Ciclo 404 INSER. ROTAZ. BASE

Programmazione ISO

G404

Applicazione

Con il ciclo di tastatura 404 si può impostare una qualsiasi rotazione base automaticamente durante l'esecuzione del programma o salvarla nella tabella Preset. Il ciclo 404 può essere impiegato anche quando si desidera resettare una rotazione base attiva.

Note

 
Nota
Attenzione Pericolo di collisione!
Per l'esecuzione dei cicli di tastatura da 400 a 499 non devono essere attivi cicli per conversioni di coordinate. Pericolo di collisione!
  1. Non attivare i seguenti cicli prima di impiegare i cicli di tastatura: ciclo 7 PUNTO ZERO, ciclo 8 SPECULARITA, ciclo 10 ROTAZIONE, ciclo 11 FATTORE SCALA e ciclo 26 FATT. SCALA ASSE.
  2. Resettare prima le conversioni delle coordinate
  • Questo ciclo può essere eseguito esclusivamente in modalità di lavorazione FUNCTION MODE MILL.

Parametri ciclo

Immagine ausiliaria

Parametro

Q307 Presetting angolo di rotazione

Valore angolare per l'impostazione della rotazione base.

Immissione: –360.000...+360.000

Q305 Numero Preset nella tabella?:

Indicare il numero nella tabella Preset in cui il controllo numerico deve salvare la rotazione basa determinata. Se si inserisce Q305=0 o Q305=-1, il controllo numerico registra la rotazione base rilevata anche nel menu Rotazione base (Tastare Rot) del modo operativo Funzionamento manuale.

-1: sovrascrittura origine attiva e attivazione

0: copia origine attiva nella riga origine 0, scrittura rotazione base nella riga origine 0 e attivazione origine 0

>1: memorizzazione rotazione base nell'origine indicata. L'origine non viene attivata

Immissione: –1...99999

I programmi NC inclusi nel presente manuale utente sono proposte di soluzioni. Prima di utilizzare i programmi NC o singoli blocchi NC su una macchina, è necessario adattarli.

  • Adattare dapprima i seguenti contenuti:
  • Utensili
  • Dati di taglio
  • Avanzamenti
  • Altezza e posizioni di sicurezza
  • Inserire le posizioni specifiche della macchina, ad es. con M91
  • Percorsi di chiamate programma

Alcuni programmi NC sono indipendenti dalla cinematica della macchina. Adattare questi programmi NC alla propria cinematica della macchina prima del primo funzionamento di prova.

Testare i programmi NC prima di eseguirli utilizzando anche la simulazione.

 
Tip

Testando un programma è possibile accertare se il programma NC può essere impiegato con le opzioni software disponibili, la cinematica attiva della macchina e la configurazione corrente della macchina.

Esempio

11 TCH PROBE 404 INSER. ROTAZ. BASE ~

Q307=+0

;PRESET. ANGOLO ROT. ~

Q305=-1

;NUMERO SU TABELLA