Gestione portautensili

Applicazione

Con l'aiuto della Gestione portautensili è possibile parametrizzare e attribuire i portautensili.

Il controllo numerico rappresenta graficamente i portautensili nella simulazione e li considera in fase di calcolo, ad es. per il Controllo anticollisione dinamico DCM (opzione #40).

Descrizione funzionale

 
Tip

Se si utilizzano i file M3D o STL invece dei modelli di portautensili, è possibile assegnare i file direttamente agli utensili. Viene così a mancare la parametrizzazione.

  • I portautensili nel formato STL devono soddisfare i seguenti requisiti:
  • Max 20.000 triangoli
  • La mesh di triangoli forma una superficie chiusa

Se un file STL non soddisfa i requisiti del controllo numerico, questo emette un messaggio di errore.

Per gli utensili si applicano gli stessi requisiti dei file STL e M3D come per l'attrezzatura di serraggio.

Possibilità per file dell'attrezzatura di serraggio

Modelli di portautensili

Molti portautensili si differenziano esclusivamente per le loro dimensioni; per forma geometrica sono identici. HEIDENHAIN offre modelli di portautensili finiti da scaricare. I modelli di portautensili sono modelli 3D definiti dal punto di vista geometrico ma modificabili nelle dimensioni.

I modelli di portautensili devono essere salvati nel percorso TNC:\system\Toolkinematics con estensione .cft.

 
Tip

I modelli di portautensili possono essere scaricati al seguente link:

https://www.klartext-portal.it/it/suggerimenti/nc-solutions/

Se sono necessari altri modelli di portautensili, mettersi in contatto con il costruttore della macchina o produttori terzi.

I modelli di portautensili si parametrizzano con la finestra ToolHolderWizard. Si definiscono così le dimensioni del portautensili.

Parametrizzazione dei modelli di portautensili

I portautensili parametrizzati con l'estensione *.cfx si salvano in TNC:\system\Toolkinematics.

La finestra ToolHolderWizard contiene le seguenti icone:

Icona

Funzione

exit

Fine applicazione

open

Apertura del file

hidden_edges

Commutazione tra modello wireframe e visualizzazione solida

shaded

Commutazione tra visualizzazione ombreggiata e visualizzazione trasparente

vektor

Visualizzazione o mascheramento dei vettori di trasformazione

Kommentar

Visualizzazione o mascheramento dei nomi degli oggetti di collisione

Prüfpunkt

Visualizzazione o mascheramento dei punti di prova

Messpunkt

Visualizzazione o mascheramento dei punti di misura

Startansicht

Ripristino della visualizzazione iniziale

ViewTop

Selezione dell'allineamento, ad es. vista dall'alto

Parametrizzazione dei modelli di portautensili

  1. Un modello di portautensili si parametrizza come descritto di seguito:
FileManagerMainIcon

  1. Selezionare la modalità operativa File

  1. Aprire la cartella TNC:\system\Toolkinematics
  2. Fare doppio tocco o clic sul modello utensile desiderato con estensione *.cft
  3. Il controllo numerico apre la finestra ToolHolderWizard.

  1. Definire le dimensioni nell'area Parametri
  2. Definire un nome con estensione *.cfx nell'area File di output

  1. Selezionare Genera file
  2. Il controllo numerico visualizza il messaggio che la cinematica portautensili è stata generata con successo e salva il file nella cartella TNC:\system\Toolkinematics.

  1. Selezionare OK
exit

  1. Selezionare Fine

Assegnazione di portautensili

  1. Un portautensili si assegna a un utensile come descritto di seguito:
TablesMainIcon

  1. Selezionare la modalità operativa Tabelle

  1. Selezionare Gestione utensili
  2. Selezionare l'utensile desiderato
SF_3_Editieren

  1. Attivare Modifica

  1. Selezionare il parametro KINEMATIC nell'area Funz. speciali
  2. Il controllo numerico visualizza i portautensili disponibili nella finestra Cinematica portautensile.
  3. Selezionare il portautensili desiderato
SF_4_24_11_GO_TO_OK

  1. Selezionare OK
  2. Il controllo numerico assegna il portautensili all'utensile.
 
Tip
  • Il controllo numerico considera il portautensili solo dopo la successiva chiamata utensile.
  • I portautensili parametrizzati possono essere composti da più file. Se i file sono incompleti, il controllo numerico visualizza un messaggio di errore.
  • Utilizzare soltanto portautensili completamente parametrizzati, file STL o file M3D senza errori!

    Per gli utensili si applicano gli stessi requisiti dei file STL e M3D come per l'attrezzatura di serraggio.

    Monitoraggio dell'attrezzatura di serraggio (opzione #40)

Note

  • Nella Simulazione è possibile verificare le possibili collisioni del portautensili con il pezzo.
  • Verifiche avanzate nella simulazione

  • Per macchine a 3 assi con teste ad angolo retto, i portautensili delle teste ad angolo sono di supporto in combinazione con gli assi utensile X e Y, in quanto il controllo numerico considera le dimensioni delle teste ad angolo.
  • HEIDENHAIN raccomanda di lavorare con l'asse utensile Z. Utilizzando l'opzione software #8 Funzioni estese del gruppo 1 è possibile orientare il piano di lavoro sull'angolazione delle teste intercambiabili e quindi continuare a lavorare l'asse utensile Z.

  • Con il Controllo anticollisione dinamico DCM (opzione #40) il controllo numerico monitora il portautensili. In questo modo è possibile proteggere il portautensili da collisioni con l'attrezzatura di serraggio o i componenti della macchina.
  • Controllo anticollisione dinamico DCM (opzione #40)

  • Un utensile per rettificare che deve essere ravvivato non può contenere alcune cinematica portautensili (opzione #156).