Ciclo 271 DATI PROFILO OCM (opzione #167)

Programmazione ISO

G271

Applicazione

Nel ciclo 271 DATI PROFILO OCM vengono inseriti tutti i dati di lavorazione per i programmi del profilo ovvero i sottoprogrammi con i segmenti di profilo. Nel ciclo 271 è inoltre possibile definire una limitazione aperta per la tasca.

Note

  • Questo ciclo può essere eseguito esclusivamente in modalità di lavorazione FUNCTION MODE MILL.
  • Il ciclo 271 è DEF attivo, cioè il ciclo 271 è attivo dalla sua definizione nel programma NC.
  • I dati di lavorazione definiti nel ciclo 271 valgono anche per i cicli da 272 a 274.

Parametri ciclo

Immagine ausiliaria

Parametro

cyc271_1

cyc271_2

Q203 Coordinate superficie pezzo?

Coordinata della superficie del pezzo in riferimento all'origine attiva. Valore assoluto.

Immissione: –99999.9999...+99999.9999

Q201 Profondità?

Distanza tra la superficie del pezzo e il fondo del profilo. Valore incrementale.

Immissione: –99999.9999...+0

Q368 Quota di finitura laterale?

Quota di finitura nel piano di lavoro. Valore incrementale.

Immissione: 0...99999.9999

Q369 Sovrametallo profondità?

Quota di finitura per la profondità. Valore incrementale.

Immissione: 0...99999.9999

Q260 Altezza di sicurezza?

Coordinata nell'asse utensile che esclude qualsiasi collisione con il pezzo (per il posizionamento intermedio e il ritorno alla fine del ciclo). Valore assoluto.

Immissione: –99999.9999...+99999.9999 In alternativa PREDEF

Q578 Fatt. raggio su spigoli interni?

I raggi interni risultanti sul profilo derivano dal raggio dell'utensile sommato al prodotto di raggio utensile e Q578.

Immissione: 0.05...0.99

Q569 Prima tasca è una limitazione?

Definire la limitazione:

0: il primo profilo in CONTOUR DEF è interpretato come tasca.

1: il primo profilo in CONTOUR DEF è interpretato come limitazione aperta. Il seguente profilo deve essere un'isola

2: il primo profilo in CONTOUR DEF è interpretato come blocco di limitazione. Il seguente profilo deve essere una tasca

Immissione: 0, 1, 2

I programmi NC inclusi nel presente manuale utente sono proposte di soluzioni. Prima di utilizzare i programmi NC o singoli blocchi NC su una macchina, è necessario adattarli.

  • Adattare dapprima i seguenti contenuti:
  • Utensili
  • Dati di taglio
  • Avanzamenti
  • Altezza e posizioni di sicurezza
  • Inserire le posizioni specifiche della macchina, ad es. con M91
  • Percorsi di chiamate programma

Alcuni programmi NC sono indipendenti dalla cinematica della macchina. Adattare questi programmi NC alla propria cinematica della macchina prima del primo funzionamento di prova.

Testare i programmi NC prima di eseguirli utilizzando anche la simulazione.

 
Tip

Testando un programma è possibile accertare se il programma NC può essere impiegato con le opzioni software disponibili, la cinematica attiva della macchina e la configurazione corrente della macchina.

Esempio

11 CYCL DEF 271 DATI PROFILO OCM ~

Q203=+0

;COORD. SUPERFICIE ~

Q201=-20

;PROFONDITA ~

Q368=+0

;QUOTA LATERALE CONS. ~

Q369=+0

;PROFONDITA' CONSEN. ~

Q260=+100

;ALTEZZA DI SICUREZZA ~

Q578=+0.2

;FATT. SPIGOLI INTERNI ~

Q569=+0

;LIMITAZIONE APERTA