Programmazione ISO
G1017
G1017
Consultare il manuale della macchina.
Questa funzione deve essere consentita e adattata dal costruttore della macchina.
Il ciclo 1017 RAVVIVATURA CON RULLO consente di ravvivare il diametro di una mola con un rullo. A seconda della stratega di ravvivatura, il controllo numerico esegue i movimenti idonei alla geometria della mola.
Il ciclo supporta i seguenti bordi:
Punta smerigliatrice | Punta smerigliatrice speciale | Mola a tazza |
---|---|---|
1, 2, 5, 6 | Non supportato | Non supportato |
In funzione di Q1026 WEAR FACTOR il controllo numerico ripartisce il valore di ravvivatura tra mola e rullo.
Pendolamento (Q1024=0)
Oscillazione (Q1024=1)
Oscillazione precisa (Q1024=2)
Tabella ravvivatori tooldress.drs (opzione #156)
Immagine ausiliaria | Parametro |
---|---|
Q1013 Valore ravvivatura? Valore di cui il controllo numerico avanza con una ravvivatura. Immissione: 0...9.9999 | |
Q1018 Avanzamento per ravvivatura? Velocità di spostamento per ravvivatura Immissione: 0...99999 | |
Q1024 Dressing strategy (0-2)? Strategia per la ravvivatura con rullo: 0: pendolamento - incremento sui punti di inversione del movimento di pendolamento. Dopo gli incrementi il controllo numerico esegue un movimento puro dell'asse Z nella cinematica di ravvivatura. 1: oscillazione - incremento in interpolazione durante il movimento di pendolamento 2: oscillazione precisa: incremento in interpolazione durante il movimento di pendolamento. Dopo ogni incremento in interpolazione il controllo numerico esegue un movimento puro dell'asse Z nella cinematica di ravvivatura. Immissione: 0, 1, 2 | |
Q1019 N. incrementi di ravvivatura? Numero degli incrementi di ravvivatura Immissione: 1...999 | |
Q1020 Numero di corse a vuoto? Numero delle volte che il ravvivatore deve percorrere la mola dopo l'ultimo incremento senza asportare materiale. Immissione: 0...99 | |
Q1025 Posizione di prearresto? Distanza tra la mola e il rullo di ravvivatura in preposizionamento Immissione: 0...9.9999 | |
Q253 Avanzamento di avvicinamento? Velocità di spostamento dell'utensile durante l'avvicinamento alla posizione di prearresto in mm/ min Immissione: 0...99999.9999 In alternativa FMAX, FAUTO, PREDEF | |
Q1026 Usura ravvivatore? Fattore del valore di ravvivatura per definire l'usura sul rullo di ravvivatura: 0: il valore di ravvivatura viene completamente asportato sulla mola. >0: il fattore è moltiplicato per il valore di ravvivatura. Il controllo numerico considera il valore calcolato e suppone che durante la ravvivatura questo valore venga perso a causa dell'usura del rullo di ravvivatura. Il valore di ravvivatura restante viene ravvivato sulla mola. Immissione: 0...+0.99 | |
Q1022 Ravvivatura dopo n. chiamate? Numero delle definizioni ciclo dopo le quali il controllo numerico esegue l'operazione di ravvivatura. Ogni definizione ciclo incrementa il contatore DRESS-N-D-ACT della mola nella gestione utensili. 0: il controllo numerico rettifica la mola ad ogni definizione del ciclo nel programma NC. >0: il controllo numerico rettifica la mola dopo questo numero di definizioni ciclo. Immissione: 0...99 | |
Q330 Numero o nome utensile? (Opzionale) Numero o nome del ravvivatore. È possibile acquisire l'utensile direttamente dalla tabella utensili tramite la possibilità di selezione nella barra delle azioni. -1: il ravvivatore è stato attivato prima del ciclo di ravvivatura Immissione: –1...99999.9 | |
Q1011 Fattore velocità di taglio? (Opzionale, in funzione del costruttore della macchina) Fattore del quale il controllo numerico modifica la velocità di taglio del ravvivatore. Il controllo numerico acquisisce la velocità di taglio della mola. 0: parametro non programmato. >0: con valori positivi il ravvivatore ruota sul punto di contatto con la mola (direzione di rotazione opposta rispetto alla mola). <0: con valori negativi il ravvivatore ruota sul punto di contatto opposto alla mola (stessa direzione di rotazione rispetto alla mola). Immissione: –99.999...+99.999 |
I programmi NC inclusi nel presente manuale utente sono proposte di soluzioni. Prima di utilizzare i programmi NC o singoli blocchi NC su una macchina, è necessario adattarli.
Alcuni programmi NC sono indipendenti dalla cinematica della macchina. Adattare questi programmi NC alla propria cinematica della macchina prima del primo funzionamento di prova.
Testare i programmi NC prima di eseguirli utilizzando anche la simulazione.
Testando un programma è possibile accertare se il programma NC può essere impiegato con le opzioni software disponibili, la cinematica attiva della macchina e la configurazione corrente della macchina.
11 CYCL DEF 1017 DRESSING WITH DRESSING ROLL ~ | ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
|