Posizionamento degli assi rotativi

Applicazione

Con il tipo di posizionamento degli assi rotativi, si definisce come il controllo numerico orienta gli assi rotativi sui valori assiali calcolati.

  • La selezione dipende ad es. dai seguenti aspetti:
  • L'utensile si trova nelle vicinanze del pezzo durante la rotazione?
  • L'utensile si trova su una posizione di orientamento sicura durante la rotazione?
  • Gli assi rotativi devono e possono essere posizionati automaticamente?

Descrizione funzionale

Il controllo numerico offre tre tipi di posizionamento degli assi rotativi tra i quali occorre scegliere.

plane_movestay_A01

Tipo di posiziona­mento degli assi rotativi

Significato

MOVE

Se si esegue la rotazione sul pezzo, utilizzare questa possibilità.

Posizionamento degli assi rotativi MOVE

TURN

Se il componente è talmente grande che il campo di traslazione per il movimento di compensazione degli assi lineari non è sufficiente, utilizzare questa possibilità.

Posizionamento degli assi rotativi TURN

STAY

Il controllo numerico non posiziona alcun asse.

Posizionamento degli assi rotativi STAY

Posizionamento degli assi rotativi MOVE

Il controllo numerico posiziona gli assi rotativi ed esegue i movimenti di compensazione negli assi principali lineari.

I movimenti di compensazione comportano che la posizione relativa tra utensile e pezzo non cambi durante il posizionamento.

 
Nota
Attenzione Pericolo di collisione!
Il punto di rotazione si trova nell'asse utensile. Per grandi diametri, l'utensile può penetrare nel materiale durante l'orientamento. Durante il movimento di orientamento sussiste il pericolo di collisione!
  1. Prestare attenzione alla distanza sufficiente tra utensile e pezzo

Se DIST non viene definito o viene definito con il valore 0, il punto di rotazione e quindi il centro del movimento di compensazione si trova nella punta dell'utensile.

Se DIST viene definito con un valore maggiore di 0, il centro di rotazione si sposta nell'asse utensile di questo valore dalla punta utensile.

 
Tip
  • Se si desidera eseguire l'orientamento intorno a un determinato punto sul pezzo, verificare quanto riportato di seguito:
  • Prima della rotazione l'utensile si trova direttamente sul punto desiderato sul pezzo.
  • Il valore definito in DIST corrisponde esattamente alla distanza tra la punta dell'utensile e il punto di rotazione desiderato.
plane_abst_kopf_neu

Posizionamento degli assi rotativi TURN

Il controllo numerico posiziona esclusivamente gli assi rotativi. L'utensile deve essere posizionato dopo la rotazione.

Posizionamento degli assi rotativi STAY

Gli assi rotativi e l'utensile devono essere posizionati dopo la rotazione.

 
Tip

Anche con STAY il controllo numerico orienta automaticamente il sistema di coordinate del piano di lavoro WPL-CS.

Se si seleziona STAY, gli assi rotativi devono essere orientati in un blocco di posizionamento separato dopo la funzione PLANE.

  • Nel blocco di posizionamento utilizzare esclusivamente gli angoli assiali calcolati dal controllo numerico:
  • Q120 per l'angolo assiale dell'asse A
  • Q121 per l'angolo assiale dell'asse B
  • Q122 per l'angolo assiale dell'asse C

Con l'ausilio di variabili si evitano errori di immissione e di calcolo. Non è inoltre necessario apportare alcuna modifica dopo aver modificato i valori all'interno delle funzioni PLANE.

I programmi NC inclusi nel presente manuale utente sono proposte di soluzioni. Prima di utilizzare i programmi NC o singoli blocchi NC su una macchina, è necessario adattarli.

  • Adattare dapprima i seguenti contenuti:
  • Utensili
  • Dati di taglio
  • Avanzamenti
  • Altezza e posizioni di sicurezza
  • Inserire le posizioni specifiche della macchina, ad es. con M91
  • Percorsi di chiamate programma

Alcuni programmi NC sono indipendenti dalla cinematica della macchina. Adattare questi programmi NC alla propria cinematica della macchina prima del primo funzionamento di prova.

Testare i programmi NC prima di eseguirli utilizzando anche la simulazione.

 
Tip

Testando un programma è possibile accertare se il programma NC può essere impiegato con le opzioni software disponibili, la cinematica attiva della macchina e la configurazione corrente della macchina.

Esempio

11 L A+Q120 C+Q122 FMAX

Immissione

MOVE

I programmi NC inclusi nel presente manuale utente sono proposte di soluzioni. Prima di utilizzare i programmi NC o singoli blocchi NC su una macchina, è necessario adattarli.

  • Adattare dapprima i seguenti contenuti:
  • Utensili
  • Dati di taglio
  • Avanzamenti
  • Altezza e posizioni di sicurezza
  • Inserire le posizioni specifiche della macchina, ad es. con M91
  • Percorsi di chiamate programma

Alcuni programmi NC sono indipendenti dalla cinematica della macchina. Adattare questi programmi NC alla propria cinematica della macchina prima del primo funzionamento di prova.

Testare i programmi NC prima di eseguirli utilizzando anche la simulazione.

 
Tip

Testando un programma è possibile accertare se il programma NC può essere impiegato con le opzioni software disponibili, la cinematica attiva della macchina e la configurazione corrente della macchina.

11 PLANE SPATIAL SPA+45 SPB+0 SPC+0 MOVE DIST0 FMAX

La selezione MOVE consente la definizione dei seguenti elementi di sintassi:

Elemento di sintassi

Significato

DIST

Distanza tra il punto di rotazione e la punta dell'utensile

Immissione: 0...99999999.9999999

Elemento di sintassi opzionale

F, F AUTO o FMAX

Definizione dell'avanzamento per il posizionamento automatico degli assi rotativi

Elemento di sintassi opzionale

TURN

I programmi NC inclusi nel presente manuale utente sono proposte di soluzioni. Prima di utilizzare i programmi NC o singoli blocchi NC su una macchina, è necessario adattarli.

  • Adattare dapprima i seguenti contenuti:
  • Utensili
  • Dati di taglio
  • Avanzamenti
  • Altezza e posizioni di sicurezza
  • Inserire le posizioni specifiche della macchina, ad es. con M91
  • Percorsi di chiamate programma

Alcuni programmi NC sono indipendenti dalla cinematica della macchina. Adattare questi programmi NC alla propria cinematica della macchina prima del primo funzionamento di prova.

Testare i programmi NC prima di eseguirli utilizzando anche la simulazione.

 
Tip

Testando un programma è possibile accertare se il programma NC può essere impiegato con le opzioni software disponibili, la cinematica attiva della macchina e la configurazione corrente della macchina.

11 PLANE SPATIAL SPA+45 SPB+0 SPC+0 TURN MB MAX FMAX

La selezione TURN consente la definizione dei seguenti elementi di sintassi:

Elemento di sintassi

Significato

MB

Ritiro nella direzione corrente dell'asse utensile prima del posizionamento degli assi rotativi

È possibile inserire valori incrementali o definire con la selezione MAX un ritiro fino al limite di traslazione.

Immissione: 0...99999999.9999999 o MAX

Elemento di sintassi opzionale

F, F AUTO o FMAX

Definizione dell'avanzamento per il posizionamento automatico degli assi rotativi

Elemento di sintassi opzionale

STAY

I programmi NC inclusi nel presente manuale utente sono proposte di soluzioni. Prima di utilizzare i programmi NC o singoli blocchi NC su una macchina, è necessario adattarli.

  • Adattare dapprima i seguenti contenuti:
  • Utensili
  • Dati di taglio
  • Avanzamenti
  • Altezza e posizioni di sicurezza
  • Inserire le posizioni specifiche della macchina, ad es. con M91
  • Percorsi di chiamate programma

Alcuni programmi NC sono indipendenti dalla cinematica della macchina. Adattare questi programmi NC alla propria cinematica della macchina prima del primo funzionamento di prova.

Testare i programmi NC prima di eseguirli utilizzando anche la simulazione.

 
Tip

Testando un programma è possibile accertare se il programma NC può essere impiegato con le opzioni software disponibili, la cinematica attiva della macchina e la configurazione corrente della macchina.

11 PLANE SPATIAL SPA+45 SPB+0 SPC+0 TURN MB MAX FMAX

La selezione STAY non consente di definire altri elementi di sintassi.

Nota

 
Nota
Attenzione Pericolo di collisione!
Il controllo numerico non esegue alcun controllo di collisione automatico tra l'utensile e il pezzo. Con preposizionamento errato o mancante prima della rotazione sussiste il pericolo di collisione durante tale movimento!
  1. Programmare una posizione sicura prima della rotazione
  2. Testare con cautela il programma NC o la sezione del programma nel modo operativo Esecuzione singola