Descrizione generale della rettifica a coordinate

Descrizione generale della rettifica a coordinate

La rettifica a coordinate è la rettifica di un profilo 2D. Si differenzia soltanto in minimi dettagli dalla fresatura. Al posto di una fresa si impiega un utensile per rettificare, ad es. una punta smerigliatrice. La lavorazione viene eseguita in modalità di fresatura FUNCTION MODE MILL.

Grazie ai cicli di rettifica sono disponibili sequenze di movimento speciali per l'utensile per rettificare. Un movimento verticale o di oscillazione, il cosiddetto movimento pendolare, nell'asse utensile si sovrappone così al movimento nel piano di lavoro.

Schema: rettifica con movimento pendolare

0 BEGIN PGM GRIND MM

1 FUNCTION MODE MILL

2 TOOL CALL "GRIND_1" Z S20000

3 CYCL DEF 1000 DEF. MOV.PENDOLARE

...

4 CYCL DEF 1001 AVVIA MOV.PENDOLARE

...

5 CYCL DEF 14 PROFILO

...

6 CYCL DEF 1025 RETTIFICA PROFILO

...

7 CYCL CALL

8 CYCL DEF 1002 ARREST.MOV.PENDOLARE

...

9 END PGM GRIND MM