Ciclo 1000 DEF. MOV.PENDOLARE (opzione #156)

Programmazione ISO

G1000

Applicazione

 
Machine

Consultare il manuale della macchina.

Questa funzione deve essere consentita e adattata dal costruttore della macchina.

Il ciclo 1000 DEF. MOV.PENDOLARE consente di definire e avviare un movimento pendolare nell'asse utensile. Questo movimento viene eseguito come movimento sovrapposto. È così possibile eseguire, parallelamente al movimento pendolare, blocchi di posizionamento qualsiasi, anche con l'asse in cui viene eseguito il movimento pendolare. Dopo aver avviato il movimento pendolare, è possibile richiamare un profilo e rettificare.

  • Se si definisce Q1004 pari a 0, non viene eseguito alcun movimento pendolare. In questo caso è definito soltanto il ciclo. Richiamare eventualmente in un momento successivo il ciclo 1001 AVVIA MOV.PENDOLARE e avviare il movimento pendolare
  • Se si definisce Q1004 pari a 1, il movimento pendolare viene avviato nella posizione corrente. In funzione di Q1002 il controllo numerico esegue la prima corsa in direzione positiva o negativa. Questo movimento pendolare viene sovrapposto ai movimenti programmati (X, Y, Z)

I seguenti cicli possono essere eseguiti in combinazione con il movimento pendolare:

  • Ciclo 24 FINITURA LATERALE
  • Ciclo 25 CONTORNATURA
  • Ciclo 25x TASCHE/ISOLE/SCANALATURE
  • Ciclo 276 CONTORN. PROFILO 3D
  • Ciclo 274 FINITURA LATER. OCM
  • Ciclo 1025 RETTIFICA PROFILO
 
Tip
  • Il controllo numerico non supporta la lettura blocchi durante il movimento pendolare.
  • Fino a quando il movimento pendolare è attivo nel programma NC avviato, non è possibile passare in applicazione MDI nella modalità operativa Manuale.

Note

 
Machine

Consultare il manuale della macchina.

Il costruttore della macchina ha la possibilità di modificare gli override per i movimenti pendolari.

 
Nota
Attenzione Pericolo di collisione!
Durante il movimento pendolare non è attivo il controllo anticollisione DCM! Il controllo numerico non impedisce alcun movimento con pericolo di collisione. Pericolo di collisione!
  1. Avviare con cautela il programma NC
  • Questo ciclo può essere eseguito esclusivamente in modalità di lavorazione FUNCTION MODE MILL.
  • Il ciclo 1000 è DEF attivo.
  • La simulazione del movimento sovrapposto si visualizza nella modalità Esecuzione pgm e nel modo Esecuzione singola.
  • Un movimento pendolare dovrebbe essere attivo finché richiesto. È possibile terminare i movimenti con l'ausilio di M30 o ciclo 1002 ARREST.MOV.PENDOLARE. STOP o M0 non termina il movimento pendolare.
  • Il movimento di pendolamento può essere avviato in un piano di lavoro ruotato. Il piano non può tuttavia essere modificato finché è attivo il movimento pendolare.
  • Il movimento di pendolamento sovrapposto può essere impiegato anche con una fresa.

Parametri ciclo

Immagine ausiliaria

Parametro

cyc1000_1

Q1000 Lunghezza movimento pendolare?

Lunghezza del movimento pendolare, parallelamente all'asse utensile attivo

Immissione: 0...9999.9999

Q1001 Avanzamento movimento pendolare?

Velocità del movimento pendolare in mm/min

Immissione: 0...999999

cyc1000_2

Q1002 Tipo di pendolamento?

Definizione della posizione di partenza. Ne risulta la direzione del primo movimento pendolare:

0: la posizione corrente è il centro della corsa. Il controllo numerico sposta l'utensile per rettificare soltanto di metà corsa in direzione negativa e prosegue il movimento pendolare nella direzione positiva

-1: la posizione corrente è il limite superiore della corsa. Alla prima corsa il controllo numerico sposta l'utensile per rettificare in direzione negativa

+1: la posizione corrente è il limite inferiore della corsa. Alla prima corsa il controllo numerico sposta l'utensile per rettificare in direzione positiva

Immissione: –1, 0, +1

Q1004 Avvia mov. pendolare?

Definizione dell'effetto di questo ciclo:

0: il movimento pendolare è solo definito e viene eventualmente avviato in un momento successivo

+1: il movimento pendolare è definito e viene avviato sulla posizione corrente

Immissione: 0, 1

I programmi NC inclusi nel presente manuale utente sono proposte di soluzioni. Prima di utilizzare i programmi NC o singoli blocchi NC su una macchina, è necessario adattarli.

  • Adattare dapprima i seguenti contenuti:
  • Utensili
  • Dati di taglio
  • Avanzamenti
  • Altezza e posizioni di sicurezza
  • Inserire le posizioni specifiche della macchina, ad es. con M91
  • Percorsi di chiamate programma

Alcuni programmi NC sono indipendenti dalla cinematica della macchina. Adattare questi programmi NC alla propria cinematica della macchina prima del primo funzionamento di prova.

Testare i programmi NC prima di eseguirli utilizzando anche la simulazione.

 
Tip

Testando un programma è possibile accertare se il programma NC può essere impiegato con le opzioni software disponibili, la cinematica attiva della macchina e la configurazione corrente della macchina.

Esempio

11 CYCL DEF 1000 DEF. MOV.PENDOLARE ~

Q1000=+0

;MOV. PENDOLARE ~

Q1001=+999

;AVANZAM.PENDOLAMENTO ~

Q1002=+1

;TIPO PENDOLAMENTO ~

Q1004=+0

;AVVIA MOV.PENDOLARE