Programmazione ISO
G1030
G1030
Consultare il manuale della macchina.
Questa funzione deve essere consentita e adattata dal costruttore della macchina.
Il ciclo 1030 ATTIVA BORDO MOLA consente di attivare il bordo desiderato della mola. Questo significa che è possibile modificare o aggiornare l'origine ovvero il bordo di riferimento. Per la ravvivatura occorre impostare con questo ciclo l'origine del pezzo sul bordo corrispondente della mola.
Occorre qui distinguere tra la rettifica (FUNCTION MODE MILL / TURN) e la ravvivatura (FUNCTION DRESS BEGIN / END).
Immagine ausiliaria | Parametro |
---|---|
Q1006 Bordo della mola? Definizione del bordo dell'utensile per rettificare |
Rettifica | Ravvivatura | |
---|---|---|
Punta smerigliatrice | ![]() | ![]() |
Punta smerigliatrice speciale | ![]() | ![]() |
Mola a tazza | ![]() | ![]() |
I programmi NC inclusi nel presente manuale utente sono proposte di soluzioni. Prima di utilizzare i programmi NC o singoli blocchi NC su una macchina, è necessario adattarli.
Alcuni programmi NC sono indipendenti dalla cinematica della macchina. Adattare questi programmi NC alla propria cinematica della macchina prima del primo funzionamento di prova.
Testare i programmi NC prima di eseguirli utilizzando anche la simulazione.
Testando un programma è possibile accertare se il programma NC può essere impiegato con le opzioni software disponibili, la cinematica attiva della macchina e la configurazione corrente della macchina.
11 CYCL DEF 1030 ATTIVA BORDO MOLA ~ | ||
|