Soluzioni di orientamento

Applicazione

Con SYM (SEQ) si seleziona l'opzione desiderata tra le varie soluzioni di orientamento.

 
Tip

Soluzioni di orientamento univoche si definiscono esclusivamente con l'ausilio di angoli assiali.

Tutte le altre definizioni possibili possono comportare diverse soluzioni di orientamento in funzione della macchina.

Descrizione funzionale

Il controllo numerico offre due possibilità tra le quali scegliere.

Possibilità di sele­zione

Significato

SYM

Con SYM si seleziona una possibile soluzione di orientamento sul punto di simmetria dell'asse master.

Soluzione di orientamento SYM

SEQ

Con SEQ si seleziona una possibile soluzione di orientamento con riferimento alla posizione base dell'asse master.

Soluzione di orientamento SEQ

SEQ

Riferimento per SEQ

SYM

Riferimento per SYM

Se la soluzione selezionata con SYM (SEQ) non si trova nel campo di traslazione della macchina, il controllo numerico emette il messaggio d'errore Angolo non consentito.

L'immissione di SYM o SEQ è opzionale.

  1. Se non si definisce SYM (SEQ), il controllo numerico determina la soluzione nel modo seguente:
  2. Definizione se entrambe le soluzioni possibili si trovano nel campo di traslazione degli assi rotativi
  3. Due soluzioni possibili: partendo dalla posizione attuale degli assi rotativi selezionare la variante con il percorso più breve
  4. Una soluzione possibile: selezionare l'unica soluzione
  5. Nessuna soluzione possibile: emissione del messaggio di errore Angolo non ammesso

Soluzione di orientamento SYM

  • Con la funzione SYM si definisce una delle soluzioni possibili riferite al punto di simmetria dell'asse master:
  • SYM+ posiziona l'asse master nella metà positiva partendo dal punto di simmetria
  • SYM- posiziona l'asse master nella metà negativa partendo dal punto di simmetria

Al contrario di SEQ, SYM impiega come riferimento il punto di simmetria dell'asse master. Ogni asse master possiede due posizioni di simmetria che distano di 180° (in parte soltanto una posizione di simmetria nel campo di traslazione).

 
Tip
  1. Determinare il punto di simmetria come descritto di seguito.
  2. Eseguire PLANE SPATIAL con un angolo solido qualsiasi e SYM+
  3. Salvare l'angolo asse dell'asse master in un parametro Q, ad es. -80
  4. Ripetere la funzione PLANE SPATIAL con SYM-
  5. Salvare l'angolo asse dell'asse master in un parametro Q, ad es. -100
  6. Determinare il valore medio, ad es. -90
  7. Il valore medio corrisponde al punto di simmetria.

Soluzione di orientamento SEQ

  • Con la funzione SEQ si definisce una delle soluzioni possibili riferite alla posizione base dell'asse master:
  • SEQ+ posiziona l'asse master nell'area di rotazione positiva partendo dalla posizione base
  • SEQ- posiziona l'asse master nell'area di rotazione negativa partendo dalla posizione base

SEQ parte dalla posizione base (0°) dell'asse master. L’asse master è il primo asse rotativo a partire dall'utensile oppure l'ultimo asse rotativo a partire dalla tavola (in funzione della configurazione della macchina). Se entrambe le possibili soluzioni rientrano nel campo positivo o negativo, il controllo numerico impiega automaticamente la soluzione più vicina (percorso più breve). Se si necessita della seconda soluzione possibile, occorre preposizionare l'asse master prima della rotazione del piano di lavoro (nel campo della seconda soluzione possibile) oppure lavorare con SYM.

Esempi

Macchina con tavola rotante C e tavola orientabile A. Funzione programmata: PLANE SPATIAL SPA+0 SPB+45 SPC+0

Finecorsa

Posizione di partenza

SYM = SEQ

Posizione dell’asse risultante

Nessuno

A+0, C+0

Non progr.

A+45, C+90

Nessuno

A+0, C+0

+

A+45, C+90

Nessuno

A+0, C+0

A–45, C–90

Nessuno

A+0, C–105

Non progr.

A–45, C–90

Nessuno

A+0, C–105

+

A+45, C+90

Nessuno

A+0, C–105

A–45, C–90

–90 < A < +10

A+0, C+0

Non progr.

A–45, C–90

–90 < A < +10

A+0, C+0

+

Messaggio di errore

–90 < A < +10

A+0, C+0

-

A–45, C–90

Macchina con tavola rotante B e tavola orientabile A (finecorsa A +180 e -100). Funzione programmata: PLANE SPATIAL SPA-45 SPB+0 SPC+0

SYM

SEQ

Posizione dell’asse risultante

Visualizzazione della cinematica

+

A-45, B+0

SYMplus_SEQminus

-

Messaggio di errore

Nessuna soluzione nell'area delimitata

+

Messaggio di errore

Nessuna soluzione nell'area delimitata

-

A-45, B+0

SYMplus_SEQminus
 
Tip

La posizione del punto di simmetria dipende dalla cinematica. Se cambia la cinematica (ad es. cambio testa), cambia la posizione del punto di simmetria.

In funzione della cinematica, il senso di rotazione positivo di SYM non corrisponde al senso di rotazione positivo di SEQ. Su ogni macchina occorre pertanto determinare la posizione del punto di simmetria e il senso di rotazione di SYM prima della programmazione.