Programmazione ISO
G277
G277
Il ciclo 277 SMUSSO OCM consente di sbavare i bordi di profili complessi che sono stati precedentemente sgrossati con cicli OCM.
Il ciclo considera i profili e le limitazioni adiacenti che sono stati precedentemente richiamati con il ciclo 271 DATI PROFILO OCM o le geometrie regolari 12xx.
Logica di posizionamento dei cicli OCM
Adattamento dell'avanzamento per traiettorie circolari con M109
Immagine ausiliaria | Parametro |
---|---|
Q353 Profondità della punta utensile? Distanza tra la punta teorica dell'utensile e la coordinata della superficie del pezzo. Valore incrementale. Immissione: –999.9999...–0.0001 | |
Q359 Larghezza dello smusso (-/+)? Larghezza o profondità dello smusso: -: profondità dello smusso +: larghezza dello smusso Valore incrementale. Immissione: –999.9999...+999.9999 | |
Q207 Avanzamento fresatura? Velocità di spostamento dell'utensile durante la fresatura in mm/min Immissione: 0...99999.999 In alternativa FAUTO, FU, FZ | |
Q253 Avanzamento di avvicinamento? Velocità di spostamento dell'utensile nel posizionamento in mm/min Immissione: 0...99999.9999 In alternativa FMAX, FAUTO, PREDEF | |
Q200 Distanza di sicurezza? Distanza tra la punta dell'utensile e la superficie del pezzo. Valore incrementale. Immissione: 0...99999.9999 In alternativa PREDEF | |
Q438 o QS438 N./nome utensile di svuotamento? Numero o nome dell'utensile con il quale il controllo numerico ha svuotato la tasca del profilo. È possibile acquisire l'utensile di sgrossatura direttamente dalla tabella utensili tramite la possibilità di selezione nella barra delle azioni. È inoltre possibile inserire persino il nome utensile con la possibilità di selezionare il nome nella barra delle azioni. Quando si abbandona il campo di immissione, il controllo numerico inserisce automaticamente le virgolette in alto. -1: l'ultimo utensile impiegato viene acquisito come utensile di svuotamento (strategia standard). Immissione: –1...+32767.9 In alternativa max 255 caratteri | |
Q351 Direzione? Concorde=+1, Disc.=-1 Tipo di fresatura. Viene considerato il senso di rotazione del mandrino: +1 = fresatura concorde –1 = fresatura discorde PREDEF: il controllo numerico assume il valore del blocco GLOBAL DEF (Se si inserisce il valore 0, la lavorazione è concorde) Immissione: –1, 0, +1 In alternativa PREDEF | |
Q354 Angolo dello smusso? Angolo dello smusso 0: l'angolo dello smusso è la metà di T-ANGLE definito nella tabella utensili > 0: l'angolo dello smusso viene confrontato con il valore di T-ANGLE della tabella utensili. Se questi due valori non coincidono, il controllo numerico emette un messaggio d'errore. Immissione: 0...89 |
I programmi NC inclusi nel presente manuale utente sono proposte di soluzioni. Prima di utilizzare i programmi NC o singoli blocchi NC su una macchina, è necessario adattarli.
Alcuni programmi NC sono indipendenti dalla cinematica della macchina. Adattare questi programmi NC alla propria cinematica della macchina prima del primo funzionamento di prova.
Testare i programmi NC prima di eseguirli utilizzando anche la simulazione.
Testando un programma è possibile accertare se il programma NC può essere impiegato con le opzioni software disponibili, la cinematica attiva della macchina e la configurazione corrente della macchina.
11 CYCL DEF 277 SMUSSO OCM ~ | ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
|