare il manuale della macchina.

Il parametro macchina axisDisplay (N. 100810) consente di definire il numero e la sequenza degli assi visualizzati.

Icona

Significato

REALE

Modalità della visualizzazione di posizione, ad es. coordinate reali o nominali della posizione corrente dell'utensile

La modalità può essere selezionata nella barra del titolo dell'area di lavoro.

Visualizzazioni di posizione

X_aktiv

Assi

L’asse X è selezionato. L'asse selezionato può essere traslato.

m1

L'asse ausiliario m non è selezionato. Il controllo numerico visualizza gli assi ausiliari come lettere minuscole, ad es. magazzino utensili.

Definizione

questionMark

L’asse non è azzerato.

40_40_messageErrorIcon_40x40

L’asse non è in modalità sicura.

Verifica manuale delle posizioni degli assi

delta

L'asse trasla del percorso residuo visualizzato accanto all'icona.

ClampIcon

L'asse è bloccato.

PositionViewActiveHandwheelIcon

L'asse può essere traslato con il volantino.

AS_5_27_16_F_SOS
AS_5_27_16_S_SOS

Origine e parametri tecnologici

Icona

Significato

ActivePresetIcon

Numero e commento dell'origine pezzo attiva

Il numero corrisponde al numero di riga attivo della tabella origini. Il commento corrisponde al contenuto della colonna DOC.

Gestione preset

T

  • Nell'area T il controllo numerico visualizza le seguenti informazioni:
  • Numero dell'utensile attivo
  • Asse dell'utensile attivo
  • Icona del tipo di utensile definito
  • Numero dell'utensile attivo

F

  • Nell'area F il controllo numerico visualizza le seguenti informazioni:
  • Velocità di avanzamento attiva in mm/min
  • La velocità di avanzamento può essere programmata in diverse unità. Il controllo numerico calcola l'avanzamento programmato in questa visualizzazione sempre in mm/min.

  • Posizione del potenziometro rapido in percentuale
  • Posizione del potenziometro di avanzamento in percentuale
  • Potenziometri

Se con l'ausilio del pulsante F MAX è attiva una limitazione di avanzamento, l'area si chiama FMAX invece di F. Il controllo numerico visualizza il testo FMAX e il valore di avanzamento in arancione.

Limitazione di avanzamento FMAX

S

  • Nell'area S il controllo numerico visualizza le seguenti informazioni:
  • Numero di giri attivo in giri/min
  • Se al posto del numero di giri è programmata una velocità di taglio, il controllo numerico converte automaticamente questo valore in un numero di giri.

  • Posizione del potenziometro mandrino in percentuale
  • Funzione ausiliaria attiva per il mandrino

Funzioni attive

Icona

Significato

manualTraverseOn

La funzione Spostamento manuale è attiva.

manualTraverseOff

La funzione Spostamento manuale non è attiva.

Modalità operativa Esecuzione pgm

radiusCompensationRL

È attiva la compensazione del raggio utensile RL.

Compensazione del raggio utensile

radiusCompensationRR

È attiva la compensazione del raggio utensile RR.

Compensazione del raggio utensile

Durante la funzione Lett. bloc il controllo numerico visualizza trasparenti le icone.

Accesso al programma con Lettura blocchi

radiusCompensationR

È attiva la compensazione del raggio utensile R+.

Compensazione del raggio utensile

radiusCompensationR-

È attiva la compensazione del raggio utensile R-.

Compensazione del raggio utensile

Durante la funzione Lett. bloc il controllo numerico visualizza trasparenti le icone.

Accesso al programma con Lettura blocchi

3DToolCompensation

È attiva la compensazione utensile 3D.

Compensazione utensile 3D (opzione #9)

Durante la funzione Lett. bloc il controllo numerico visualizza trasparente l'icona.

Accesso al programma con Lettura blocchi

basicRotationPreset

Nell'origine attiva è definita una rotazione base.

Rotazione base e rotazione base 3D

basicRotation

Gli assi vengono traslati tenendo conto della rotazione base attiva.

Selezione Rotazione base

3DRotationPreset

Nell'origine attiva è definita una rotazione base 3D.

Rotazione base e rotazione base 3D

3DRotation

Gli assi vengono traslati tenendo conto del piano di lavoro ruotato.

Orientamento del piano di lavoro con funzione PLANE(opzione #8)

Selezione 3D ROT

tcs

La funzione Asse utensile è attiva.

Selezione Asse utensile

mirroredAxis

È attiva la funzione TRANS MIRROR o il ciclo 8 SPECULARITA. Gli assi programmati nella funzione o nel ciclo vengono traslati in speculare.

Ciclo 8 SPECULARITA

Ribaltamento con TRANS MIRROR

pulsingSpindleSpeed

La funzione Numero di giri a impulsi S-PULSE è attiva.

Numero di giri a impulsi con FUNCTION S-PULSE

paraxcompDisplay

La funzione PARAXCOMP DISPLAY è attiva.

paraxcompMove
paraxmode

La funzione PARAXMODE è attiva.

Questa icona copre eventualmente le icone per PARAXCOMP DISPLAY e PARAXCOMP MOVE.

Selezione dei tre assi lineari per la lavorazione con FUNCTION PARAXMODE

tcpm

La funzione M128 o FUNCTION TCPM è attiva (opzione #9).

Compensazione dell'inclinazione utensile con FUNCTION TCPM (opzione #9)

turn_icon

La modalità di tornitura FUNCTION MODE TURN è attiva (opzione #50).

Commutazione della modalità di lavorazione con FUNCTION MODE

grind_icon

La modalità di rettifica FUNCTION MODE GRIND è attiva (opzione #156).

Commutazione della modalità di lavorazione con FUNCTION MODE

dress_icon

La modalità di ravvivatura è attiva (opzione #156).

Attivazione della ravvivatura con FUNCTION DRESS

SymbolsCollision

La funzione Controllo anticollisione dinamico DCM è attiva (opzione #40).

SymbolsCollisionInactive

La funzione Controllo anticollisione dinamico DCM non è attiva (opzione #40).

Controllo anticollisione dinamico DCM (opzione #40)

afcL

La funzione Controllo adattativo dell’avanzamento AFC è attiva in Autoapprendimento (opzione #45).

afc

La funzione Controllo adattativo dell’avanzamento AFC è attiva in modalità di regolazione (opzione #45).

Controllo adattativo dell'avanzamento AFC (opzione #45)

acc

La funzione Soppressione attiva delle vibrazioni ACC è attiva (opzione #145).

Soppressione attiva delle vibrazioni ACC (opzione #145)

gpsActive

La funzione Impostazioni globali di programma GPS è attiva (opzione #44).

Impostazioni globali di programma GPS (opzione #44)

ProcessMonitoring

La funzione Monitoraggio processi è attiva (opzione #168).

Monitoraggio processi (opzione #168)

 
Tip

Il parametro macchina opzionale iconPrioList (N. 100813) consente di modificare la sequenza in cui il controllo numerico visualizza le icone. L'icona per il Controllo anticollisione dinamico DCM (opzione #40) è sempre visibile e non configurabile.

Definizione

Assi ausiliari
Gli assi ausiliari sono controllati dal PLC e non sono contenuti nella descrizione della cinematica. Gli assi ausiliari vengono azionati a livello idraulico o elettrico ad es. mediante un motore esterno. Il costruttore della macchina può definire ad es. il magazzino utensili come asse ausiliario.