In aggiunta al numero utensile è possibile assegnare un nome utensile. A differenza del numero utensile, il nome utensile non è univoco.
Applicazione
Descrizione funzionale
Con l'ausilio del nome utensile è più semplice trovare utensili all'interno della Gestione utensili. A tale scopo è possibile definire dati principali quali il diametro o il tipo di lavorazione, ad es. MILL_D10_ROUGH.
Siccome il nome utensile non è univoco, occorre definire il nome utensile in modo univoco.
Un nome utensile deve essere composto al massimo da 32 caratteri.
Caratteri ammessi
È possibile impiegare i seguenti caratteri per il nome utensile:
A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 # $ % & , - _ .
Se si inseriscono lettere minuscole, il controllo numerico le sostituisce con lettere maiuscole in fase di salvataggio.
Nota
- Il nome dell'utensile deve essere definito in modo univoco!
- Utensile che si trova nel mandrino
- Utensile che si trova nel magazzino
- Utensile definito nella tabella utensili ma attualmente non presente nel magazzino
Se si definisce lo stesso nome utensile per diversi utensili, il controllo numerico cerca l'utensile nella seguente sequenza:
Consultare il manuale della macchina.
Se sono presenti diversi magazzini, il costruttore della macchina può definire una sequenza di ricerca degli utensili nei magazzini.
Se il controllo numerico trova ad es. nel magazzino diversi utensili disponibili, il controllo numerico inserisce l'utensile con la minima durata residua.