Programmazione ISO
G270
G270
Con questo ciclo si possono definire caratteristiche diverse del ciclo 25 CONTORNATURA.
Immagine ausiliaria | Parametro |
---|---|
Q390 Type of approach/departure? Definizione del tipo di avvicinamento/allontanamento: 1: raggiungere il profilo tangenzialmente su un arco di cerchio 2: raggiungere il profilo tangenzialmente su una retta 3: raggiungere il profilo perpendicolarmente 0 e 4: non viene eseguito alcun movimento di avvicinamento o allontanamento. Immissione: 1, 2, 3 | |
Q391 Corr. raggio (0=R0/1=RL/2=RR)? Definizione della compensazione raggio: 0: lavorare il profilo definito senza compensazione del raggio 1: lavorare il profilo definito con compensazione a sinistra 2: lavorare il profilo definito con compensazione a destra Immissione: 0, 1, 2 | |
Q392 Raggio avvicinam./allontanam.? Efficace solo se è stato selezionato l'avvicinamento tangenziale su un arco di cerchio (Q390=1). Raggio del cerchio di avvicinam./allontanam. Immissione: 0...99999.9999 | |
Q393 Angolo del centro? Efficace solo se è stato selezionato l'avvicinamento tangenziale su un arco di cerchio (Q390=1). Angolo di apertura del cerchio di avvicinamento Immissione: 0...99999.9999 | |
Q394 Distanza dal punto ausiliario? Efficace solo se è selezionato l'avvicinamento tangenziale su una retta o l'avvicinamento perpendicolare (Q390=2 o Q390=3). Distanza del punto ausiliario da cui il controllo numerico deve raggiungere il profilo. Immissione: 0...99999.9999 |
I programmi NC inclusi nel presente manuale utente sono proposte di soluzioni. Prima di utilizzare i programmi NC o singoli blocchi NC su una macchina, è necessario adattarli.
Alcuni programmi NC sono indipendenti dalla cinematica della macchina. Adattare questi programmi NC alla propria cinematica della macchina prima del primo funzionamento di prova.
Testare i programmi NC prima di eseguirli utilizzando anche la simulazione.
Testando un programma è possibile accertare se il programma NC può essere impiegato con le opzioni software disponibili, la cinematica attiva della macchina e la configurazione corrente della macchina.
11 CYCL DEF 270 DATI PROF. SAGOMATO ~ | ||
| ||
| ||
| ||
| ||
|