Funzione Specularità (W-CS)

Applicazione

Con la funzione Specularità (W-CS) è possibile eseguire una lavorazione ribaltata di un programma NC senza dover modificare il programma NC.

Descrizione funzionale

La funzione Specularità (W-CS) è attiva asse per asse. Il valore agisce in aggiunta alla specularità definita nel programma NC prima dell'orientamento del piano di lavoro con il ciclo 8 SPECULARITA o con la funzione TRANS MIRROR.

Ciclo 8 SPECULARITA

Ribaltamento con TRANS MIRROR

La funzione Specularità (W-CS) non ha alcun effetto sulla visualizzazione di posizione nell'area di lavoro Posizioni.

Visualizzazioni di posizione

Esempio applicativo

Un programma NC viene eseguito ribaltato con l'ausilio della funzione Specularità (W-CS).

  • Situazione di partenza:
  • Output CAM presente per specchietto destro
  • Programma NC al centro della fresa sferica e della funzione FUNCTION TCPM emesso con angoli solidi
  • L'origine del pezzo si trova al centro del pezzo grezzo
  • Specularità necessaria nell'asse X per la produzione dello specchietto sinistro
  1. L'output CAM di un programma NC viene rappresentato in speculare come descritto di seguito:
  2. Aprire l'area di lavoro GPS
  3. Attivare il pulsante Specularità (W-CS)
  4. Attivare il pulsante X
SF_6_GPS_Uebernehmen

  1. Selezionare Conferma

  1. Eseguire il programma NC
  2. Il controllo numerico considera la Specularità (W-CS) dell'asse X e dei necessari assi rotativi.

Note

  • Se si impiegano le funzioni PLANE o la funzione FUNCTION TCPM con angoli solidi, gli assi rotativi vengono rappresentati in speculare in modo idoneo agli assi principali speculari. Si crea sempre la stessa configurazione, indipendentemente dal fatto che gli assi rotativi siano stati selezionati nell'area di lavoro GPS o meno.
  • Con PLANE AXIAL la specularità di assi rotativi non ha alcun effetto.
  • Per la funzione FUNCTION TCPM con angoli assiali, tutti gli assi da rappresentare in speculare devono essere attivati singolarmente nell'area di lavoro GPS.