Accensione

Applicazione

Dopo aver acceso la macchina con l'interruttore principale viene eseguita la procedura di avvio del controllo numerico. A seconda della macchina si differenziano le seguenti operazioni, ad es. a seconda di sistemi di misura di posizione assoluti o incrementali.

 
Machine

Consultare il manuale della macchina.

L'accensione della macchina e la ripresa dei punti di riferimento sono funzioni correlate alla macchina.

Descrizione funzionale

 
Pericolo
Attenzione, pericolo per l'operatore!
Macchine e relativi componenti possono sempre causare pericoli meccanici. Campi elettrici, magnetici o elettromagnetici sono particolarmente pericolosi per portatori di pacemaker e impianti. Il pericolo inizia all'accensione della macchina!
  1. Consultare e attenersi al manuale della macchina
  2. Considerare e attenersi alle norme e ai simboli di sicurezza
  3. Utilizzare i dispositivi di sicurezza

L'accensione del controllo numerico ha inizio con l'alimentazione di tensione.

  • Terminata la procedura di avvio, il controllo numerico verifica lo stato della macchina, ad es.:
  • Posizioni identiche come prima dello spegnimento della macchina
  • Dispositivi di sicurezza funzionali, ad es. arresto d'emergenza
  • Functional Safety

Se il controllo numerico riscontra un errore durante la procedura di avvio, visualizza un messaggio d'errore.

  • La seguente operazione è diversa a seconda dei sistemi di misura di posizione presenti sulla macchina:
  • Sistemi di misura di posizione assoluti
  • Se la macchina dispone di sistemi di misura di posizione assoluti, dopo l'accensione il controllo numerico si trova nell'applicazione Menu di avvio.

  • Sistemi di misura di posizione incrementali
  • Se la macchina dispone di sistemi di misura di posizione incrementali, occorre superare gli indici di riferimento nell'applicazione Avvicin. riferimento. Dopo aver azzerato tutti gli assi, il controllo numerico si trova nell'applicazione Funzionam. manuale.

    Area di lavoro Superam. indici rif.

    Applicazione Funzionam. manuale

Accensione della macchina e del controllo numerico

  1. La macchina si accende come descritto di seguito:
  2. Inserire la tensione di alimentazione del controllo numerico e della macchina
  3. Il controllo numerico si trova nella procedura di avvio e visualizza l'avanzamento nell'area di lavoro Start/Login.
  4. Il controllo numerico visualizza nell'area di lavoro Start/Login la finestra di dialogo Interruz. tensione.
SF_1_1_2_Stromunterbrechung_OK

  1. Selezionare OK
  2. Il controllo numerico compila il programma PLC.
EXT-EIN

  1. Inserire la tensione di comando
  2. Il controllo numerico verifica il funzionamento del circuito di arresto d’emergenza.
  3. Se la macchina dispone di sistemi di misura lineari e angolari assoluti, il controllo numerico è pronto al funzionamento.
  4. Se la macchina dispone di sistemi di misura lineari e angolari incrementali, il controllo numerico apre l'applicazione Avvicin. riferimento.
  5. Area di lavoro Superam. indici rif.

679843_56

  1. Premere il tasto Start NC
  2. Il controllo numerico raggiunge tutti i punti di riferimento necessari.
  3. Il controllo numerico è pronto al funzionamento e si trova nell'applicazione Funzionam. manuale.
  4. Applicazione Funzionam. manuale

Note

 
Nota
Attenzione Pericolo di collisione!
All'accensione della macchina il controllo numerico cerca di ripristinare lo stato di disattivazione del piano ruotato. In certe condizioni questo non è possibile. Si applica ad es. quando si esegue la rotazione con angolo asse e la macchina è configurata con angolo solido oppure se la cinematica è stata modificata.
  1. Se possibile, resettare la rotazione prima dell'arresto
  2. Alla riaccensione verificare lo stato della rotazione
 
Nota
Attenzione Pericolo di collisione!
Differenze tra le posizioni effettive dell’asse e i valori previsti dal controllo numerico (salvati all’arresto) possono comportare movimenti indesiderati e imprevedibili degli assi in caso di mancata osservanza. Durante la ripresa dei riferimenti di altri assi e di tutti i movimenti successivi sussiste il pericolo di collisione!
  1. Verifica della posizione dell’asse
  2. Esclusivamente in caso di coincidenza delle posizioni degli assi, confermare la finestra in primo piano con SI
  3. Nonostante la conferma traslare con cautela l’asse come segue
  4. In caso di incongruenze o dubbi mettersi in contatto con il costruttore della macchina