Principi fondamentali

Applicazione

Nella modalità operativa Programmazione è possibile testare graficamente nell'area di lavoro Simulazione se i programmi NC sono programmati correttamente e vengono eseguiti senza rischio di collisione.

Nelle modalità Manuale ed Esecuzione pgm il controllo numerico visualizza nell'area di lavoro Simulazione i movimenti di traslazione correnti della macchina.

Premesse

Descrizione funzionale

Nella modalità operativa Programmazione l'area di lavoro Simulazione può essere aperta solo per un programma NC. Se si intende aprire l'area di lavoro in un'altra scheda, il controllo numerico chiede la conferma.

  • Le funzioni disponibili della simulazione dipendono dalle seguenti impostazioni:
  • Tipo di modello selezionato, ad es. 2,5D
  • Qualità del modello selezionata, ad es. Medio
  • Modo selezionato, ad es. Macchina

Icone nell'area di lavoro Simulazione

L'area di lavoro Simulazione contiene le seguenti icone:

Icona

Funzione

TabStructureIcon

Opzioni di visualizzazione

Colonna Opzioni di visualizzazione

ToolBox
view3dIso

Viste preimpostate

Viste preimpostate

save

Esportazione del pezzo simulato come file STL

Esportazione del pezzo simulato come file STL

SettingsIcon

Impostazioni di simulazione

Finestra Impostazioni di simulazione

DCMActive
DCMInactive

Stato del Controllo anticollisione dinamico DCM nella simulazione

Colonna Opzioni di visualizzazione

AdvancedChecks

Stato della funzione Verifiche avanzate

Colonna Opzioni di visualizzazione

quality2

Qualità del modello selezionata

Finestra Impostazioni di simulazione

AS_4_24_12_Grafiken_Aktives_Werkzeug

Numero dell'utensile attivo

AS_4_24_12_Grafiken_Simulierte_Programmlaufzeit

Tempo di esecuzione pgm corrente

Colonna Opzioni di visualizzazione

Nella colonna Opzioni di visualizzazione è possibile definire le seguenti opzioni di rappresentazione e funzioni:

Icona o pulsante

Funzione

Premesse

machineShadedworkpieceShaded

Selezionare il modo Macchina o Pezzo

Se si seleziona il modo Macchina, il controllo numerico indica il pezzo definito, gli elementi di collisione e l'utensile.

Nel modo Pezzo il controllo numerico visualizza il pezzo da simulare. A seconda del modo selezionato sono disponibili diverse funzioni.

Posizione pezzo

Questa funzione consente di definire la posizione dell'origine pezzo per la simulazione. Con un pulsante è possibile selezionare un'origine pezzo dalla tabella origini.

Gestione preset

  • Modo Macchina
  • Tipo di modello 2,5D
machineShadedmachineTransparentmachineWireframe
  • È possibile selezionare i seguenti tipi di rappresentazione per la macchina:
  • Originale: rappresentazione opaca ombreggiata
  • Semitrasparente: rappresentazione trasparente
  • Modello wireframe: rappresentazione dei contorni della macchina
  • Modo Pezzo
  • Tipo di modello 2,5D
toolShadedtoolTransparenttoolSelectedHidden
  • È possibile selezionare i seguenti tipi di rappresentazione per l'utensile:
  • Originale: rappresentazione opaca ombreggiata
  • Semitrasparente: rappresentazione trasparente
  • Invisibile: l'oggetto viene nascosto
  • Modo Pezzo
  • Tipo di modello 2,5D
workpieceShadedworkpieceTransparentworkpieceHidden
  • È possibile selezionare i seguenti tipi di rappresentazione per il pezzo:
  • Originale: rappresentazione opaca ombreggiata
  • Semitrasparente: rappresentazione trasparente
  • Invisibile: l'oggetto viene nascosto
  • Modo Pezzo
  • Tipo di modello 2,5D
toolPathNonetoolPathFeedtoolPathFeedFmax

I movimenti dell'utensile possono essere visualizzati nella simulazione. Il controllo numerico visualizza la traiettoria centrale degli utensili.

  • È possibile selezionare i seguenti tipi di rappresentazione per i percorsi utensile:
  • Nessuno: senza visualizzazione dei percorsi utensile
  • Avanzamento: visualizzazione dei percorsi utensile con velocità di avanzamento programmata
  • Avanzam. + FMAX: visualizzazione dei percorsi utensile con velocità di avanzamento programmata e con rapido programmato
  • Modo Pezzo
  • Modalità operativa Programmazione

Condizioni serraggio

Con questo pulsante è possibile visualizzare la tavola della macchina ed eventualmente l'attrezzatura di serraggio.

  • Modo Pezzo
  • Tipo di modello 2,5D

DCM

Questo pulsante consente di attivare e disattivare il Controllo anticollisione dinamico DCM (opzione #40) per la simulazione.

Controllo anticollisione dinamico DCM nella modalità operativa Programmazione

  • Modo Pezzo
  • Modalità operativa Programmazione
  • Tipo di modello 2,5D

Verifiche avanzate

Questo pulsante consente di attivare la funzione Verifiche avanzate.

Verifiche avanzate nella simulazione

  • Modalità operativa Programmazione

Punti di arresto

  • Se si seleziona il pulsante, il controllo numerico apre la finestra Punti di arresto con le seguenti possibilità di selezione:
  • Salta /
  • Se davanti a un blocco NC è presente il carattere /, il blocco NC è nascosto.

    Se si attiva il pulsante Salta /, nella simulazione il controllo numerico salta i blocchi NC nascosti.

    Mascheramento di blocchi NC

    Con pulsante attivo, il controllo numerico rappresenta in grigio i blocchi NC da saltare.

    Visualizzazione del programma NC

  • Arresto per M1
  • Se si attiva il pulsante, il controllo numerico arresta la simulazione per ogni funzione ausiliaria M1 nel programma NC.

    Panoramica delle funzioni ausiliarie

    Con pulsante inattivo, il controllo numerico visualizza in grigio l'elemento di sintassi M1.

    Visualizzazione del programma NC

  • Modalità operativa Programmazione

Colonna Opzioni pezzo

Nella colonna Opzioni pezzo è possibile definire le seguenti opzioni di simulazione del pezzo:

Pulsante

Funzione

Premesse

Misurazione

Questa funzione consente di misurare qualsiasi punto del pezzo simulato.

Funzione di misura

  • Modo Pezzo
  • Modalità operativa Programmazione
  • Tipo di modello 2,5D

Vista di sezione

Questa funzione consente di tagliare il pezzo simulato lungo un piano.

Vista di sezione nella simulazione

  • Modo Pezzo
  • Modalità operativa Programmazione
  • Tipo di modello 2,5D

Evidenzia spigoli pezzo

Questa funzione consente di evidenziare i bordi del pezzo simulato.

  • Modo Pezzo
  • Tipo di modello 2,5D

Cornice parte grezza

Con questa funzione il controllo numerico visualizza le linee esterne del pezzo grezzo.

  • Modo Pezzo
  • Modalità operativa Programmazione
  • Tipo di modello 2,5D

Pezzo finito

Questa funzione consente di visualizzare un pezzo finito, definito con l'ausilio della funzione BLK FORM FILE.

Vista di sezione nella simulazione

  • Tipo di modello 2,5D

Finecorsa software

Questa funzione consente di attivare i finecorsa software della macchina dal campo di traslazione attivo per la simulazione. Con l'ausilio di questa simulazione con finecorsa è possibile verificare se l'area di lavoro della macchina è sufficiente per il pezzo simulato.

Finestra Impostazioni di simulazione

  • Modalità operativa Programmazione

Colora pezzo

  • Tipo di modello 2,5D
  • Funzione Confr. modelli solo nel modo Pezzo
  • Funzione Monitoring solo nella modalità operativa Esecuzione pgm

Reset parte grezza

Questa funzione consente di resettare il pezzo al grezzo.

  • Modalità operativa Programmazione
  • Tipo di modello 2,5D

Reset percorsi utensile

Questa funzione consente di resettare i percorsi utensile simulati.

  • Modo Pezzo
  • Modalità operativa Programmazione

Pulisci pezzo

Questa funzione consente di rimuovere dalla simulazione parti del pezzo che sono state staccate durante la lavorazione.

AS_4_24_12_Grafiken_Werkstueck_vor_dem_bereinigen
Pezzo prima della pulizia
AS_4_24_12_Grafiken_Werkstueck_nach_dem_bereinigen
Pezzo dopo la pulizia
  • Modalità operativa Programmazione
  • Tipo di modello 3D

Finestra Impostazioni di simulazione

La finestra Impostazioni di simulazione è disponibile solo nella modalità operativa Programmazione.

La finestra Impostazioni di simulazione contiene le seguenti aree:

Area

Funzione

Generalità

  • Tipo di modello
    • Nessuno: grafica a linee rapida senza modello di volume
    • 2,5D: modello di volume rapido senza sottosquadri
    • 3D: modello di volume preciso con sottosquadri
  • Qualità
    • Bassa: qualità ridotta del modello, consumo ridotto di memoria
    • Media: qualità normale del modello, consumo medio di memoria
    • Alta: qualità elevata del modello, consumo elevato di memoria
    • Massimo: migliore qualità del modello, consumo massimo di memoria
  • Modo
    • Fresatura
    • Tornitura
    • Rettifica
  • Cinematica att.
  • Selezione della cinematica per la simulazione dal menu di selezione. Il costruttore della macchina abilita le cinematiche.

  • Creare file d'impiego utensile
    • Mai
    • Senza creazione del file d'impiego utensile

    • Una volta
    • Con creazione del file d'impiego utensile per il successivo programma NC simulato

    • Sempre
    • Con creazione del file d'impiego utensile per ogni programma NC simulato

    Impostazioni canale

Campo di traslazione

  • Campo di traslazione
  • In questo menu di selezione è possibile selezionare uno dei campi di traslazione definiti del costruttore della macchina, ad es. Limit1. Il costruttore della macchina definisce nei singoli campi di traslazione diversi finecorsa software per i singoli assi della macchina. Il costruttore della macchina impiega campi di traslazione ad es. per macchine di grandi dimensioni con due aree collegate.

    Colonna Opzioni pezzo

  • Campi di traslazione attivi
  • Questa funzione visualizza il campo di traslazione attivo e i valori definiti nel campo di traslazione.

Tabelle

È possibile selezionare le tabelle in particolare per la modalità operativa Programmazione. Il controllo numerico impiega le tabelle selezionate per la simulazione. Le tabelle selezionate sono indipendenti dalle tabelle attive nelle altre modalità operative. Le tabelle possono essere selezionate tramite il menu di selezione.

  • Le tabelle seguenti possono essere selezionate per l'area di lavoro Simulazione:
  • Tabella utensili
  • Tabella utensili per tornire
  • Tabella origini
  • Tabella preset
  • Tabella utensili per rettificare
  • Tabella ravvivatori

Tabelle utensili

Barra delle azioni

AS_4_24_12_PGM_1_Bohren_Drilling
Area di lavoro Simulazione nella modalità operativa Programmazione

Nella modalità operativa Programmazione è possibile testare programmi NC nella simulazione. La simulazione consente di rilevare gli errori di programmazione o le collisioni e di verificare visivamente il risultato della lavorazione.

Il controllo numerico visualizza tramite la barra delle azioni l'utensile attivo e i tempi di lavorazione.

Visualizzazione del tempo di esecuzione del programma

La barra delle azioni contiene le seguenti icone:

Icona

Funzione

StiBStoppedSelected

CN in funzione (controllo numerico in funzione):
con l'icona CN in funzione il controllo numerico visualizza lo stato corrente della simulazione nella barra delle azioni e nella scheda del programma NC:

  • Bianco: nessuna richiesta di spostamento
  • Verde: esecuzione attiva, gli assi vengono spostati
  • Arancio: programma NC interrotto
  • Rosso: programma NC arrestato

Velocità di simulazione

Velocità della simulazione

SimReset_small

Reset

Salto a inizio programma, reset di conversioni e tempi di lavorazione

SimStart_small

Avvio

SimStartSingle_small

Avvio Esecuzione singola

SimStartUntil_small

Esecuzione della simulazione fino a determinato blocco NC

Simulazione del programma NC fino a determinato blocco NC

Simulazione di utensili

  • Il controllo numerico riproduce le voci seguenti della tabella utensili nella simulazione:
  • L
  • LCUTS
  • LU
  • RN
  • T-ANGLE
  • R
  • R2
  • KINEMATIC
  • R_TIP
  • Valori delta della tabella utensili
  • Con valori delta della tabella utensili si ingrandisce e si riduce l'utensile simulato. Con valori delta della tabella utensili si sposta l'utensile nella simulazione.

    Compensazione utensile per lunghezza e raggio utensile

    Tabella utensili tool.t

  • Il controllo numerico riproduce le voci seguenti della tabella utensili per tornire nella simulazione:
  • ZL
  • XL
  • YL
  • RS
  • T-ANGLE
  • P-ANGLE
  • CUTLENGTH
  • CUTWIDTH

Se nella tabella utensili per tornire sono definite le colonne ZL e XL, viene visualizzata la placchetta mentre il corpo base viene rappresentato schematicamente.

Tabella utensili per tornire toolturn.trn (opzione #50)

  • Il controllo numerico riproduce le voci seguenti della tabella utensili per rettificare nella simulazione:
  • R-OVR
  • LO
  • B
  • R_SHAFT

Tabella utensili per rettificare toolgrind.grd (opzione #156)

  • Il controllo numerico visualizza l’utensile nei colori seguenti:
  • Turchese: lunghezza utensile
  • Rosso: lunghezza tagliente e utensile in presa
  • Blu: lunghezza tagliente e utensile disimpegnato