Consultare il manuale della macchina.
Advanced Function Set 1 (opzione #8) deve essere abilitata.
L’opzione #48 deve essere abilitata.
La macchina e il controllo numerico devono essere predisposti dal costruttore della macchina.
Premesse per utilizzare KinematicsOpt:
Il costruttore della macchina deve aver impostato nei dati di configurazione i parametri macchina di CfgKinematicsOpt (N. 204800):
- maxModification (N. 204801) definisce il limite di tolleranza, a partire dal quale il controllo numerico deve visualizzare un avvertimento se le modifiche apportate ai dati cinematici sono superiori a questo valore limite
- maxDevCalBall (N. 204802) definisce la dimensione che deve avere il raggio misurato della sfera calibrata del parametro ciclo immesso
- mStrobeRotAxPos (N. 204803) definisce una funzione M appositamente configurata dal costruttore della macchina che consente di posizionare gli assi rotativi
- Il sistema di tastatura 3D utilizzato per la misurazione deve essere calibrato
- I cicli possono essere eseguiti soltanto con asse utensile Z
- Una sfera di misurazione, il cui raggio è noto con esattezza e che possiede sufficiente rigidità, deve essere fissata su un punto qualsiasi della tavola della macchina
- La descrizione della cinematica della macchina deve essere completamente e correttamente definita e le quote di conversione devono essere inserite con una precisione di circa 1 mm
- La macchina deve essere misurata geometricamente in modo completo (operazione di competenza del costruttore della macchina alla messa in funzione)
HEIDENHAIN consiglia l'impiego di sfere calibrate KKH 250 (codice di ordinazione 655475-01) o KKH 80 (codice di ordinazione 655475-03), che presentano una rigidità particolarmente elevata e che sono state appositamente concepite per la calibrazione della macchina. Contattare eventualmente a questo proposito HEIDENHAIN.