Programmazione ISO
G1271
G1271
Con il ciclo di matrice 1271 RETTANGOLO OCM si programma un rettangolo. La matrice può essere utilizzata come tasca, isola o limitazione per la fresatura a spianare. È inoltre possibile programmare tolleranze per le lunghezze.
Immagine ausiliaria | Parametro |
---|---|
Q650 Tipo di matrice? Geometria della matrice: 0: tasca 1: isola 2: limitazione per fresatura a spianare Immissione: 0, 1, 2 | |
Q218 Lunghezza lato primario? Lunghezza del 1° lato della matrice parallela all'asse principale. Valore incrementale. All'occorrenza è possibile programmare una tolleranza. Immissione: 0...99999.9999 | |
Q219 Lunghezza lato secondario? Lunghezza del 2° lato della matrice parallela all'asse secondario. Valore incrementale. All'occorrenza è possibile programmare una tolleranza. Immissione: 0...99999.9999 | |
Q660 Tipo di spigoli? Geometria degli spigoli: 0: raggio 1: smusso 2: fresatura libera di spigoli in direzione dell'asse principale e secondario 3: fresatura libera di spigoli in direzione dell'asse principale 4: fresatura libera di spigoli in direzione dell'asse secondario Immissione: 0, 1, 2, 3, 4 | |
Q220 Raggio dell'angolo? Raggio o smusso dello spigolo della matrice Immissione: 0...99999.9999 | |
Q367 Posizione tasca (0/1/2/3/4)? Posizione della matrice con riferimento alla posizione dell'utensile alla chiamata ciclo: 0: posizione utensile = centro della matrice 1: posizione utensile = spigolo inferiore sinistro 2: posizione utensile = spigolo inferiore destro 3: posizione utensile = spigolo superiore destro 4: posizione utensile = spigolo superiore sinistro Immissione: 0, 1, 2, 3, 4 | |
Q224 Angolo di rotazione? Angolo di cui la matrice viene ruotata. Il centro di rotazione si trova al centro della matrice. Valore assoluto. Immissione: –360.000...+360.000 | |
Q203 Coordinate superficie pezzo? Coordinata della superficie del pezzo in riferimento all'origine attiva. Valore assoluto. Immissione: –99999.9999...+99999.9999 | |
Q201 Profondità? Distanza tra la superficie del pezzo e il fondo del profilo. Valore incrementale. Immissione: –99999.9999...+0 | |
Q368 Quota di finitura laterale? Quota di finitura nel piano di lavoro. Valore incrementale. Immissione: 0...99999.9999 | |
Q369 Sovrametallo profondità? Quota di finitura per la profondità. Valore incrementale. Immissione: 0...99999.9999 | |
Q260 Altezza di sicurezza? Coordinata nell'asse utensile che esclude qualsiasi collisione con il pezzo (per il posizionamento intermedio e il ritorno alla fine del ciclo). Valore assoluto. Immissione: –99999.9999...+99999.9999 In alternativa PREDEF | |
Q578 Fatt. raggio su spigoli interni? I raggi interni risultanti sul profilo derivano dal raggio dell'utensile sommato al prodotto di raggio utensile e Q578. Immissione: 0.05...0.99 |
I programmi NC inclusi nel presente manuale utente sono proposte di soluzioni. Prima di utilizzare i programmi NC o singoli blocchi NC su una macchina, è necessario adattarli.
Alcuni programmi NC sono indipendenti dalla cinematica della macchina. Adattare questi programmi NC alla propria cinematica della macchina prima del primo funzionamento di prova.
Testare i programmi NC prima di eseguirli utilizzando anche la simulazione.
Testando un programma è possibile accertare se il programma NC può essere impiegato con le opzioni software disponibili, la cinematica attiva della macchina e la configurazione corrente della macchina.
11 CYCL DEF 1271 RETTANGOLO OCM ~ | ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
|