Programmazione ISO
G485
G485
Consultare il manuale della macchina.
La macchina e il controllo numerico devono essere predisposti dal costruttore della macchina.
Per la misurazione di utensili per tornire con il sistema di tastatura utensile HEIDENHAIN è disponibile il ciclo 485 MISURA UT PER TORNIRE. Il controllo numerico misura l'utensile secondo una sequenza prestabilita.
Risultato | Significato |
---|---|
0 | Quote utensile all'interno della tolleranza LTOL / RTOL L'utensile non è bloccato |
1 | Quote utensile all'esterno della tolleranza LTOL / RTOL L'utensile è bloccato |
2 | Quote utensile all'esterno della tolleranza LBREAK / RBREAK L'utensile è bloccato |
Sigla | Inserimento | Dialogo |
---|---|---|
ZL | Lunghezza utensile 1 (direzione Z) | Lungh. ut. 1? |
XL | Lunghezza utensile 2 (direzione X) | Lungh. ut. 2? |
DZL | Valore delta lunghezza utensile 1 (direzione Z), in aggiunta a ZL | Sovram. lungh. utensile 1? |
DXL | Valore delta lunghezza utensile 2 (direzione X), in aggiunta a XL | Sovram. lungh. utensile 2? |
RS | Raggio tagliente: se i profili sono stati programmati con compensazione raggio RL o RR, il controllo numerico considera il raggio del tagliente in cicli di tornitura ed esegue la compensazione del raggio del tagliente | Raggio tagliente? |
TO | Orientamento utensile: il controllo numerico deduce dall'orientamento dell'utensile la posizione del tagliente e a seconda del tipo di utensile ulteriori informazioni quali direzione dell'angolo di inclinazione, posizione del punto di riferimento ecc. Tali informazioni sono necessarie per calcolare la compensazione del tagliente e della fresa, l'angolo di entrata ecc. | Orientamento utensile? |
ORI | Angolo di orientamento del mandrino: angolo della placchetta rispetto all'asse principale | Angolo orientamento del mandr.? |
TYPE | Tipo di utensile per tornire: utensile per sgrossare ROUGH, utensile per rifinire FINISH, utensile per filettare THREAD, utensile per eseguire gole RECESS, utensile sferico BUTTON, utensile per troncare-tornire RECTURN | Tipo di utensile per tornire |
Orientamento dell'utensile supportato (TO) per i seguenti tipi di utensili per tornire (TYPE)
TYPE | TO supportato | TO non supportato | |
---|---|---|---|
ROUGH, FINISH |
|
| |
BUTTON |
|
| |
RECESS, RECTURN |
|
| |
THREAD |
|
|
Immagine ausiliaria | Parametro |
---|---|
Q340 Modo misurazione utensile (0-2)? Utilizzo dei valori misurati: 0: i valori misurati vengono inseriti in ZL e XL. Se nella tabella utensili sono già archiviati dei valori, questi vengono sovrascritti. DZL e DXL vengono impostati su 0. TL non viene modificato 1: i valori misurati ZL e XL vengono confrontati con i valori della tabella utensili. Questi valori non vengono modificati. Il controllo numerico calcola la differenza di ZL e XL e la inserisce in DZL e DXL. Se i valori delta sono maggiori della tolleranza di usura o rottura ammessa, il controllo numerico blocca l'utensile (TL = bloccato). La differenza è presente anche nei parametri Q Q115 e Q116. 2: i valori misurati ZL e XL come pure DZL e DXL vengono confrontati con i valori della tabella utensili, ma non modificati. Se i valori sono maggiori della tolleranza di usura o rottura ammessa, il controllo numerico blocca l'utensile (TL = bloccato) Immissione: 0, 1, 2 | |
Q260 Altezza di sicurezza? Inserire la posizione dell'asse del mandrino che esclude qualsiasi collisione con pezzi o attrezzatura di serraggio. L'altezza di sicurezza si riferisce all'origine attiva del pezzo. Se per l'altezza di sicurezza è stato introdotto un valore tanto piccolo che la punta dell'utensile verrebbe a trovarsi al di sotto del bordo superiore del piatto, il controllo numerico posiziona l'utensile automaticamente al di sopra dello stesso (zona di sicurezza da safetyDistStylus). Immissione: –99999.9999...+99999.9999 |
I programmi NC inclusi nel presente manuale utente sono proposte di soluzioni. Prima di utilizzare i programmi NC o singoli blocchi NC su una macchina, è necessario adattarli.
Alcuni programmi NC sono indipendenti dalla cinematica della macchina. Adattare questi programmi NC alla propria cinematica della macchina prima del primo funzionamento di prova.
Testare i programmi NC prima di eseguirli utilizzando anche la simulazione.
Testando un programma è possibile accertare se il programma NC può essere impiegato con le opzioni software disponibili, la cinematica attiva della macchina e la configurazione corrente della macchina.
11 TOOL CALL 12 Z | ||
12 TCH PROBE 485 MISURA UT PER TORNIRE ~ | ||
| ||
|