Funzione di misura

Applicazione

La funzione di misura consente di misurare qualsiasi punto del pezzo simulato. Il controllo numerico visualizza quindi diverse informazioni sulla superficie misurata.

Premesse

  • Modo Pezzo

Descrizione funzionale

Quando si misura un punto sul pezzo simulato, il cursore scatta sempre sulla superficie attualmente selezionata.

AS_4_24_12_PGM_2_Molded_insert_Messfunktion
Punto misurato sul pezzo simulato
  • Il controllo numerico visualizza le informazioni seguenti sulla superficie misurata:
  • Posizioni misurate negli assi X, Y e Z
  • Condizione della superficie lavorata
    • Material Cut = superficie lavorata
    • Material NoCut = superficie non lavorata
  • Utensile di lavorazione
  • Blocco NC in esecuzione nel programma NC
  • Distanza della superficie misurata dalla parte finita
  • Valori rilevanti dei componenti macchina monitorati (opzione #155)
  • Monitoraggio componenti con MONITORING HEATMAP (opzione #155)

Differenza tra pezzo grezzo e parte finita

  1. La differenza tra pezzo grezzo e parte finita si misura come descritto di seguito:
  2. Selezionare la modalità operativa, ad es. Programmazione
  3. Aprire il programma NC con pezzo grezzo e parte finita programmati in BLK FORM FILE
  4. Aprire l'area di lavoro Simulazione
ToolBox

  1. Selezionare la colonna Opzioni utensile

  1. Attivare il pulsante Misurazione

  1. Selezionare il menu di selezione Colora pezzo
SF_4_24_12_Grafiken_Modellvergleich

  1. Selezionare Confr. modelli
  2. Il controllo numerico visualizza il pezzo grezzo e la parte finita definiti nella funzione BLK FORM FILE.
SimStart_small

  1. Avviare la simulazione
  2. Il controllo numerico simula il pezzo.
  3. Selezionare il punto desiderato del pezzo simulato
  4. Il controllo numerico visualizza la differenza di misura tra il pezzo simulato e la parte finita.
  5.  
    Tip

    Il controllo numerico contraddistingue mediante colori differenze di misura tra pezzo simulato e parte finita con l'ausilio della funzione Confr. modelli, a partire da differenze maggiori di 0.2 mm.

Note

  • Se si compensano gli utensili, è possibile utilizzare la funzione di misura per determinare l'utensile da compensare.
  • Se nel pezzo simulato si rileva un errore, è possibile determinare con l'ausilio della funzione di misura il blocco NC che lo ha causato.