Confronto tra offset e rotazione base 3D

Il seguente esempio illustra la differenza tra le due possibilità.

Offset

Rotazione base 3D

Stato di partenza

B_OFFS_01_A01
  • Visualizzazione posizione:
  • Posizione reale
  • B = 0
  • C = 0
  • Tabella origini:
  • SPB = 0
  • B_OFFS = -30
  • C_OFFS = +0

Stato di partenza

SPB_01_A01
  • Visualizzazione posizione:
  • Posizione reale
  • B = 0
  • C = 0
  • Tabella origini:
  • SPB = -30
  • B_OFFS = +0
  • C_OFFS = +0

Movimento in +Z nello stato non ruotato

B_OFFS_02_A01

Movimento in +Z nello stato non ruotato

SPB_02_A01

Movimento in +Z nello stato ruotato

PLANE SPATIAL con SPA+0 SPB+0 SPC+0

B_OFFS_02_A01
  1. L'orientamento non corrisponde!

Movimento in +Z nello stato ruotato

PLANE SPATIAL con SPA+0 SPB+0 SPC+0

SPB_03_A01
  1. L'orientamento corrisponde!
  2. La lavorazione successiva è corretta.
 
Tip

HEIDENHAIN consiglia l'impiego della rotazione base 3D, in quanto questa possibilità può essere impiegata in modo flessibile.