| Punto di partenza X Coordinata assoluta del punto di partenza della cornice nell'asse X. Immissione: –999999999...+999999999 |
Punto di partenza Y Coordinata assoluta del punto di partenza della cornice nell'asse Y Immissione: –999999999...+999999999 |
Distanza posizioni lavorazione X Distanza (in valore incrementale) tra le posizioni di lavorazione in direzione X. Il valore può essere inserito con segno positivo o negativo Immissione: –999999999...+999999999 |
Distanza posizioni lavorazione Y Distanza (in valore incrementale) tra le posizioni di lavorazione in direzione Y. Il valore può essere inserito con segno positivo o negativo Immissione: –999999999...+999999999 |
Numero colonne Numero totale di colonne della sagoma Immissione: 0...999 |
Numero righe Numero totale di righe della sagoma Immissione: 0...999 |
Rotazione di tutta la sagoma Angolo di rotazione con cui tutta la sagoma viene ruotata intorno al punto di partenza inserito. Asse di riferimento: asse principale del piano di lavoro attivo (ad es. X con asse utensile Z). Inserire il valore assoluto con segno positivo o negativo Immissione: –360.000...+360.000 |
| Rotazione asse principale Angolo di rotazione con cui esclusivamente l'asse principale del piano di lavoro viene distorto rispetto al punto di partenza inserito. Il valore può essere inserito con segno positivo o negativo. Immissione: –360.000...+360.000 |
| Rotazione asse secondario Angolo di rotazione con cui esclusivamente l'asse secondario del piano di lavoro viene distorto rispetto al punto di partenza inserito. Il valore può essere inserito con segno positivo o negativo. Immissione: –360.000...+360.000 |
Coordinata superficie del pezzo Inserire la coordinata Z in valore assoluto da cui parte la lavorazione Immissione: –999999999...+999999999 |