Ricalcolo del pezzo grezzo in modalità di tornitura con FUNCTION TURNDATA BLANK (opzione #50)

Applicazione

Mediante il ricalcolo del pezzo grezzo il controllo numerico rileva le aree già lavorate e adegua tutti i percorsi di avvicinamento e allontanamento della condizione di lavorazione di volta in volta attuale. Si evitano così "tagli in aria" e il tempo di lavorazione viene nettamente ridotto.

Il pezzo grezzo per il ricalcolo si definisce in un sottoprogramma o in un programma NC separato.

640_turn_006

Premesse

  • Opzione software #50 Fresatura-tornitura
  • Modalità di tornitura FUNCTION MODE TURN attiva
  • Il ricalcolo del pezzo grezzo è possibile soltanto per l'esecuzione del ciclo in modalità di tornitura.

  • Profilo chiuso del pezzo grezzo per il ricalcolo
  • La posizione iniziale e quella finale devono essere identiche. Il pezzo grezzo è conforme alla sezione di un corpo simmetrico di rotazione.

Descrizione funzionale

640_turn_005

Con TURNDATA BLANK si richiama una descrizione del profilo che il controllo numerico impiega come pezzo grezzo ricalcolato.

Il pezzo grezzo può essere definito in un sottoprogramma all'interno del programma NC oppure come programma NC separato.

Il ricalcolo è attivo esclusivamente in combinazione con cicli di sgrossatura. Per cicli di finitura il controllo numerico lavora sempre il profilo completo, ad es. affinché il profilo non presenti alcun offset.

Cicli per la fresatura-tornitura

  • Sono disponibili le seguenti possibilità per selezionare file o sottoprogrammi:
  • Inserire il percorso del file
  • Inserire il numero o il nome del sottoprogramma
  • Selezionare il file o il sottoprogramma con l'ausilio di una finestra di selezione
  • Definire il percorso del file o il nome del sottoprogramma in un parametro QS
  • Definire il numero del sottoprogramma in un parametro Q, QL o QR

La funzione FUNCTION TURNDATA BLANK OFF consente di disattivare il ricalcolo del pezzo grezzo.

Immissione

I programmi NC inclusi nel presente manuale utente sono proposte di soluzioni. Prima di utilizzare i programmi NC o singoli blocchi NC su una macchina, è necessario adattarli.

  • Adattare dapprima i seguenti contenuti:
  • Utensili
  • Dati di taglio
  • Avanzamenti
  • Altezza e posizioni di sicurezza
  • Inserire le posizioni specifiche della macchina, ad es. con M91
  • Percorsi di chiamate programma

Alcuni programmi NC sono indipendenti dalla cinematica della macchina. Adattare questi programmi NC alla propria cinematica della macchina prima del primo funzionamento di prova.

Testare i programmi NC prima di eseguirli utilizzando anche la simulazione.

 
Tip

Testando un programma è possibile accertare se il programma NC può essere impiegato con le opzioni software disponibili, la cinematica attiva della macchina e la configurazione corrente della macchina.

1 FUNCTION TURNDATA BLANK LBL "BLANK"

; Ricalcolo con pezzo grezzo del sottoprogramma "BLANK"

* - ...

11 LBL "BLANK"

; Inizio sottoprogramma

12 L X+0 Z+0

; Inizio profilo

13 L X+50

; Coordinate in direzione positiva dell'asse principale

14 L Z+50

15 L X+30

16 L Z+70

17 L X+0

18 L Z+0

; Fine profilo

19 LBL 0

; Fine sottoprogramma

La funzione NC contiene i seguenti elementi di sintassi:

Elemento di sintassi

Significato

FUNCTION TURNDATA BLANK

Apertura sintassi per ricalcolo del pezzo grezzo in tornitura

OFF, File, QS o LBL

Disattivazione del ricalcolo del pezzo grezzo, chiamata del profilo del pezzo grezzo come programma NC separato o come sottoprogramma

Numero, Nome o QS

Numero o nome del programma NC separato o del sottoprogramma

Numero o nome fisso o variabile

A scelta File, QS o LBL