I valori programmati nel programma NC si riferiscono al sistema di coordinate di immissione I-CS. Con l'ausilio dei blocchi di posizionamento si programma la posizione dell'utensile.
Applicazione
Descrizione funzionale
Caratteristiche del sistema di coordinate di immissione I-CS
Il sistema di coordinate di immissione I-CS è un sistema di coordinate cartesiane tridimensionale. L'origine delle coordinate del sistema I-CS si definisce con l'ausilio di conversioni nel sistema di coordinate del piano di lavoro WPL-CS.
Sistema di coordinate piano di lavoro WPL-CS
Se nel sistema WPL-CS non è definita alcuna conversione, la posizione e l'orientamento dei sistemi WPL-CS e I-CS sono identici.

Blocchi di posizionamento nel sistema di coordinate di immissione I-CS
Nel sistema di coordinate di immissione I-CS si definisce la posizione dell'utensile con l'ausilio di blocchi di posizionamento. La posizione dell'utensile definisce la posizione del sistema di coordinate utensile T-CS.
Sistema di coordinate utensile T-CS
- Possono essere definiti i seguenti blocchi di posizionamento:
- Blocchi di posizionamento paralleli all'asse
- Funzioni traiettoria con coordinate cartesiane o polari
- Rette LN con coordinate cartesiane e vettori normali alla superficie (opzione #9)
- Cicli
I programmi NC inclusi nel presente manuale utente sono proposte di soluzioni. Prima di utilizzare i programmi NC o singoli blocchi NC su una macchina, è necessario adattarli.
- Adattare dapprima i seguenti contenuti:
- Utensili
- Dati di taglio
- Avanzamenti
- Altezza e posizioni di sicurezza
- Inserire le posizioni specifiche della macchina, ad es. con M91
- Percorsi di chiamate programma
Alcuni programmi NC sono indipendenti dalla cinematica della macchina. Adattare questi programmi NC alla propria cinematica della macchina prima del primo funzionamento di prova.
Testare i programmi NC prima di eseguirli utilizzando anche la simulazione.
Testando un programma è possibile accertare se il programma NC può essere impiegato con le opzioni software disponibili, la cinematica attiva della macchina e la configurazione corrente della macchina.
11 X+48 R+ | ; Blocco di posizionamento parallelo all'asse |
I programmi NC inclusi nel presente manuale utente sono proposte di soluzioni. Prima di utilizzare i programmi NC o singoli blocchi NC su una macchina, è necessario adattarli.
- Adattare dapprima i seguenti contenuti:
- Utensili
- Dati di taglio
- Avanzamenti
- Altezza e posizioni di sicurezza
- Inserire le posizioni specifiche della macchina, ad es. con M91
- Percorsi di chiamate programma
Alcuni programmi NC sono indipendenti dalla cinematica della macchina. Adattare questi programmi NC alla propria cinematica della macchina prima del primo funzionamento di prova.
Testare i programmi NC prima di eseguirli utilizzando anche la simulazione.
Testando un programma è possibile accertare se il programma NC può essere impiegato con le opzioni software disponibili, la cinematica attiva della macchina e la configurazione corrente della macchina.
11 L X+48 Y+102 Z-1.5 R0 | ; Funzione traiettoria L |
I programmi NC inclusi nel presente manuale utente sono proposte di soluzioni. Prima di utilizzare i programmi NC o singoli blocchi NC su una macchina, è necessario adattarli.
- Adattare dapprima i seguenti contenuti:
- Utensili
- Dati di taglio
- Avanzamenti
- Altezza e posizioni di sicurezza
- Inserire le posizioni specifiche della macchina, ad es. con M91
- Percorsi di chiamate programma
Alcuni programmi NC sono indipendenti dalla cinematica della macchina. Adattare questi programmi NC alla propria cinematica della macchina prima del primo funzionamento di prova.
Testare i programmi NC prima di eseguirli utilizzando anche la simulazione.
Testando un programma è possibile accertare se il programma NC può essere impiegato con le opzioni software disponibili, la cinematica attiva della macchina e la configurazione corrente della macchina.
11 LN X+48 Y+102 Z-1.5 NX-0.04658107 NY0.00045007 NZ0.8848844 R0 | ; Retta LN con coordinate cartesiane e vettore normale alla superficie |
Visualizzazione di posizione
- Le seguenti modalità della visualizzazione di posizione si riferiscono al sistema di coordinate di immissione I-CS:
- Pos. nominale (NOM)
- Pos. reale (REALE)
Note
- I valori programmati nel programma NC si riferiscono al sistema di coordinate di immissione I-CS. Se non si definisce alcuna conversione nel programma NC, l'origine e la posizione del sistema di coordinate pezzo W-CS, del sistema di coordinate del piano di lavoro WPL-CS e del sistema I-CS sono identiche.
- Per una pura lavorazione a 3 assi il sistema di coordinate pezzo W-CS e il sistema di coordinate del piano di lavoro WPL-CS sono identici. Tutte le conversioni intervengono in tal caso sul sistema di coordinate di immissione I-CS.