Contenuti di un programma NC

Applicazione

Con l'ausilio di programmi NC si definiscono i movimenti e il comportamento della vostra macchina. I programmi NC si compongono di blocchi NC, che contengono gli elementi di sintassi delle funzioni NC. Con la programmazione Klartext HEIDENHAIN il controllo numerico vi supporta offrendo a ogni elemento di sintassi una finestra di dialogo con i dati necessari.

Descrizione funzionale

I programmi NC si creano nella modalità operativa Programmazione nell'area di lavoro Programma.

Area di lavoro Programma

  • Il primo e l'ultimo blocco NC del programma NC contengono le seguenti informazioni:
  • Sintassi BEGIN PGM o END PGM
  • Nome del programma NC
  • Unità di misura del programma NC in mm o inch

Il controllo numerico inserisce automaticamente i blocchi NC BEGIN PGM e END PGM alla creazione del programma NC. Questi blocchi NC non possono essere cancellati.

  • I blocchi NC creati dopo BEGIN PGM contengono le seguenti informazioni:
  • Definizione del pezzo grezzo
  • Chiamate utensili
  • Avvicinamento a una posizione di sicurezza
  • Avanzamenti e numeri di giri
  • Movimenti di traslazione, cicli e altre funzioni NC

I programmi NC inclusi nel presente manuale utente sono proposte di soluzioni. Prima di utilizzare i programmi NC o singoli blocchi NC su una macchina, è necessario adattarli.

  • Adattare dapprima i seguenti contenuti:
  • Utensili
  • Dati di taglio
  • Avanzamenti
  • Altezza e posizioni di sicurezza
  • Inserire le posizioni specifiche della macchina, ad es. con M91
  • Percorsi di chiamate programma

Alcuni programmi NC sono indipendenti dalla cinematica della macchina. Adattare questi programmi NC alla propria cinematica della macchina prima del primo funzionamento di prova.

Testare i programmi NC prima di eseguirli utilizzando anche la simulazione.

 
Tip

Testando un programma è possibile accertare se il programma NC può essere impiegato con le opzioni software disponibili, la cinematica attiva della macchina e la configurazione corrente della macchina.

0 BEGIN PGM EXAMPLE MM

; Inizio programma

1 BLK FORM 0.1 Z X-50 Y-50 Z-20

; Funzione NC per la definizione del pezzo grezzo che comprende due blocchi NC

2 BLK FORM 0.2 X+50 Y+50 Z+0

3 TOOL CALL 5 Z S3200 F300

; Funzione NC per chiamata utensile

4 L Z+100 R0 FMAX M3

; Funzione NC per un movimento di traslazione rettilineo

* - ...

11 M30

; Funzione NC per terminare il programma NC

12 END PGM EXAMPLE MM

; Fine programma

Componente di sintassi

Significato

Blocco NC

4 TOOL CALL 5 Z S3200 F300

Un blocco NC si compone del numero di blocco e della sintassi della funzione NC. Un blocco NC può comprendere diverse righe, ad es. per cicli.

Il controllo numerico numera i blocchi NC in ordine crescente.

Funzione NC

TOOL CALL 5 Z S3200 F300

Con l'ausilio di funzioni NC si definisce il comportamento del controllo numerico. Il numero di blocco non è parte integrante delle funzioni NC.

Apertura sintassi

TOOL CALL

L'apertura sintassi contraddistingue in modo univoco ogni funzione NC. Nella finestra Inserisci funzione NC vengono impiegate le aperture sintassi.

Inserimento di funzioni NC

Elemento di sintassi

TOOL CALL 5 Z S3200 F300

Gli elementi di sintassi sono tutti i componenti della funzione NC, ad es. parametri tecnologici S3200 o indicazioni delle coordinate. Le funzioni NC contengono anche elementi di sintassi opzionali.

Il controllo numerico rappresenta colorati determinati elementi di sintassi nell'area di lavoro Programma.

Visualizzazione del programma NC

Valore

3200 con numero di giri S

Non ogni elemento di sintassi deve contenere un valore, ad es. asse utensile Z.

Se si creano programmi NC in un editor di testo o al di fuori del controllo numerico, occorre rispettare l'ortografia e la sequenza degli elementi di sintassi.

Note

  • Le funzioni NC possono comprendere anche diversi blocchi NC, ad es. BLK FORM.
  • Le funzioni ausiliarie M e i commenti possono essere elementi di sintassi all'interno di funzioni NC e anche funzioni NC proprie.
  • Occorre programmare i programmi NC come se fosse l'utensile a muoversi! È pertanto irrilevante se è l'asse della testa o quello della tavola a eseguire il movimento.
  • Con l'estensione *.h si definisce un programma in Klartext.
  • Principi fondamentali di programmazione