Se si programma la lavorazione dello smusso all'interno di un sottoprogramma, è possibile realizzare con quattro definizioni del piano di lavoro uno smusso su tutto il perimetro.
- Se l'esempio definisce il piano di lavoro del primo smusso, occorre programmare gli altri smussi con l'ausilio dei seguenti angoli solidi:
- SPA+45, SPB+0 e SPC+90 per il secondo smusso
Note
- SPA+45, SPB+0 e SPC+180 per il terzo smusso
- SPA+45, SPB+0 e SPC+270 per il quarto smusso
I valori si riferiscono al sistema di coordinate pezzo W-CS non orientato.
Tenere presente che prima di ogni definizione del piano di lavoro è necessario spostare l'origine pezzo.