Principi fondamentali

  • Con l'ausilio del monitoraggio dei processi il controllo numerico rileva anomalie di processo, ad es.:
  • Rottura dell'utensile
  • Prelavorazione difettosa o mancante del pezzo
  • Posizione o dimensione modificata del pezzo grezzo
  • Materiale errato, ad es. alluminio invece di acciaio

Con il monitoraggio di processi è possibile monitorare il processo di lavorazione durante l'esecuzione del programma con l'ausilio di funzioni specifiche. La funzione di monitoraggio confronta l'andamento del segnale della lavorazione corrente di un programma NC con una o più lavorazioni di riferimento. La funzione di monitoraggio determina un limite superiore e inferiore sulla base di queste lavorazioni di riferimento. Se la lavorazione corrente si trova al di fuori dei limiti per un tempo di attesa definito in precedenza, la funzione di monitoraggio reagisce con una reazione definita. Se la corrente del mandrino diminuisce ad es. a causa della rottura dell'utensile, la funzione di monitoraggio esegue una reazione definita in precedenza.

Interruzione, arresto e annullamento dell'esecuzione del programma

Prozessstörung
Diminuzione della corrente del mandrino a causa della rottura di un utensile

1

Grau_Referenz

Riferimenti

2

Rot_Grenze_Linie

Limiti composti da larghezza tunnel ed eventuale ampliamento

3

Blau_aktBearbeitung

Lavorazione corrente

4

Rot_Prozessstörung

Anomalia di processo, ad es. per rottura utensile