Esempio Tornitura in interpolazione ciclo 292

Nel seguente programma NC viene impiegato il ciclo 292 PROF. TORN. INTERP. Questo esempio illustra la realizzazione di un profilo esterno con mandrino di fresatura rotante.

Cyc292_1
  • Esecuzione del programma
  • Chiamata utensile: fresa D20
  • Ciclo 32 TOLLERANZA
  • Rimando al profilo con ciclo 14
  • Ciclo 292 PROF. TORN. INTERP.

I programmi NC inclusi nel presente manuale utente sono proposte di soluzioni. Prima di utilizzare i programmi NC o singoli blocchi NC su una macchina, è necessario adattarli.

  • Adattare dapprima i seguenti contenuti:
  • Utensili
  • Dati di taglio
  • Avanzamenti
  • Altezza e posizioni di sicurezza
  • Inserire le posizioni specifiche della macchina, ad es. con M91
  • Percorsi di chiamate programma

Alcuni programmi NC sono indipendenti dalla cinematica della macchina. Adattare questi programmi NC alla propria cinematica della macchina prima del primo funzionamento di prova.

Testare i programmi NC prima di eseguirli utilizzando anche la simulazione.

 
Tip

Testando un programma è possibile accertare se il programma NC può essere impiegato con le opzioni software disponibili, la cinematica attiva della macchina e la configurazione corrente della macchina.

0 BEGIN PGM 6 MM

1 BLK FORM CYLINDER Z R25 L40

2 TOOL CALL 10 Z S111

; Chiamata utensile: fresa a candela D20

* - ...

; Definizione tolleranza con ciclo 32

3 CYCL DEF 32.0 TOLERANZ

4 CYCL DEF 32.1 T0.05

5 CYCL DEF 32.2 HSC-MODE:1

6 CYCL DEF 14.0 PROFILO

7 CYCL DEF 14.1 LABEL PROFILO1

8 CYCL DEF 292 PROF. TORN. INTERP. ~

Q560=+1

;ACCOPPIAM. MANDRINO ~

Q336=+0

;ANGOLO PER MANDRINO ~

Q546=+3

;SENSO ROTAZIONE UT ~

Q529=+0

;TIPO DI LAVORAZIONE ~

Q221=+0

;SOVRAMETALLO SUPERF. ~

Q441=+1

;INCREMENTO ~

Q449=+15000

;AVANZAMENTO ~

Q491=+15

;PART. PROFILO RAGGIO ~

Q357=+2

;DIST. SICUR LATERALE ~

Q445=+50

;ALTEZZA DI SICUREZZA ~

Q592=+1

;UNITA DI MISURA

9 L Z+50 R0 FMAX M3

; Preposizionamento in asse utensile, mandrino on

10 L X+0 Y+0 R0 FMAX M99

; Preposizionamento su centro di rotazione nel piano di lavoro, chiamata ciclo

11 M30

; Fine programma

12 LBL 1

; LBL1 contiene il profilo

13 L Z+2 X+15

14 L Z-5

15 L Z-7 X+19

16 RND R3

17 L Z-15

18 RND R2

19 L X+27

20 LBL 0

21 END PGM 6 MM