Chiamata del programma NC
La funzione NC % consente di richiamare da un programma NC un altro programma NC separato.
I programmi NC inclusi nel presente manuale utente sono proposte di soluzioni. Prima di utilizzare i programmi NC o singoli blocchi NC su una macchina, è necessario adattarli.
- Adattare dapprima i seguenti contenuti:
- Utensili
- Dati di taglio
- Avanzamenti
- Altezza e posizioni di sicurezza
- Inserire le posizioni specifiche della macchina, ad es. con M91
- Percorsi di chiamate programma
Alcuni programmi NC sono indipendenti dalla cinematica della macchina. Adattare questi programmi NC alla propria cinematica della macchina prima del primo funzionamento di prova.
Testare i programmi NC prima di eseguirli utilizzando anche la simulazione.
Testando un programma è possibile accertare se il programma NC può essere impiegato con le opzioni software disponibili, la cinematica attiva della macchina e la configurazione corrente della macchina.
N110 %TNC:\nc_prog\reset.i | ; Chiamata del programma NC |
% corrisponde alla sintassi in Klartext CALL PGM.
Attivazione della tabella origini nel programma NC
La funzione NC %:TAB consente di attivare una tabella origini da un programma NC.
I programmi NC inclusi nel presente manuale utente sono proposte di soluzioni. Prima di utilizzare i programmi NC o singoli blocchi NC su una macchina, è necessario adattarli.
- Adattare dapprima i seguenti contenuti:
- Utensili
- Dati di taglio
- Avanzamenti
- Altezza e posizioni di sicurezza
- Inserire le posizioni specifiche della macchina, ad es. con M91
- Percorsi di chiamate programma
Alcuni programmi NC sono indipendenti dalla cinematica della macchina. Adattare questi programmi NC alla propria cinematica della macchina prima del primo funzionamento di prova.
Testare i programmi NC prima di eseguirli utilizzando anche la simulazione.
Testando un programma è possibile accertare se il programma NC può essere impiegato con le opzioni software disponibili, la cinematica attiva della macchina e la configurazione corrente della macchina.
N110 %:TAB: "TNC:\table\zeroshift.d" | ; Attivazione della tabella origini |
%:TAB: corrisponde alla sintassi in Klartext SEL TABLE.
Selezione della tabella punti
La funzione NC %:PAT: consente di attivare una tabella punti da un programma NC.
I programmi NC inclusi nel presente manuale utente sono proposte di soluzioni. Prima di utilizzare i programmi NC o singoli blocchi NC su una macchina, è necessario adattarli.
- Adattare dapprima i seguenti contenuti:
- Utensili
- Dati di taglio
- Avanzamenti
- Altezza e posizioni di sicurezza
- Inserire le posizioni specifiche della macchina, ad es. con M91
- Percorsi di chiamate programma
Alcuni programmi NC sono indipendenti dalla cinematica della macchina. Adattare questi programmi NC alla propria cinematica della macchina prima del primo funzionamento di prova.
Testare i programmi NC prima di eseguirli utilizzando anche la simulazione.
Testando un programma è possibile accertare se il programma NC può essere impiegato con le opzioni software disponibili, la cinematica attiva della macchina e la configurazione corrente della macchina.
N110 %:PAT: "TNC:\nc_prog\positions.pnt" | ; Attivazione della tabella punti |
%:PAT: corrisponde alla sintassi in Klartext SEL PATTERN.
Selezione della tabella punti nel programma NC con SEL PATTERN
Selezione del programma NC con definizioni del profilo
La funzione NC %:CNT: consente di selezionare da un programma NC un altro programma NC con una definizione del profilo.
I programmi NC inclusi nel presente manuale utente sono proposte di soluzioni. Prima di utilizzare i programmi NC o singoli blocchi NC su una macchina, è necessario adattarli.
- Adattare dapprima i seguenti contenuti:
- Utensili
- Dati di taglio
- Avanzamenti
- Altezza e posizioni di sicurezza
- Inserire le posizioni specifiche della macchina, ad es. con M91
- Percorsi di chiamate programma
Alcuni programmi NC sono indipendenti dalla cinematica della macchina. Adattare questi programmi NC alla propria cinematica della macchina prima del primo funzionamento di prova.
Testare i programmi NC prima di eseguirli utilizzando anche la simulazione.
Testando un programma è possibile accertare se il programma NC può essere impiegato con le opzioni software disponibili, la cinematica attiva della macchina e la configurazione corrente della macchina.
N110 %:PAT: "TNC:\nc_prog\contour.h" | ; Selezione del programma NC con definizioni del profilo |
%:CNT: corrisponde alla sintassi in Klartext SEL CONTOUR.
Selezione e chiamata del programma NC
La funzione NC %:PGM: consente di richiamare un altro programma NC separato. La funzione NC %<>% consente di richiamare il programma NC selezionato in un altro punto nel programma NC attivo.
I programmi NC inclusi nel presente manuale utente sono proposte di soluzioni. Prima di utilizzare i programmi NC o singoli blocchi NC su una macchina, è necessario adattarli.
- Adattare dapprima i seguenti contenuti:
- Utensili
- Dati di taglio
- Avanzamenti
- Altezza e posizioni di sicurezza
- Inserire le posizioni specifiche della macchina, ad es. con M91
- Percorsi di chiamate programma
Alcuni programmi NC sono indipendenti dalla cinematica della macchina. Adattare questi programmi NC alla propria cinematica della macchina prima del primo funzionamento di prova.
Testare i programmi NC prima di eseguirli utilizzando anche la simulazione.
Testando un programma è possibile accertare se il programma NC può essere impiegato con le opzioni software disponibili, la cinematica attiva della macchina e la configurazione corrente della macchina.
N110 %:PGM: "TNC:\nc_prog\reset.i" | ; Selezione del programma NC |
* - ... | |
N210 %<>% | ; Chiamata del programma NC selezionato |
%:PGM:e %<>% corrispondono alla sintassi in Klartext SEL PGM e CALL SELECTED PGM.
Chiamata del programma NC con PGM CALL
Selezione del programma NC e chiamata con SEL PGM e CALL SELECTED PGM
Definizione del programma NC come ciclo
La funzione NC G: : consente di definire come ciclo di lavorazione da un programma NC un altro programma NC separato.
I programmi NC inclusi nel presente manuale utente sono proposte di soluzioni. Prima di utilizzare i programmi NC o singoli blocchi NC su una macchina, è necessario adattarli.
- Adattare dapprima i seguenti contenuti:
- Utensili
- Dati di taglio
- Avanzamenti
- Altezza e posizioni di sicurezza
- Inserire le posizioni specifiche della macchina, ad es. con M91
- Percorsi di chiamate programma
Alcuni programmi NC sono indipendenti dalla cinematica della macchina. Adattare questi programmi NC alla propria cinematica della macchina prima del primo funzionamento di prova.
Testare i programmi NC prima di eseguirli utilizzando anche la simulazione.
Testando un programma è possibile accertare se il programma NC può essere impiegato con le opzioni software disponibili, la cinematica attiva della macchina e la configurazione corrente della macchina.
N110 G: : "TNC:\nc_prog\cycle.i" | ; Definizione del programma NC come ciclo di lavorazione |
G:: corrisponde alla sintassi in Klartext SEL CYCLE.
Definizione e chiamata del programma NC come ciclo