Accesso al programma con Lettura blocchi

Applicazione

Con la funzione LETTURA BLOCCHI è possibile eseguire un programma NC a partire da un blocco NC liberamente selezionabile. La lavorazione del pezzo fino a questo blocco NC viene calcolata matematicamente dal controllo numerico. Il controllo numerico inserisce ad es. il mandrino prima dell'avvio.

Premesse

  • Funzione abilitata dal costruttore della macchina
  • Il costruttore della macchina deve abilitare e configurare la funzione Lett. bloc.

Descrizione funzionale

  • Se il programma NC è stato interrotto nelle seguenti condizioni, il controllo numerico salva il punto di interruzione:
  • Pulsante Stop interno
  • Arresto d'emergenza
  • Caduta di tensione

Se al riavvio il controllo numerico trova un punto di interruzione salvato, viene emesso un messaggio. La lettura blocchi può essere eseguita direttamente sul punto di interruzione. Il controllo numerico visualizza il messaggio per il primo passaggio nella modalità operativa Esecuzione pgm.

All'inizio della lettura blocchi, il controllo numerico resetta i dati come alla nuova selezione del programma NC. Durante la lettura blocchi è possibile attivare e disattivare la modalità Esecuzione singola.

Finestra Lett. bloc

AS_6_24_11_Satzvorlauf_Unterbrechungspos_PGM_1_Bohren_drilling
Finestra Lett. bloc con punto di interruzione salvato e area aperta Tabella punti

La finestra Lett. bloc presenta i seguenti contenuti:

Riga

Significato

Numero pallet

Numero riga della tabella pallet

Programma

Percorso del programma NC attivo

Numero blocco

Numero del blocco NC, dal quale ha avvio l'esecuzione del programma

L'icona Selezione consente di selezionare il blocco NC nel programma NC.

Ripetizioni

Numero della ripetizione in accesso se il blocco NC si trova all'interno della ripetizione di blocchi di programma

Ultimo numero pallet

Numero pallet attivo al momento dell'interruzione

Il punto di interruzione si seleziona con il pulsante Seleziona ultimo.

Ultimo programma

Percorso del programma NC attivo al momento dell'interruzione

Il punto di interruzione si seleziona con il pulsante Seleziona ultimo.

Ultimo blocco

Numero del blocco NC attivo al momento dell'interruzione

Il punto di interruzione si seleziona con il pulsante Seleziona ultimo.

Point file

Percorso della tabella punti

Nell'area Tabella punti

Numero punto

Riga della tabella punti

Nell'area Tabella punti

Esecuzione della lettura blocchi singola

  1. Nel programma NC si accede con una lettura blocchi semplice come descritto di seguito:
AutomaticMainIcon

  1. Selezionare la modalità operativa Esecuzione pgm
SF_6_Satzvorlauf

  1. Selezionare Lett. bloc
  2. Il controllo numerico apre la finestra Lett. bloc. I campi Programma, Numero blocco e Ripetizioni sono compilati con i valori correnti.

  1. Inserire eventualmente il Programma
  2. Inserire il Numero blocco
  3. Inserire eventualmente le Ripetizioni
SF_6_Satzvorlauf_Letzten_Waehlen

  1. Iniziare eventualmente con Seleziona ultimo dal punto di interruzione salvato
679843_56

  1. Premere il tasto Start NC
  2. Il controllo numerico avvia la lettura blocchi ed esegue il calcolo fino al blocco NC inserito.
  3. Se lo stato macchina è stato modificato, il controllo numerico visualizza la finestra Ripristinare lo stato macchina.
679843_56

  1. Premere il tasto Start NC
  2. Il controllo numerico ripristina lo stato macchina, ad es. TOOL CALL o funzioni ausiliarie.
  3. Se le posizioni degli assi sono state modificate, il controllo numerico visualizza la finestra Ritorno sequenza assi:.
679843_56

  1. Premere il tasto Start NC
  2. Il controllo numerico si porta sulle posizioni richieste nella logica di avvicinamento visualizzata.
  3.  
    Tip

    Gli assi possono essere posizionati anche singolarmente nella sequenza selezionata.

    Posizionamento degli assi nella sequenza selezionata

679843_56

  1. Premere il tasto Start NC
  2. Il controllo numerico continua ad eseguire il programma NC.

Esecuzione della lettura blocchi in più fasi

Se ad esempio si accede a un sottoprogramma, richiamato più volte, occorre utilizzare la lettura blocchi in più fasi. Si passa in primo luogo alla chiamata sottoprogramma desiderata e si prosegue quindi la lettura blocchi. La stessa procedura si impiega per programmi NC chiamati.

  1. Nel programma NC si accede con una lettura blocchi in più fasi come descritto di seguito:
AutomaticMainIcon

  1. Selezionare la modalità operativa Esecuzione pgm
SF_6_Satzvorlauf

  1. Selezionare Lett. bloc
  2. Il controllo numerico apre la finestra Lett. bloc. I campi Programma, Numero blocco e Ripetizioni sono compilati con i valori correnti.

  1. Eseguire la lettura blocchi al primo punto di accesso.
  2. Esecuzione della lettura blocchi singola

SF_6_Einzelsatz

  1. Attivare eventualmente il pulsante Esecuzione singola
679843_56

  1. Eseguire eventualmente singoli blocchi NC con il tasto Start NC
SF_6_Satzvorlauf_Fortsetzen

  1. Selezionare Continua lettura blocchi

  1. Definire il blocco NC per l'accesso
679843_56

  1. Premere il tasto Start NC
  2. Il controllo numerico avvia la lettura blocchi ed esegue il calcolo fino al blocco NC inserito.
  3. Se lo stato macchina è stato modificato, il controllo numerico visualizza la finestra Ripristinare lo stato macchina.
679843_56

  1. Premere il tasto Start NC
  2. Il controllo numerico ripristina lo stato macchina, ad es. TOOL CALL o funzioni ausiliarie.
  3. Se le posizioni degli assi sono state modificate, il controllo numerico visualizza la finestra Ritorno sequenza assi:.
679843_56

  1. Premere il tasto Start NC
  2. Il controllo numerico si porta sulle posizioni richieste nella logica di avvicinamento visualizzata.
  3.  
    Tip

    Gli assi possono essere posizionati anche singolarmente nella sequenza selezionata.

    Posizionamento degli assi nella sequenza selezionata

SF_6_Satzvorlauf_Fortsetzen

  1. Selezionare eventualmente di nuovo Continua lettura blocchi
  2. Ripetere i passi
679843_56

  1. Premere il tasto Start NC
  2. Il controllo numerico continua ad eseguire il programma NC.

Lettura blocchi in tabelle punti

  1. Alla tabella punti si accede come descritto di seguito:
AutomaticMainIcon

  1. Selezionare la modalità operativa Esecuzione pgm
SF_6_Satzvorlauf

  1. Selezionare Lett. bloc
  2. Il controllo numerico apre la finestra Lett. bloc. I campi Programma, Numero blocco e Ripetizioni sono compilati con i valori correnti.

  1. Selezionare Tabella punti
  2. Il controllo numerico apre l'area Tabella punti.

  1. In Point file inserire il percorso della tabella punti
  2. In Numero punto selezionare il numero di riga della tabella punti per l'accesso
679843_56

  1. Premere il tasto Start NC
  2. Il controllo numerico avvia la lettura blocchi ed esegue il calcolo fino al blocco NC inserito.
  3. Se lo stato macchina è stato modificato, il controllo numerico visualizza la finestra Ripristinare lo stato macchina.
679843_56

  1. Premere il tasto Start NC
  2. Il controllo numerico ripristina lo stato macchina, ad es. TOOL CALL o funzioni ausiliarie.
  3. Se le posizioni degli assi sono state modificate, il controllo numerico visualizza la finestra Ritorno sequenza assi:.
679843_56

  1. Premere il tasto Start NC
  2. Il controllo numerico si porta sulle posizioni richieste nella logica di avvicinamento visualizzata.
  3.  
    Tip

    Gli assi possono essere posizionati anche singolarmente nella sequenza selezionata.

    Posizionamento degli assi nella sequenza selezionata

 
Tip

Procedere allo stesso modo anche se si desidera accedere a una sagoma di punti con la lettura blocchi. Definire nel campo Numero punto il punto desiderato per l'accesso. Il primo punto nella sagoma di punti ha il numero 0.

Cicli per la definizione di sagome

Lettura blocchi in tabelle pallet

  1. Alla tabella pallet si accede come descritto di seguito:
AutomaticMainIcon

  1. Selezionare la modalità operativa Esecuzione pgm
SF_6_Satzvorlauf

  1. Selezionare Lett. bloc
  2. Il controllo numerico apre la finestra Lett. bloc.

  1. In Numero pallet inserire il numero della riga della tabella pallet

  1. Inserire eventualmente il Programma
  2. Inserire il Numero blocco
  3. Inserire eventualmente le Ripetizioni
SF_6_Satzvorlauf_Letzten_Waehlen

  1. Iniziare eventualmente con Seleziona ultimo dal punto di interruzione salvato
679843_56

  1. Premere il tasto Start NC
  2. Il controllo numerico avvia la lettura blocchi ed esegue il calcolo fino al blocco NC inserito.
  3. Se lo stato macchina è stato modificato, il controllo numerico visualizza la finestra Ripristinare lo stato macchina.
679843_56

  1. Premere il tasto Start NC
  2. Il controllo numerico ripristina lo stato macchina, ad es. TOOL CALL o funzioni ausiliarie.
  3. Se le posizioni degli assi sono state modificate, il controllo numerico visualizza la finestra Ritorno sequenza assi:.
679843_56

  1. Premere il tasto Start NC
  2. Il controllo numerico si porta sulle posizioni richieste nella logica di avvicinamento visualizzata.
  3.  
    Tip

    Gli assi possono essere posizionati anche singolarmente nella sequenza selezionata.

    Posizionamento degli assi nella sequenza selezionata

 
Tip

Se si interrompe l'esecuzione programma di una tabella pallet, il controllo numerico propone come punto di interruzione l'ultimo blocco NC selezionato del programma NC modificato per ultimo.

Note

 
Nota
Attenzione Pericolo di collisione!
Se nell'esecuzione programma si seleziona un blocco NC con la funzione GOTO e si esegue quindi il programma NC, il controllo numerico ignora tutte le funzioni NC programmate in precedenza, ad es. conversioni. Sussiste pertanto il pericolo di collisione durante i successivi movimenti di traslazione!
  1. Impiegare GOTO soltanto in programmazione e prova di programmi NC.
  2. Per l'esecuzione di programmi NC utilizzare esclusivamente Lett. bloc
 
Nota
Attenzione Pericolo di collisione!
La funzione Lett. bloc salta i cicli di tastatura programmati. I parametri di risultato non contengono così alcun valore o eventualmente valori errati. Se la lavorazione successiva utilizza i parametri di risultato, sussiste il pericolo di collisione!
  1. Utilizzare in più fasi la funzione Lett. bloc
  • Il controllo numerico visualizza nella finestra in primo piano soltanto i dialoghi necessari.
  • La funzione Lett. bloc viene sempre eseguita con orientamento al pezzo, anche se è stata definita una lavorazione orientata all'utensile. Dopo la lettura blocchi il controllo numerico funziona di nuovo secondo la modalità di lavorazione selezionata.
  • Lavorazione orientata all’utensile

  • Il controllo numerico visualizza il numero di ripetizioni anche dopo uno stop interno nella scheda LBL dell'area di lavoro Stato.
  • Scheda LBL

  • La funzione Lett. bloc non deve essere impiegata insieme alle seguenti funzioni:
    • cicli di tastatura 0, 1, 3 e 4 nella fase di ricerca della lettura blocchi
  • HEIDENHAIN raccomanda di attivare il mandrino con M3 o M4 dopo ogni chiamata utensile. In questo modo è possibile evitare problemi in fase di esecuzione del programma, ad es. all'avvio dopo un'interruzione.