Compensazione del raggio del tagliente per utensili per tornire (opzione #50)

Applicazione

Gli utensili di tornitura presentano un raggio del tagliente (RS) sulla punta dell'utensile. Nella lavorazione di sfere, smussi e raggi risultano così distorsioni sul profilo, in quanto i percorsi di traslazione programmati si riferiscono alla punta teorica del tagliente (S). La compensazione SRK impedisce gli scostamenti da ciò risultanti.

Premesse

Descrizione funzionale

Il controllo numerico verifica la geometria del tagliente sulla base dell'angolo dell'inserto P-ANGLE e dell'angolo di registrazione T-ANGLE. Il controllo numerico lavora gli elementi del profilo nel ciclo soltanto nella misura in cui ciò è possibile con il relativo utensile.

Nei cicli di tornitura il controllo numerico esegue automaticamente la compensazione del raggio del tagliente. Nei singoli blocchi di traslazione e all'interno dei profili programmati la compensazione SRK si attiva con RL o RR.

Aequi_2
Offset tra raggio del tagliente RS e punta teorica dell'utensile S.

Punta teorica e virtuale dell'utensile

theoretische_WZSpitze
Parete inclinata con punta teorica dell'utensile

La punta teorica dell’utensile è attiva nel sistema di coordinate dell'utensile. Se si inclina l’utensile, la posizione della punta dell’utensile ruota insieme all’utensile.

virtuelle_WZSpitze
Parete inclinata con punta virtuale dell'utensile

La punta virtuale dell’utensile si attiva con FUNCTION TCPM e la selezione di REFPNT TIP-CENTER. Il calcolo della punta virtuale dell’utensile presuppone dati utensile corretti.

Compensazione dell'inclinazione utensile con FUNCTION TCPM (opzione #9)

La punta virtuale dell'utensile è attiva nel sistema di coordinate del pezzo. Se si inclina l'utensile, la punta virtuale dell'utensile è uguale, finché l'utensile presenta ancora lo stesso orientamento TO. Il controllo numerico attiva la visualizzazione di stato TO e quindi commuta anche automaticamente la punta virtuale dell'utensile, se l'utensile esce ad esempio dall'area angolare valida per TO 1.

La punta virtuale dell’utensile consente di eseguire con precisione lavorazioni assiali e radiali inclinate parallele all’asse anche senza compensazione del raggio.

Lavorazione di tornitura simultanea

Note

640_schneidenlage_stechen u. schrupp_schlicht
640_schneidenlage_gewinde_pilz
  • Con posizione neutra del tagliente (TO=2;4;6;8) la direzione della compensazione del raggio non è univoca. In tali casi la compensazione SRK è possibile soltanto all'interno dei cicli di lavorazione.
  • La compensazione del raggio del tagliente è possibile anche durante una lavorazione inclinata.
    • Funzioni ausiliarie attive limitano pertanto le seguenti possibilità.
    • Con M128 la compensazione del raggio del tagliente è possibile esclusivamente in combinazione con cicli di lavorazione
    • Con M144 o FUNCTION TCPM con REFPNT TIP-CENTER la compensazione del raggio del tagliente è possibile anche con tutti i blocchi di traslazione, ad es. con RL/RR
  • Se il materiale residuo rimane invariato a causa dell'angolo dei taglienti secondari, il controllo numerico visualizza un avvertimento. Con il parametro macchina suppressResMatlWar (N. 201010) è possibile sopprimere l'avvertimento.